PROPRIETA’ Clausole campione

PROPRIETA’. 1.1. La Pantarei concede in uso al Cliente, su base non esclusiva, i programmi che vengono forniti sotto forma di modulo eseguibile e che rimangono comunque di esclusiva proprietà di Pantarei. Eventuali deroghe devono essere concordate ed espressamente definite con apposito documento integrativo. I programmi elencati in ciascun allegato si intendono destinati esclusivamente all’elaboratore indicato nello allegato stesso.
PROPRIETA’. In ogni caso, MlBiotech garantisce la proprietà dei dispositivi forniti in comodato d’uso gratuito.
PROPRIETA’. Tutte le nuove opere realizzate sull’immobile di cui all’art. 2, oggetto della presente concessione, sono acquisite in proprietà dalla Città ai sensi dell'art. 934 Codice Civile dal momento della loro esecuzione, senza che la stessa sia tenuta a corrispondere all’aggiudicatario alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo. Saranno, altresì, acquisiti in proprietà arredi e attrezzature al termine della concessione.
PROPRIETA’. Qualunque opera od elaborato prodotto dall’aggiudicatario nell’espletamento del presente incarico rimane di proprietà piena ed esclusiva della Regione Campania, la quale si riserva ogni diritto e facoltà in ordine alla loro utilizzazione, nonché ad ogni eventuale modifica ritenuta opportuna a suo insindacabile giudizio. È fatto divieto all’aggiudicatario di utilizzare i risultati dell’attività oggetto del presente appalto per proprie pubblicazioni, ovvero fornirli a terzi senza la preventiva autorizzazione scritta della Regione. L’aggiudicatario si impegna a mettere a disposizione gratuita della Regione, per un periodo di venti anni dalla data di stipulazione del contratto, il materiale di base utilizzato per la realizzazione di tutto il progetto, per la sua utilizzazione, anche delle singole parti, in Italia e all’estero, ai fini esclusivamente promo-pubblicitari e riconducibili agli scopi istituzionali della stessa. Al termine del servizio e, per richiesta, anche in corso d’opera, i materiali fotografici, editoriali e audiovisivi, e quant’altro realizzato nell’ambito della produzione del servizio dovrà essere consegnato alla Regione Campania, Assessorato al Turismo e ai Beni Culturali che ne detiene la proprietà.
PROPRIETA’. 1. Tutti gli impianti, attrezzature ed immobili in gestione, oggetto di interventi di manutenzione ordinaria o di nuova realizzazione, rimarranno di piena ed esclusiva proprietà del Comune, senza che peraltro la Società concessionaria possa avanzare alcuna pretesa.
PROPRIETA’. SIT LIVELLO DI CATEGORIZZAZIONE Interno PAGINE 10/21 PROPRIETA’ SIT LIVELLO DI CATEGORIZZAZIONE Interno PAGINE 11/21
PROPRIETA’. I risultati ottenuti nell’ambito del presente contratto saranno di proprietà dell’ISS.
PROPRIETA’. Con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio il cliente riceve soltanto la detenzione del veicolo e dovrà incondizionatamente restituirlo entro il termine convenuto. II Locatario riconosce che l'Operatore Noleggi è il proprietario della Motocicletta e che né il Locatario né altri hanno acquisito alcun diritto sulla Motocicletta in forza dei Patti, ad eccezione del diritto di detenere e usare la Motocicletta a titolo di locazione per la durata indicata nel Modulo di Noleggio e in conformità ai Patti. Il locatario informerà l'Operatore Noleggi di: I) qualsiasi atto espropriativo a carico della Motocicletta effettuato, tentato o minacciato da parte di terzi; II) qualsiasi decisione giudiziaria o procedimento legale che possa avere effetto sugli interessi o diritti dell'Operatore Noleggi; III) qualsiasi procedimento legale contro il Locatario per fallimento. II Xxxxxxxxx non venderà, cederà, darà in sublocazione o comunque trasferirà alcuno dei diritti derivanti dai Patti, né la Motocicletta e le sue parti, e qualsiasi tentativo di cessione, sublocazione o trasferimento sarà nullo, privo di efficacia e perseguibile penalmente. Il Locatario dichiara di accettare la presente clausola
PROPRIETA’. Il Programma (Questo termine come usato qui includera’ il gruppo di materiale leggibile da computer, la documentazione dell’utente , il Dongle e qualsiasi altro materiale relativo consegnato al Cliente dalla o per la Stoneridge Electronics Ltd), oltre ai diritti d’autore relativi o diritti di proprieta’ intellettuali o industriali, sono di proprieta’ della Stoneridge Electronics Ltd e costituiscono un segreto industriale della Stoneridge Electronics Ltd. Il Cliente non acquisisce nessun titolo, diritto o interesse nel Programma oltre ai diritti di licenza concessi qui.
PROPRIETA’. L’idea progettuale, con relativa documentazione elaborata dall’aggiudicatario nell’espletamento del presente incarico, rimarrà di proprietà piena ed esclusiva della Regione Autonoma della Sardegna, la quale si riserva ogni diritto e facoltà in ordine alla sua utilizzazione, nonché ad ogni eventuale modifica ritenuta opportuna a suo insindacabile giudizio. È fatto divieto all’aggiudicatario di utilizzare, anche parzialmente, i risultati dell’attività oggetto del presente appalto per proprie pubblicazioni ovvero fornirli, anche parzialmente, a terzi senza la preventiva autorizzazione scritta della Regione Autonoma della Sardegna. L’Amministrazione non acquisisce la proprietà delle componenti l’allestimento, dei materiali e dei beni forniti dall’aggiudicatario in esecuzione del presente appalto, fatta eccezione del materiale di cancelleria di cui al predetto Art. 6.