Common use of REGOLE COMUNI Clause in Contracts

REGOLE COMUNI. Se al momento del sinistro il valore assicurato risulta inferiore al valore del veicolo determi- nato sulla base dei criteri stabiliti all’Art. 3.20), l’Impresa risponde dei danni in proporzione al rapporto fra il primo e il secondo di detti valori. L’Impresa non risponde delle spese per modificazioni o migliorie apportate al veicolo, delle spese di ricovero, dei danni da mancato uso del veicolo o da suo deprezzamento. L’Impresa ha la facoltà di fare eseguire le riparazioni occorrenti al ripristino del veicolo dan- neggiato in officina di sua fiducia; del pari ha la facoltà di sostituire il veicolo o le parti di esso che siano state rubate, distrutte o danneggiate, in luogo di pagarne l’indennizzo, come pure di subentrare nella proprietà dei residui del sinistro corrispondendone il controvalore. In caso di sinistro verificatosi all’estero il danno verrà indennizzato previa presentazione di regolare fattura o documento equivalente.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza r.c. Auto (Autovetture)

REGOLE COMUNI. Se al momento del sinistro il valore assicurato risulta inferiore al valore del veicolo determi- nato determinato sulla base dei criteri stabiliti all’Artall’art. 3.203.11), l’Impresa risponde dei danni in proporzione al rapporto fra il primo e il secondo di detti valori. L’Impresa non risponde delle spese per modificazioni o migliorie apportate al veicolo, delle spese di ricovero, dei danni da mancato uso del veicolo o da suo deprezzamento. L’Impresa ha la facoltà di fare eseguire le riparazioni occorrenti al ripristino del veicolo dan- neggiato danneggiato in officina di sua fiducia; del pari ha la facoltà di sostituire il veicolo o le parti di esso che siano state rubate, distrutte o danneggiate, in luogo di pagarne l’indennizzo, come pure di subentrare nella proprietà dei residui del sinistro corrispondendone il controvalore. In caso di sinistro verificatosi all’estero il danno verrà indennizzato previa presentazione di regolare fattura o documento equivalente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per Autobus, Veicoli Adibiti a Trasporto Di Cose,

REGOLE COMUNI. Se al momento del sinistro il valore assicurato risulta inferiore al valore del veicolo determi- nato determinato sulla base dei criteri stabiliti all’Artall’art. 3.203.19), l’Impresa risponde dei danni in proporzione al rapporto fra il primo e il secondo di detti valori. L’Impresa non risponde delle spese per modificazioni o migliorie apportate al veicolo, delle spese di ricovero, dei danni da mancato uso del veicolo o da suo deprezzamento. L’Impresa ha la facoltà di fare eseguire le riparazioni occorrenti al ripristino del veicolo dan- neggiato danneggiato in officina di sua fiducia; del pari ha la facoltà di sostituire il veicolo o le parti di esso che siano state rubate, distrutte o danneggiate, in luogo di pagarne l’indennizzo, come pure di subentrare nella proprietà dei residui del sinistro corrispondendone il controvalore. In caso di sinistro verificatosi all’estero il danno verrà indennizzato previa presentazione di regolare fattura o documento equivalente.

Appears in 1 contract

Samples: www.carismassicurazioni.it

REGOLE COMUNI. Se al momento del sinistro il valore assicurato risulta inferiore al valore del veicolo determi- nato determinato sulla base dei criteri stabiliti all’Artall’art. 3.203.9), l’Impresa l’Im- presa risponde dei danni in proporzione al rapporto fra il primo e il secondo se- condo di detti valori. L’Impresa non risponde delle spese per modificazioni o migliorie apportate appor- tate al veicolo, delle spese di ricovero, dei danni da mancato uso del veicolo vei- colo o da suo deprezzamento. L’Impresa ha la facoltà di fare eseguire le riparazioni occorrenti al ripristino ripri- stino del veicolo dan- neggiato danneggiato in officina di sua fiducia; del pari ha la facoltà fa- coltà di sostituire il veicolo o le parti di esso che siano state rubate, distrutte o danneggiate, in luogo di pagarne l’indennizzo, come pure di subentrare nella proprietà dei residui del sinistro corrispondendone il controvalore. In caso di sinistro verificatosi all’estero il danno verrà indennizzato in- dennizzato previa presentazione di regolare fattura o documento equivalenteequi- valente.

Appears in 1 contract

Samples: www.carismassicurazioni.it

REGOLE COMUNI. Se al momento del sinistro il valore assicurato risulta inferiore al valore del veicolo determi- nato determinato sulla base dei criteri stabiliti all’Artall’art. 3.203.18), l’Impresa l’Im- presa risponde dei danni in proporzione al rapporto fra il primo e il secondo se- condo di detti valori. L’Impresa non risponde delle spese per modificazioni o migliorie apportate appor- tate al veicolo, delle spese di ricovero, dei danni da mancato uso del veicolo vei- colo o da suo deprezzamento. L’Impresa ha la facoltà di fare eseguire le riparazioni occorrenti al ripristino ripri- stino del veicolo dan- neggiato danneggiato in officina di sua fiducia; del pari ha la facoltà di sostituire il veicolo o le parti di esso che siano state rubate, distrutte o danneggiate, in luogo di pagarne l’indennizzo, come pure di subentrare nella proprietà dei residui del sinistro corrispondendone il controvalore. In caso di sinistro verificatosi all’estero il danno verrà indennizzato previa presentazione pre- sentazione di regolare fattura o documento equivalente.

Appears in 1 contract

Samples: www.mizarbrokers.it