Common use of Rischi Clause in Contracts

Rischi. D.2 Principali rischi che sono specifici per l'Emittente Il pagamento di qualsiasi importo dovuto sugli Strumenti Finanziari è soggetto al rischio di credito dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari sono obbligazioni non garantite dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari non sono depositi bancari e non sono assicurati o garantiti dallo UK Financial Services Compensation Scheme o da qualsiasi altro governo o agenzia governativa o privata, o schema di deposito a protezione in qualsiasi giurisdizione. Il valore e il rendimento degli strumenti finanziari dell’investitore saranno soggetti al rischio di credito dell’Emittente ed ai cambiamenti del giudizio sull’affidabilità creditizia dell’Emittente da parte del mercato. I riferimenti nell’Elemento B.12 che precede alle “prospettive” ed alla “situazione finanziaria o commerciale” dell’Emittente, sono specificamente relativi alle capacità dell’Emittente di soddisfare i propri obblighi di pagamento ai sensi degli Strumenti Finanziari in modo tempestivo. Informazioni significative sulle condizioni e sulle prospettive finanziarie dell’Emittente sono incluse nelle relazioni annuali e trimestrali di GSI. Si deve essere consapevoli, però, che ciascuno dei principali rischi evidenziati di seguito potrebbe avere un impatto negativo di carattere rilevante sulle attività, le operazioni, la posizione e le prospettive finanziarie e commerciali dell’Emittente, che potrebbero a propria volta avere un impatto negativo di carattere rilevante sul rendimento che gli investitori ricevono sugli Strumenti Finanziari. L’Emittente è soggetto ad una serie di rischi chiave: • Le attività di GSI sono state e possono continuare ad essere negativamente influenzate dalle condizioni dei mercati finanziari globali e dalle condizioni economiche in generale. • Le attività di GSI e quelle dei suoi clienti sono soggette, in tutto il mondo, ad una ampia e stringente normativa di carattere regolamentare. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da valori patrimoniali in declino. Questo è particolarmente vero per quelle attività in cui ha posizioni nette “lunghe”, riceve una commissione in base al valore del patrimonio gestito, o riceve o conferisce garanzie collaterali. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da disfunzioni nei mercati del credito, compreso il ridotto accesso al credito e costi più elevati di ottenimento del credito. • Le attività di banca d’affari (investment banking), esecuzione di ordini dei clienti e gestione degli investimenti di GSI sono state e possono continuare ad essere influenzate negativamente da incertezze di mercato o da mancanza di fiducia tra gli investitori e gli Amministratori Delegati a causa di diminuzioni generali dell’attività economica ed altre condizioni economiche, geopolitiche o di mercato sfavorevoli. • Le attività di gestione degli investimenti di GSI sono state e possono essere influenzate dallo scarso andamento dei propri prodotti di investimento. • GSI può incorrere in perdite a causa di processi e strategie di gestione del rischio inefficaci. • La liquidità, la redditività e le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate dall’incapacità di accedere ai mercati dei capitali di debito o di vendere attività o da una riduzione del suo merito di credito o da un aumento dei suoi margini creditizi. • La mancata identificazione e risoluzione appropriata di eventuali conflitti di interesse potrebbe influenzare negativamente le attività di GSI. • Una carenza nei sistemi operativi o nelle infrastrutture di GSI, o in quelle di terze parti, così come errori umani, potrebbero mettere in pericolo la liquidità di GSI, interrompere le sua attività, comportare la divulgazione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • La mancata protezione dei sistemi informatici, il network e le informazioni, e le informazioni su clienti di GSI, da attacchi informatici o minacce simili potrebbe mettere in pericolo la capacità di GSI di svolgere le proprie attività, portare alla divulgazione, al furto o alla distruzione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • Le attività di GSI, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o da inadempimenti, di terze parti che devono a GSI denaro, strumenti finanziari o altre attività, o di cui GSI detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-making, sottoscrizione, investimento e prestito di GSI. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia interconnesso. • GSI affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business la portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e la espongono a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e il ritardato regolamento potrebbero esporre GSI a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate se GSI non è in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • GSI può essere influenzata negativamente da un maggiore controllo di carattere governativo e regolamentare o da pubblicità negativa. • Una significativa responsabilità giuridica o un significativo intervento normativo nei confronti di GSI potrebbero avere effetti finanziari negativi sostanziali o causare notevoli danni alla reputazione di GSI, che a sua volta potrebbe seriamente danneggiare le prospettive di business di GSI. • La crescita del commercio elettronico e l’introduzione di nuove tecnologie di trading può influenzare negativamente l’attività di GSI e può aumentare la concorrenza. • Le attività di GSI relative alle merci, soprattutto quelle di generazione di energia e relative alle materie prime fisiche, sottopongono GSI ad un’ampia regolamentazione, potenziali eventi catastrofici e a rischi ambientali, di reputazione e ad altri rischi che potrebbero esporre GSI a significative responsabilità e costi. • Nello svolgimento delle proprie attività nel mondo, GSI è soggetta a rischi politici, economici, giuridici, operativi e ad altri rischi insiti al fatto di operare in molti paesi. • GSI può incorrere in perdite a seguito di eventi imprevisti o catastrofici, tra cui l’emergere di una pandemia, attacchi terroristici, eventi meteorologici estremi o altre calamità naturali. • Sviluppi o condizioni di mercato favorevoli o semplicemente meno sfavorevoli che coinvolgono settori o mercati in cui GSI ha una minore concentrazione di clienti possono determinare una performance inferiore rispetto a un'attività simile di un concorrente che ha una maggiore concentrazione di clienti in tale settore o mercato. Ad esempio, GSI ha una clientela aziendale più piccola nelle sue attività di market-making rispetto a molti suoi concorrenti e pertanto i suoi concorrenti potrebbero trarre maggiori vantaggi dall'aumento dell'attività della clientela aziendale. • Alcune delle attività di GSI e il suo finanziamento possono essere influenzati negativamente dalle variazioni dei tassi di riferimento, delle valute, degli indici, dei panieri, dei fondi indicizzati quotati o di altre metriche finanziarie a cui sono collegati i prodotti offerti da GSI o i finanziamenti raccolti da GSI.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Del Giorno Lavorativo Successivo

Rischi. D.2 Principali rischi che sono specifici per l'Emittente l’Emittente, il Garante e il Gruppo Il pagamento di qualsiasi importo dovuto sugli Strumenti Finanziari è soggetto al nostro rischio di credito dell’Emittentecosì come al rischio di credito del Garante. Gli Strumenti Finanziari sono nostre obbligazioni non garantite dell’Emittentee la Garanzia delle medesime è una obbligazione non garantita del Garante. Gli Né gli Strumenti Finanziari non né la Garanzia sono depositi bancari e non bancari, né sono assicurati o garantiti dallo dal UK Financial Services Compensation Scheme Scheme, dal Jersey Depositors Compensation Scheme, dal U.S. Federal Deposit Insurance Corporation, dallo U.S. Deposit Insurance Fund o da qualsiasi altro governo o agenzia governativa o privata, o schema di protezione di deposito a protezione in qualsiasi alcuna giurisdizione. Il valore e o il rendimento degli strumenti finanziari dell’investitore saranno soggetti sugli Strumenti Finanziari sarà soggetto al nostro rischio di credito dell’Emittente ed ai e a quello del Garante e a cambiamenti nella visione di mercato del giudizio sull’affidabilità creditizia dell’Emittente da parte nostro merito di credito e di quello del mercatoGarante. I riferimenti nell’Elemento negli Elementi B.12 che precede e B.19 (B.12) di cui sopra alle "prospettive” ed " e alla "situazione finanziaria o commerciale” dell’Emittente" dell'Emittente e del Garante (a seconda dei casi), sono specificamente relativi alle rispettive capacità dell’Emittente di soddisfare i propri obblighi per intero le proprie obbligazioni di pagamento ai sensi degli Strumenti Finanziari (nel caso di GSFCI) o della Garanzia (nel caso di GSG) in modo tempestivo. Informazioni significative sulle condizioni sostanzialmente rilevanti sulla situazione finanziaria e sulle prospettive finanziarie rispettivamente dell’Emittente e del Garante sono incluse nelle relazioni annuali e trimestrali di GSIinfrannuali dell’Emittente e del Garante. Si deve essere consapevoliTuttavia, però, è necessario che voi siate consapevole che ciascuno dei principali rischi evidenziati di seguito potrebbe avere un impatto effetto negativo di carattere sostanzialmente rilevante sull'attività, sulle attività, le operazioni, la posizione sulla situazione finanziaria e le commerciale e sulle prospettive finanziarie dell'Emittente e commerciali dell’Emittentedel Garante, che potrebbero che, a propria volta sua volta, potrebbe avere un impatto effetto negativo di carattere sostanzialmente rilevante sul rendimento che gli investitori ricevono sugli Strumenti Finanziari. L’Emittente è soggetto L'Emittente e il Garante sono soggetti ad una serie di rischi chiavefondamentali del Gruppo: • Le attività di GSI del Gruppo sono state state, e possono continuare ad essere essere, negativamente influenzate dalle condizioni dei mercati finanziari globali e dalle condizioni economiche in generale. • Le attività di GSI del Gruppo e quelle dei suoi clienti sono soggette, soggette ad un’ampia e diffusa regolamentazione in tutto il mondo, ad una ampia e stringente normativa di carattere regolamentare. • Le attività di GSI del Gruppo sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da valori patrimoniali in declino. Questo è particolarmente vero per quelle attività in cui esso ha posizioni nette "lunghe", riceve una commissione un compenso in base al valore del patrimonio gestito, o riceve o conferisce garanzie collaterali(collateral). • Le attività di GSI del Gruppo sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da disfunzioni nei mercati del credito, compreso il ridotto accesso al credito e costi più elevati di ottenimento del credito. • Le attività di banca d’affari (investment banking), esecuzione di ordini dei clienti e gestione degli investimenti di GSI market-making del Gruppo sono state e possono continuare ad essere influenzate dalle variazioni dei livelli di volatilità del mercato. • Le attività di investment banking, client execution e investment management del Gruppo sono state influenzate negativamente e possono essere colpite in futuro da incertezze di mercato o da mancanza di fiducia tra gli investitori e gli Amministratori Delegati amministratori delegati a causa di diminuzioni generali dell’attività dell'attività economica ed altre condizioni economiche, geopolitiche o di mercato sfavorevoli. • Le attività di gestione degli investimenti di GSI sono state e del Gruppo possono essere influenzate dallo scarso andamento dalla scarsa performance dei propri suoi prodotti di investimentoinvestimento o da una preferenza di un cliente per prodotti diversi da quelli offerti dal Gruppo. • GSI Il Gruppo può incorrere in perdite a causa di processi e strategie di gestione del rischio inefficaci. • La liquidità, la redditività e le attività di GSI del Gruppo potrebbero essere negativamente influenzate dall’incapacità dall'incapacità di accedere ai mercati dei capitali di debito o di vendere attività o da una riduzione del suo merito di credito dei suoi credit rating o da un aumento dei suoi margini spread creditizi. • La mancata identificazione e risoluzione appropriata di eventuali dei potenziali conflitti di interesse potrebbe influenzare negativamente le attività di GSIdel Gruppo. • Una carenza nei sistemi operativi o nelle infrastrutture di GSIdel Gruppo, o in quelle di terze parti, così come errori umaniun errore umano, potrebbero mettere in pericolo la liquidità di GSIdel Gruppo, interrompere le sua attivitàattività del Gruppo, comportare la divulgazione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione del Gruppo e causare perdite. • La mancata mancanza di protezione dei sistemi informaticidi computer del Gruppo, il network delle reti e le delle informazioni, e le delle informazioni su dei clienti di GSIdel Gruppo, da contro attacchi informatici o e minacce simili potrebbe mettere in pericolo potrebbero compromettere la capacità del Gruppo di GSI di svolgere condurre le proprie attivitàattività del Gruppo, portare alla causare la divulgazione, al il furto o alla la distruzione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione del Gruppo e causare perdite. • GSG è una holding company e dipende per la propria liquidità dai pagamenti delle sue controllate, molti dei quali sono soggetti a restrizioni. • L’applicazione di strategie regolamentari e dei requisiti negli Stati Uniti e nelle giurisdizioni non U.S. per facilitare la risoluzione ordinata di grandi istituti finanziari potrebbe determinare un maggiore rischio di perdita per i portatori di strumenti finanziari di GSG. • L’applicazione della proposta strategia di risoluzione di GSG potrebbe comportare maggiori perdite per i portatori di strumenti finanziari di GSG, e l’incapacità di affrontare le carenze nel piano di risoluzione del Gruppo potrebbe sottoporre il Gruppo a maggiori requisiti regolamentari. • Le attività di GSIdel Gruppo, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o da inadempimentidal default, di terze terzi parti che devono a GSI al Gruppo denaro, strumenti finanziari o altre attività, o terze parti di cui GSI esso detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-market- making, sottoscrizionesottoscrizione (underwriting), investimento e prestito di GSIdel Gruppo. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia interconnessointercorrelato. • GSI Il Gruppo affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business la lo portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e la lo espongono a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e il ritardato regolamento la ritardata liquidazione potrebbero esporre GSI il Gruppo a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività di GSI del Gruppo potrebbero essere negativamente influenzate se GSI esso non è fosse in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • GSI può Il Gruppo potrebbe essere negativamente influenzata negativamente da un maggiore controllo di carattere regolamentare e governativo e regolamentare o da pubblicità negativa. • Una significativa responsabilità giuridica o un significativo intervento normativo nei confronti di GSI del Gruppo potrebbero avere effetti finanziari negativi sostanziali o causare notevoli danni alla reputazione di GSIreputazione, che a sua loro volta potrebbe potrebbero seriamente danneggiare le prospettive di business di GSIdel Gruppo. • La crescita del commercio elettronico e l’introduzione l'introduzione di nuove tecnologie di trading può potrebbe influenzare negativamente l’attività di GSI l'attività del Gruppo e può potrebbe aumentare la concorrenza. • Le attività di GSI del Gruppo relative alle merci, soprattutto quelle di generazione di energia e relative alle sue materie prime fisiche, sottopongono GSI il Gruppo ad un’ampia regolamentazioneun'ampia regolamentazione e comportano alcuni rischi potenziali, potenziali eventi catastrofici e a inclusi rischi ambientali, di reputazione e ad altri rischi che potrebbero esporre GSI esporlo a significative responsabilità e costi. • Nello svolgimento delle proprie attività nel mondo, GSI il Gruppo è soggetta soggetto a rischi politici, economici, giuridici, operativi e ad altri rischi che sono insiti al nel fatto di operare in molti paesi. • GSI Il Gruppo può incorrere in perdite a seguito di eventi imprevisti o catastrofici, tra cui l’emergere l'emergere di una pandemia, attacchi terroristici, eventi meteorologici estremi o altre calamità naturali. • Sviluppi o condizioni GSFCI non conduce alcuna attività operativa diversa dall’emissione di mercato favorevoli o semplicemente meno sfavorevoli che coinvolgono settori o mercati in cui GSI ha una minore concentrazione strumenti finanziari ed è largamente dipendente dagli obblighi di clienti possono determinare una performance inferiore rispetto a un'attività simile pagamento ad essa dovuti da parte delle sue affiliate al fine di un concorrente che ha una maggiore concentrazione di clienti in tale settore o mercato. Ad esempio, GSI ha una clientela aziendale più piccola nelle finanziare le sue attività di market-making rispetto a molti suoi concorrenti e pertanto i suoi concorrenti potrebbero trarre maggiori vantaggi dall'aumento dell'attività della clientela aziendale. • Alcune delle attività di GSI e il suo finanziamento possono essere influenzati negativamente dalle variazioni dei tassi di riferimento, delle valute, obbligazioni ai sensi degli indici, dei panieri, dei fondi indicizzati quotati o di altre metriche finanziarie a cui sono collegati i prodotti offerti da GSI o i finanziamenti raccolti da GSIStrumenti Finanziari.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischi. D.2 Principali rischi che sono specifici per l'Emittente Il pagamento di qualsiasi importo dovuto sugli Strumenti Finanziari è soggetto al rischio di credito dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari sono obbligazioni non garantite dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari non sono depositi bancari e non sono assicurati o garantiti dallo UK Financial Services Compensation Scheme o da qualsiasi altro governo o agenzia governativa o privata, o schema di deposito a protezione in qualsiasi giurisdizione. Il valore e il rendimento degli strumenti finanziari dell’investitore saranno soggetti al rischio di credito dell’Emittente ed ai cambiamenti del giudizio sull’affidabilità creditizia dell’Emittente da parte del mercato. I riferimenti nell’Elemento B.12 che precede alle “prospettive” ed alla “situazione finanziaria o commerciale” dell’Emittente, sono specificamente relativi alle capacità dell’Emittente di soddisfare i propri obblighi di pagamento ai sensi degli Strumenti Finanziari in modo tempestivo. Informazioni significative sulle condizioni e sulle prospettive finanziarie dell’Emittente sono incluse nelle relazioni annuali e trimestrali di GSI. Si deve essere consapevoli, però, che ciascuno dei principali rischi evidenziati di seguito potrebbe avere un impatto negativo di carattere rilevante sulle attività, le operazioni, la posizione e le prospettive finanziarie e commerciali dell’Emittente, che potrebbero a propria volta avere un impatto negativo di carattere rilevante sul rendimento che gli investitori ricevono sugli Strumenti Finanziari. L’Emittente è soggetto ad una serie di rischi chiave: • Le attività di GSI sono state e possono continuare ad essere negativamente influenzate dalle condizioni dei mercati finanziari globali e dalle condizioni economiche in generale. Le azioni ordinarie di UBS Group AG CH0244767585 UBSG VX <Equity> UBSG.S SIX Swiss Exchange AG • Le attività di GSI e quelle dei suoi clienti sono soggette, in tutto il mondo, ad una ampia e stringente normativa di carattere regolamentare. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da valori patrimoniali in declino. Questo è particolarmente vero per quelle attività in cui ha posizioni nette “lunghe”, riceve una commissione in base al valore del patrimonio gestito, o riceve o conferisce garanzie collaterali. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da disfunzioni nei mercati del credito, compreso il ridotto accesso al credito e costi più elevati di ottenimento del credito. • Le attività di market-making di GSI sono state e possono essere influenzate dalle variazioni dei livelli di volatilità del mercato. • Le attività di banca d’affari (investment banking), esecuzione di ordini dei clienti e gestione degli investimenti di GSI sono state e possono continuare ad essere influenzate negativamente da incertezze di mercato o da mancanza di fiducia tra gli investitori e gli Amministratori Delegati a causa di diminuzioni generali dell’attività economica ed altre condizioni economiche, geopolitiche o di mercato sfavorevoli. • Le attività di gestione degli investimenti di GSI sono state e possono essere influenzate dallo scarso andamento dei propri prodotti di investimento. • GSI può incorrere in perdite a causa di processi e strategie di gestione del rischio inefficaci. • La liquidità, la redditività e le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate dall’incapacità di accedere ai mercati dei capitali di debito o di vendere attività o da una riduzione del suo merito di credito o da un aumento dei suoi margini creditizi. • La mancata identificazione e risoluzione appropriata di eventuali conflitti di interesse potrebbe influenzare negativamente le attività di GSI. • Una carenza nei sistemi operativi o nelle infrastrutture di GSI, o in quelle di terze parti, così come errori umani, potrebbero mettere in pericolo la liquidità di GSI, interrompere le sua attività, comportare la divulgazione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • La mancata protezione dei sistemi informatici, il network e le informazioni, e le informazioni su clienti di GSI, da attacchi informatici o minacce simili potrebbe mettere in pericolo la capacità di GSI di svolgere le proprie attività, portare alla divulgazione, al furto o alla distruzione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • Le attività di GSI, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o da inadempimenti, di terze parti che devono a GSI denaro, strumenti finanziari o altre attività, o di cui GSI detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-making, sottoscrizione, investimento e prestito di GSI. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia interconnesso. • GSI affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business la portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e la espongono a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e il ritardato regolamento potrebbero esporre GSI a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate se GSI non è in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • GSI può essere influenzata negativamente da un maggiore controllo di carattere governativo e regolamentare o da pubblicità negativa. • Una significativa responsabilità giuridica o un significativo intervento normativo nei confronti di GSI potrebbero avere effetti finanziari negativi sostanziali o causare notevoli danni alla reputazione di GSI, che a sua volta potrebbe seriamente danneggiare le prospettive di business di GSI. • La crescita del commercio elettronico e l’introduzione di nuove tecnologie di trading può influenzare negativamente l’attività di GSI e può aumentare la concorrenza. • Le attività di GSI relative alle merci, soprattutto quelle di generazione di energia e relative alle materie prime fisiche, sottopongono GSI ad un’ampia regolamentazione, potenziali eventi catastrofici e a rischi ambientali, di reputazione e ad altri rischi che potrebbero esporre GSI a significative responsabilità e costi. • Nello svolgimento delle proprie attività nel mondo, GSI è soggetta a rischi politici, economici, giuridici, operativi e ad altri rischi insiti al fatto di operare in molti paesi. • GSI può incorrere in perdite a seguito di eventi imprevisti o catastrofici, tra cui l’emergere di una pandemia, attacchi terroristici, eventi meteorologici estremi o altre calamità naturali. • Sviluppi o condizioni di mercato favorevoli o semplicemente meno sfavorevoli che coinvolgono settori o mercati in cui GSI ha una minore concentrazione di clienti possono determinare una performance inferiore rispetto a un'attività simile di un concorrente che ha una maggiore concentrazione di clienti in tale settore o mercato. Ad esempio, GSI ha una clientela aziendale più piccola nelle sue attività di market-making rispetto a molti suoi concorrenti e pertanto i suoi concorrenti potrebbero trarre maggiori vantaggi dall'aumento dell'attività della clientela aziendale. • Alcune delle attività di GSI e il suo finanziamento possono essere influenzati negativamente dalle variazioni dei tassi di riferimento, delle valute, degli indici, dei panieri, dei fondi indicizzati quotati o di altre metriche finanziarie a cui sono collegati i prodotti offerti da GSI o i finanziamenti raccolti da GSI.

Appears in 1 contract

Samples: www.deutsche-bank.it

Rischi. D.2 Principali rischi che sono specifici per l'Emittente Il pagamento relativi all’Emittente Avvertenza relativa al credit spread dell’Emittente Si richiama l’attenzione dell’investitore sulla circostanza che, in data 6 agosto 2014, il valore del credit spread (inteso come la differenza tra il rendimento dell’ obbligazione Credit Suisse 01/2017 Fx 3,875 Eur di qualsiasi importo dovuto sugli Strumenti Finanziari propria emissione e la curva interest rate swap su durata corrispondente) è soggetto pari a 23 basis points. Si invita, pertanto, l’investitore a considerare tale indicatore al rischio fine di credito un ulteriore apprezzamento della rischiosità dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari Si segnala che i valori più elevati del credit spread sono obbligazioni non garantite dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari non sono depositi bancari e non sono assicurati o garantiti dallo UK Financial Services Compensation Scheme o da qualsiasi altro governo o agenzia governativa o privata, o schema generalmente associati ad una percezione di deposito a protezione in qualsiasi giurisdizione. Il valore e il rendimento degli strumenti finanziari dell’investitore saranno soggetti al rischio di credito dell’Emittente ed ai cambiamenti del giudizio sull’affidabilità creditizia maggiore rischiosità dell’Emittente da parte del mercato. I riferimenti nell’Elemento B.12 che precede alle “prospettive” ed alla “situazione finanziaria o commerciale” Nell’effettuare una decisione di investimento, anche in base ai recenti sviluppi dell’attività dell’Emittente, gli investitori sono specificamente invitati a valutare gli specifici fattori di rischio relativi alle al Gruppo Credit Suisse e ai settori di attività in cui essa opera, che potrebbero influire sulla capacità dell’Emittente di soddisfare adempiere alle proprie obbligazioni e/o sul valore degli strumenti finanziari proposti, nonché gli specifici fattori di rischio relativi agli strumenti finanziari proposti. Rischio connesso alla crisi economico-finanziaria generale L’insieme di determinati fattori (i.e. l’andamento di fattori quali, le aspettative e la fiducia degli investitori, il livello e la volatilità dei tassi di interesse a breve e lungo termine, i propri obblighi tassi di pagamento ai sensi cambio e la liquidità dei mercati finanziari), in particolar modo in periodi di crisi economico - finanziaria, potrebbero condurre l’Emittente a subire perdite, incrementi dei costi di finanziamento, riduzioni del valore delle attività detenute, con un potenziale impatto negativo sulla liquidità del Gruppo Credit Suisse e sulla sua stessa solidità patrimoniale. Rischio di liquidità La liquidità dell’Emittente potrebbe essere pregiudicata da aumenti dei tassi di interesse o degli Strumenti Finanziari spread di credito, dalla disponibilità di credito, dai requisiti regolamentari concernenti la liquidità o dalla percezione del rischio di mercato relativo al Gruppo Credit Suisse o al settore bancario incluso il merito di credito del Gruppo Credit Suisse attuale o percepito. Rischio di mercato Le attività dell’Emittente potrebbero essere pregiudicate dalla volatilità dei mercati finanziari e di altri mercati, ossia dal livello di oscillazione dei prezzi in modo tempestivoun certo periodo in un determinato mercato, indipendentemente dai livelli che sono considerati di mercato. Informazioni significative sulle condizioni e sulle prospettive finanziarie Rischio di credito Le attività dell’Emittente sono incluse nelle relazioni annuali soggette al rischio principale che i debitori e trimestrali altre controparti non siano in grado di GSIadempiere le proprie obbligazioni. Si Xxxxxxx derivante dall’esposizione del Gruppo al debito sovrano In ragione dell’ esposizione al debito sovrano del Gruppo Credit Suisse, non è possibile fare previsioni in merito ai risultati operativi dell’Emittente, nonché alla sua condizione economica e finanziaria, nel caso in cui la situazione dei debiti sovrani in essere dovesse persistere. Pertanto, l’investitore, deve essere consapevoli, però, considerare che ciascuno dei principali rischi evidenziati di seguito tale esposizione potrebbe avere un impatto negativo di carattere rilevante sulle attività, le operazioni, la posizione sui risultati dello stesso. Rischi derivanti da stime e le prospettive finanziarie valutazioni Il Gruppo Credit Suisse effettua stime e commerciali dell’Emittente, valutazioni che potrebbero a propria volta avere un impatto negativo di carattere rilevante sul rendimento che gli investitori ricevono sugli Strumenti Finanziariinfluenzano i suoi risultati finanziari dichiarati. L’Emittente è soggetto ad una serie di rischi chiave: • Le attività di GSI sono state e possono continuare ad essere negativamente influenzate dalle condizioni dei mercati finanziari globali e dalle condizioni economiche in generale. • Le attività di GSI e quelle dei suoi clienti sono soggette, in tutto il mondo, ad una ampia e stringente normativa di carattere regolamentare. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da valori patrimoniali in declino. Questo è particolarmente vero per quelle attività Nella misura in cui ha posizioni nette “lunghe”i modelli e processi adottati dal Gruppo Credit Suisse divengano meno capaci di prevedere le condizioni, riceve una commissione in base al valore del patrimonio gestito, o riceve o conferisce garanzie collaterali. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da disfunzioni nei mercati del credito, compreso il ridotto accesso al credito e costi più elevati di ottenimento del credito. • Le attività di banca d’affari (investment banking), esecuzione di ordini dei clienti e gestione degli investimenti di GSI sono state e possono continuare ad essere influenzate negativamente da incertezze di mercato o da mancanza di fiducia tra gli investitori e gli Amministratori Delegati a causa di diminuzioni generali dell’attività economica ed altre condizioni economichedi mercato, geopolitiche di illiquidità o di mercato sfavorevoli. • Le attività di gestione degli investimenti di GSI sono state e possono essere influenzate dallo scarso andamento dei propri prodotti di investimento. • GSI può incorrere in perdite a causa di processi e strategie di gestione del rischio inefficaci. • La liquiditàvolatilità senza precedenti, la redditività capacità del Gruppo Credit Suisse di fare accurate stime e le attività di GSI potrebbero valutazioni potrebbe essere negativamente influenzate dall’incapacità di accedere ai mercati dei capitali di debito o di vendere attività o da una riduzione del suo merito di credito o da un aumento dei suoi margini creditizi. • La mancata identificazione e risoluzione appropriata di eventuali conflitti di interesse potrebbe influenzare negativamente le attività di GSI. • Una carenza nei sistemi operativi o nelle infrastrutture di GSI, o in quelle di terze parti, così come errori umani, potrebbero mettere in pericolo la liquidità di GSI, interrompere le sua attività, comportare la divulgazione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • La mancata protezione dei sistemi informatici, il network e le informazioni, e le informazioni su clienti di GSI, da attacchi informatici o minacce simili potrebbe mettere in pericolo la capacità di GSI di svolgere le proprie attività, portare alla divulgazione, al furto o alla distruzione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • Le attività di GSI, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o da inadempimenti, di terze parti che devono a GSI denaro, strumenti finanziari o altre attività, o di cui GSI detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-making, sottoscrizione, investimento e prestito di GSI. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia interconnesso. • GSI affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business la portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e la espongono a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e il ritardato regolamento potrebbero esporre GSI a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate se GSI non è in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • GSI può essere influenzata negativamente da un maggiore controllo di carattere governativo e regolamentare o da pubblicità negativa. • Una significativa responsabilità giuridica o un significativo intervento normativo nei confronti di GSI potrebbero avere effetti finanziari negativi sostanziali o causare notevoli danni alla reputazione di GSI, che a sua volta potrebbe seriamente danneggiare le prospettive di business di GSI. • La crescita del commercio elettronico e l’introduzione di nuove tecnologie di trading può influenzare negativamente l’attività di GSI e può aumentare la concorrenza. • Le attività di GSI relative alle merci, soprattutto quelle di generazione di energia e relative alle materie prime fisiche, sottopongono GSI ad un’ampia regolamentazione, potenziali eventi catastrofici e a rischi ambientali, di reputazione e ad altri rischi che potrebbero esporre GSI a significative responsabilità e costi. • Nello svolgimento delle proprie attività nel mondo, GSI è soggetta a rischi politici, economici, giuridici, operativi e ad altri rischi insiti al fatto di operare in molti paesi. • GSI può incorrere in perdite a seguito di eventi imprevisti o catastrofici, tra cui l’emergere di una pandemia, attacchi terroristici, eventi meteorologici estremi o altre calamità naturali. • Sviluppi o condizioni di mercato favorevoli o semplicemente meno sfavorevoli che coinvolgono settori o mercati in cui GSI ha una minore concentrazione di clienti possono determinare una performance inferiore rispetto a un'attività simile di un concorrente che ha una maggiore concentrazione di clienti in tale settore o mercato. Ad esempio, GSI ha una clientela aziendale più piccola nelle sue attività di market-making rispetto a molti suoi concorrenti e pertanto i suoi concorrenti potrebbero trarre maggiori vantaggi dall'aumento dell'attività della clientela aziendale. • Alcune delle attività di GSI e il suo finanziamento possono essere influenzati negativamente dalle variazioni dei tassi di riferimento, delle valute, degli indici, dei panieri, dei fondi indicizzati quotati o di altre metriche finanziarie a cui sono collegati i prodotti offerti da GSI o i finanziamenti raccolti da GSIsignificativamente influenzata.

Appears in 1 contract

Samples: group.intesasanpaolo.com

Rischi. D.2 Principali rischi che sono specifici per l'Emittente Il pagamento relativi all’Emittente Avvertenza relativa al credit spread dell’Emittente Si richiama l’attenzione dell’investitore sulla circostanza che, in data 6 agosto 2014, il valore del credit spread (inteso come la differenza tra il rendimento dell’ obbligazione Credit Suisse 01/2017 Fx 3,875 Eur di qualsiasi importo dovuto sugli Strumenti Finanziari propria emissione e la curva interest rate swap su durata corrispondente) è soggetto pari a 23 basis points. Si invita, pertanto, l’investitore a considerare tale indicatore al rischio fine di credito un ulteriore apprezzamento della rischiosità dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari Si segnala che i valori più elevati del credit spread sono obbligazioni non garantite dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari non sono depositi bancari e non sono assicurati o garantiti dallo UK Financial Services Compensation Scheme o da qualsiasi altro governo o agenzia governativa o privata, o schema generalmente associati ad una percezione di deposito a protezione in qualsiasi giurisdizione. Il valore e il rendimento degli strumenti finanziari dell’investitore saranno soggetti al rischio di credito dell’Emittente ed ai cambiamenti del giudizio sull’affidabilità creditizia maggiore rischiosità dell’Emittente da parte del mercato. I riferimenti nell’Elemento B.12 che precede alle “prospettive” ed alla “situazione finanziaria o commerciale” Nell’effettuare una decisione di investimento, anche in base ai recenti sviluppi dell’attività dell’Emittente, gli investitori sono specificamente invitati a valutare gli specifici fattori di rischio relativi alle al Gruppo Credit Suisse e ai settori di attività in cui essa opera, che potrebbero influire sulla capacità dell’Emittente di soddisfare adempiere alle proprie obbligazioni e/o sul valore degli strumenti finanziari proposti, nonché gli specifici fattori di rischio relativi agli strumenti finanziari proposti. Rischio connesso alla crisi economico-finanziaria generale L’insieme di determinati fattori (i.e. l’andamento di fattori quali, le aspettative e la fiducia degli investitori, il livello e la volatilità dei tassi di interesse a breve e lungo termine, i propri obblighi tassi di pagamento ai sensi cambio e la liquidità dei mercati finanziari), in particolar modo in periodi di crisi economico - finanziaria, potrebbero condurre l’Emittente a subire perdite, incrementi dei costi di finanziamento, riduzioni del valore delle attività detenute, con un potenziale impatto negativo sulla liquidità del Gruppo Credit Suisse e sulla sua stessa solidità patrimoniale. Rischio di liquidità La liquidità dell’Emittente potrebbe essere pregiudicata da aumenti dei tassi di interesse o degli Strumenti Finanziari spread di credito, dalla disponibilità di credito, dai requisiti regolamentari concernenti la liquidità o dalla percezione del rischio di mercato relativo al Gruppo Credit Suisse o al settore bancario incluso il merito di credito del Gruppo Credit Suisse attuale o percepito. Rischio di mercato Le attività dell’Emittente potrebbero essere pregiudicate dalla volatilità dei mercati finanziari e di altri mercati, ossia dal livello di oscillazione dei prezzi in modo tempestivoun certo periodo in un determinato mercato, indipendentemente dai livelli che sono considerati di mercato. Informazioni significative sulle condizioni e sulle prospettive finanziarie Rischio di credito Le attività dell’Emittente sono incluse nelle relazioni annuali soggette al rischio principale che i debitori e trimestrali altre controparti non siano in grado di GSIadempiere le proprie obbligazioni. Si Xxxxxxx derivante dall’esposizione del Gruppo al debito sovrano In ragione dell’ esposizione al debito sovrano del Gruppo Credit Suisse, non è possibile fare previsioni in merito ai risultati operativi dell’Emittente, nonché alla sua condizione economica e finanziaria, nel caso in cui la situazione dei debiti sovrani in essere dovesse persistere. Pertanto, l’investitore, deve essere consapevoli, però, considerare che ciascuno dei principali rischi evidenziati di seguito tale esposizione potrebbe avere un impatto negativo sui risultati dello stesso. Rischi derivanti da stime e valutazioni Il Gruppo Credit Suisse effettua stime e valutazioni che influenzano i suoi risultati finanziari dichiarati. Nella misura in cui i modelli e processi adottati dal Gruppo Credit Suisse divengano meno capaci di carattere rilevante sulle attivitàprevedere le condizioni, le operazionia causa di condizioni di mercato, di illiquidità o di volatilità senza precedenti, la posizione capacità del Gruppo Credit Suisse di fare accurate stime e valutazioni potrebbe essere significativamente influenzata. Rischi relativi a soggetti fuori bilancio L'Emittente può effettuare operazioni con alcune società a destinazione specifica non consolidate e le prospettive finanziarie cui attività e commerciali dell’Emittentepassività sono fuori bilancio. Se all'Emittente è richiesto di consolidare una società a destinazione specifica per un qualsiasi motivo, che potrebbero a propria volta tale circostanza potrebbe avere un impatto negativo sui risultati delle operazioni dell'Emittente e capitale ed indici di carattere rilevante sul rendimento che gli investitori ricevono sugli Strumenti Finanziarileva. L’Emittente Rischio Paese e di cambio Le fluttuazioni dei cambi possono influire negativamente sui risultati delle operazioni dell’Emittente. Rischi operativi L'Emittente è soggetto ad esposto a una serie varietà di rischi chiave: • Le attività di GSI sono state e possono continuare ad essere negativamente influenzate dalle condizioni dei mercati finanziari globali e dalle condizioni economiche in generale. • Le attività di GSI e quelle dei suoi clienti sono soggette, in tutto il mondo, ad una ampia e stringente normativa di carattere regolamentare. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da valori patrimoniali in declino. Questo è particolarmente vero per quelle attività in cui ha posizioni nette “lunghe”, riceve una commissione in base al valore del patrimonio gestito, o riceve o conferisce garanzie collaterali. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da disfunzioni nei mercati del creditooperativi, compreso il ridotto accesso al credito rischio tecnologico che nasce dalla dipendenza dall’ IT, da fornitori terzi e costi più elevati di ottenimento del creditodall’infrastruttura delle telecomunicazioni. • Le attività di banca d’affari (investment banking), esecuzione di ordini dei clienti e gestione degli investimenti di GSI sono state e possono continuare ad essere influenzate negativamente da incertezze di mercato o da mancanza di fiducia tra gli investitori e gli Amministratori Delegati a causa di diminuzioni generali dell’attività economica ed altre condizioni economiche, geopolitiche o di mercato sfavorevoli. • Le attività di gestione degli investimenti di GSI sono state e possono essere influenzate dallo scarso andamento dei propri prodotti di investimento. • GSI L'Emittente può incorrere in subire perdite a causa di processi e strategie di gestione del rischio inefficacidella cattiva condotta dei dipendenti. • La liquidità, la redditività e le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate dall’incapacità di accedere ai mercati dei capitali di debito o di vendere attività o da una riduzione del suo merito di credito o da un aumento dei suoi margini creditizi. • La mancata identificazione e risoluzione appropriata di eventuali conflitti di interesse potrebbe influenzare negativamente le attività di GSI. • Una carenza nei sistemi operativi o nelle infrastrutture di GSI, o in quelle di terze parti, così come errori umani, potrebbero mettere in pericolo la liquidità di GSI, interrompere le sua attività, comportare la divulgazione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • La mancata protezione dei sistemi informatici, il network e le informazioni, e le informazioni su clienti di GSI, da attacchi informatici o minacce simili potrebbe mettere in pericolo la capacità di GSI di svolgere le proprie attività, portare alla divulgazione, al furto o alla distruzione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • Le attività di GSI, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o da inadempimenti, di terze parti che devono a GSI denaro, strumenti finanziari o altre attività, o di cui GSI detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-making, sottoscrizione, investimento e prestito di GSI. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia interconnesso. • GSI affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business la portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e la espongono a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e il ritardato regolamento potrebbero esporre GSI a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate se GSI non è in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • GSI può essere influenzata negativamente da un maggiore controllo di carattere governativo Rischio legale e regolamentare o da pubblicità negativa. • Una significativa responsabilità giuridica o un significativo intervento normativo nei confronti di GSI potrebbero avere effetti finanziari negativi sostanziali o causare notevoli danni alla reputazione di GSI, che a sua volta potrebbe seriamente danneggiare le prospettive di business di GSI. • La crescita del commercio elettronico e l’introduzione di nuove tecnologie di trading può influenzare negativamente l’attività di GSI e può aumentare la concorrenza. • Le attività di GSI relative alle merci, soprattutto quelle di generazione di energia e relative alle materie prime fisiche, sottopongono GSI ad un’ampia regolamentazione, potenziali eventi catastrofici e a Il Gruppo Credit Suisse deve affrontare rischi ambientali, di reputazione e ad altri rischi che potrebbero esporre GSI a significative responsabilità e costi. • Nello legali significativi nello svolgimento delle proprie attività nel mondoe la quantità e l’entità dei danni di cui si richiede il risarcimento nell’ambito di contenziosi, GSI è soggetta a rischi politici, economici, giuridici, operativi nei procedimenti regolamentari e in altri procedimenti di opposizione intentati nei confronti di società di servizi finanziari sono in aumento. Concorrenza Il Gruppo Credit Suisse deve fare fronte ad altri rischi insiti al fatto di operare una forte concorrenza in molti paesi. • GSI può incorrere in perdite a seguito di eventi imprevisti o catastrofici, tra cui l’emergere di una pandemia, attacchi terroristici, eventi meteorologici estremi o altre calamità naturali. • Sviluppi o condizioni di mercato favorevoli o semplicemente meno sfavorevoli che coinvolgono settori o tutti i mercati in cui GSI ha una minore concentrazione di clienti possono determinare una performance inferiore rispetto a un'attività simile di un concorrente che ha una maggiore concentrazione di clienti in tale settore o mercato. Ad esempio, GSI ha una clientela aziendale più piccola nelle sue attività di market-making rispetto a molti suoi concorrenti dei servizi finanziari e pertanto i suoi concorrenti potrebbero trarre maggiori vantaggi dall'aumento dell'attività della clientela aziendale. • Alcune delle attività di GSI e il suo finanziamento possono essere influenzati negativamente dalle variazioni dei tassi di riferimento, delle valute, degli indici, dei panieri, dei fondi indicizzati quotati o di altre metriche finanziarie a cui sono collegati per i prodotti e servizi offerti da GSI che può influenzare i risultati operativi del Gruppo Credit Suisse. Rischio relativo alla strategia del Gruppo Il Gruppo Credit Suisse affronta il rischio che il rendimento delle acquisizioni effettuate non copra le spese o i finanziamenti raccolti da GSIl’indebitamento contratti o le relative spese in conto capitale.

Appears in 1 contract

Samples: group.intesasanpaolo.com

Rischi. D.2 Principali rischi che sono specifici per l'Emittente l’Emittente Il pagamento di qualsiasi importo dovuto sugli Strumenti Finanziari è soggetto al nostro rischio di credito dell’Emittentecredito. Gli Strumenti Finanziari sono nostre obbligazioni non garantite dell’Emittente(unsecured). Gli Strumenti Finanziari non sono depositi bancari e non sono assicurati o garantiti dallo da UK Financial Services Compensation Scheme o da qualsiasi altro governo ente governativo o agenzia governativa governamentale o privataprivato, o schema di deposito a di protezione in qualsiasi alcuna giurisdizione. Il valore e o il rendimento degli sugli strumenti finanziari dell’investitore saranno soggetti sarà soggetto al nostro rischio di credito dell’Emittente ed ai e a cambiamenti nella visione di mercato del giudizio sull’affidabilità creditizia dell’Emittente da parte del mercatonostro merito di credito. I riferimenti nell’Elemento B.12 che precede di cui sopra alle "prospettive” ed " e alla "situazione finanziaria o commerciale” dell’Emittente" dell'Emittente, sono specificamente relativi alle sue capacità dell’Emittente di soddisfare i propri obblighi per intero le proprie obbligazioni di pagamento ai sensi degli Strumenti Finanziari in modo tempestivo. Informazioni significative sulle condizioni sostanzialmente rilevanti sulla situazione finanziaria dell’Emittente e sulle prospettive finanziarie dell’Emittente sono incluse nelle relazioni annuali e trimestrali semi-annuali di GSI. Si deve essere consapevoliTuttavia, però, è necessario che tu sia consapevole che ciascuno dei principali rischi evidenziati di seguito potrebbe avere un impatto effetto negativo di carattere sostanzialmente rilevante sull'attività, sulle attività, le operazioni, la posizione sulla situazione finanziaria e le commerciale e sulle prospettive finanziarie e commerciali dell’Emittentedell'Emittente, che potrebbero che, a propria volta sua volta, potrebbe avere un impatto effetto negativo di carattere sostanzialmente rilevante sul rendimento che gli investitori ricevono sugli Strumenti Finanziari. L’Emittente è L'Emittente soggetto ad una serie di rischi chiavefondamentali: • Le attività di GSI sono state state, e possono continuare ad essere essere, negativamente influenzate dalle condizioni dei mercati finanziari globali e dalle condizioni economiche in generale. • Le attività di GSI e quelle dei suoi clienti sono soggette, in tutto il mondo, ad una ampia e stringente normativa di carattere regolamentare. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da valori patrimoniali in declino. Questo è particolarmente vero per quelle attività in cui ha posizioni nette "lunghe", riceve una commissione un compenso in base al valore del patrimonio gestito, o riceve o conferisce garanzie collaterali(collateral). • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da disfunzioni nei mercati del credito, compreso il ridotto accesso al credito e costi più elevati di ottenimento del credito. • Le attività di banca d’affari (investment banking), esecuzione di ordini dei clienti e gestione degli investimenti market-making di GSI sono state e possono essere influenzate dalle variazioni dei livelli di volatilità del mercato. • Le attività di investment banking, client execution e investment management di GSI sono state influenzate negativamente e possono continuare ad essere influenzate negativamente colpite da incertezze di mercato o da mancanza di fiducia tra gli investitori e gli Amministratori Delegati amministratori delegati a causa di diminuzioni generali dell’attività dell'attività economica ed altre condizioni economiche, geopolitiche o di mercato sfavorevoli. • Le attività di gestione degli investimenti di GSI sono state e possono essere influenzate dallo scarso andamento dalla scarsa performance dei propri prodotti di investimento. • GSI può incorrere in perdite a causa di processi e strategie di gestione del rischio inefficaci. • La liquidità, la redditività e le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate dall’incapacità dall'incapacità di accedere ai mercati dei capitali di debito o di vendere attività o da una riduzione del suo merito di credito dei suoi credit rating o da un aumento dei suoi margini spread creditizi. • La I conflitti di interesse sono in aumento e la mancata identificazione e risoluzione appropriata di eventuali dei potenziali conflitti di interesse potrebbe influenzare negativamente le attività di GSI. • Le attività di GSI, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o dal default, di terzi parti che devono a GSI denaro, strumenti finanziari o altre attività, o terze parti di cui ne detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-making, sottoscrizione (underwriting), investimento e prestito di GSI. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia intercorrelato. • GSI affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business lo portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e lo espone a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e la ritardata liquidazione potrebbero esporre GSI a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività GSI potrebbero essere negativamente influenzate se non è in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • Le attività di GSI e quelle dei suoi clienti sono soggette ad un ampia e diffusa regolamentazione in tutto il mondo. • GSI potrebbe essere negativamente influenzata da un maggiore controllo regolamentare e governativo o pubblicità negativa. • Una carenza nei sistemi operativi o nelle infrastrutture di GSI, o in quelle di terze parti, così come errori umani, potrebbero mettere in pericolo la liquidità di GSI, interrompere le sua attività, comportare la divulgazione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • La mancata protezione dei sistemi informatici, il network e le informazioni, e le informazioni su clienti di GSI, da attacchi informatici o minacce simili potrebbe mettere in pericolo la capacità di GSI di svolgere le proprie attività, portare alla divulgazione, al furto o alla distruzione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • Le attività di GSI, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o da inadempimenti, di terze parti che devono a GSI denaro, strumenti finanziari o altre attività, o di cui GSI detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-making, sottoscrizione, investimento e prestito di GSI. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia interconnesso. • GSI affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business la portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e la espongono a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e il ritardato regolamento potrebbero esporre GSI a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate se GSI non è in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • GSI può essere influenzata negativamente da un maggiore controllo di carattere governativo e regolamentare o da pubblicità negativa. • Una significativa responsabilità giuridica o un significativo intervento normativo nei confronti di GSI potrebbero avere effetti finanziari negativi sostanziali o causare notevoli danni alla reputazione di GSIreputazione, che a sua volta potrebbe seriamente danneggiare le prospettive di business di GSI. • La crescita del commercio elettronico e l’introduzione l'introduzione di nuove tecnologie di trading può potrebbe influenzare negativamente l’attività l'attività di GSI e può potrebbe aumentare la concorrenza. • Le attività di GSI relative alle merci, soprattutto quelle di generazione di energia e relative alle materie prime fisiche, sottopongono GSI ad un’ampia un'ampia regolamentazione, potenziali e comportano alcuni rischi potenziali, inclusi eventi catastrofici e a catastrofici, rischi ambientali, di reputazione e ad altri rischi che potrebbero esporre GSI esporla a significative responsabilità e costi. • Nello svolgimento delle proprie attività nel mondo, GSI è soggetta a rischi politici, economici, giuridici, operativi e ad altri rischi che sono insiti al nel fatto di operare in molti paesi. • GSI può incorrere in perdite a seguito di eventi imprevisti o catastrofici, tra cui l’emergere l'emergere di una pandemia, attacchi terroristici, eventi meteorologici estremi o altre calamità naturali. • Sviluppi o condizioni di mercato favorevoli o semplicemente meno sfavorevoli che coinvolgono settori o mercati in cui GSI ha una minore concentrazione di clienti possono determinare una performance inferiore rispetto a un'attività simile di un concorrente che ha una maggiore concentrazione di clienti in tale settore o mercato. Ad esempio, GSI ha una clientela aziendale più piccola nelle sue attività di market-making rispetto a molti suoi concorrenti e pertanto i suoi concorrenti potrebbero trarre maggiori vantaggi dall'aumento dell'attività della clientela aziendale. • Alcune delle attività di GSI e il suo finanziamento possono essere influenzati negativamente dalle variazioni dei tassi di riferimento, delle valute, degli indici, dei panieri, dei fondi indicizzati quotati o di altre metriche finanziarie a cui sono collegati i prodotti offerti da GSI o i finanziamenti raccolti da GSI.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischi. D.2 Principali rischi che sono specifici per l'Emittente l’Emittente, il Garante e Goldman Sachs Il pagamento di qualsiasi importo dovuto sugli Strumenti Finanziari è soggetto al nostro rischio di credito dell’Emittentecredito. Gli Strumenti Finanziari sono nostre obbligazioni non garantite dell’Emittentegarantite. Gli Strumenti Finanziari non sono depositi bancari e non sono assicurati o garantiti dallo dal U.S. Federal Deposit Insurance Corporation, dal U.S. Deposit Insurance Fund, dal UK Financial Services Compensation Scheme o da qualsiasi altro governo ente governativo o governamentale o agenzia governativa o privata, o schema di protezione di deposito a protezione in qualsiasi alcuna giurisdizione. Il valore e o il rendimento degli sugli strumenti finanziari dell’investitore saranno soggetti sarà soggetto al nostro rischio di credito dell’Emittente ed ai e a cambiamenti nella visione di mercato del giudizio sull’affidabilità creditizia dell’Emittente da parte del mercatonostro merito di credito. I riferimenti nell’Elemento nel B.12 che precede e B.19 (B.12) di cui sopra alle "prospettive” ed " e alla "situazione finanziaria o commerciale” dell’Emittente" dell'Emittente e del Garante (a seconda dei casi), sono specificamente relativi alle rispettive capacità dell’Emittente di soddisfare i propri obblighi per intero le proprie obbligazioni di pagamento ai sensi degli Strumenti Finanziari (nel caso di GSI) o della Garanzia (nel caso di GSG) in modo tempestivo. Informazioni significative sulle condizioni sostanzialmente rilevanti sulla situazione finanziaria e sulle prospettive finanziarie dell’Emittente e rispettivamente del Garante sono incluse nelle relazioni annuali e/o infrannuali dell’Emittente e trimestrali di GSIdel Garante. Si deve essere consapevoliTuttavia, però, è necessario che voi siate consapevole che ciascuno dei principali rischi evidenziati di seguito potrebbe avere un impatto effetto negativo di carattere sostanzialmente rilevante sull'attività, sulle attività, le operazioni, la posizione sulla situazione finanziaria e le commerciale e sulle prospettive finanziarie dell'Emittente e commerciali dell’Emittentedel Garante, che potrebbero che, a propria volta sua volta, potrebbe avere un impatto effetto negativo di carattere sostanzialmente rilevante sul rendimento che gli investitori ricevono sugli Strumenti Finanziari. L’Emittente è soggetto L'Emittente e il Garante sono soggetti ad una serie di rischi chiavefondamentali di Goldman Sachs: • Le attività di GSI Goldman Sachs sono state state, e possono continuare ad essere essere, negativamente influenzate dalle condizioni dei mercati finanziari globali e dalle condizioni economiche in generale. • Le attività di GSI Goldman Sachs e quelle dei suoi clienti sono soggette, soggette ad un’ampia e diffusa regolamentazione in tutto il mondo, ad una ampia e stringente normativa di carattere regolamentare. • Le attività di GSI Goldman Sachs sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da valori patrimoniali in declino. Questo è particolarmente vero per quelle attività in cui Goldman Sachs ha posizioni nette "lunghe", riceve una commissione un compenso in base al valore del patrimonio gestito, o riceve o conferisce garanzie collaterali(collateral). • Le attività di GSI Goldman Sachs sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da disfunzioni nei mercati del credito, compreso il ridotto accesso al credito e costi più elevati di ottenimento del credito. • Le attività di banca d’affari (investment banking), esecuzione market-making di ordini dei clienti e gestione degli investimenti di GSI Goldman Sachs sono state e possono continuare ad essere influenzate dalle variazioni dei livelli di volatilità del mercato. • Le attività di investment banking, client execution e investment management di Goldman Sachs sono state influenzate negativamente e possono essere colpite in futuro da incertezze di mercato o da mancanza di fiducia tra gli investitori e gli Amministratori Delegati amministratori delegati a causa di diminuzioni generali dell’attività dell'attività economica ed altre condizioni economiche, geopolitiche o di mercato sfavorevoli. • Le attività di gestione degli investimenti di GSI sono state e Goldman Sachs possono essere influenzate dallo scarso andamento dalla scarsa performance dei propri prodotti di investimento. • GSI Goldman Sachs può incorrere in perdite a causa di processi e strategie di gestione del rischio inefficaci. • La liquidità, la redditività e le attività di GSI Goldman Sachs potrebbero essere negativamente influenzate dall’incapacità dall'incapacità di accedere ai mercati dei capitali di debito o di vendere attività o da una riduzione del suo merito di credito dei suoi credit rating o da un aumento dei suoi margini spread creditizi. • La mancata identificazione e risoluzione appropriata di eventuali dei potenziali conflitti di interesse potrebbe influenzare negativamente le attività di GSIGoldman Sachs. • Una carenza nei sistemi operativi o nelle infrastrutture di GSIGoldman Sachs, o in quelle di terze parti, così come errori umaniun errore umano, potrebbero mettere in pericolo la liquidità di GSIGoldman Sachs, interrompere le sua attivitàattività di Goldman Sachs, comportare la divulgazione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione di Goldman Sachs e causare perdite. • La mancata mancanza di protezione dei sistemi informaticidi computer di Goldman Sachs, il network delle reti e le delle informazioni, e le delle informazioni su dei clienti di GSIGoldman Sachs, da contro attacchi informatici o e minacce simili potrebbe mettere in pericolo potrebbero compromettere la capacità di GSI Goldman Sachs di svolgere condurre le proprie attivitàattività di Goldman Sachs, portare alla causare la divulgazione, al il furto o alla la distruzione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione di Goldman Sachs e causare perdite. • Il Garante è una holding company e dipende per la propria liquidità dai pagamenti delle sue controllate, molti dei quali sono soggetti a restrizioni. • L’applicazione di strategie regolamentari e dei requisiti negli Stati Uniti e nelle giurisdizioni non U.S. per facilitare la risoluzione ordinata di grandi istituti finanziari potrebbe determinare un maggiore rischio di perdita per portatori di strumenti finanziari Goldman Sachs. • É incerto l’impatto finale delle regole recentemente proposte che richiedono ad importanti banche U.S. di rilevanza sistemica globale di mantenere importi minimi di debito di lungo termine che soddisfino dei requisiti specifici di idoneità. • L’applicazione della proposta strategia di risoluzione di GSG potrebbe comportare maggiori perdite per i portatori di strumenti finanziari Goldman Sachs, e l’incapacità di affrontare le carenze nel piano di risoluzione di Goldman Sachs potrebbe sottoporci a maggiori requisiti regolamentari. • Le attività di GSIGoldman Sachs, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o da inadempimentidal default, di terze terzi parti che devono a GSI Goldman Sachs denaro, strumenti finanziari o altre attività, o terze parti di cui GSI Goldman Xxxxx detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-making, sottoscrizionesottoscrizione (underwriting), investimento e prestito di GSIGoldman Sachs. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia interconnessointercorrelato. • GSI Goldman Sachs affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business la portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e la espongono lo espone a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e il ritardato regolamento la ritardata liquidazione potrebbero esporre GSI Goldman Sachs a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività di GSI Goldman Sachs potrebbero essere negativamente influenzate se GSI Goldman Sachs non è in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • GSI può Goldman Sachs potrebbe essere negativamente influenzata negativamente da un maggiore controllo di carattere regolamentare e governativo e regolamentare o da pubblicità negativa. • Una significativa responsabilità giuridica o un significativo intervento normativo nei confronti di GSI Goldman Sachs potrebbero avere effetti finanziari negativi sostanziali o causare notevoli danni alla reputazione di GSIGoldman Sachs, che a sua volta potrebbe seriamente danneggiare le prospettive di business di GSIGoldman Sachs. • La crescita del commercio elettronico e l’introduzione l'introduzione di nuove tecnologie di trading può potrebbe influenzare negativamente l’attività l'attività di GSI Goldman Sachs e può potrebbe aumentare la concorrenza. • Le attività di GSI Goldman Sachs relative alle merci, soprattutto quelle di generazione di energia e relative alle materie prime fisiche, sottopongono GSI Goldman Sachs ad un’ampia regolamentazioneun'ampia regolamentazione e comportano alcuni rischi potenziali, potenziali eventi catastrofici e a inclusi rischi ambientali, di reputazione e ad altri rischi che potrebbero esporre GSI esporla a significative responsabilità e costi. • Nello svolgimento delle proprie attività nel mondo, GSI Goldman Sachs è soggetta a rischi politici, economici, giuridici, operativi e ad altri rischi che sono insiti al nel fatto di operare in molti paesi. • GSI Goldman Sachs può incorrere in perdite a seguito di eventi imprevisti o catastrofici, tra cui l’emergere l'emergere di una pandemia, attacchi terroristici, eventi meteorologici estremi o altre calamità naturali. • Sviluppi o condizioni di mercato favorevoli o semplicemente meno sfavorevoli che coinvolgono settori o mercati in cui GSI ha una minore concentrazione di clienti possono determinare una performance inferiore rispetto a un'attività simile di un concorrente che ha una maggiore concentrazione di clienti in tale settore o mercato. Ad esempio, GSI ha una clientela aziendale più piccola nelle sue attività di market-making rispetto a molti suoi concorrenti e pertanto i suoi concorrenti potrebbero trarre maggiori vantaggi dall'aumento dell'attività della clientela aziendale. • Alcune delle attività di GSI e il suo finanziamento possono essere influenzati negativamente dalle variazioni dei tassi di riferimento, delle valute, degli indici, dei panieri, dei fondi indicizzati quotati o di altre metriche finanziarie a cui sono collegati i prodotti offerti da GSI o i finanziamenti raccolti da GSI.

Appears in 1 contract

Samples: www.borsaitaliana.it

Rischi. D.2 Principali rischi che sono specifici per l'Emittente Il pagamento di qualsiasi importo dovuto sugli Strumenti Finanziari è soggetto al rischio di credito dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari sono obbligazioni non garantite dell’Emittente. Gli Strumenti Finanziari non sono depositi bancari e non sono assicurati o garantiti dallo UK Financial Services Compensation Scheme o da qualsiasi altro governo o agenzia governativa o privata, o schema di deposito a protezione in qualsiasi giurisdizione. Il valore e il rendimento degli strumenti finanziari dell’investitore saranno soggetti al rischio di credito dell’Emittente ed ai cambiamenti del giudizio sull’affidabilità creditizia dell’Emittente da parte del mercato. I riferimenti nell’Elemento B.12 che precede alle “prospettive” ed alla “situazione finanziaria o commerciale” dell’Emittente, sono specificamente relativi alle capacità dell’Emittente di soddisfare i propri obblighi di pagamento ai sensi degli Strumenti Finanziari in modo tempestivo. Informazioni significative sulle condizioni e sulle prospettive finanziarie dell’Emittente sono incluse nelle relazioni annuali e trimestrali di GSI. Si deve essere consapevoli, però, che ciascuno dei principali rischi evidenziati di seguito potrebbe avere un impatto negativo di carattere rilevante sulle attività, le operazioni, la posizione e le prospettive finanziarie e commerciali dell’Emittente, che potrebbero a propria volta avere un impatto negativo di carattere rilevante sul rendimento che gli investitori ricevono sugli Strumenti Finanziari. L’Emittente è soggetto ad una serie di rischi chiave: • Le attività di GSI sono state e possono continuare ad essere negativamente influenzate dalle condizioni dei mercati finanziari globali e dalle condizioni economiche in generale. • Le attività di GSI e quelle dei suoi clienti sono soggette, in tutto il mondo, ad una ampia e stringente normativa di carattere regolamentare. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da valori patrimoniali in declino. Questo è particolarmente vero per quelle attività in cui ha posizioni nette “lunghe”, riceve una commissione in base al valore del patrimonio gestito, o riceve o conferisce garanzie collaterali. • Le attività di GSI sono state, e potrebbero essere, negativamente influenzate da disfunzioni nei mercati del credito, compreso il ridotto accesso al credito e costi più elevati di ottenimento del credito. • Le attività di market-making di GSI sono state e possono essere influenzate dalle variazioni dei livelli di volatilità del mercato. • Le attività di banca d’affari (investment banking), esecuzione di ordini dei clienti e gestione degli investimenti di GSI sono state e possono continuare ad essere influenzate negativamente da incertezze di mercato o da mancanza di fiducia tra gli investitori e gli Amministratori Delegati a causa di diminuzioni generali dell’attività economica ed altre condizioni economiche, geopolitiche o di mercato sfavorevoli. • Le attività di gestione degli investimenti di GSI sono state e possono essere influenzate dallo scarso andamento dei propri prodotti di investimento. • GSI può incorrere in perdite a causa di processi e strategie di gestione del rischio inefficaci. • La liquidità, la redditività e le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate dall’incapacità di accedere ai mercati dei capitali di debito o di vendere attività o da una riduzione del suo merito di credito o da un aumento dei suoi margini creditizi. • La mancata identificazione e risoluzione appropriata di eventuali conflitti di interesse potrebbe influenzare negativamente le attività di GSI. • Una carenza nei sistemi operativi o nelle infrastrutture di GSI, o in quelle di terze parti, così come errori umani, potrebbero mettere in pericolo la liquidità di GSI, interrompere le sua attività, comportare la divulgazione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • La mancata protezione dei sistemi informatici, il network e le informazioni, e le informazioni su clienti di GSI, da attacchi informatici o minacce simili potrebbe mettere in pericolo la capacità di GSI di svolgere le proprie attività, portare alla divulgazione, al furto o alla distruzione di informazioni riservate, danneggiare la sua reputazione e causare perdite. • Le attività di GSI, la redditività e la liquidità possono essere negativamente influenzate dal deterioramento della qualità del credito, o da inadempimenti, di terze parti che devono a GSI denaro, strumenti finanziari o altre attività, o di cui GSI detiene strumenti finanziari o obbligazioni. • La concentrazione del rischio aumenta il potenziale di perdite significative nelle attività di market-making, sottoscrizione, investimento e prestito di GSI. • Il settore dei servizi finanziari è sia altamente competitivo sia interconnesso. • GSI affronta rischi maggiori dal momento che nuove iniziative di business la portano a negoziare con una gamma più ampia di clienti e controparti e la espongono a nuove classi di attività e nuovi mercati. • Le operazioni in derivati e il ritardato regolamento potrebbero esporre GSI a rischi imprevisti e perdite potenziali. • Le attività di GSI potrebbero essere negativamente influenzate se GSI non è in grado di assumere e mantenere personale qualificato. • GSI può essere influenzata negativamente da un maggiore controllo di carattere governativo e regolamentare o da pubblicità negativa. • Una significativa responsabilità giuridica o un significativo intervento normativo nei confronti di GSI potrebbero avere effetti finanziari negativi sostanziali o causare notevoli danni alla reputazione di GSI, che a sua volta potrebbe seriamente danneggiare le prospettive di business di GSI. • La crescita del commercio elettronico e l’introduzione di nuove tecnologie di trading può influenzare negativamente l’attività di GSI e può aumentare la concorrenza. • Le attività di GSI relative alle merci, soprattutto quelle di generazione di energia e relative alle materie prime fisiche, sottopongono GSI ad un’ampia regolamentazione, potenziali eventi catastrofici e a rischi ambientali, di reputazione e ad altri rischi che potrebbero esporre GSI a significative responsabilità e costi. • Nello svolgimento delle proprie attività nel mondo, GSI è soggetta a rischi politici, economici, giuridici, operativi e ad altri rischi insiti al fatto di operare in molti paesi. • GSI può incorrere in perdite a seguito di eventi imprevisti o catastrofici, tra cui l’emergere di una pandemia, attacchi terroristici, eventi meteorologici estremi o altre calamità naturali. • Sviluppi o condizioni di mercato favorevoli o semplicemente meno sfavorevoli che coinvolgono settori o mercati in cui GSI ha una minore concentrazione di clienti possono determinare una performance inferiore rispetto a un'attività simile di un concorrente che ha una maggiore concentrazione di clienti in tale settore o mercato. Ad esempio, GSI ha una clientela aziendale più piccola nelle sue attività di market-making rispetto a molti suoi concorrenti e pertanto i suoi concorrenti potrebbero trarre maggiori vantaggi dall'aumento dell'attività della clientela aziendale. • Alcune delle attività di GSI e il suo finanziamento possono essere influenzati negativamente dalle variazioni dei tassi di riferimento, delle valute, degli indici, dei panieri, dei fondi indicizzati quotati o di altre metriche finanziarie a cui sono collegati i prodotti offerti da GSI o i finanziamenti raccolti da GSI.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Del Giorno Lavorativo Successivo