Common use of Quattordicesima mensilità Clause in Contracts

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso nella sfera di applicazione del presente contratto sarà corrisposto, il 1° luglio di ogni anno, un importo pari ad una mensilità della retribuzione, di cui all'art. 58 in atto al 30 giugno immediatamente precedente. Le lavoratrici ed i lavoratori avranno diritto a percepire l'intero ammontare della 14° mensilità solo nel caso in cui abbiano prestato servizio per i dodici mesi precedenti il 1° luglio; nel caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei dodici mesi precedenti la suddetta data, alla lavoratrice ed al lavoratore saranno corrisposti tanti dodicesimi per quanti sono i mesi del servizio prestato. Non hanno diritto alla 14° mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data di entrata in vigore del presente contratto già percepiscano mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili nella 14° mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo. Per quanto riguarda tutte le altre modalità di computo della 14° mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo riguardanti la 13° mensilità. Nessun obbligo incombe al datore di lavoro per i periodi di assenza obbligatoria, per gravidanza o puerperio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Del Personale, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso nella sfera di applicazione del presente contratto sarà corrisposto, entro il mese di luglio di ogni anno, un importo pari ad una mensilità della retribuzione, retribuzione di cui all'art. 58 42 in atto al 30 giugno immediatamente precedente. Le lavoratrici ed i lavoratori avranno diritto a percepire l'intero ammontare della 14° 14 0 mensilità solo nel caso in cui abbiano prestato servizio per i dodici mesi precedenti il 1 0 luglio; nel caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei dodici mesi precedenti la suddetta data, alla lavoratrice ed al lavoratore saranno corrisposti tanti dodicesimi per quanti sono i mesi del servizio prestato. Non hanno diritto alla 14° 14 0 mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data di entrata in vigore del presente contratto già percepiscano mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°14 0 mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili assorbi bili nella 14° 14 0 mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo. Per quanto riguarda tutte le altre modalità di computo della 14° 14 0 mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo dell'articolo riguardanti la 13° 1 3 0 mensilità. Nessun obbligo incombe al datore di lavoro per i periodi di assenza obbligatoria, obbligatoria per gravidanza o puerperio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Dl Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Dl Lavoro

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso nella sfera di applicazione del presente contratto sarà corrisposto, il 1° luglio di ogni anno, un importo pari ad una mensilità della retribuzione, di cui all'art. 58 all'art.54 in atto al 30 giugno immediatamente precedente. Le lavoratrici ed i lavoratori avranno diritto a percepire l'intero ammontare della 14° mensilità solo nel caso in cui abbiano prestato servizio per i dodici mesi precedenti il 1° luglio; nel caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei dodici mesi precedenti la suddetta data, alla lavoratrice ed al lavoratore saranno corrisposti tanti dodicesimi per quanti sono i mesi del servizio prestato. Non hanno diritto alla 14° mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data di entrata in vigore del presente contratto già percepiscano mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili nella 14° mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo. Per quanto riguarda tutte le altre modalità di computo della 14° mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo riguardanti la 13° mensilità. Nessun obbligo incombe al datore di lavoro per i periodi di assenza obbligatoria, per gravidanza o puerperio.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso nella sfera di applicazione del presente contratto sarà corrisposto, il 1° luglio di ogni anno, un importo pari ad una mensilità della retribuzione, retribuzione di fatto di cui all'art. 58 all'art.111 in atto al 30 giugno immediatamente precedenteprecedente (quattordicesima mensilità), esclusi gli assegni familiari. Le lavoratrici ed i lavoratori avranno diritto a percepire l'intero ammontare della 14° mensilità solo nel In caso in cui abbiano prestato servizio per i dodici di prestazione lavorativa ridotta, rispetto all'intero periodo di 12 mesi precedenti il 1° luglio; nel caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei dodici mesi precedenti la alla suddetta data, alla lavoratrice ed al il lavoratore saranno corrisposti avrà diritto a tanti dodicesimi per dell'ammontare della 14a mensilità quanti sono i mesi del interi di servizio prestato. Non hanno diritto alla 14° mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data di entrata in vigore del presente contratto già percepiscano mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili nella 14° mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo. Per quanto riguarda tutte le altre modalità di computo della 14° quattordicesima mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo del presente Titolo riguardanti la 13° tredicesima mensilità. Nessun obbligo incombe al datore di lavoro per il caso previsto dall'ultimo comma del precedente art. 118. Nelle aziende in cui non è contrattato un premio di produttività, con la retribuzione del mese di febbraio 2015 ai lavoratori a tempo indeterminato, agli apprendisti e ai contratti di inserimento in forza al 31 gennaio 2015 che risultino iscritti nel libro unico da almeno sei mesi viene erogato un elemento economico di garanzia una tantum negli importi sottoindicati. L'azienda calcolerà l'importo spettante in proporzione all'effettiva prestazione lavorativa svolta alle proprie dipendenze nel periodo 1° aprile 2012 - 31 gennaio 2015. Per i periodi lavoratori a tempo parziale, l'importo sarà calcolato secondo il criterio di assenza obbligatoriaproporzionalità di cui all'art. 45. L'elemento economico di garanzia non è utile ai fini del calcolo di nessun istituto di legge o contrattuale, per gravidanza in quanto le parti ne hanno definito l'ammontare in senso onnicomprensivo, tenendo conto di qualsiasi incidenza, ivi compreso il trattamento di fine rapporto ed è assorbito, sino a concorrenza, da ogni trattamento economico individuale o puerperio.collettivo aggiuntivo rispetto a quanto previsto dal C.C.N.L. CED, che venga corrisposto successivamente al 1° aprile 2012. Importi: • Quadri, I e II livello: 100 euro • IIIS e III livello: 90 euro • IV, V e VI livello: 80 euro

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Dipendenti Da

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso nella sfera di applicazione del presente contratto sarà corrisposto, il 1° luglio di ogni anno, un importo pari ad una mensilità della retribuzione, retribuzione di cui all'art. 58 148 in atto al 30 giugno immediatamente precedenteprecedente (quattordicesima mensilità), esclusi gli assegni familiari. Le lavoratrici ed i lavoratori avranno In caso di prestazione lavorativa ridotta, rispetto all'intero periodo di 12 mesi precedenti alla suddetta data, il lavoratore avrà diritto a percepire l'intero ammontare tanti dodicesimi dell'ammontare della 14° 14ª mensilità solo nel caso quanti sono i mesi di servizio prestato. Nei confronti dei lavoratori retribuiti in tutto o in parte con provvigioni o percentuali, il calcolo dell'importo della quattordicesima mensilità sarà effettuato sulla base della media degli elementi fissi e variabili della retribuzione di cui abbiano prestato servizio per i dodici mesi precedenti il 1° luglio; nel caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei all'art. 148, percepiti nei dodici mesi precedenti la suddetta data, alla lavoratrice ed al lavoratore saranno corrisposti tanti dodicesimi per quanti sono i mesi maturazione del diritto o comunque nel periodo di minore servizio prestatoprestato presso l'azienda. Non hanno diritto alla 14° quattordicesima mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data di entrata dell'entrata in vigore del presente contratto già percepiscano percepiscono mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove ; ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°quattordicesima mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili assorbiti nella 14° quattordicesima mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo. Per quanto riguarda tutte le altre modalità di computo della 14° quattordicesima mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo del presente titolo riguardanti la 13° tredicesima mensilità. Nessun obbligo incombe al datore di lavoro per i periodi di assenza obbligatoria, per gravidanza o puerperio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso nella sfera di applicazione del presente contratto sarà corrisposto, il 1° luglio di ogni anno, un importo pari ad una mensilità della retribuzione, retribuzione di cui all'art. 58 154 in atto al 30 giugno immediatamente precedenteprecedente (quattordicesima mensilità), esclusi gli assegni familiari. Le lavoratrici ed i lavoratori avranno In caso di prestazione lavorativa ridotta, rispetto all'intero periodo di 12 mesi precedenti alla suddetta data, il lavoratore avrà diritto a percepire l'intero ammontare tanti dodicesimi dell'ammontare della 14° 14a mensilità solo nel caso quanti sono i mesi di servizio prestato. Nei confronti dei lavoratori retribuiti in tutto o in parte con provvigioni o percentuali, il calcolo dell'importo della quattordicesima mensilità sarà effettuato sulla base della media degli elementi fissi e variabili della retribuzione di cui abbiano prestato servizio per i dodici mesi precedenti il 1° luglio; nel caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei all'art. 154, percepiti nei dodici mesi precedenti la suddetta data, alla lavoratrice ed al lavoratore saranno corrisposti tanti dodicesimi per quanti sono i mesi maturazione del diritto o comunque nel periodo di minore servizio prestatoprestato presso l'azienda. Non hanno diritto alla 14° quattordicesima mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data di entrata dell'entrata in vigore del presente contratto già percepiscano percepiscono mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove ; ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°quattordicesima mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili assorbiti nella 14° quattordicesima mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo. Per quanto riguarda tutte le altre modalità di computo della 14° quattordicesima mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo del presente Titolo riguardanti la 13° tredicesima mensilità. Nessun obbligo incombe al datore di lavoro per i periodi di assenza obbligatoria, per gravidanza o puerperio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso nella sfera di applicazione del presente contratto accordo sarà corrisposto, entro il mese di luglio di ogni anno, un importo pari ad una mensilità della retribuzione, retribuzione di fatto di cui all'art. 58 36, in atto al 30 giugno immediatamente precedenteprecedente (quattordicesima mensilità), esclusi gli assegni familiari. Le lavoratrici ed i lavoratori avranno diritto a percepire l'intero ammontare della 14° mensilità solo nel In caso in cui abbiano prestato servizio per i dodici di prestazione lavorativa ridotta, rispetto all'intero periodo di 12 mesi precedenti il 1° luglio; nel caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei dodici mesi precedenti la alla suddetta data, alla lavoratrice ed al il lavoratore saranno corrisposti avrà diritto a tanti dodicesimi per dell'ammontare della 14a mensilità quanti sono i mesi di servizio prestato presso l'azienda, computando come mese intero la frazione di mese superiore ai 15 giorni. Ai lavoratori retribuiti in tutto o in parte con percentuali o maggiorazioni (turni), il calcolo dell'importo della quattordicesima mensilità dovrà essere effettuato sulla base della media degli elementi fissi e variabili della retribuzione di fatto percepiti nei 12 mesi precedenti la maturazione del diritto o comunque nel periodo di minore servizio prestatoprestato presso l'azienda. Non hanno diritto alla 14° Dall'ammontare della quattordicesima mensilità tutte le lavoratrici e tutti saranno detratti i lavoratori che alla data di entrata ratei relativi ai periodi in vigore del presente contratto già percepiscano mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima cui non raggiunga l'intero importo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili nella 14° mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo. Per quanto riguarda tutte le altre modalità di computo della 14° mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo riguardanti la 13° mensilità. Nessun obbligo incombe al sia stata corrisposta dal datore di lavoro la retribuzione per una delle cause previste dal presente contratto. Per i periodi di assenza obbligatoria, obbligatoria per gravidanza o puerperioe puerperio di cui al precedente art. 31, la lavoratrice ha diritto a percepire dal datore di lavoro la quattordicesima mensilità intera deducendo l'importo erogato dall'INPS.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Di Lavoro

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso Salvo quanto diversamente previsto per ciascun comparto nella sfera di applicazione parte speciale del presente contratto Contratto, a tutto il personale sarà corrisposto, il 1° luglio di ogni anno, un importo pari ad corrisposta una mensilità della retribuzione, di cui all'art. 58 retribuzione in atto al 30 giugno immediatamente precedentedi ciascun anno (paga base nazionale, indennità di contingenza, eventuali scatti di anzianità, eventuale terzo elemento o quote aggiuntive provinciali, eventuali trattamenti integrativi salariali aziendali comunque denominati), esclusi gli assegni familiari. Le lavoratrici ed i La gratifica di ferie dovrà essere corrisposta con la retribuzione del mese di luglio. I lavoratori avranno diritto a percepire l'intero ammontare della 14° mensilità per intero la gratifica di ferie nella misura sopra indicata solo nel caso in cui che abbiano prestato servizio nella stessa azienda per i dodici mesi precedenti il 1° luglio; nel . In caso di inizio prestazione lavorativa ridotta e/o cessazione del rapporto di rapporti di lavoro iniziati e/o conclusi nel corso dell’anno, ai soli fini della determinazione dei dodici mesi precedenti la suddetta dataratei della quattordicesima, alla lavoratrice ed al lavoratore saranno corrisposti tanti dodicesimi per quanti sono i mesi del servizio prestato. Non hanno giorni lavorati – determinati in 26mi – relativi alle frazioni di mese non interamente lavorato, daranno diritto alla 14° mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data maturazione di entrata in vigore del presente contratto già percepiscano mensilità un ugual numero di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove la parte 26mi di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo un rateo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili nella 14° mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivoquattordicesima. Per quanto riguarda tutte il computo dei ratei relativi ai periodi di assenza dal lavoro non retribuiti, valgono le altre modalità disposizioni di computo della 14° mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo riguardanti la 13° mensilitàcui al secondo comma del precedente articolo. Nessun obbligo incombe al datore di lavoro per il caso previsto dal quarto comma del precedente articolo. Per i periodi di assenza obbligatoria, obbligatoria per gravidanza o puerperio, si rimanda a quanto previsto dall’articolo 131 del presente CCNL.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Dell’industria Turistica

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso nella sfera di applicazione del presente contratto sarà corrisposto, il 1° luglio di ogni anno, un importo pari ad una mensilità della retribuzione, retribuzione di cui all'artall’art. 58 148 in atto al 30 giugno immediatamente precedenteprecedente (quattordicesima mensilità), esclusi gli assegni familiari. Le lavoratrici ed i lavoratori avranno In caso di prestazione lavorativa ridotta, rispetto all'intero periodo di 12 mesi precedenti alla suddetta data, il lavoratore avrà diritto a percepire l'intero ammontare tanti dodicesimi dell'ammontare della 14° 14ª mensilità solo nel caso quanti sono i mesi di servizio prestato. Nei confronti dei lavoratori retribuiti in tutto o in parte con provvigioni o percentuali, il calcolo dell'importo della quattordicesima mensilità sarà effettuato sulla base della media degli elementi fissi e variabili della retribuzione di cui abbiano prestato servizio per i dodici mesi precedenti il 1° luglio; nel caso di inizio o cessazione del rapporto di lavoro nel corso dei all’art. 148, percepiti nei dodici mesi precedenti la suddetta data, alla lavoratrice ed al lavoratore saranno corrisposti tanti dodicesimi per quanti sono i mesi maturazione del diritto o comunque nel periodo di minore servizio prestatoprestato presso l'azienda. Non hanno diritto alla 14° quattordicesima mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data di entrata dell'entrata in vigore del presente contratto già percepiscano percepiscono mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove ; ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo di una mensilità, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°quattordicesima mensilità e l'importo in atto percepito. Non sono assorbibili assorbiti nella 14° quattordicesima mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo. Per quanto riguarda tutte le altre modalità di computo della 14° quattordicesima mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo del presente Titolo riguardanti la 13° tredicesima mensilità. Nessun obbligo incombe al datore di lavoro per i periodi di assenza obbligatoria, per gravidanza o puerperio.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto a Tempo Parziale (Part Time)

Quattordicesima mensilità. Al personale compreso Art. 154 Salvo quanto diversamente previsto per ciascun comparto nella sfera di applicazione Parte speciale del presente contratto contratto, a tutto il personale sarà corrisposto, il 1° luglio di ogni anno, un importo pari ad corrisposta una mensilità della retribuzione, di cui all'art. 58 retribuzione in atto al 30 giugno immediatamente precedentedi ciascun anno (paga-base nazionale, indennità di contingenza, eventuali scatti di anzianità, eventuale terzo elemento o quote aggiuntive provinciali, eventuali trattamenti integrativi salariali aziendali comunque denominati), esclusi gli assegni familiari. Le lavoratrici ed i La gratifica di ferie dovrà essere corrisposta con la retribuzione del mese di luglio. I lavoratori avranno diritto a percepire l'intero ammontare della 14° mensilità per intero la gratifica di ferie nella misura sopra indicata solo nel caso in cui che abbiano prestato servizio nella stessa azienda per i dodici mesi precedenti il 1° luglio; nel . In caso di inizio prestazione lavorativa ridotta e/o cessazione del rapporto di rapporti di lavoro iniziati e/o conclusi nel corso dei dodici mesi precedenti la suddetta datail 1° luglio, alla lavoratrice ed al lavoratore saranno corrisposti tanti dodicesimi per quanti sono i mesi del servizio prestato. Non hanno diritto alla 14° mensilità tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori che alla data ai fini della determinazione dei ratei di entrata in vigore del presente contratto già percepiscano mensilità di retribuzione oltre la tredicesima mensilità. Ove la parte di retribuzione eccedente la tredicesima non raggiunga l'intero importo di una mensilitàtredicesima, le lavoratrici ed i lavoratori hanno diritto alla differenza tra l'ammontare della 14°mensilità frazioni di mese saranno cumulate. La somma così ottenuta comporterà la corresponsione di un rateo mensile per ogni trenta giorni di calendario, nonché per la eventuale frazione residua pari o superiore a quindici giorni. La frazione inferiore ai quindici giorni non verrà considerata. Per il comparto alberghi e l'importo in atto percepitocampeggi, si applicano le disposizioni di cui agli artt. Non sono assorbibili nella 14° mensilità le gratifiche, indennità o premi erogati a titolo di merito individuale o collettivo224 e 280. Per quanto riguarda tutte il computo dei ratei relativi ai periodi di assenza dal lavoro non retribuiti, valgono le altre modalità disposizioni di computo della 14cui al 3° mensilità, si fa riferimento alle analoghe norme dell’articolo riguardanti la 13° mensilitàcomma del precedente articolo. Nessun Nessuno obbligo incombe al datore di lavoro per i periodi di assenza obbligatoria, per gravidanza o puerperio.il caso previsto dal 4° comma del precedente articolo. Capo VIII

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro