Common use of PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Clause in Contracts

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con il professionista scelto sarà concluso a seguito dell’espletamento di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all’articolo 1, comma 2, lett. b) del DL 76/20, convertito nella legge 120/2020 e xx.xx., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95, comma 3, lettera b) 95, comma 4 del D.Lgs. 50/2016. Sardegna IT procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del D.lgs n. 50/2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93, co.5, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giorni.

Appears in 2 contracts

Samples: Avviso Di Manifestazione D’interesse, Avviso Di Manifestazione D’interesse

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con La gara d’appalto si terrà, in seduta pubblica, il professionista scelto sarà concluso giorno 12 maggio 2011 alle ore 10,00 presso la sede del Dipartimento degli Affari Generali e della Contabilità – Xxxxx Xxxx 0/x - Xxxxxxx. Sono ammessi a seguito dell’espletamento presenziare alla gara i legali rappresentanti degli offerenti o soggetti muniti di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione apposita delega, conferita dai suddetti rappresentanti, contenente l’indicazione dei dati anagrafici sia della persona che delega che del delegato, completi della specifica della posizione (ad esempio: in qualità di un bando di gara di cui all’articolo 1titolare, comma 2rappresentante legale, lett. b) del DL 76/20, convertito nella legge 120/2020 e xx.xxecc., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati allegata fotocopia del documento di identità di chi delega . Il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso, determinato mediante ribasso percentuale sull’importo a seguito base di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente più vantaggiosa gara, al netto degli oneri per la sicurezza, ai sensi dell’art. 9518, comma 31, lettera b) 95lett. a.1 della L.R. n. 5/2007. Ai sensi dell’art. 86, comma 4 1, del D.Lgs. 50/2016. Sardegna IT n. 163/2006 e successive modificazioni, si procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse , con esclusione del 10%, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. In presenza di un numero di offerte ammesse inferiore a 10, non si procederà alla determinazione della soglia di anomalia individuata ai sensi dell’artanomalia, fermo restando la facoltà della Stazione appaltante di valutare la congruità delle offerte. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del D.lgs n. 50/2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Non saranno Si precisa che non sono ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93, co.5, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per Procedura Aperta

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con il professionista scelto L’Accordo Quadro sarà concluso a seguito dell’espletamento di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all’articolo 1, comma 2, lett. b) del DL 76/20, convertito nella legge 120/2020 e xx.xx., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale centrale regionale di Committenza committenza Sardegna CAT Cat tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati alle ditte selezionate a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto CAT Trattandosi di fornitura di beni standardizzati con irrilevanza di aspetti tecnici diversi e ultronei rispetto a quelli definiti nelle Schede tecniche, l’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente del prezzo più vantaggiosa basso ai sensi dell’art. 951, comma 3, lettera b) 95, comma 4 del D.Lgsdella L. n. 120/2020 mediante unico ribasso percentuale sull'elenco prezzi a base di gara. 50/2016. Sardegna IT La Direzione procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del D.lgs n. 50/2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Societàl’Amministrazione. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93, co.5, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con il professionista scelto sarà concluso a seguito dell’espletamento di L’affidamento è eseguito mediante una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando procedura di gara di cui all’articolo 1, comma 2, lett. b) aperta ai sensi dell’art.60 del DL 76/20, convertito nella legge 120/2020 d.Lgs 50/2016 e xx.xxs.m.i., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma all’operatore economico in grado di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta formulare l’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 95individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo secondo i parametri ed i criteri fissati dal Disciplinare di gara in riferimento all’art.95, comma 3, lettera b) 95, comma 4 del D.Lgs. d.Lgs 50/2016. Sardegna IT procederà all’esclusione automatica Il contratto verrà stipulato a misura, ai sensi dell’art.3, lett. eeeee) del d.Lgs 50/2016. Saranno esclusi dalla gara delle i concorrenti che presentino offerte nelle quali fossero sollevate eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alle condizioni specificate nel Capitolato speciale d’appalto, ovvero che presentano siano sottoposte a condizione e/o che sostituiscano, modifichino e/o integrino le predette condizioni dell’appalto nonché offerte incomplete e/o parziali. Ai sensi di quanto disposto dall’art.69 del X.X. x.000/0000, xx potrà procedere all’aggiudicazione anche se sarà presentata una percentuale sola offerta valida, conveniente e idonea. Qualora dovesse essere ammesso un unico concorrente, la PUBLIRETI srl si riserva la facoltà di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’artaggiudicare previa eventuale negoziazione dell’offerta pervenuta. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, In conformità a quanto previsto dall’art.97 del D.lgs n. d.Lgs 50/2016, anche qualora la stazione appaltante può valutare la congruità di ogni offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa. In tal caso sarà preventivamente attivato il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminatoprocedimento di contraddittorio tenendo conto di quanto previsto allo stesso articolo del d.Lgs 50/2016. In caso di discordanza fra offerte uguali si procederà al sorteggio, ai sensi dell’art.77 del X.X. 000/0000. Non è ammesso il ribasso espresso ricorso al subappalto nei termini dell’art.105 del d.Lgs 50/2016. L’aggiudicazione del servizio potrà effettuarsi anche in cifre presenza di una sola offerta e quello espresso diverrà definitiva solo dopo la sua approvazione da parte dei competenti organi della PUBLIRETI srl. La PUBLIRETI srl si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di non procedere all’aggiudicazione, anche in letterepresenza di più offerte, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa qualora non siano ritenute idonee sotto il profilo economico, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte dei soggetti partecipanti. L’offerta è quindi impegnativa per l’operatore economico aggiudicatario, ma non per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93, co.5, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giorniPUBLIRETI srl fino a quando non saranno perfezionati gli atti in conformità alle vigenti disposizioni interne alla stessa società.

Appears in 1 contract

Samples: www.publireti.net

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con La gara d’appalto si terrà, in seduta pubblica, il professionista scelto sarà concluso giorno 7 luglio 2011 alle ore 10,00 presso la sede del Dipartimento degli Affari Generali e della Contabilità – Xxxxx Xxxx 0/x - Xxxxxxx. Sono ammessi a seguito dell’espletamento presenziare alla gara i legali rappresentanti degli offerenti o soggetti muniti di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione apposita delega, conferita dai suddetti rappresentanti, contenente l’indicazione dei dati anagrafici sia della persona che delega che del delegato, completi della specifica della posizione (ad esempio: in qualità di un bando di gara di cui all’articolo 1titolare, comma 2rappresentante legale, lett. b) del DL 76/20, convertito nella legge 120/2020 e xx.xxecc., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati allegata fotocopia del documento di identità di chi delega . Il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso, determinato mediante ribasso percentuale sull’importo a seguito base di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente più vantaggiosa gara, al netto degli oneri per la sicurezza, ai sensi dell’art. 9518, comma 31, lettera b) 95lett. a.1 della L.R. n. 5/2007. Ai sensi dell’art. 86, comma 4 1, del D.Lgs. 50/2016. Sardegna IT n. 163/2006 e successive modificazioni, si procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di presentino un ribasso pari o superiore alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse , con esclusione del 10%, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media. In presenza di un numero di offerte ammesse inferiore a 10, non si procederà alla determinazione della soglia di anomalia individuata ai sensi dell’artanomalia, fermo restando la facoltà della Stazione appaltante di valutare la congruità delle offerte. 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del D.lgs n. 50/2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Non saranno Si precisa che non sono ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93, co.5, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giorni.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per Procedura Aperta

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.. L’aggiudicazione dell’Accordo Quadro avverrà mediante il professionista scelto sarà concluso a seguito dell’espletamento di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all’articolo 1, comma 2, lett. b) del DL 76/20, convertito nella legge 120/2020 e xx.xx., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 95, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.. L'aggiudicazione avverrà con riferimento all’offerta che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo, salvo verifica dell’anomalia ai sensi dell’art.97, comma 3, lettera b) 95, comma 4 del D.Lgs. 50/2016. Sardegna IT procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata 50/2016 e ss.mm.ii.. La valutazione è demandata ad apposita Commissione giudicatrice nominata e costituita ai sensi dell’art. 97216, commi 2, 2-bis e 2-terc. 12, del D.lgs D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., tenuto conto delle linee Guida ANAC n. 50/20165 pubblicate sulla G.U. n. 238 del 03/12/2016, anche qualora il numero con gli aggiornamenti pubblicati sulla G.U. n. 28 del 03/02/2018, che procederà alla valutazione delle offerte ammesse sia pari sulla base dei criteri e relativi fattori ponderali e sub-elementi, appresso indicati. Ai fini dell’elaborazione della graduatoria, nel caso in cui le offerte di due o superiore a cinque. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, più Concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo ma punteggi parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre diversi per gli elementi qualitativi e quello espresso in lettereper gli elementi quantitativi, sarà ritenuta valida l’offerta dichiarato miglior offerente il Concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio per gli elementi di valutazione di natura qualitativa. Nel caso in cui le offerte di due o più vantaggiosa Concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo sia per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima gli elementi di 180 (centottanta) giorni dalla data valutazione quantitativi, sia per gli elementi di scadenza per la presentazione delle stessevalutazione qualitativi, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93si procederà alla individuazione del miglior offerente mediante sorteggio pubblico, co.5, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giornial quale si provvederà seduta stante.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con il professionista scelto sarà concluso a seguito dell’espletamento di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di La presente gara di cui all’articolo 1, comma 2, lett. b) del DL 76/20, convertito nella legge 120/2020 e xx.xx., da svolgersi si svolgerà mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente più vantaggiosa procedura aperta ai sensi dell’artdell'art.60 del D.Lgs.n.50/2016. 95, comma 3, lettera b) 95Trattandosi di fornitura con caratteristiche standardizzate ai sensi dell'art.95, comma 4 del D.LgsD.Lgs.n.50/2016, l’aggiudicazione dell’appalto sarà effettuata con l'utilizzo del criterio del prezzo più basso offerto sul prezzo/litro risultante dalla Staffetta Petrolifera Settimanale - Listino dei prezzi petroliferi sulla Piazza di Milano, IVA e Accise escluse. 50/2016L’importo di aggiudicazione, al quale dovranno essere applicate le accise e l’aliquota IVA di legge, deve intendersi comprensivo dell’utile di impresa e di ogni e qualsiasi spesa a carico della ditta aggiudicataria necessaria per consentire il regolare espletamento dell'appalto e garantire la corretta esecuzione delle prestazioni previste nelle condizioni di gara. Sardegna IT procederà all’esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97L’offerta è vincolante, commi 2per il concorrente, 2-bis e 2-ter, del D.lgs n. 50/2016, anche qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima un periodo di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione delle stessedell’offerta. L’offerta dell’aggiudicatario è irrevocabile fino al termine stabilito al precedente capoverso. Per ragioni eccezionali e straordinarie, fatto salvo il rinnovo Consorzio può chiedere agli offerenti il differimento del termine previsto dal precedente capoverso. Non sono ammesse offerte in aumento, condizionate o parziali. Si procederà all'aggiudicazione anche in caso di unica offerta, purché valida. È facoltà del Consorzio di non procedere all’aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto ai sensi dell’artdell'art.95, comma 12 del D.Lgs.n.50/2016. 93, co.5, D. LgsIn caso di offerte uguali si procederà mediante sorteggio. 50/2016 per ulteriori 180 giorniLa partecipazione alla gara comporta la piena ed incondizionata accettazione di tutte le disposizioni contenute nella presente Disciplinare di gara.

Appears in 1 contract

Samples: www.adigeuganeo.it

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con La gara d’appalto si terrà, in seduta pubblica, il professionista scelto giorno 08.09.2009 alle ore 9:30, presso l’Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici, Xxxxx Xxxxxx x. 00 – 00000 Xxxxxxxx (XX). È ammesso a presenziare allo svolgimento della gara chiunque vi abbia interesse. La gara sarà concluso a seguito dell’espletamento di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara espletata mediante procedura aperta di cui all’articolo 1all’art. 17 della L. R. n. 5/2007. Il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso, comma 2determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, lett. b) del DL 76/20al netto degli oneri della sicurezza, convertito nella legge 120/2020 e xx.xx., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 9518, comma 31, lettera b) 95a), punto 2), della L. R. n. 5/2007. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 122, comma 4 9, e 86, comma 1, del D.LgsD. Lgs. 50/2016. Sardegna IT n. 163/2006 e ss.mm.ii., si procederà all’esclusione alla esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97anomalia, commi 2corrispondente alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, 2-bis e 2-terdeterminata con esclusione del 10%, del D.lgs n. 50/2016arrotondato all’unità superiore, anche qualora il numero rispettivamente delle offerte ammesse di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media (il valore percentuale della soglia di anomalia sarà arrotondato alla terza cifra decimale, arrotondata per eccesso qualora la quarta Direzione generale Servizio albi regionali e contratti Settore contratti Bando di gara n. 10 /2009 /LL. PP. cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato). In caso di discordanza offerte con pari ribasso percentuale (sia fra quelle di maggior ribasso, sia fra quelle di minor ribasso), verrà escluso sempre un numero di offerte pari al 10%, arrotondato all’unità superiore, del totale delle offerte ammesse. La procedura di esclusione automatica non sarà esercitata qualora il ribasso espresso numero delle offerte valide risulti inferiore a dieci. In tal caso, è facoltà della Stazione Appaltante procedere alla verifica della congruità delle offerte che, in cifre e quello espresso in letterebase ad elementi specifici, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Societàappaiano anormalmente basse (art. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse86, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93, co.5comma 3, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giornin. 163/2006). Si precisa che non sono ammesse offerte in aumento.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per Procedura Aperta

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con La gara d’appalto si terrà, in seduta pubblica, il professionista scelto giorno 08.11.2010 alle ore 9:30, presso l’Assessorato Regionale dei Lavori Pubblici, Xxxxx Xxxxxx x. 00 – 00000 Xxxxxxxx (XX). È ammesso a presenziare allo svolgimento della gara chiunque vi abbia interesse. La gara sarà concluso a seguito dell’espletamento di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara espletata mediante procedura aperta di cui all’articolo 1all’art. 17 della L. R. n. 5/2007. Il criterio di aggiudicazione sarà quello del prezzo più basso, comma 2determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi posto a base di gara, lett. b) del DL 76/20al netto degli oneri della sicurezza, convertito nella legge 120/2020 e xx.xx., da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 9518, comma 31, lettera b) 95a), punto 2), della L. R. n. 5/2007. Ai sensi del combinato disposto degli articoli 122, comma 4 9, e 86, comma 1, del D.LgsD. Lgs. 50/2016. Sardegna IT n. 163/2006 e ss.mm.ii., si procederà all’esclusione alla esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’art. 97anomalia, commi 2corrispondente alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, 2-bis e 2-terdeterminata con esclusione del 10%, del D.lgs n. 50/2016arrotondato all’unità superiore, anche qualora il numero rispettivamente delle offerte ammesse di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto medio aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media (il valore percentuale della soglia di anomalia sarà arrotondato alla terza cifra decimale, arrotondata per eccesso qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse, fatto salvo il rinnovo previsto ai sensi dell’art. 93, co.5, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giorni).

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara Per Procedura Aperta

PROCEDURA DI GARA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. Il contratto con La gara d’appalto si terrà, in seduta pubblica, il professionista scelto giorno 28/01/2016 alle ore 10:30 (I ^ Fase), presso l’ufficio Tecnico Comunale di Perdasdefogu, Xxxxxx Xxxxxx, 0 – 08046 Perdasdefogu (OG), ed eventualmente II^ fase il giorno 12/02/2016 alle ore 10:30. È ammesso a presenziare allo svolgimento della gara chiunque vi abbia motivato interesse. La gara sarà concluso a seguito dell’espletamento di una Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara di cui all’articolo 1espletata mediante procedura aperta (art. 55 D. Lgs. 163/2006 e art. 17, comma 24, lettL. R. n. 5/2007). b) Il criterio di aggiudicazione sarà quello del DL 76/20prezzo più basso, convertito nella legge 120/2020 e xx.xx.determinato mediante ribasso sull’elenco prezzi, da svolgersi mediante l’uso della piattaforma di negoziazione della Centrale Regionale di Committenza Sardegna CAT tramite RdO (Richiesta di Offerta), con invito rivolto ai soggetti selezionati a seguito di avviso di manifestazione di interesse e individuate tramite RDI (Richiesta di informazioni) sulla piattaforma Sardegna CAT. L’appalto sarà affidato in ragione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 9582 del D. Lgs. n. 163/2006 nonché dall’art. 18, comma 1, lettera a), punto 3, lettera b) 95della L. R. n. 5/2007. Ai sensi del combinato disposto dagli articoli 122, comma 4 9, e 86, comma 1 del D.LgsD. Lgs. 50/2016. Sardegna IT n. 163/2006 e ss.mm.ii., si procederà all’esclusione automatica dalla della gara delle offerte che presentano presentino una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia, corrispondente alla media aritmetica dei ribassi percentuali di tutte le offerte ammesse, determinata con esclusione del 10%, arrotondato all’unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso, incrementata dello scarto aritmetico dei ribassi percentuali che superano la predetta media (il valore percentuale della soglia di anomalia individuata ai sarà arrotondata alla terza cifra decimale, arrotondata per eccesso qualora la quarta cifra decimale sia pari o superiore a cinque). Ai sensi dell’art. 9786 comma 4 del D. Lgs. 163/2006, commi 2, 2-bis e 2-ter, del D.lgs n. 50/2016, anche qualora ove il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore inferiore a cinque, non si procederà alla determinazione della soglia di anomalia. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento, parziali o plurime, condizionate o espresse in modo indeterminato. In caso di discordanza fra il ribasso espresso in cifre e quello espresso in lettere, sarà ritenuta valida l’offerta più vantaggiosa per la Società. Le offerte dovranno avere validità minima di 180 (centottanta) giorni dalla data di scadenza per la presentazione delle stesse, fatto salvo il rinnovo previsto ai Ai sensi dell’art. 93122 comma 9 del D. Lgs. 163/2006 la procedura di esclusione automatica sarà esercitata qualora il numero delle offerte valide risulti inferiore a dieci. In ogni caso, co.5è facoltà della stazione appaltante procedere alla verifica della congruità di ogni altra offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa (art. 86, comma 3, D. Lgs. 50/2016 per ulteriori 180 giornin. 163/2006). Si precisa che non sono ammesse offerte in aumento.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara