Common use of PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Clause in Contracts

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. ⮚ La gara verrà espletata mediante trattativa privata;. ⮚ L’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 23 comma 1 lett. a) del d.lgs. 157/95, inferiore a quello posto a base d’asta, riferito al premio complessivo comprensivo di accessori e imposte di legge. ⮚ I concorrenti dovranno specificare nell'offerta economica la composizione del premio complessivo offerto, seguendo le indicazioni di cui all’art. 8 lett. B) "Requisiti richiesti e modalità di presentazione dell’offerta" del presente disciplinare di gara. ⮚ Non sono ammesse offerte recanti condizioni difformi dal Capitolato Speciale d’Appalto, parziali per le singole sezioni di rischio assicurate, condizionate e/o con riserva, nonché espresse in modo indeterminato, non complete o non compilate correttamente. L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni indicate nel bando e nel presente disciplinare comporta l’esclusione dall’ammissione alla gara. ⮚ Il tardivo arrivo dell'offerta o la mancanza anche di uno solo dei documenti richiesti o la incompletezza dei documenti stessi daranno luogo all’esclusione dalla gara. ⮚ Potranno presenziare alla celebrazione della gara i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai predetti legali rappresentanti. ⮚ Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. ⮚ In caso di offerte uguali ed accettabili fra due o più concorrenti si procederà, ai sensi dell’art. 77 comma 1 del X.X. 000/00, x xxxxxxxxxxx xxx xxxx soli, se presenti alla gara. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offerta, si procederà mediante sorteggio come disposto dal comma 2 dell’art. 77 del R.D. 827/24. ⮚ La Regione Campania si riserva la facoltà di procedere all’immediata consegna del servizio di assicurazione all’aggiudicatario sotto le riserve di legge e nelle more del perfezionamento contrattuale.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. ⮚ La gara verrà espletata L’appalto è affidato mediante trattativa privata;. ⮚ L’aggiudicazione sarà effettuata con il criterio del prezzo più basso procedura aperta ai sensi dell’art. 23 comma 1 lett220 del D.Lgs. a) 163/2006 (di seguito semplicemente Codice), con aggiudicazione attraverso il criterio del d.lgs“prezzo più basso”. 157/95, inferiore a quello posto a base d’asta, riferito al premio Il “prezzo più basso” per l’aggiudicazione dell’appalto sarà determinato in favore del concorrente che avrà offerto il prezzo complessivo comprensivo di accessori più basso determinato dalla somma dei costi offerti per ogni singola prestazione evidenziata nel modulo offerta ( Allegato A/2 ). L’appaltatore si obbliga ad eseguire le forniture e imposte di legge. ⮚ I concorrenti dovranno specificare nell'offerta economica la composizione del premio complessivo offerto, seguendo le indicazioni di cui all’art. 8 lett. B) "Requisiti richiesti e modalità di presentazione dell’offerta" attività del presente disciplinare contratto ai prezzi unitari, fissi ed invariabili, formulati in sede di gara. ⮚ Non sono ammesse offerte recanti condizioni difformi dal Capitolato Speciale d’AppaltoLa fornitura ed installazione delle apparecchiature dovrà essere ultimata entro la data del 31/12/2011 mentre per il servizio di tele gestione il canone dovrà essere fisso ed invariabile per almeno 2 (due ) anni dalla messa in servizio dell’intero sistema. Allo scadere dei due anni il rinnovo del canone relativo al servizio di tele gestione dovrà essere concordato tra le parti prendendo a riferimento i codici di adeguamento al costo della vita dell’ISTAT. Alla scadenza dei due anni e nel caso non venga rinnovato il contratto di gestione dei dati l’appaltatore dovrà fornire, parziali per le singole sezioni apparecchiature installate e a titolo gratuito, il protocollo di rischio assicuratecomunicazione nelle forme previste dalla delibera 155/08 e dalle norme vigenti. Nell’eventualità che la VUS decida, condizionate al termine del contratto di servizio, di dotarsi di centro SAC, la predisposizione delle attività legate alla stessa e le eventuali forniture saranno oggetto di contrattazione tra le parti. Sono esclusi dalla gara i concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o con riservariserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nel Bando di Gara, nonché espresse in modo indeterminato, non complete o non compilate correttamente. L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni indicate nel bando Capitolato d’Oneri e nel presente disciplinare comporta l’esclusione dall’ammissione alla garaDisciplinare di Gara, ovvero che siano sottoposte a condizione e/o che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni dell’appalto nonché offerte incomplete e/o parziali. ⮚ Il tardivo arrivo dell'offerta o la mancanza anche di uno solo dei documenti richiesti o la incompletezza dei documenti stessi daranno luogo all’esclusione dalla gara. ⮚ Potranno presenziare alla celebrazione della gara i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai predetti legali rappresentanti. ⮚ Si procederà all’aggiudicazione L’aggiudicazione del servizio potrà effettuarsi anche in presenza di una sola offerta validae diverrà definitiva solo dopo la sua approvazione da parte dei competenti organi della VUS. La VUS si riserva, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. ⮚ In caso di offerte uguali ed accettabili fra due o più concorrenti si procederàa suo insindacabile giudizio, ai sensi dell’art. 77 comma 1 del X.X. 000/00, x xxxxxxxxxxx xxx xxxx soli, se presenti alla gara. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offerta, si procederà mediante sorteggio come disposto dal comma 2 dell’art. 77 del R.D. 827/24. ⮚ La Regione Campania si riserva la facoltà di non procedere all’immediata consegna all’aggiudicazione, anche in presenza di più offerte, qualora non siano ritenute idonee sotto il profilo economico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei soggetti partecipanti. La VUS, a tutela della propria autonomia amministrativa, si riserva inoltre la facoltà insindacabile di non dare luogo all’apertura e valutazione delle offerte senza che i concorrenti possano accampare alcuna pretesa al riguardo, nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 del servizio di assicurazione all’aggiudicatario sotto le riserve di legge e nelle more del perfezionamento contrattualecodice civile.

Appears in 1 contract

Samples: www.vusspa.it

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La gara verrà espletata sarà esperita mediante trattativa privata;procedura aperta ai sensi dell'art. ⮚ L’aggiudicazione sarà effettuata 60 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, da aggiudicarsi, ai sensi dell'art. 95 comma 4 lett a) del D.Lgs. 50/2016, con il criterio del minor prezzo più basso sull'importo a base di gara determinato mediante ribasso sull’importo a base d'asta. In caso di offerte pari o superiore a dieci, verrà effettuata l'esclusione automatica delle offerte che supereranno la soglia di anomalia determinata mediante l'applicazione, previo sorteggio in sede di gara, di uno dei metodi previsti dall'articolo 97, comma 2 del D.Lgs. 50/2016. In caso di offerte inferiori a dieci non verrà invece applicata l'esclusione automatica, ma si procederà alla valutazione delle offerte che superano la soglia di anomalia, determinata come sopra. In caso di offerte inferiori a cinque non verrà invece determinata la soglia di anomalia ma la Provincia si riserva comunque la facoltà di valutare l'offerta che in base ad elementi specifici appaia oggettivamente anomala. In ogni caso sarà valutata la congruità del costo del personale dichiarato in sede di offerta nonchè dei costi interni di sicurezza aziendale dichiarati. Il contratto d’appalto sarà stipulato a misura, ai sensi dell’art. 23 dell'articolo 1 comma 1 lett. aeeeee) e art. 59 comma 5 bis) del d.lgsD. Lgs. 157/9550/20016. Per le prestazioni a misura il prezzo convenuto può variare, inferiore in aumento o in diminuzione, secondo la quantità effettiva dei lavori eseguiti. Per le prestazioni a quello posto a base d’asta, riferito al premio complessivo comprensivo misura il contratto fissa i prezzi invariabili per l'unità di accessori e imposte di legge. ⮚ I concorrenti dovranno specificare nell'offerta economica la composizione del premio complessivo offerto, seguendo le indicazioni di cui all’art. 8 lett. B) "Requisiti richiesti e modalità di presentazione dell’offerta" del presente disciplinare di gara. ⮚ Non sono ammesse offerte recanti condizioni difformi dal Capitolato Speciale d’Appalto, parziali per le singole sezioni di rischio assicurate, condizionate e/o con riserva, nonché espresse in modo indeterminato, non complete o non compilate correttamente. L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni indicate nel bando e nel presente disciplinare comporta l’esclusione dall’ammissione alla gara. ⮚ Il tardivo arrivo dell'offerta o la mancanza anche di uno solo dei documenti richiesti o la incompletezza dei documenti stessi daranno luogo all’esclusione dalla gara. ⮚ Potranno presenziare alla celebrazione della gara i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai predetti legali rappresentanti. ⮚ Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. ⮚ In caso di offerte uguali ed accettabili fra due o più concorrenti si procederà, ai sensi dell’art. 77 comma 1 del X.X. 000/00, x xxxxxxxxxxx xxx xxxx soli, se presenti alla gara. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offerta, si procederà mediante sorteggio come disposto dal comma 2 dell’art. 77 del R.D. 827/24. ⮚ La Regione Campania si riserva la facoltà di procedere all’immediata consegna del servizio di assicurazione all’aggiudicatario sotto le riserve di legge e nelle more del perfezionamento contrattualemisura.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. ⮚ La L’aggiudicazione avverrà mediante gara verrà espletata mediante trattativa privata;informale (art. ⮚ L’aggiudicazione sarà effettuata 30 D. Lgs. 163/2006), con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 83 D. Lgs. 163/2006) determinata da una Commissione Giudicatrice nominata dalla Stazione Appaltante e valutata in base ai criteri e punteggi di cui al successivo art. 7 L’aggiudicazione è effettuata a favore del prezzo soggetto che riporterà complessivamente il punteggio più basso alto. Il punteggio massimo totale da assegnare è 100 punti. La valutazione della congruità dell’offerta sarà effettuata dalla Commissione giudicatrice ai sensi dell’artdegli artt. 23 comma 1 lett86 e seguenti del Decreto Legislativo 163/2006. a) I punteggi saranno assegnati sulla base dei criteri di seguito indicati, che il Responsabile del d.lgsprocedimento fa propri una volta aver appurato che risultano in linea con la fisionomia dell’appalto, senza alcuna alterazione della par condicio e che gli elementi accessori rispetto all’oggetto del contratto sono compatibili con l’insita natura del servizio. 157/95Tali accessorietà comunque pervengono all’obiettiva considerazione che l’aspirante tesoriere non vuole trarre un diretto beneficio dalla gestione del servizio, inferiore ma soprattutto vuole ampliare la propria clientela, sviluppare i propri servizi e la propria attività nelle aree ove il servizio di tesoreria andrà a quello posto a base d’astasvolgersi, riferito al premio complessivo comprensivo in ragione degli indubbi benefici, anche in termini pubblicitari e di accessori e imposte immagine, derivanti dal suo espletamento per conto dell’Ente pubblico. Per converso questi potrà non solo garantirsi l’indispensabile servizio di leggetesoreria di per sé considerato, ma altresì contribuire ai bisogni della cittadinanza. ⮚ I concorrenti dovranno specificare nell'offerta economica L’Amministrazione Comunale si riserva la composizione del premio complessivo offerto, seguendo le indicazioni facoltà di cui all’art. 8 lett. B) "Requisiti richiesti e modalità di presentazione dell’offerta" del presente disciplinare di gara. ⮚ Non sono ammesse offerte recanti condizioni difformi dal Capitolato Speciale d’Appalto, parziali per le singole sezioni di rischio assicurate, condizionate e/o con riserva, nonché espresse in modo indeterminato, non complete o non compilate correttamente. L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni indicate nel bando e nel presente disciplinare comporta l’esclusione dall’ammissione alla gara. ⮚ Il tardivo arrivo dell'offerta o la mancanza anche di uno solo dei documenti richiesti o la incompletezza dei documenti stessi daranno luogo all’esclusione dalla gara. ⮚ Potranno presenziare alla celebrazione della gara i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai predetti legali rappresentanti. ⮚ Si procederà procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta validaofferta, sempre che sia ritenuta congrua purché valida e convenienteammissibile. ⮚ In Resta in ogni caso di offerte uguali ed accettabili fra due o più concorrenti si procederàsalva per la Stazione Appaltante, ai sensi dell’art. 77 comma 1 81, c. 3, del X.X. 000/00D.Lgs. 163/2006, x xxxxxxxxxxx xxx xxxx soli, se presenti alla gara. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offerta, si procederà mediante sorteggio come disposto dal comma 2 dell’art. 77 del R.D. 827/24. ⮚ La Regione Campania si riserva la piena facoltà di non procedere all’immediata consegna all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del servizio di assicurazione all’aggiudicatario sotto le riserve di legge e nelle more del perfezionamento contrattualecontratto/convenzione.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara Informale Per L’affidamento in Concessione Del Servizio Di Tesoreria Comunale Per Il Periodo 01.01.2015 – 31.12.2019

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. ⮚ La gara verrà espletata L’affidamento avverrà mediante trattativa privata;. ⮚ L’aggiudicazione sarà effettuata procedura aperta e con il applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del prezzo più basso miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’artdegli artt. 23 60, 95 comma 1 3, lett. ab) e 157 del d.lgs. 157/9518 aprile 2016, inferiore a quello posto a base d’astan. 50 cd. Codice dei contratti pubblici (in seguito: Codice) nonché nel rispetto degli indirizzi forniti dalle Linee Guida n. 1 “Indirizzi generali sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed ingegneria”. Ai fini dell’attribuzione del punteggio per un massimo di 100 (cento) punti, riferito al premio la Commissione giudicatrice, nominata ai sensi degli artt. 77 e 216, co. 12, D.lgs. 50/16 e s.m.i., attribuirà un punteggio massimo di 80 punti all’offerta tecnica, un punteggio massimo di 20 punti all’offerta economica, suddivisi negli elementi e nei sub-elementi di valutazione descritti nei successivi articoli. PUNTEGGIO Le prestazioni oggetto dell’appalto devono essere eseguite nel termine complessivo comprensivo di accessori n. 120 (centoventi) giorni, secondo le seguenti articolazioni: - per l’aggiornamento del progetto definitivo n. 60 (sessanta) giorni naturali e imposte consecutivi decorrenti dalla comunicazione di leggeavvio dell’esecuzione del contratto; - per la redazione del progetto esecutivo n. 60 (sessanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di formale comunicazione di approvazione del progetto definitivo. ⮚ I concorrenti dovranno specificare nell'offerta economica la composizione del premio complessivo offertoSi precisa che, seguendo qualora richieste dalla Stazione Appaltante, le indicazioni prestazioni di direzione lavori e di coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione saranno correlate alla durata dell’esecuzione dei lavori. La progettazione sarà sottoposta all’attività di verifica di cui all’art. 8 lett26 del D.lgs. B50/2016 e s.m.i. Durante tali attività, l’affidatario dovrà fornire tutta la necessaria collaborazione sia al soggetto che condurrà la verifica, sia alla Stazione Appaltante e dovrà provvedere tempestivamente alla revisione degli elaborati progettuali come indicato nel Capitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’affidatario dovrà, altresì, provvedere alla revisione del progetto a seguito di eventuali osservazioni/prescrizioni degli enti competenti, secondo quanto indicato nel Capitolato tecnico prestazionale. Per eventuali ritardi rispetto ai tempi contrattuali pattuiti è applicata una penale pari all’1 per mille del corrispettivo relativo alla parte oggetto del ritardo per ogni giorno naturale di ritardo e comunque complessivamente non superiore al 10% (dieci per cento) "Requisiti richiesti e modalità del corrispettivo professionale della parte oggetto di presentazione dell’offerta" del ritardo. Per quanto non specificamente espresso nella presente disciplinare di gara. ⮚ Non sono ammesse offerte recanti condizioni difformi dal Capitolato Speciale d’Appalto, parziali per le singole sezioni di rischio assicurate, condizionate e/o con riserva, nonché espresse in modo indeterminato, non complete o non compilate correttamente. L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni indicate nel bando e nel presente disciplinare comporta l’esclusione dall’ammissione alla gara. ⮚ Il tardivo arrivo dell'offerta o la mancanza anche di uno solo dei documenti richiesti o la incompletezza dei documenti stessi daranno luogo all’esclusione dalla gara. ⮚ Potranno presenziare alla celebrazione della gara i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai predetti legali rappresentanti. ⮚ Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. ⮚ In caso di offerte uguali ed accettabili fra due o più concorrenti si procederà, ai sensi dell’art. 77 comma 1 del X.X. 000/00, x xxxxxxxxxxx xxx xxxx soli, se presenti alla gara. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offertaparte, si procederà mediante sorteggio come disposto dal comma 2 dell’art. 77 rimanda alle Norme Generali del R.D. 827/24. ⮚ La Regione Campania si riserva la facoltà di procedere all’immediata consegna del servizio di assicurazione all’aggiudicatario sotto le riserve di legge Capitolato speciale descrittivo e nelle more del perfezionamento contrattualeprestazionale.

Appears in 1 contract

Samples: www.fvgstrade.it

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La gara verrà espletata mediante trattativa privata;procedura prevista per la scelta del contraente è quella “negoziata” ai sensi degli art. ⮚ L’aggiudicazione sarà effettuata con 36 comma 2, lettera b) del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 mentre il criterio di selezione della migliore offerta è quello del prezzo più basso minor prezzo, ai sensi dell’artdell’articolo 36 comma 9 bis del D.Lgs. 23 comma 18 aprile 2016 n. 50. Il concorrente è tenuto a formulare la propria miglior offerta economica che dovrà essere espressa mediante ribasso percentuale sull’elenco prezzi come di seguito indicato. I prezzi su cui verrà applicato il ribasso sono i seguenti: - redazione e stipula n. 1 lettatto di trasferimento e di accertamento di intervenuta devoluzione dei beni onorari € 6.625,00 (il prezzo è comprensivo delle spese); - redazione e stipula n. 1 atto di solo accertamento di intervenuta devoluzione degli immobili onorari € 5.500,00 (il prezzo è comprensivo delle spese); - predisposizione delle procure necessarie per la sottoscrizione, da parte della Stazione Appaltante, degli atti onorari € 187,50 (il prezzo è comprensivo delle spese). a) del d.lgsIl ribasso percentuale deve essere espresso con un massimo di tre decimali. 157/95, inferiore a quello posto a base d’asta, riferito Qualora i decimali fossero in numero maggiore si procederà ad arrotondare per eccesso o per difetto al premio complessivo comprensivo terzo decimale. La dichiarazione di accessori e imposte di legge. ⮚ I concorrenti dovranno specificare nell'offerta offerta economica la composizione del premio complessivo offerto, seguendo le indicazioni di cui all’art. 8 lett. B) "Requisiti richiesti e modalità sopra, a pena di presentazione esclusione dell’offerta" , deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del presente disciplinare concorrente o da un suo procuratore; in caso di gara. ⮚ Non sono ammesse offerte recanti condizioni difformi dal Capitolato Speciale d’Appalto, parziali per le singole sezioni di rischio assicurate, condizionate e/concorrente costituito da raggruppamento temporaneo o con riservada un consorzio non ancora costituiti, nonché espresse in modo indeterminatocaso di aggregazioni di imprese di rete, non complete il suddetto documento, a pena di esclusione, deve essere sottoscritto da tutti i soggetti che costituiranno il predetto raggruppamento, aggregazione o non compilate correttamenteconsorzio. L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni indicate nel bando e nel presente disciplinare comporta l’esclusione dall’ammissione alla garaRisulterà aggiudicatario l’offerente che avrà offerto il ribasso maggiore. ⮚ Il tardivo arrivo dell'offerta o la mancanza anche di uno solo dei documenti richiesti o la incompletezza dei documenti stessi daranno luogo all’esclusione dalla gara. ⮚ Potranno presenziare alla celebrazione della gara i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai predetti legali rappresentanti. ⮚ Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente. ⮚ In caso di offerte uguali ed accettabili fra due o più concorrenti si procederà, ai sensi dell’art. 77 comma 1 del X.X. 000/00, x xxxxxxxxxxx xxx xxxx soli, se presenti alla gara. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offertauguali, si procederà mediante sorteggio come disposto dal comma 2 dell’artsorteggio. 77 del R.D. 827/24. ⮚ La Regione Campania si riserva la facoltà Capitolato – Accordo Quadro affidamento servizi stipula atti Rev. 0.1 Pagina 6 di procedere all’immediata consegna del servizio di assicurazione all’aggiudicatario sotto le riserve di legge e nelle more del perfezionamento contrattuale.8

Appears in 1 contract

Samples: serravalle.portaleamministrazionetrasparente.it

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. L’apertura dei plichi contenenti la documentazione richiesta si terrà in seduta pubblica il giorno 29 aprile 2011 alle ore 10,00 presso la sede del Dipartimento di Ricerca per l’Incremento Ippico, Xxxxxx X. Xxxxxx, 4 07014 Ozieri (SS). Chiunque potrà presenziare alla gara, ma potranno intervenire soltanto i legali rappresentanti degli offerenti o soggetti muniti di apposita delega, conferita dai suddetti rappresentanti, contenente l’indicazione dei dati anagrafici sia della persona che delega, che del delegato, completi della specifica posizione (ad esempio: in qualità di titolare, rappresentante legale, ecc.), con allegata fotocopia del documento di identità di chi delega. Durante la seduta pubblica verrà effettuato immediatamente il sorteggio, ex art. 48 D.Lgs. n. 163/2006, individuando le ditte che dovranno presentare la documentazione comprovante i requisiti tecnici ed economici dichiarati in sede di gara. La seduta proseguirà con l’apertura delle offerte tecniche e delle offerte economiche, fermo restando che il calcolo della soglia di anomalia, nonché l’aggiudicazione saranno subordinate all’esito delle procedure di verifica di cui al citato art. 48 del d.l.vo 163/2006. Ove le ditte non confermino quanto dichiarato la stazione appaltante procederà all'esclusione del concorrente dalla gara, all’escussione della relativa cauzione provvisoria e alla segnalazione del fatto all'Autorità per i provvedimenti di cui all'art. 6 comma 11 del d.l.vo 163/06. Quindi, si procederà alla determinazione della nuova soglia di anomalia dell'offerta e alla conseguente eventuale nuova aggiudicazione. L’Autorità disporrà altresì la sospensione dell’Operatore Economico dalla partecipazione alle procedure di gara verrà espletata mediante trattativa privata;in ambito nazionale. ⮚ L’aggiudicazione sarà effettuata con L’Agenzia si riserva di procedere alla verifica dei requisiti e dei dati dichiarati nei confronti di qualsiasi impresa concorrente e potrà, a tal fine, invitarla a fornire documenti e/o chiarimenti. Per il Lotto 1 il criterio di aggiudicazione è il massimo ribasso percentuale rispetto al prezzo minimo del concime pubblicato on line sul Bollettino dei prezzi all’ingrosso della Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura della Provincia di Sassari (xxx.xx.xxxxxx.xx.) Per il Lotto 2, per il Lotto 3 e per il Lotto 4 il criterio di aggiudicazione è il prezzo più basso sull’importo posto a base di gara, per ciascun lotto, ai sensi dell’art. 23 comma 1 18 lett. ab) della L.R. 5 del d.lgs07.08.2007. 157/95, inferiore a quello posto a base d’asta, riferito al premio complessivo comprensivo di accessori e imposte di legge. ⮚ I concorrenti dovranno specificare nell'offerta economica la composizione del premio complessivo offerto, seguendo le indicazioni di cui Le offerte risultate anormalmente basse secondo quanto previsto all’art. 8 lett86 D. Lgs. Bn. 163/2006, verranno sottoposte a verifica ai sensi degli artt. 87 e 88 D. Lgs. n. 163/2006, salvo quanto previsto dall’art. 86, comma 4, D. Lgs. n. 163/2006. Ciascun concorrente può presentare, per ciascun Lotto, una sola offerta. L’offerta si intende valida, impegnativa e non suscettibile di variazioni sino a 180 (centottanta) "Requisiti richiesti e modalità giorni dalla data di scadenza di presentazione dell’offerta" del presente disciplinare di garadella medesima. ⮚ Non Si precisa che non sono ammesse offerte recanti condizioni difformi dal Capitolato Speciale d’Appalto, parziali per le singole sezioni di rischio assicurate, condizionate e/o con riserva, nonché espresse in modo indeterminato, non complete o non compilate correttamenteaumento. L’inosservanza anche di una sola delle prescrizioni indicate nel bando e nel presente disciplinare comporta l’esclusione dall’ammissione alla gara. ⮚ Il tardivo arrivo dell'offerta o la mancanza anche di uno solo dei documenti richiesti o la incompletezza dei documenti stessi daranno luogo all’esclusione dalla gara. ⮚ Potranno presenziare alla celebrazione della gara i legali rappresentanti delle imprese concorrenti ovvero soggetti muniti di specifica delega loro conferita dai predetti legali rappresentanti. ⮚ Si procederà all’aggiudicazione all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta se reputata congrua e conveniente. ⮚ In ed in caso di offerte uguali ed accettabili fra due o più concorrenti si procederà, ai sensi dell’art. 77 comma 1 del X.X. 000/00, x xxxxxxxxxxx xxx xxxx soli, se presenti alla gara. Ove nessuno di coloro che fecero offerte uguali sia presente, o i presenti non vogliano migliorare l'offertavincenti a pari merito, si procederà mediante sorteggio per sorteggio. Si rammenta che il possesso dei requisiti economici, se non comprovato in sede di gara, dovrà essere attestato come disposto dal comma 2 dell’art. 77 del R.D. 827/24. ⮚ La Regione Campania si riserva la facoltà di procedere all’immediata consegna del servizio di assicurazione all’aggiudicatario sotto le riserve di legge e nelle more del perfezionamento contrattualesegue: - fatturato globale dell’ultimo triennio: producendo copia conforme della Denuncia Iva Annuale o Modello UNICO, relativi al triennio precedente.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Della Procedura Aperta Per L’affidamento Della Fornitura Di Concimi, Diserbanti, Insetticidi E Anticritogamici, Sementi Per Colture a Semina Primaverile E Sementi Per Colture Sperimentali