Common use of PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA Clause in Contracts

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione consultabile sul sito del suddetto Ministero (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.

Appears in 6 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea, Contratto Di Assicurazione Temporanea, Contratto Di Assicurazione Temporanea

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti E 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, o attraverso la risoluzione stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 4 contracts

Samples: www.fiditalia.it, www.santanderconsumer.it, www.santanderconsumer.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Verificata la fondatezza del diritto all’indennizzo da parte dell’assicurato, le controversie di natura medica sono demandate per iscritto ad un Collegio di tre Medici, nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo o, in caso contrario, dal Collegio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo ove deve riunirsi il Collegio. - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO Art. 1 – Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio 5 Art. 2 – Pagamento del premio e decorrenza della garanzia 5 Art. 3 – Modifiche dell’assicurazione 5 Art. 4 – Aggravamento del rischio 5 Art. 5 – Diminuzione del rischio 5

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Verificata la fondatezza del diritto all’indennizzo da parte dell’Assicurato, le controversie di natura medica sono demandate per iscritto ad un Collegio di tre Medici, nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo o, in caso contrario, dal Collegio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo ove deve riunirsi il Collegio. - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA NE’ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. Art. 1 - Determinazione del premio - Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio 3 Art. 2 - Esclusione di compensazioni alternative 3 Art. 3 - Validità decorrenza e durata delle garanzie 3 Art. 4 - Obblighi dell’Assicurato in caso di sinistro 3 Art. 5 - Estensione territoriale 3

Appears in 4 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione, Contratto Di Assicurazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti € 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competenteuna clausola compromissoria, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il se prevista all’interno del contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/nelle condizioni generali), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamanteattraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 4 contracts

Samples: Assicurazione Sulla Garanzia, Assicurazione Sulla Garanzia, Assicurazione Sulla Garanzia

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al Risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di Risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti 50.000,00 Euro (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie L’Arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, se prevista all’interno del contratto (nelle condizioni generali), o attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. Per la risoluzione di liti delle controversie transfrontaliere è possibile presentare il reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente – individuabile al sito xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx – e chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 3 contracts

Samples: www.zurich.it, www.zurich.it, www.zurich.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti (obbligatoria) Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall’impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione Non previsti Lite transfrontaliera Nel caso di liti transfrontaliere lite transfrontaliera, tra un Contraente/Assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede legale in un altro stato membro, il Contraente/Assicurato può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/individuabile accedendo al sito internet xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o oppure, se il Contraente/Assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all’IVASS che provvede all’inoltro al sistema estero competente, dandone notizia al reclamante.

Appears in 3 contracts

Samples: equipmentfinance.societegenerale.com, www.assinvest.net, bnlleasing.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, se prevista all’interno del contratto (nelle condizioni generali), o attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. Per la risoluzione di liti delle controversie transfrontaliere è possibile presentare il reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente - individuabile al sito xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx - e chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. PER QUESTO CONTRATTO LE IMPRESE NON DISPONGONO DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, NÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 2 contracts

Samples: www.santanderconsumer.it, clp.partners.axa

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione consultabile sul sito del suddetto Ministero (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante. Documento che forma parte integrante del contratto e che viene emesso unitamente o in seguito al Certificato di Xxxxxxx, per modificarne alcuni aspetti in ogni caso concordati tra l’Assicuratore ed il Contraente. Il Locatore, quale soggetto il cui interesse è protetto dall’Assicurazione.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi a Premio Unico Anticipato Abbinata a Locazioni Immobiliari Ad Uso Professionale/Ufficio, Contratto Di Assicurazione Multirischi a Premio Unico Anticipato Abbinata a Locazioni Immobiliari Ad Uso Abitativo

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le quali (indicare quando obbligatori): Conciliazione paritetica gratuita per l’assicurato Nel caso di controversie relative ai contratti a sinistri del ramo R.C. Auto con risarcimento per danni a persone e/o cose fino a € 15.000, tramite una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema e indirizzando una richiesta di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà conciliazione secondo le modalità descritte sui siti: xxx.xxxxx.xx - xxx.xxxx.xx Mediazione Interpellando un Organismo di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti € 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, o attraverso la risoluzione stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l’obbligo di consegnare al contraente il presente documento, che provvede all’inoltro dandone notizia contiene notizie sul distributore medesimo, su potenziali situazioni di conflitto di interessi e sugli strumenti di tutela del contraente. L’inosservanza dell’obbligo di consegna è punita con le sanzioni previste dall’articolo 324 del decreto legislativo n. 209/2005 Codice delle Assicurazioni Private (“Codice”). Zurich Insurance Company Ltd, avente sede in Xxxxxxxxxx 0, Xxxxxx, iscritta nel Registro Commercio Zurigo n. CHE-105.833.114 e sottoposta alla vigilanza dell’Autorità Svizzera preposta alla regolamentazione sui mercati finanziari – operante in regime di stabilimento tramite la Rappresentanza Generale per l’Italia avente sede legale in Xxx Xxxxxxx Xxxxxx, 23 - 20159 Milano. Zurich Insurance Company Ltd – Rappresentanza Generale per l’Italia è iscritta all’Albo Imprese IVASS al reclamanten. 200004. Recapito telefonico:+00 0000000.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Autovetture, Contratto Di Assicurazione Autovetture

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competentecompetente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET mediante accesso al seguente sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/ PRIMA DI COMPILARE IL QUESTIONARIO SANITARIO, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto LEGGI ATTENTAMENTE LE RACCOMANDAZIONI E AVVERTENZE CONTENUTE IN POLIZZA. EVENTUALI DICHIARAZIONI INESATTE O NON VERITIERE POSSONO LIMITARE O ESCLUDERE DEL TUTTO IL DIRITTO ALLA PRESTAZIONE ASSICURATIVA. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, NÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza N. 206340 – Alidays, Polizza N. 195790 – Alidays

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Me diazione ( OBBLIGATORIA) Interpellando un Organismo di Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Società (Legge 10/11/2014, n.162 e successive eventuali modifiche). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Presso la CONSOB è stato istituito l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF). Potranno essere sottoposte all'Arbitro le controversie (fino ad un importo richiesto di Euro 500.000) relative alla violazione degli obblighi di informazione, diligenza, correttezza e trasparenza cui sono tenuti gli intermediari nei loro rapporti con gli investitori nella prestazione dei servizi di investimento e di gestione collettiva del risparmio. Le informazioni di dettaglio sulla procedura di predisposizione e trasmissione del ricorso all’Arbitro per le Controversie Finanziarie sono disponibili accedendo ai siti internet xxx.xxxxxx.xx oppure xxx.xxxxxxxxxxxxx.xx (alla sezione “Reclami”, attraverso apposito link al sito di Consob). Si informa inoltre che il diritto di ricorrere all’Arbitro non può formare oggetto di rinuncia da parte dell’investitore ed è sempre esercitabile anche in presenza di clausole di devoluzione delle controversie ad altri organismi di risoluzione extragiudiziale contenute nei contratti. - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantesistemaestero competente chiedendo l’attivazione dellaprocedura F IN- NET.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Di Assicurazione Per L’investimento Dell’accantonamento Del Trattamento Di Fine Rapporto, Contratto Di Capitalizzazione Con Partecipazione Agli Utili

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti € 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competenteuna clausola compromissoria, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il se prevista all’interno del contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/nelle condizioni di assicurazione), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA PREVEDE NEL PROPRIO SITO INTERNET UN’AREA RISERVATA (c.d. HOME INSURANCE) CON LA POSSIBILITA’ PER IL CONTRAENTE DI RICHIEDERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO Sommario

Appears in 2 contracts

Samples: www.zurich-connect.it, www.zurich-connect.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le quali (indicare quando obbligatori): Conciliazione paritetica gratuita per l’assicurato Nel caso di controversie relative ai contratti a sinistri del ramo R.C. Auto con risarcimento per danni a persone e/o cose fino a € 15.000, tramite una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema e indirizzando una richiesta di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà conciliazione secondo le modalità descritte sui siti: xxx.xxxxx.xx - xxx.xxxx.xx Mediazione Interpellando un Organismo di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti € 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, o attraverso la risoluzione stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. modello 32102.DPA - ed. 01.2019 Ultimo aggiornamento: gennaio 2019 Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l’obbligo di consegnare al contraente il presente documento, che provvede all’inoltro dandone notizia contiene notizie sul distributore medesimo, su potenziali situazioni di conflitto di interessi e sugli strumenti di tutela del contraente. L’inosservanza dell’obbligo di consegna è punita con le sanzioni previste dall’articolo 324 del decreto legislativo n. 209/2005 Codice delle Assicurazioni Private (“Codice”). Zurich Insurance Company Ltd, avente sede in Xxxxxxxxxx 0, Xxxxxx, iscritta nel Registro Commercio Zurigo n. CHE-105.833.114 e sottoposta alla vigilanza dell’Autorità Svizzera preposta alla regolamentazione sui mercati finanziari – operante in regime di stabilimento tramite la Rappresentanza Generale per l’Italia avente sede legale in Xxx Xxxxxxx Xxxxxx, 23 - 20159 Milano. Zurich Insurance Company Ltd – Rappresentanza Generale per l’Italia è iscritta all’Albo Imprese IVASS al reclamanten. 200004. Recapito telefonico:+00 0000000.

Appears in 2 contracts

Samples: comparasemplice-assicurazioni.s3.eu-west-1.amazonaws.com, static.cercassicurazioni.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le quali (indicare quando obbligatori): Conciliazione paritetica gratuita per l’assicurato Nel caso di controversie relative ai contratti a sinistri del ramo R.C. Auto con risarcimento per danni a persone e/o cose fino a € 15.000, tramite una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema e indirizzando una richiesta di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà conciliazione secondo le modalità descritte sui siti: xxx.xxxxx.xx - xxx.xxxx.xx Mediazione Interpellando un Organismo di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta Istituita dal D.L. 132/2014 e s.m.i., si applica per esercitare in giudizio un’azione relativa ad una controversia in materia di risarcimento del proprio avvocato all’Impresadanno da circolazione di veicoli e a controversie relative ad una domanda di pagamento a qualsiasi titolo di somme non eccedenti 50.000,00 euro, fatta eccezione per le controversie nelle quali è prevista la mediazione obbligatoria. Tale meccanismo si instaura tramite invito, di una parte all’altra, a stipulare un accordo con il quale ci si impegna a cooperare lealmente per risolvere la controversia con l’assistenza dei rispettivi avvocati o di un unico avvocato. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., nel caso la risoluzione competenza arbitrale sia prevista da una o più clausole del contratto di liti transfrontaliere assicurazione o attraverso la stipulazione di un accordo volto ad attribuire agli arbitri il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 2 contracts

Samples: www.zurich-connect.it, www.zurich-connect.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti E 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)una clausola compromissoria, o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA PREVEDE NEL PROPRIO SITO INTERNET UN’AREA RISERVATA (c.d. HOME INSURANCE) CON LA POSSIBILITA’ PER IL CONTRAENTE DI RICHIEDERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO ARD.ZURICH CONNECT PROTEZIONE AUTO CVT PER AVVERA.DPA - ed. 12.2020 Ultimo aggiornamento: dicembre 2020

Appears in 1 contract

Samples: www.avverafinanziamenti.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi è necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure relativa ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti € 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competenteuna clausola compromissoria, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il se prevista all’interno del contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/nelle condizioni generali), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamanteattraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Società. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie È possibile attivare la conciliazione paritetica gratuita per l’assicurato tramite una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema e indirizzando una richiesta di conciliazione secondo le modalità descritte sui siti: xxx.xxxxx.xx - xxx.xxxx.xx. Per la risoluzione di liti transfrontaliere il si può presentare reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competentecompetente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o della normativa applicabile. IN CASO DI ESTINZIONE ANTICIPATA O TRASFERIMENTO DEL MUTUO O DEL FINANZIAMENTO, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamanteL’IMPRESA HA L’OBBLIGO DI RESTITUIRTI LA PARTE DI PREMIO PAGATO RELATIVO AL PERIODO RESIDUO RISPETTO ALLA SCADENZA ORIGINARIA. IN ALTERNATIVA PUOI RICHIEDERE ALL’IMPRESA LA PROSECUZIONE DELLA POLIZZA FINO ALLA SCADENZA ANCHE DESIGNANDO UN NUOVO BENEFICIARIO.

Appears in 1 contract

Samples: www.hdiassicurazioni.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italianaMediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero di Giustizia, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n.98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall’Impresa di Assicurazione. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione Arbitrato Rimettersi alla decisione di liti transfrontaliere un Collegio di tre medici per le eventuali controversie su natura e valutazione degli eventi oggetto delle Coperture Invalidità Totale Permanente e Inabilità Temporanea Totale. In tal caso le Parti conferiranno mandato, con scrittura privata, ad un collegio di tre medici, nominati uno per parte ed il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)terzo di comune accordo, o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia in caso contrario, dal Consiglio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo dove deve riunirsi il Collegio Il Collegio medico risiede nel Comune, Sede di Istituto di Medicina Legale, più vicino al reclamanteluogo di residenza dell’Assicurato. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze del terzo medico. Le decisioni del Consiglio dei Medici sono vincolanti per le Parti le quali rinunciano a qualsiasi impugnativa, salvo il caso di dolo, errore, violenza o violazione dei patti contrattuali.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione in Forma Collettiva Ad Adesione Facoltativa

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. - Arbitrato: Per le controversie riguardanti l’esecuzione del Contratto è esclusivamente competente il Foro di Residenza o domicilio elettivo del Contraente (o dell’Assicurato, se diverso dal Contraente), ovvero il Foro di Milano qualora il Contraente - Assicurato risulti essere un soggetto giuridico titolare di partita Iva. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per In caso di controversie tra le parti di natura medica sul grado di invalidità permanente e/o Inabilità temporanea al lavoro, nonchè sui criteri di indennizzabilità e modalità di accertamento, il luogo di svolgimento dell’arbitrato è la risoluzione città sede dell’Istituto di liti transfrontaliere medicina legale più vicina al luogo di residenza dell’Assicurato. Ciascuna delle parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze per il terzo medico. - Liti Transfrontaliere: è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS (che provvede lei stessa all'inoltro al sistema estero competente) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/accedendo al sito: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.. Polizza redatta secondo le Linee Guida del Tavolo Tecnico ANIA – Associazioni Consumatori – Associazioni Intermediari per contratti semplici e chiari GLOSSARIO 6 CONDIZIONI CONTRATTUALI DI ASSICURAZIONE 9

Appears in 1 contract

Samples: www.globalassicurazioni.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti E 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, se prevista all’interno del contratto (nelle condizioni generali), o attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. Per la risoluzione di liti delle controversie transfrontaliere è possibile presentare il reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente – individuabile al sito xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx – e chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATAAL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS PERTANTO DOPO LASOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. modello P.2518.DPA - ed. 01.2019 Ultimo aggiornamento: gennaio 2019 P.2518.CGA - ED. 01.2019 - PAG. 1 Glossario eCondizioni di AssicurazioneZurich Tutti Protetti I n d i c e Glossario pag. 1 di 3 Condizioni di AssicurazioneCondizioni generali Garanzie Norme che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.regolano l’Assicurazione Infortuni In caso di Sinistro Capitolo Normativo Associazioni di volontariatoCapitolo Normativo per società sportive(a livello dilettantistico/amatoriale) e Tornei pag. pag. pag. pag. pag. pag. pag. 1 di 12 1 di 12 3 di 12 4 di 12 6 di 12 8 di 12 10 di 12 Capitolo Normativo Scuole (escluse università) Capitolo Normativo Rischi speciali pag. pag. 11 di 12 12 di 12 Assicurazioni Speciali Glossario

Appears in 1 contract

Samples: iisvoltapescara.edu.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti (Obbligatoria) Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione Polizza contro i Danni in caso di Xxxxxxxx, qualora le parti siano in disaccordo sulla quantificazione dell’ammontare del danno, hanno la facoltà di risolvere la controversia incaricando a tale scopo uno o più arbitri da nominarsi con apposito atto. Si rammenta che l’utilizzo di tale procedura non esclude la possibilità di adire comunque l’Autorità Giudiziaria. Il luogo di svolgimento dell’arbitrato è la città sede dell’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Risoluzione delle liti transfrontaliere Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente avente domicilio in uno stato appartenente allo spazio economico europeo e un’impresa avente sede in un altro stato membro, il reclamo reclamante può essere presentato chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando l’esposto direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese l’Impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/accedendo al sito xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS - se l’Assicurato ha domicilio in Italia - all’IVASS, che provvede all’inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: www.unicreditallianzassicurazioni.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti La mediazione obbligatoria è un istituto che si avvale dell’intervento di assicurazione stipulati con un terzo imparziale (mediatore) e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la Net Insurance Life composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa, come previsto dal Decreto Legislativo del 4 marzo 2010 n. 28. La richiesta di mediazione nei confronti di Vittoria Assicurazioni S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italianaA., pertanto resta salva la facoltà deve essere depositata presso un Organismo di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello Le materie in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)la mediazione risulta obbligatoria sono quelle in tema di “condominio, diritti reali, divisioni, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazioni, comodato, affitto di aziende, risarcimento di danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione a mezzo stampa o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantecon altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari”. Nelle materie in cui esiste l’obbligatorietà della mediazione le parti dovranno necessariamente farsi assistere da un avvocato. La procedura è facoltativa per le controversie in materia di risarcimento dei danni da circolazione di veicoli o natanti.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Danni

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione consultabile sul sito del suddetto Ministero (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Responsabilità Civile a Premio

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al Risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di Risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti € 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’Arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competenteuna clausola compromissoria, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il se prevista all’interno del contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/nelle condizioni generali), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. Zurich Azienda Agricola Versione Esercente Indice Glossario 4 Glossario giuridico valido per la Garanzia Tutela Legale 10 Sezione 1 - Norme comuni a tutte le garanzie

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento del tentativo obbligatorio La procedura di mediazione è obbligatoria, ovverosia condizione di procedibilità per la successiva (arted eventuale) domanda giudiziale. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo È possibile interpellare un Organismo di mediazione accreditato presso il Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per Arbitrato Irrituale: le controversie di natura medica possono essere demandate per iscritto ad un Collegio di tre medici, nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo o, in caso contrario, dal Consiglio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo ove deve riunirsi il Collegio dei Medici. Il Collegio medico, risiede nel Comune, sede di Istituto di medicina legale, più vicino al luogo di residenza dell’Assicurato. Ciascuna delle Parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la risoluzione metà delle spese e competenze per il terzo medico. È data facoltà al Collegio medico di rinviare, ove ne riscontri l’opportunità, l’accertamento definitivo della Invalidità Permanente ad epoca da definirsi dal Collegio stesso, nel qual caso il Collegio può intanto concedere una provvisionale sull’indennizzo. In caso di liti transfrontaliere infine, il reclamante avente domicilio in Italia potrà presentare reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese individuabile accedendo al sito internet xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx, chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET, oppure all’IVASS, che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)provvederà all’inoltro a detto sistema, o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Infortuni E Malattia Collettiva Abbinata Ai Finanziamenti

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Verificata la fondatezza del diritto all’indennizzo da parte dell’assicurato, le controversie di natura medica sono demandate per iscritto ad un Collegio di tre Medici, nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo o, in caso contrario, dal Collegio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo ove deve riunirsi il Collegio. Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO

Appears in 1 contract

Samples: polizzarcintermediari.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Arbitrato Tutte le controversie relative ai contratti al presente contratto di assicurazione stipulati con e ad esso connesse, ivi incluse a titolo esemplificativo quelle concernenti la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, verranno definite mediante arbitrato rituale in diritto regolato dalla legge italiana, pertanto resta salva la facoltà . Mediazione Interpellando un Organismo di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell'elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto Ai sensi dell'art. 5, comma 1 e comma 1-bis, D.Lgs. 28/2010 in materia di contratti assicurativi la mediazione è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni condizione di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentoprocedibilità della domanda giudiziale. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall'Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere è possibile presentare direttamente il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello del Paese in cui ha sede l’imprese l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/accendendo al sito: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx- net/members_en.htm), o all’IVASS che provvede all’IVASS, chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. L’IVASS provvederà all’inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Dei Rischi Incendio Ed Altri Danni Ai Beni E Responsabilità Civile Verso Terzi

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti € 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, se prevista all’interno del contratto (nelle condizioni generali), o attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. Per la risoluzione di liti delle controversie transfrontaliere è possibile presentare il reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente - individuabile al sito xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx - e chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA PREVEDE NEL PROPRIO SITO INTERNET UN’AREA RISERVATA (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantec.d. HOME INSURANCE) CON LA POSSIBILITA’ PER IL CONTRAENTE DI RICHIEDERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO NoPensieri Impianti.DPA - ed. 07.2019 5 di 5 Ultimo aggiornamento: luglio 2019 Sommario

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti € 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, se prevista all’interno del contratto (nelle condizioni generali), o attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. Per la risoluzione di liti delle controversie transfrontaliere è possibile presentare il reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente - individuabile al sito xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx - e chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA PREVEDE NEL PROPRIO SITO INTERNET UN’AREA RISERVATA (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.c.d. HOME INSURANCE) CON LA POSSIBILITA’ PER IL CONTRAENTE DI RICHIEDERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich-connect.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti (Obbligatoria) Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. all’Impresa Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione Polizza contro i Danni in caso di sinistro, qualora le parti siano in disaccordo sulla quantificazione dell’ammontare del danno, hanno la facoltà di risolvere la controversia incaricando a tale scopo uno o più arbitri da nominarsi con apposito atto. Si rammenta che l’utilizzo di tale procedura non esclude la possibilità di adire comunque l’Autorità Giudiziaria. Il Luogo di svolgimento dell’arbitrato è la città sede dell’Istituto Universitario di Medicina Legale più vicino al luogo di residenza o domicilio dell’Assicurato. Risoluzione delle liti transfrontaliere Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede in un altro stato membro, il reclamo reclamante può essere presentato chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando l’esposto direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/accedendo al sito xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS - se il contraente ha domicilio in Italia - all’IVASS, che provvede all’inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: www.unicreditallianzassicurazioni.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Verificata la fondatezza del diritto all’indennizzo da parte dell’Assicurato, le controversie di natura medica sono demandate per iscritto ad un Collegio di tre Medici, nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo o, in caso contrario, dal Collegio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo ove deve riunirsi il Collegio. - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA NE’ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. SEZIONE I – GLOSSARIO E DEFINIZIONI 1

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n.98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. a Groupama Assicurazioni S.p.A. In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni si ricorda che permane la Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Resta salva la facoltà dell’esponente di adire l’Autorità Giudiziaria anche per questioni diverse da quelle indicate. Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, competente ossia quello del Paese in cui ha sede l’imprese l'impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)accedendo al sito: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx) attivando la procedura FIN - NET oppure direttamente all’ IVASS, o all’IVASS che provvede all’inoltro provvederà lei stessa all'inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante.. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO, DOPO LA SOTTOSCRIZIONE, POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. Mod. 250259DA ed. 05/2020 4 di 4 LAVORO‌

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Tutela Legale

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n.98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. a Groupama Assicurazioni S.p.A. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Resta salva la facoltà dell’esponente di adire l’Autorità Giudiziaria anche per questioni diverse da quelle indicate. Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, competente ossia quello del Paese in cui ha sede l’imprese l'impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)accedendo al sito: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx) attivando la procedura FIN - NET oppure direttamente all’ IVASS, o all’IVASS che provvede all’inoltro provvederà lei stessa all'inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante.. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. LAVORO‌ Documento redatto secondo le linee guida “Contratti Semplici e Xxxxxx” Mod. 250225 - Ed. 07/2022 Torna all’inizio

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Contro I Danni Dell’azienda Agricola

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competenteuna clausola compromissoria, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il se prevista all’interno del contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/nelle condizioni generali), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO LE IMPRESE NON DISPONGONO DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, NÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE POLIZZA DI ASSICURAZIONE COLLETTIVA “ESTENSIONE DI GARANZIA – ASSISTENZA” VEICOLI NUOVI Canale vendita a distanza (telefonica) CONDIZIONI SPECIALI DELLA GARANZIA GUASTI ELETTROMECCANICI VEICOLO NUOVO (prestata da AXA France IARD – Polizza Collettiva n. 8340)

Appears in 1 contract

Samples: www.santanderconsumer.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competentecompetente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), ossia quello PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO al Set Informativo PSPUB.2021-2022.001 ed. 01/03/2022 Protezione Scuola (Scuole Pubbliche) Versione 01.03.2022 Le garanzie di cui alla presente Appendice operano se espressamente richieste all’ interno del bando di gara La presente appendice include, relativamente alla garanzia riportata all’interno del set informativo art. 2 pag. 23 PSPUB. 2021-2022 ed 01/03/2022 , unicamente le seguenti prestazioni , fermo restando quanto previsto nello stesso e nel presente allegato: • ANNULLAMENTO VIAGGIO ORGANIZZATO CAUSA COVID-19 L’impresa rimborserà all’assicurato le somme dallo stesso versate per la partecipazione al viaggio d’istruzione nei casi in cui ha sede l’imprese si trovi impossibilitato a partecipare in quanto in regime di ricovero ospedaliero a seguito di positività al virus SARS-CoV-2. La garanzia di cui sopra viene intesa operante fino ad un massimo di € 5.500 per anno e fino alla concorrenza massima di € 500,00 per sinistro. La garanzia di cui sopra s’intende operante, limitatamente alla sezione “Perdite Pecuniarie”. Ai fini dell’attivazione della garanzia l’assicurato dovrà produrre idonea documentazione medica comprovante, rilasciata dalle competenti ASL. Detta garanzia opererà a condizione che ha stipulato a seguito di positività al test SARS-CoV-2 l’assicurato comprovi l’effettuazione dell’intero ciclo vaccinale oppure la sussistenza di documentate ragioni sanitarie che impediscano la somministrazione dei vaccini). Resta espressamente convenuta tra le Parti l’inoperatività della copertura per qualsiasi altra circostanza direttamente o indirettamente collegata e/o connessa con l’infezione da SARS-CoV-2. Nobis compagnia di assicurazioni S.p.A. al Set Informativo PSPUB.2021-2022.001 ed. 01/03/2022 Protezione Scuola (Scuole Pubbliche) Versione 01.03.2022 La garanzia di cui alla presente Appendice opera se espressamente richiesta all’ interno del bando di gara La presente appendice modifica, relativamente alla garanzia riportata all’interno del set informativo art. 3 bis pag. 6 PSPUB. 2021-2022 ed 01/03/2022 , unicamente la seguente prestazione , fermo restando quanto previsto nello stesso e nel presente allegato: • OPZIONE COPERTURA ASSICURATI Qualora il numero delle persone dichiarato dal Contraente ed inserito nel contratto sia inferiore a quello effettivo, le garanzie previste dalla presente Assicurazione saranno comunque prestate a tutti gli Assicurati usufruenti le garanzie, sempreché il premio pro capite sia stato versato da almeno una percentuale pari al 85% (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/ottantacinque percento) degli alunni e degli Operatori; solo in caso diverso si applicherà la regola proporzionale come previsto dalla legge (Artt. 1898, ultimo comma, e 1907 del Codice Civile), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante. Nobis compagnia di assicurazioni S.p.A. Il Set Informativo prevede i seguenti documenti:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Ramo Danni

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Verificata la fondatezza del diritto all’indennizzo da parte dell’assicurato, le controversie di natura medica sono demandate per iscritto ad un Collegio di tre Medici, nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo o, in caso contrario, dal Collegio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo ove deve riunirsi il Collegio. - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA NE’ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Ramo Danni

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Arbitrato: Per le controversie riguardanti l’esecuzione del Contratto è esclusivamente competente il Foro di Residenza o domicilio elettivo del Contraente (o dell’Assicurato, se diverso dal Contraente), ovvero il Foro di Milano qualora il Contraente - Assicurato risulti essere un soggetto giuridico titolare di partita Iva. In caso di controversie tra le parti di natura medica sul grado di invalidità permanente e/o Inabilità temporanea al lavoro, nonchè sui criteri di indennizzabilità e modalità di accertamento, il luogo di svolgimento dell’arbitrato è la risoluzione città sede dell’Istituto di liti transfrontaliere medicina legale più vicina al luogo di residenza dell’Assicurato. Ciascuna delle parti sostiene le proprie spese e remunera il medico da essa designato, contribuendo per la metà delle spese e competenze per il terzo medico. - Liti Transfrontaliere: è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS (che provvede lei stessa all'inoltro al sistema estero competente) chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto competente (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/accedendo al sito: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.. GLOSSARIO 6 CONDIZIONI CONTRATTUALI DI ASSICURAZIONE 9

Appears in 1 contract

Samples: globalassistance.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti (OBBLIGATORIA) Può essere avviata presentando istanza ad un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite Può essere avviata tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. alla Società all’Impresa Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di Risoluzione delle liti transfrontaliere Nel caso di lite transfrontaliera, tra un contraente avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede in un altro stato membro, il reclamo reclamante può essere presentato chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando l’esposto direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/accedendo al sito xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o all’IVASS - se il contraente ha domicilio in Italia - all’IVASS, che provvede all’inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Monoannuale Di Gruppo Per Il Caso Di Morte a Capitale Costante E a Premio Unico Per Dirigenti Di Aziende Industriali

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competentecompetente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. - Le eventuali controversie di natura medica sulla indennizzabilità del sinistro nonché su causa, ossia quello natura e conseguenze dell’Infortunio possono essere demandate, d’intesa fra le parti, ad un Collegio di tre Medici, nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo. In caso di disaccordo sulla scelta del terzo Medico, la nomina viene demandata al Presidente del Consiglio dell’Ordine dei Medici competente per territorio, in cui ha base al luogo di riunione del Collegio Medico. Il Collegio Medico risiede nel Comune, sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)di Istituto di medicina legale, o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia più vicino al reclamanteluogo di residenza dell’Assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Infortuni Alla Persona

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione consultabile sul sito del suddetto Ministero (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.. Contratto di Assicurazione Danni‌ Mod. NET/0056/1 - Xx. 00.0000

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti (obbligatoria) Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per In caso di sinistro, qualora le Parti siano in disaccordo sulla quantificazione dell’ammontare del danno, hanno la risoluzione facoltà di liti transfrontaliere risolvere la controversia incaricando a tale scopo uno o più Arbitri, da nominarsi con apposito atto. Si rammenta che l’utilizzo di tale procedura non esclude la possibilità di adire comunque l’Autorità Giudiziaria. Nel caso di lite transfrontaliera, tra un Contraente/Assicurato avente domicilio in uno stato aderente allo spazio economico europeo ed un’impresa avente sede legale in un altro stato membro, il Contraente/Assicurato può chiedere l’attivazione della procedura FIN-NET, inoltrando il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese l’impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/individuabile accedendo al sito internet xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx), o oppure, se il Contraente/Assicurato ha domicilio in Italia può presentare il reclamo all’IVASS che provvede all’inoltro al sistema estero competente, dandone notizia al reclamante.. Lite transfrontaliera

Appears in 1 contract

Samples: www.allianz.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le quali (indicare quando obbligatori): Conciliazione paritetica gratuita per l’assicurato Nel caso di controversie relative ai contratti a sinistri del ramo R.C. Auto con risarcimento per danni a persone e/o cose fino a E 15.000, tramite una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema e indirizzando una richiesta di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà conciliazione secondo le modalità descritte sui siti: xxx.xxxxx.xx - xxx.xxxx.xx. Mediazione Interpellando un Organismo di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti E 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)una clausola compromissoria, o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA PREVEDE NEL PROPRIO SITO INTERNET UN’AREA RISERVATA (c.d. HOME INSURANCE) CON LA POSSIBILITÀ PER IL CONTRAENTE DI RICHIEDERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO. Glossario Ai termini ed espressioni seguenti, la Compagnia e il Contraente attribuiscono il significato qui precisato:

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Altri Rischi Diversi (a.r.d.) Auto Documento Informativo Relativo Al Prodotto Assicurativo

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte In tutti i casi in cui le controversie relative parti intendano rivolgersi all’Autorità giudiziaria per la risoluzione di una controversia civile tra di loro insorta in materia di contratti assicurativi, esse devono, ai contratti di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento sensi del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente n. 28 del 4 marzo 2010, rivolgersi a organismo un Organismo di mediazione accreditato imparziale iscritto nell’apposito registro presso il Ministero di Giustizia, del luogo di residenza o domicilio dell’aderente, assicurato e/o avente diritto. In tal caso, l’aderente, l’assicurato e/o qualunque avente diritto, deve far pervenire la richiesta di mediazione, depositata presso uno di tali organismi, alla sede della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione consultabile sul sito del suddetto Ministero (xxx.xxxxxxxxx.xx)Compagnia. Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitratoqualunque controversia derivante dall’applicazione o interpretazione della polizza, nella forma sorta tra l’assicuratore e nella modalità previsti dalle la contraente (o uno di essi), da una parte, e, dall’altra, qualunque aderente, assicurato e/o avente diritto, così come individuato nelle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria , foro competente è, in via esclusiva, quello del luogo di residenza o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentodomicilio dell’aderente, assicurato e/o avente diritto. Negoziazione assistita Tramite richiesta È, altresì, possibile in via facoltativa stipulare, assistiti da legale di fiducia, una convenzione di negoziazione assistita con l'Impresa, secondo quanto disciplinato dal D.L. n. 132/2014 convertito dalla L. n. 162 del proprio avvocato all’Impresa10 novembre 2014. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato direttamente all’IVASS, ai recapiti sopra indicati, ovvero direttamente al sistema competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. Per attivare la rete FIN-NET è possibile rivolgersi direttamente al sistema estero competente, ossia quello rintracciabile accedendo al sito della Commissione europea: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx) oppure, per il reclamante con domicilio in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)Italia all'IVASS, o all’IVASS che provvede all’inoltro a coinvolgere il soggetto competente, dandone notizia al reclamante. Per maggiori informazioni sulla procedura FIN-NET è possibile collegarsi al seguente indirizzo: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxx-xxxxxx/xxxx/xxxxxx-xxxxx/xxxxx-xxxxx_xx.xxx.

Appears in 1 contract

Samples: www.daciafin.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti La mediazione obbligatoria è un istituto che si avvale dell’intervento di assicurazione stipulati con un terzo imparziale (mediatore) e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo amichevole per la Net Insurance Life composizione di una controversia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa, come previsto dal Decreto Legislativo del 4 marzo 2010 n.28. La richiesta di mediazione nei confronti di Vittoria Assicurazioni S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italianaA., pertanto resta salva la facoltà deve essere depositata presso un Organismo di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello Le materie in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)la mediazione risulta obbligatoria sono quelle in tema di “condominio, diritti reali, divisioni, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazioni, comodato, affitto di aziende, risarcimento di danno derivante da responsabilità medica e sanitaria e da diffamazione a mezzo stampa o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantecon altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari”. Nelle materie in cui esiste l’obbligatorietà della mediazione le parti dovranno necessariamente farsi assistere da un avvocato. La procedura è facoltativa per le controversie in materia di risarcimento dei danni da circolazione di veicoli o natanti.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Rami Elementari

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competentecompetente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o della normativa applicabile. IN CASO DI ESTINZIONE ANTICIPATA O DI TRASFERIMENTO DEL MUTUO O DEL FINANZIAMENTO, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto L’IMPRESA HA L’OBBLIGO DI RESTITUIRTI LA PARTE DI PREMIO PAGATO RELATIVO AL PERIODO RESIDUO RISPETTO ALLA SCADENZA ORIGINARIA. IN ALTERNATIVA PUOI RICHIEDERE ALL’IMPRESA LA PROSECUZIONE DELLA POLIZZA FINO ALLA SCADENZA ANCHE DESIGNANDO UN NUOVO BENEFICIARIO. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE E ALL’ADERENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/C.D. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi Abitazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le quali (indicare quando obbligatori): Conciliazione paritetica gratuita per l’assicurato Nel caso di controversie relative ai contratti a sinistri del ramo R.C. Auto con risarcimento per danni a persone e/o cose fino a E 15.000, tramite una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema e indirizzando una richiesta di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà conciliazione secondo le modalità descritte sui siti: xxx.xxxxx.xx - xxx.xxxx.xx. Mediazione Interpellando un Organismo di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti E 50.000 (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)una clausola compromissoria, o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamanteattraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA PREVEDE NEL PROPRIO SITO INTERNET UN’AREA RISERVATA (c.d. HOME INSURANCE) CON LA POSSIBILITÀ PER IL CONTRAENTE DI RICHIEDERE LE CREDENZIALI DI ACCESSO.

Appears in 1 contract

Samples: Polizza Altri Rischi Diversi (a.r.d.) Auto Documento Informativo Relativo Al Prodotto Assicurativo

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competentecompetente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. - La quantificazione dell’indennità spettante all’Assicurato, ossia quello relativamente al grado di invalidità permanente, può essere demandata dall’Assicurato e da Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. a due medici, nominati uno per parte. Qualora i due medici non raggiungano un accordo, le controversie di natura medica sul grado di invalidità permanente possono essere demandate per iscritto ad un collegio di tre medici, nominati uno dal Contraente, uno da Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. ed il terzo di comune accordo o, in cui ha caso contrario, dal Consiglio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo ove deve riunirsi il Collegio medico. Il Collegio medico risiede nel comune, sede l’imprese che ha stipulato il contratto di Istituto di Medicina Legale, più vicino al luogo di residenza dell’Assicurato. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO Art. 1 – Dichiarazioni relative alle circostanze del rischio – Modifica del rischio 4 Art. 2 – Pagamento del premio e decorrenza della garanzia 4 Art. 3 – Polizza collettiva ad adesione 4 Art. 4 – Comunicazione per l’operatività della polizza 4 Art. 5 – Validità 4 Art. 6 – Durata del contratto 4

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competenteuna clausola compromissoria, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il se prevista all’interno del contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/nelle condizioni generali), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO LE IMPRESE NON DISPONGONO DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, NÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE POLIZZA DI ASSICURAZIONE COLLETTIVA “ESTENSIONE DI GARANZIA – ASSISTENZA” VEICOLI NUOVI Canale vendita a distanza (telefonica)

Appears in 1 contract

Samples: clp.partners.axa

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’ArbitratoLegge 9/8/2013, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. n. 98) Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Verificata la fondatezza del diritto all’indennizzo da parte dell’assicurato, le controversie di natura medica sono demandate per iscritto ad un Collegio di tre Medici, nominati uno per parte ed il terzo di comune accordo o, in caso contrario, dal Collegio dell’Ordine dei Medici avente giurisdizione nel luogo ove deve riunirsi il Collegio. - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato all’IVASS direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato competente chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o dalla normativa applicabile. L’Assicurato al momento della sottoscrizione del contratto di assicurazione dovrà sostenere il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia costo relativo al reclamantepremio quantificato secondo la tariffa predisposta per la tipologia del viaggio al quale la polizza è abbinata e le garanzie prescelte.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Ramo Danni

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione consultabile sul sito del suddetto Ministero (xxx.xxxxxxxxx.xx). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. La negoziazione assistita è una modalità alternativa di risoluzione delle controversie regolata dalla Legge n. 162/2014, che ha introdotto l’obbligo di tentare una conciliazione amichevole prima di iniziare una causa con cui si intende chiedere un pagamento di somme inferiori a € 50.000 (fatta eccezione per le materie per le quali è prevista la mediazione obbligato ria) e per tutte le cause, indipendentemente dal valore, per ottenere il risarcimento del danno derivante da circolazione dei veicoli e natanti. La parte, prima di iniziare una causa, dovrà a pena di improcedibilità tentare la suddetta negoziazione avvalendosi obbligatoriamente dell’assistenza di un avvocato Mediazione Interpellando un Organismo di Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98) . La mediazione è uno strumento di risoluzione stragiudiziale delle controversie che si avvale dell’intervento di un terzo imparziale (mediatore) al fine di assistere due o più soggetti nella ricerca di un accordo. La mediazione è obbligatoria per le controversie in materia di contratti assicurativi. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie - Procedura di conciliazione paritetica, per controversie relative a sinistri R.C. Auto la cui richiesta di Risarcimento non sia superiore a € 15.000, rivolgendosi ad una delle Associazioni dei consumatori aderenti al sistema, con le modalità indicate sul sito internet della Società xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xx - Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere è possibile presentare il reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia competente - individuabile al reclamantesito xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx - e chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Responsabilità Civile Auto E Altre Garanzie

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. La convenzione di negoziazione assistita costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia in materia di risarcimento del danno da circolazione di veicoli e natanti oppure ad una domanda di pagamento, a qualsiasi titolo, di somme non eccedenti 50.000 Euro (salvo che, in relazione a quest’ultimo caso, si tratti di controversie relative a materie già soggette alla mediazione obbligatoria). Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie L’Arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di una clausola compromissoria, se prevista all’interno del contratto (nelle condizioni generali), o attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. Per la risoluzione di liti delle controversie transfrontaliere è possibile presentare il reclamo può essere presentato all’IVASS o direttamente al sistema estero competente, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia competente – individuabile al reclamantesito xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx-xxx – e chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATAALCONTRAENTE(c.d.HOMEINSURANCE),PERTANTODOPOLASOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: www.zurich.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile possibile, in alcuni casi necessario, avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n. 98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma La mediazione costituisce condizione di procedibilità per esercitare in giudizio un’azione civile relativa ad una controversia attinente ai contratti assicurativi (ad esclusione delle controversie relative al risarcimento del danno da circolazione di veicoli e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimentonatanti). Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaalla Compagnia. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per la risoluzione L’arbitrato, disciplinato dagli artt. 806 e ss. del c.p.c., è attivabile o in virtù di liti transfrontaliere il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competenteuna clausola compromissoria, ossia quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il se prevista all’interno del contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/nelle condizioni generali), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamante.attraverso la stipulazione del c.d. compromesso, un accordo volto ad attribuire agli arbitri il potere di decidere la controversia. PER QUESTO CONTRATTO LE IMPRESE NON DISPONGONO DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, NÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE POLIZZA DI ASSICURAZIONE COLLETTIVA “ESTENSIONE DI GARANZIA – ASSISTENZA” VEICOLI USATI Canale vendita a distanza (telefonica) CONDIZIONI SPECIALI DELLA GARANZIA GUASTI ELETTROMECCANICI VEICOLO USATO (prestata da AXA France IARD – Polizza Collettiva n. 8340)

Appears in 1 contract

Samples: www.santanderconsumer.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione tra quelli presenti nell’elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n.98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. a Groupama Assicurazioni S.p.A. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In relazione alle controversie inerenti la quantificazione delle prestazioni si ricorda che permane la competenza esclusiva dell’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere a sistemi conciliativi ove esistenti. Resta salva la facoltà dell’esponente di adire l’Autorità Giudiziaria anche per questioni diverse da quelle indicate. Per la risoluzione di delle liti transfrontaliere il è possibile presentare reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, competente ossia quello del Paese in cui ha sede l’imprese l'impresa di assicurazione che ha stipulato il contratto (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/)accedendo al sito: xxxx://xxx.xx.xxxxxx.xx/xxx) attivando la procedura FIN - NET oppure direttamente all’ IVASS, o all’IVASS che provvede all’inoltro provvederà lei stessa all'inoltro a detto sistema, dandone notizia al reclamante.. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. Condizioni‌ mod. 250264 – ed. 03/2021

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Somministrazione Di Lavoro

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Tutte le controversie relative ai contratti Interpellando un Organismo di assicurazione stipulati con la Net Insurance Life S.p.A. sono soggette alla giurisdizione italiana, pertanto resta salva la facoltà di adire l’Autorità Giudiziaria, previo esperimento Mediazione fra quelli presenti nell'elenco del tentativo obbligatorio di mediazione (art. 5 D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche e integrazioni) deferendo la controversia esclusivamente a organismo di mediazione accreditato presso il Ministero della Giustizia e inserito nel registro degli organismi di mediazione Giustizia, consultabile sul sito del suddetto Ministero xxx.xxxxxxxxx.xx. (xxx.xxxxxxxxx.xxLegge 9/8/2013, n.98). Per i prodotti ove previsto è possibile l’utilizzo dell’Arbitrato, nella forma e nella modalità previsti dalle condizioni di assicurazione. Non rientrano nella competenza dell’IVASS i reclami per cui si sia già adita l’Autorità Giudiziaria o per i quali presso quest’ultima sia pendente un procedimento. Negoziazione assistita Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresaall'Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie Per ARBITRATO: In caso di divergenza di opinione fra l’Assicurato e D.A.S. sulla gestione del sinistro la risoluzione questione, a richiesta di liti transfrontaliere una delle parti da formularsi con lettera raccomandata, potrà essere demandata ad un arbitro sulla cui designazione le parti dovranno accordarsi. Se un tale accordo non si realizza, l’arbitro verrà designato dal Presidente del Tribunale del Foro competente. L’arbitro deciderà secondo equità e le spese di arbitrato saranno a carico della parte soccombente. Qualora la decisione dell’arbitro sia sfavorevole all’Assicurato, questi potrà ugualmente procedere per proprio conto e rischio con facoltà di ottenere da D.A.S. la rifusione delle spese incontrate, e non liquidate dalla controparte, qualora il reclamo può essere presentato direttamente al sistema estero competente, ossia risultato in tal modo conseguito sia più favorevole di quello in cui ha sede l’imprese che ha stipulato il contratto precedenza prospettato o acquisito da D.A.S. stessa, in linea di fatto o di diritto. PER QUESTO CONTRATTO L'IMPRESA NON DISPONE DI UN'AREA INTERNET RISERVATA AL CONTRAENTE (rintracciabile all’indirizzo xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxx/xxx-xxx/c.d. HOME INSURANCE), o all’IVASS che provvede all’inoltro dandone notizia al reclamantePERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI CONSULTARE TALE AREA, NÉ UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Tutela Legale