Common use of Recesso a seguito di sinistro Clause in Contracts

Recesso a seguito di sinistro. Dopo ogni sinistro e fino al 60° (sessantesimo) giorno dal pagamento o rifiuto dell'indennizzo, le Parti hanno facoltà di recedere dall'assicurazione mediante lettera raccomandata e con preavviso di almeno 90 (novanta) giorni. In tal caso la Società, entro 30 (trenta) giorni dalla data di efficacia del recesso, rimborsa la parte di premio, al netto delle imposte di legge, relativa al periodo di rischio non corso. Non è ammesso il recesso della Società dalla garanzia di singoli rischi o parti dell'assicurazione, salvo esplicita accettazione dell'Assicurato e conseguente riduzione del premio. E’ comunque in facoltà del Contraente chiedere alla Società la proroga della presente assicurazione, fino al completo espletamento delle procedure di gara e la Società si impegna a prorogare l’assicurazione, alle medesime condizioni contrattuali ed economiche in vigore, per un periodo massimo di 90 (novanta) giorni ed il relativo rateo di premio dovrà essere anticipato in via provvisoria da parte del Contraente. In caso di proroga dell’assicurazione per il pagamento del relativo premio vale il termine di rispetto contrattualmente previsto per il pagamento delle rate successive.

Appears in 4 contracts

Samples: Capitolato Di Assicurazione All Risks Opere D’arte, Capitolato Di Assicurazione Responsabilita’ Civile Verso Terzi E Prestatori Di Lavoro, Capitolato Di Assicurazione Responsabilita’ Civile Verso Terzi E Prestatori Di Lavoro

Recesso a seguito di sinistro. Dopo ogni sinistro e fino al 60° (sessantesimo) sessantesimo giorno dal pagamento o dal rifiuto dell'indennizzodell’indennizzo, le Parti la Società ed il Contraente hanno facoltà di recedere dall'assicurazione mediante lettera raccomandata e dal contratto con preavviso di almeno 90 180 (novantacentottanta) giornigiorni da darsi con lettera raccomandata. Il computo dei 180 giorni decorre dalla data di ricevimento della suddetta raccomandata da parte del Contraente. In tal caso ambedue i casi di recesso la SocietàSocietà rimborserà al Contraente i ratei di premio pagati e non goduti, escluse le imposte, entro 30 (trenta) 15 giorni dalla data di efficacia del recesso. La Contraente può recedere dal contratto con le stesse modalità e termini di cui ai commi precedenti, rimborsa la parte fermo il diritto al rimborso dei ratei di premio, premio pagati e non goduti al netto delle imposte di legge, relativa al periodo di rischio non corsoimposte. Non è ammesso il Il recesso anticipato per sinistro da parte della Società relativo ad una singola Azienda determinerà la risoluzione di tutti i contratti delle altre Aziende sanitarie ed ospedaliere dello stesso lotto assicurato dalla garanzia di singoli rischi o parti dell'assicurazione, salvo esplicita accettazione dell'Assicurato e conseguente riduzione del premio. E’ comunque in facoltà del Contraente chiedere alla Società la proroga della presente assicurazione, fino al completo espletamento delle procedure di gara e la Società si impegna a prorogare l’assicurazione, alle medesime condizioni contrattuali ed economiche in vigore, per un periodo massimo di 90 (novanta) giorni ed il relativo rateo di premio dovrà essere anticipato in via provvisoria da parte del Contraente. In caso di proroga dell’assicurazione per il pagamento del relativo premio vale il termine di rispetto contrattualmente previsto per il pagamento delle rate successivemedesima Società.

Appears in 1 contract

Samples: intercenter.regione.emilia-romagna.it