Common use of Reclami in merito al contratto Clause in Contracts

Reclami in merito al contratto. Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, devono essere inoltrati per iscrit- to a Europ Assistance Italia S.p.A. - Ufficio Reclami - Piaz- za Trento, 8 - 00000 Xxxxxx - fax n. 00.00.00.00.00 - e.mail: xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Qualora le Parti avessero scelto di applicare al contratto la legisla- zione italiana e l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’I.S.V.A.P., Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx Xxxxxxxxx, 00 - 00000 Xxxx, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Com- pagnia. In relazione alle controversie inerenti la quantifi- cazione dei danni e l’attribuzione della responsabilità, si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autori- tà Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi con- ciliativi ove esistenti. Nel caso in cui la legislazione scel- ta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami in merito al contratto dovranno essere rivolti all’Autorità di Vigilanza del paese la cui legislazione è stata prescelta. In tal caso l’I.S.V.A.P. faciliterà le comuni- cazioni tra l’Autorità competente ed il Contraente.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Assistenza Prestazioni

Reclami in merito al contratto. Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, devono essere inoltrati per iscrit- to iscritto a Europ Assistance Italia S.p.A. - Ufficio Reclami - Piaz- za TrentoXxxxxx Xxxxxx, 8 0 - 00000 Xxxxxx - fax n. 00.00.00.00.00 - e.mail: xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx. xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx Qualora le Parti avessero scelto di applicare al contratto la legisla- zione legislazione italiana e l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’I.S.V.A.P., Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx XxxxxxxxxXxxxxxxxx 00, 00 - 00000 Xxxx, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Com- pagniaCompagnia. In relazione alle controversie inerenti la quantifi- cazione dei danni quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità, si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autori- tà dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi con- ciliativi conciliativi ove esistenti. Nel caso in cui la legislazione scel- ta scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami in merito al contratto dovranno essere rivolti all’Autorità all'Autorità di Vigilanza del paese la cui legislazione è stata prescelta. In tal caso l’I.S.V.A.P. l'I.S.V.A.P. faciliterà le comuni- cazioni comunicazioni tra l’Autorità l'Autorità competente ed il Contraentee l'Assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione

Reclami in merito al contratto. Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, devono essere inoltrati per iscrit- to iscritto a Europ Assistance Italia S.p.A. - Ufficio Reclami - Piaz- za Piazza Trento, 8 - 00000 Xxxxxx - 20135 Milano – fax n. 00.00.00.00.00 02.58.47.71.28 - e.mail: xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx. ufficio.reclami@europassistance.it Qualora le Parti avessero scelto di applicare al contratto la legisla- zione legislazione italiana e l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’I.S.V.A.P., Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx XxxxxxxxxVia del Quirinale 21, 00 - 00000 Xxxx00187 Roma, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Com- pagniaCompagnia. In relazione alle controversie inerenti la quantifi- cazione dei danni quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità, si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autori- tà dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi con- ciliativi conciliativi ove esistenti. Nel caso in cui la legislazione scel- ta scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami in merito al contratto dovranno essere rivolti all’Autorità all'Autorità di Vigilanza del paese la cui legislazione è stata prescelta. In tal caso l’I.S.V.A.P. l' I.S.V.A.P. faciliterà le comuni- cazioni comunicazioni tra l’Autorità l'Autorità competente ed il Contraente.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Rimborso Spese Mediche

Reclami in merito al contratto. Eventuali reclami riguardanti il rapporto contrattuale o la gestione dei sinistri, devono essere inoltrati per iscrit- to iscritto a Europ Assistance Italia S.p.A. - Ufficio Reclami Servizio Clienti - Piaz- za TrentoXxxxxx Xxxxxx, 8 0 - 00000 Xxxxxx - fax n. 00.00.00.00.00 - e.mail: xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx. Xxxxxxxx.Xxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx Qualora le Parti avessero scelto di applicare al contratto la legisla- zione legislazione italiana e l’esponente non si ritenga soddisfatto dall’esito del reclamo, o in caso di assenza di riscontro nel termine massimo di quarantacinque giorni, potrà rivolgersi all’I.S.V.A.P., Servizio Tutela degli Utenti, Xxx xxx XxxxxxxxxXxxxxxxxx 00, 00 - 00000 Xxxx, corredando l’esposto della documentazione relativa al reclamo trattato dalla Com- pagniaCompagnia. In relazione alle controversie inerenti la quantifi- cazione dei danni quantificazione delle prestazioni e l’attribuzione della responsabilità, si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autori- tà dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi con- ciliativi conciliativi ove esistenti. Nel caso in cui la legislazione scel- ta scelta dalle Parti sia diversa da quella italiana, gli eventuali reclami in merito al contratto dovranno essere rivolti all’Autorità all'Autorità di Vigilanza del paese la cui legislazione è stata prescelta. In tal caso l’I.S.V.A.P. l' I.S.V.A.P. faciliterà le comuni- cazioni comunicazioni tra l’Autorità l'Autorità competente ed il Contraente.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Tutela Legale Professionisti