Common use of RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA Clause in Contracts

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’appaltatore si obbliga a stipulare a favore degli operatori idonee assicurazioni, per eventuale responsabilità civile verso terzi, al fine di coprire i rischi da infortuni e/o danni provocati durante l’esercizio delle prestazioni oggetto del presente capitolato con un massimale di almeno Sarà in ogni caso obbligo dell’appaltatore adottare, nell’esecuzione del servizio, tutti i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette al servizio e dei terzi. Ogni e qualsiasi responsabilità ricadrà sull’appaltatore, restando salvo da ogni responsabilità e onere la stazione appaltante, nonché il personale preposto al coordinamento ed alla vigilanza. L’appaltatore sarà responsabile verso la stazione appaltante del buon andamento del servizio. Eventuali risarcimenti saranno a completo ed esclusivo carico dell’appaltatore. Si impegna altresì ad osservare tutte le disposizione di legge sulla prevenzione degli infortuni degli operatori impiegati nel servizio e libera sin d’ora la stazione appaltante da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali infortuni sul lavoro e/o da ogni altro danno che possa derivare dall’espletamento del servizio. Ha l’obbligo di osservare oltre che le norme del presente capitolato, le norme in vigore emanate in corso d’opera e che disciplinano i contratti di servizio, la prevenzione e l’infortunistica, i contratti di lavoro, le norme sanitarie e le norme sulla sicurezza del lavoro. Trattandosi di un servizio di pubblico interesse l’appaltatore garantisce l’erogazione delle prestazioni di cui al presente capitolato sempre ed in ogni caso anche in presenza di agitazioni sindacali, vertenze aziendali, ecc. nella misura prevista dagli eventuali accordi in applicazione della normativa sui servizi definiti come essenziali. L’appaltatore si obbliga ad assumere ogni responsabilità per casi di infortunio o danni arrecati agli utenti ed eventualmente all’Amministrazione comunale, in dipendenza di manchevolezze e /o trascuratezze commesse durante l’esecuzione della prestazione contrattuale ed è sempre responsabile sia verso il comune sia verso terzi della qualità del servizio fornito.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’appaltatore si obbliga a stipulare a favore degli operatori idonee assicurazioni, per eventuale responsabilità civile La Stazione appaltante resta estranea ai rapporti giuridici verso terzi, posti in essere a qualunque titolo, anche di fatto, dalla Ditta Appaltatrice, la quale la manleva da ogni responsabilità per danni alle persone ed alle cose anche di terzi, nonché da ogni pretesa di azione al fine di coprire i rischi riguardo, che derivi, in qualsiasi momento e modo da infortuni e/o danni provocati durante l’esercizio delle prestazioni quanto forma oggetto del presente capitolato con un massimale vigente rapporto contrattuale obbligandosi ad intervenire direttamente nei relativi giudizi. Estromettendone, di almeno Sarà in ogni caso obbligo dell’appaltatore adottareconseguenza, nell’esecuzione la Stazione appaltante. La Ditta Appaltatrice risponderà direttamente dei danni alle persone ed alle cose provocati nello svolgimento del servizio, tutti i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette al servizio e dei terzi. Ogni e qualsiasi responsabilità ricadrà sull’appaltatore, restando salvo da ogni responsabilità e onere la stazione appaltante, nonché il personale preposto al coordinamento ed alla vigilanza. L’appaltatore sarà responsabile verso la stazione appaltante del buon andamento del servizio. Eventuali risarcimenti saranno a suo completo ed esclusivo carico dell’appaltatorequalsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte della Stazione appaltante, salvo l'intervento in favore della Ditta Appaltatrice da parte della Società Assicuratrice. La Ditta provvede alla copertura assicurativa dei propri operatori. Tale copertura dovrà prevedere in particolare la rifusione anche dei danni che possano derivare a terzi, compresi i bambini, per negligenze o responsabilità del personale che presti servizio a qualsiasi titolo nella struttura. La polizza dovrà avere massimali almeno pari a quelli stipulati dal Comune per lo stesso servizio per ogni sinistro, per ogni persona deceduta o che abbia subito lesioni personali e per danni a cose o ad animali anche se appartenenti a più persone. Si impegna altresì ad osservare tutte le disposizione precisano i massimali di legge sulla prevenzione degli infortuni degli operatori impiegati nel servizio e libera sin d’ora la stazione appaltante da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali infortuni sul lavoro e/o da ogni altro danno che possa derivare dall’espletamento del servizio. Ha l’obbligo di osservare oltre che le norme cui al precedente capoverso, alla data della pubblicazione del presente capitolato, le norme in vigore emanate in corso d’opera : RCT 3.500.000,00 per sinistro e che disciplinano i contratti per persona; RCO 3.500.000,00 per sinistro 1.500.000,00 a persona INFORTUNI 150.000,00 per morte 150.000,00 per invalidità permanente 10.000,00 per spese mediche 500,00 per spese di servizio, la prevenzione e l’infortunistica, i contratti di lavoro, le norme sanitarie e le norme sulla sicurezza del lavoro. Trattandosi di un servizio di pubblico interesse l’appaltatore garantisce l’erogazione delle prestazioni di cui trasporto diaria max 360 giorni € 50,00 al presente capitolato sempre ed in ogni caso anche in presenza di agitazioni sindacali, vertenze aziendali, ecc. nella misura prevista dagli eventuali accordi in applicazione della normativa sui servizi definiti come essenziali. L’appaltatore si obbliga ad assumere ogni responsabilità per casi di infortunio o danni arrecati agli utenti ed eventualmente all’Amministrazione comunale, in dipendenza di manchevolezze e /o trascuratezze commesse durante l’esecuzione della prestazione contrattuale ed è sempre responsabile sia verso il comune sia verso terzi della qualità giorno Detta polizza sarà inviata all’Istituzione Scolastica prima dell’inizio del servizio fornito. La Ditta Appaltatrice nell'ambito del principio generale di cooperazione, ha la responsabilità di provvedere a segnalare alla Stazione appaltante ogni problema sorto nell'espletamento del servizio, con particolare riferimento a quanto possa riuscire di ostacolo al conseguimento delle finalità e degli obiettivi generali e specifici del servizio; in tale quadro il gestore è tenuto a prestare la propria fattiva collaborazione per la rapida soluzione dei problemi segnalati. Eventuali danni derivati a personale, utenti o terzi causati dalla struttura potranno essere posti a carico della Ditta qualora la stessa non abbia provveduto, per quanto di competenza, ad avvisare l’Istituzione di imperfezioni, rotture e simili che potessero essere agevolmente rilevate dal personale in servizio. Saranno a carico della Ditta i danni agli immobili ed alle attrezzature causati dalla gestione della Ditta, esclusi quelli derivanti dal normale utilizzo.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’appaltatore Il concessionario è responsabile della corretta esecuzione e delle disposizioni e prescrizioni impartite con il presente capitolato, nonché dell'ottemperanza a tutte le norme di legge e regolamentari in materia di appalto, di concessioni di beni e servizi e di diritto del lavoro ed ha l'obbligo di fornire all'Amministrazione in sede di controlli e verifiche di cui al precedente art. 9, tutta la documentazione necessaria ad accertare l'effettiva ottemperanza. La ditta affidataria è, inoltre, l'unica responsabile per qualsiasi danno arrecato alle persone e alle cose derivante dalla gestione del servizio, compresa la mancata manutenzione dei locali, arredi ed attrezzature, e del corretto espletamento dei servizi assegnati, e si obbliga a stipulare a favore degli operatori idonee assicurazioniad esonerare il Comune di Guidizzolo, per eventuale da qualsiasi responsabilità civile verso terzi, nelle eventualità di sinistri, infortuni e danni. In ogni caso, provvede, tempestivamente ed a proprie spese, al fine di coprire i rischi da infortuni e/o risarcimento dei danni provocati durante l’esercizio delle prestazioni oggetto del presente capitolato con un massimale di almeno Sarà in ogni caso obbligo dell’appaltatore adottarecausati. Per tali ragioni, nell’esecuzione del serviziola ditta aggiudicataria è obbligata a stipulare idonea polizza assicurativa per la Responsabilità Civile verso Terzi, compresa l’Amministrazione comunale, che copra tutti i provvedimenti danni causati a terzi, il cui massimale dovrà essere di importo non inferiore ad € 500.000,00. Detta polizza cesserà di avere effetto dopo 90 giorni dalla riconsegna dei locali al Comune. Il concessionario deve tenere sollevata e le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette al servizio indenne l’Amministrazione Comunale da ogni danno e dei terzi. Ogni da ogni e qualsiasi responsabilità ricadrà sull’appaltatore, restando salvo o azione promossa da ogni responsabilità e onere la stazione appaltante, nonché il personale preposto al coordinamento ed alla vigilanza. L’appaltatore sarà responsabile verso la stazione appaltante del buon andamento terzi derivanti dalla gestione del servizio. Eventuali risarcimenti saranno a completo ed esclusivo carico dell’appaltatore. Si impegna altresì ad osservare tutte le disposizione di legge sulla prevenzione degli infortuni degli operatori impiegati nel servizio e libera sin d’ora la stazione appaltante da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali infortuni sul lavoro e/o da ogni altro danno che possa derivare dall’espletamento del servizio. Ha l’obbligo di osservare oltre che le norme del presente capitolatoLa polizza RCT dovrà essere consegnata in originale al Comune prima della sottoscrizione della convenzione ed, le norme in vigore emanate in corso d’opera e che disciplinano i contratti di servizio, la prevenzione e l’infortunistica, i contratti di lavoro, le norme sanitarie e le norme sulla sicurezza del lavoro. Trattandosi di un servizio di pubblico interesse l’appaltatore garantisce l’erogazione delle prestazioni di cui al presente capitolato sempre ed in ogni caso anche caso, in presenza di agitazioni sindacali, vertenze aziendali, eccoccasione della consegna dei locali. nella misura prevista dagli eventuali accordi in applicazione della normativa sui servizi definiti come essenziali. L’appaltatore si obbliga ad assumere ogni Il Comune non assume alcuna responsabilità per casi furti o danneggiamento. Per la copertura di infortunio o danni arrecati agli utenti ed eventualmente all’Amministrazione comunaletale rischio, in dipendenza ovvero di manchevolezze e /o trascuratezze commesse durante l’esecuzione della prestazione contrattuale ed è sempre responsabile sia verso altri rischi, il comune sia verso terzi della qualità del servizio fornitoconcessionario potrà attivare apposita copertura assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Di Concessione

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’appaltatore si obbliga a stipulare a favore degli operatori idonee assicurazioni, per eventuale responsabilità civile La Stazione appaltante resta estranea ai rapporti giuridici verso terzi, posti in essere a qualunque titolo, anche di fatto, dalla Ditta Appaltatrice, la quale la manleva da ogni responsabilità per danni alle persone ed alle cose anche di terzi, nonché da ogni pretesa di azione al fine di coprire i rischi riguardo, che derivi, in qualsiasi momento e modo da infortuni e/o danni provocati durante l’esercizio delle prestazioni quanto forma oggetto del presente capitolato con un massimale vigente rapporto contrattuale obbligandosi ad intervenire direttamente nei relativi giudizi. Estromettendone, di almeno Sarà in ogni caso obbligo dell’appaltatore adottareconseguenza, nell’esecuzione la Stazione appaltante. La Ditta Appaltatrice risponderà direttamente dei danni alle persone ed alle cose provocati nello svolgimento del servizio, tutti i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette al servizio e dei terzi. Ogni e qualsiasi responsabilità ricadrà sull’appaltatore, restando salvo da ogni responsabilità e onere la stazione appaltante, nonché il personale preposto al coordinamento ed alla vigilanza. L’appaltatore sarà responsabile verso la stazione appaltante del buon andamento del servizio. Eventuali risarcimenti saranno a suo completo ed esclusivo carico dell’appaltatorequalsiasi risarcimento, senza diritto di rivalsa o di compensi da parte della Stazione appaltante, salvo l'intervento in favore della Ditta Appaltatrice da parte della Società Assicuratrice. La Ditta provvede alla copertura assicurativa dei propri operatori. Tale copertura dovrà prevedere in particolare la rifusione anche dei danni che possano derivare a terzi, compresi i bambini, per negligenze o responsabilità del personale che presti servizio a qualsiasi titolo nella struttura. La polizza dovrà avere massimali almeno pari a quelli stipulati dal Comune per lo stesso servizio per ogni sinistro, per ogni persona deceduta o che abbia subito lesioni personali e per danni a cose o ad animali anche se appartenenti a più persone. Si impegna altresì ad osservare tutte le disposizione precisano i massimali di legge sulla prevenzione degli infortuni degli operatori impiegati nel servizio e libera sin d’ora la stazione appaltante da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali infortuni sul lavoro e/o da ogni altro danno che possa derivare dall’espletamento del servizio. Ha l’obbligo di osservare oltre che le norme cui al precedente capoverso, alla data della pubblicazione del presente capitolato, le norme in vigore emanate in corso d’opera : RCT 3.500.000,00 per sinistro e che disciplinano i contratti per persona; RCO 3.500.000,00 per sinistro 1.500.000,00 a persona INFORTUNI 150.000,00 per morte 150.000,00 per invalidità permanente 10.000,00 per spese mediche 500,00 per spese di servizio, la prevenzione e l’infortunistica, i contratti di lavoro, le norme sanitarie e le norme sulla sicurezza del lavoro. Trattandosi di un servizio di pubblico interesse l’appaltatore garantisce l’erogazione delle prestazioni di cui trasporto diaria max 360 giorni € 50,00 al presente capitolato sempre ed in ogni caso anche in presenza di agitazioni sindacali, vertenze aziendali, ecc. nella misura prevista dagli eventuali accordi in applicazione della normativa sui servizi definiti come essenziali. L’appaltatore si obbliga ad assumere ogni responsabilità per casi di infortunio o danni arrecati agli utenti ed eventualmente all’Amministrazione comunale, in dipendenza di manchevolezze e /o trascuratezze commesse durante l’esecuzione della prestazione contrattuale ed è sempre responsabile sia verso il comune sia verso terzi della qualità giorno Detta polizza sarà inviata all’Istituzione Scolastica prima dell’inizio del servizio fornito. La Ditta Appaltatrice nell'ambito del principio generale di cooperazione, ha la responsabilità di provvedere a segnalare alla Stazione appaltante ogni problema sorto nell'espletamento del servizio, con particolare riferimento a quanto possa riuscire di ostacolo al conseguimento delle finalità e degli obiettivi generali e specifici del servizio; in tale quadro il gestore è tenuto a prestare la propria fattiva collaborazione per la rapida soluzione dei problemi segnalati. Eventuali danni derivati a personale, utenti o terzi causati dalla struttura potranno essere posti a carico della Ditta qualora la stessa non abbia provveduto, per quanto di competenza, ad avvisare l’Istituzione di imperfezioni, rotture e simili che potessero essere agevolmente rilevate dal personale in servizio. Saranno a carico della Ditta i danni all’immobile ed alle attrezzature causati dalla gestione della Ditta, esclusi quelli derivanti dal normale utilizzo.

Appears in 1 contract

Samples: servizi.comune.fe.it

RESPONSABILITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA. L’appaltatore si obbliga a stipulare a favore degli operatori idonee assicurazioni, per eventuale responsabilità civile verso terzi, al fine di coprire i rischi da infortuni e/o danni provocati durante l’esercizio delle prestazioni oggetto del presente capitolato con un massimale di almeno Sarà in ogni caso obbligo dell’appaltatore adottare, nell’esecuzione del servizio, tutti i provvedimenti e le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette al servizio e dei terzi. Ogni e qualsiasi responsabilità ricadrà sull’appaltatore, restando salvo da ogni responsabilità e onere la stazione appaltante, nonché il personale preposto al coordinamento ed alla vigilanza. L’appaltatore sarà responsabile verso la stazione appaltante del buon andamento del servizio. Eventuali risarcimenti saranno a completo ed esclusivo carico dell’appaltatore. L’appaltatore è altresì obbligato a stipulare polizza assicurativa di copertura dei rischi di infortunio e di responsabilità civile per i minori trasportati coinvolti nel presente servizio. Si impegna altresì ad osservare tutte le disposizione di legge sulla prevenzione degli infortuni degli operatori impiegati nel servizio e libera sin d’ora la stazione appaltante da qualsiasi responsabilità derivante da eventuali infortuni sul lavoro e/o da ogni altro danno che possa derivare dall’espletamento del servizio. Ha l’obbligo di osservare oltre che le norme del presente capitolato, le norme in vigore emanate in corso d’opera e che disciplinano i contratti di servizio, la prevenzione e l’infortunistica, i contratti di lavoro, le norme sanitarie e le norme sulla sicurezza del lavoro. Trattandosi di un servizio di pubblico interesse l’appaltatore garantisce l’erogazione delle prestazioni di cui al presente capitolato sempre ed in ogni caso anche in presenza di agitazioni sindacali, vertenze aziendali, ecc. nella misura prevista dagli eventuali accordi in applicazione della normativa sui servizi definiti come essenziali. L’appaltatore si obbliga ad assumere ogni responsabilità per casi di infortunio o danni arrecati agli utenti ed eventualmente all’Amministrazione comunale, in dipendenza di manchevolezze e /o trascuratezze commesse durante l’esecuzione della prestazione contrattuale ed è sempre responsabile sia verso il comune sia verso terzi della qualità del servizio fornito. L’appaltatore ha inoltre l'obbligo di depositare prima dell'avvio del servizio tutta la documentazione relativa ai mezzi impiegati nello svolgimento del servizio, pena la revoca dell’aggiudicazione.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaprogrammazione.it