Recupero del veicolo fuori strada Clausole campione

Recupero del veicolo fuori strada. Se a causa di Guasto o Incidente il Veicolo: • È fuoriuscito dalla sede stradale; ed • È danneggiato in modo tale da non potervi ritornare autonomamente, la Struttura Organizzativa procurerà direttamente all’Assicurato il mezzo di soccorso per riportare il Veicolo danneggiato nell’ambito della sede stradale. In caso di Sinistro avvenuto all’estero oppure in autostrada la Struttura Organizzativa fornirà specifiche istruzioni. La Compagnia terrà a proprio carico il relativo costo fino ad un massimo di Euro 200,00 per Sinistro. L’eventuale eccedenza resta a carico dell’Assicurato. La copertura non opera se il Veicolo ha subito l’Incidente o il Guasto durante la circolazione al di fuori della rete stradale pubblica o di aree ad essa equiparate (percorsi fuori strada).
Recupero del veicolo fuori strada. Qualora in caso di Incidente o Guasto il veicolo assicurato sia fuoriuscito dalla sede stradale e risulti danneggiato in modo tale da non potervi ritornare autonomamente, la Struttura organizzativa procurerà direttamente all’Assicurato il mezzo di soccorso per riportare il veicolo danneggiato nell’ambito della sede stradale. La Compagnia sosterrà il relativo costo fino ad un massimo di 1.200 Euro per Sinistro. L’eventuale eccedenza rimane a carico dell’Assicurato. In caso di Incidente o Guasto avvenuto all’estero o in autostrada specifiche istruzioni saranno fornite dalla Struttura organizzativa. Sono a carico dell’Assicurato le spese per il recupero qualora il veicolo assicurato abbia subito l’Incidente durante la circolazione al di fuori della sede stradale pubblica o di aree ad essa equiparate (percorsi fuori strada).
Recupero del veicolo fuori strada. Qualora in caso di sinistro il veicolo sia fuoriuscito dalla sede stradale e risulti danneggiato in modo tale da non potervi ritornare autonomamente, la Struttura Organizzativa procurerà direttamente all'Assicurato il mezzo di soccorso per riportare il veicolo danneggiato nell'ambito della sede stradale, tenendo la Società a proprio carico il relativo costo fino ad un massimo di
Recupero del veicolo fuori strada. Qualora il Veicolo, in caso di Guasto o Incidente, sia fuoriuscito dalla sede stradale e risulti dan- neggiato in modo tale da non potervi ritornare autonomamente, la Struttura Organizzativa procurerà direttamente all’Assicurato il mezzo di soccorso per riportare il Veicolo danneggiato nell’ambito della sede stradale. » le spese per il recupero qualora il Veicolo ab- bia subito il Sinistro durante la circolazione al di fuori della rete stradale pubblica o di aree a esse equiparate (percorsi fuoristrada);
Recupero del veicolo fuori strada. Il recupero del veicolo fuori strada è previsto in caso di: Nei casi sopra elencati, se il veicolo è fuoriusci- to dalla sede stradale e risulta danneggiato in modo tale da non potervi ritornare autonoma- mente, la struttura organizzativa procura diret- tamente all’Assicurato il mezzo di soccorso per riportare il veicolo danneggiato nella sede stra- dale. Verti tiene a proprio carico il costo per il recupero del mezzo, fino a un massimo di € 160,00 per sinistro: l’eventuale eccedenza rima- ne a carico dell’Assicurato.
Recupero del veicolo fuori strada. Qualora in caso di incidente da circolazione il veicolo sia fuoriuscito dalla sede stradale e risulti danneggiato in modo tale da non potervi ritornare autonomamente, la Struttura Orga- nizzativa procurerà direttamente all’Assicurato il mezzo di soccorso per riportare il veicolo danneggiato nell’ambito della sede stradale, tenendo l’Impresa a proprio carico il relativo costo fino ad un massimo: Sono a carico dell’Assicurato le spese per il recupero qualora il veicolo abbia subito il sinistro durante la circolazione al di fuori della sede stradale pubblica o di aree ad essa equiparate (percorsi fuoristrada).
Recupero del veicolo fuori strada. Ferme restanti le condizioni e limitazioni indicate nell’art. “Recupero del Veicolo fuori strada” della Sezione 1 – Autovetture, a parziale deroga e integrazione delle stesse, l’Impresa tiene a proprio carico il relativo costo fino a un massimo di Euro 1.000 per Sinistro. Sono esclusi dal massimale sopraindicato i costi relativi al trasferimento della merce. Veicolo in sostituzione in Italia Qualora, in conseguenza di Guasto, Incendio, Incidente, Xxxxx tentato o parziale, Rapina tentata, il Veicolo resti immobilizzato e ciò comporti una riparazione che richieda oltre 8 ore di manodopera certificate, con preventivo dettagliato, da un’officina, facendo fede i tempari ufficiali della casa costruttrice, oppure in caso di Furto o Rapina totali, la Struttura Organiz- zativa metterà a disposizione dell’Assicurato, presso una stazione di noleggio convenzio- nata, compatibilmente con le disponibilità e con le modalità applicate dalla stessa e durante il normale orario di apertura, con costi a carico dell’Impresa, un mezzo sostitutivo che abbia massa complessiva a pieno carico equivalente a quella del Veicolo assicurato e comunque non superiore a 35 x.xx. Tale mezzo, adibito ad uso privato, senza autista, con percorrenza illimitata, sarà fornito per il tempo di riparazione certificato, facendo fede i tempari ufficiali della casa costruttrice, e comunque per un massimo di 3 giorni consecutivi per Xxxxxxxx. Ai fini dell’erogazione della Prestazione, l’Assicurato dovrà esibire al centro di noleggio pa- tente di guida in originale e valida. Restano sempre a carico dell’Assicurato le spese di carburante, i pedaggi in genere, le franchigie relative alle assicurazioni facoltative, nonché ogni eventuale eccedenza di spesa per il prolungamento del contratto di noleggio. Tali spese potranno essere oggetto di deposito cauzionale richiesto dalla società di autonoleggio, e lo stesso deposito dovrà essere versato direttamente dall’Assicurato. La Prestazione non è operante per: • immobilizzo del Veicolo dovuto alle esecuzioni dei tagliandi periodici previsti dalla casa costruttrice • operazioni di ordinaria manutenzione, i cui tempi di riparazione non sono comunque cu- mulabili con quelli relativi al danno da riparare. Nel caso in cui l’Assicurato non fosse in possesso di una carta di credito, così come se l’u- tilizzatore del Veicolo assicurato dovesse avere meno di 21 anni, potrebbero incontrarsi delle difficoltà nell’individuare una società di autonoleggio disponibile ad erogar...
Recupero del veicolo fuori strada. Qualora il Veicolo, in caso di: - Incendio - Incidente - Guasto - foratura, scoppio o squarcio dello pneumatico sia fuoriuscito dalla sede stradale e risulti dan- neggiato in modo tale da non potervi ritornare autonomamente, la Struttura Organizzativa procurerà direttamente all’Assicurato il mezzo di soccorso per riportare il Veicolo danneggia- to nell’ambito della sede stradale.
Recupero del veicolo fuori strada. Qualora, in caso di Incidente, Guasto o foratura/Scoppio/squarcio del/degli pneumatico/i, il veicolo assicurato sia fuoriuscito dalla sede stradale e risulti danneggiato in modo tale da non potervi ritornare autonomamente, la Struttura organizzativa procurerà direttamente all’Assicurato il mezzo di soccorso per riportare il veicolo danneggiato nell’ambito della sede stradale. La Compagnia sosterrà il relativo costo fino ad un massimo di 1.200 Euro per Sinistro. L’eventuale eccedenza rimane a carico dell’Assicurato. In caso di Incidente o Guasto avvenuto all’estero o in autostrada specifiche istruzioni saranno fornite dalla Struttura organizzativa. Sono a carico dell’Assicurato le spese per il recupero qualora il veicolo assicurato abbia subito l’Incidente durante la circolazione al di fuori della sede stradale pubblica o di aree ad essa equiparate (percorsi fuori strada).
Recupero del veicolo fuori strada. Qualora in caso di: • guasto, foratura, scoppio o squarcio dello pneumatico, • incidente, • incendio, • ritrovamento dopo furto/rapina il Veicolo sia fuoriuscito dalla sede stradale e risulti danneggiato in modo tale da non potervi ritornare autonomamente, la Struttura Organizzativa procura direttamente all’Assicurato il mezzo di soc- corso per riportare il Veicolo danneggiato nell’ambito della sede stradale, tenendo l’Impresa a proprio carico il relativo costo fino a un massimo di Euro 160 per Sinistro. L’eventuale eccedenza rima- ne a carico dell’Assicurato. Sono a carico dell’Assicurato le spese per il recupero qualora il Veicolo abbia subito l’Incidente durante la circolazione al di fuori della sede stradale pubblica o di aree a essa equiparate (percorsi fuoristrada).