Common use of PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA Clause in Contracts

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi di Mediazione sono consultabili sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).

Appears in 6 contracts

Samples: Convenzione Equipment, Convenzione Equipment, Convenzione Equipment

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: quali (indicare quando obbligatori): Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi Interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In Nel caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni in cui il reclamo presentato all’impresa assicuratrice abbia esito insoddisfacente, è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata apossibile rivolgersi al Financial Ombudsman Service al seguente indirizzo: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer ServiceXxxxxxxx Xxxxx, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. PecXxxxxx Xxxxxxx X00 0XX, Fax: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx+00 (0) 00 0000 0000, Email: xxxxxxxxx.xxxx@financial- xxxxxxxxx.xxx.xx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htmxxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxx-xxxxxx/xxxxxx/xxxxx_xx.xxxx). PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE (c.d. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. Sede legale in 00 Xxxxxxxxx , Xxxxxx, XX0X 0XX , Xxxxx Xxxxx, e sede secondaria in Xxx X. Xxxxxxx 4, 20121, Milano, Italia (la “Compagnia”).

Appears in 1 contract

Samples: www.assicurazionimutuo.com

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi Interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). L’esperimento del procedimento di mediazione è condizione di procedibilità della domanda giudiziale. Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso Non sono previsti altri sistemi di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di delle controversie. L’istanza Assicurazione parametrica per perdite pecuniarie Edizione 07.2022 Le Condizioni di attivazione Assicurazione sono state redatte secondo le linee guida Contratti semplici e chiari del Tavolo tecnico ANIA - Associazioni Consumatori - Associazioni Intermediari del 6 febbraio 2018 Mod. R011_CGA_Ed. 07.2022 Società appartenente al gruppo “Elba Assicurazioni” iscritto all’Albo Gruppi al n. 059 telefono: 00 00000000; fax: 00 0000000000; PEC: xxxxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxx.xxx Indice Cosa sono le assicurazioni parametriche 2 Glossario 2 Dehors Ristorazione - Copertura Perdite Pecuniarie 5 Cosa non è assicurato e quali sono le limitazioni di copertura 6 Criteri di operatività della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Servicecopertura assicurativa 6 Liquidazione dell’indennizzo 7 L’assicurazione parametrica è il contratto con il quale la Compagnia, Xxx Xxxxxxxxxx 00verso il pagamento di un premio, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxxsi obbliga a corrispondere all’Assicurato, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxxnei limiti convenuti, un indennizzo a seguito del verificarsi di un Sinistro secondo l’Indice attestato dall’Oracolo. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm)questo prodotto, verranno emessi degli Smart Contract che permetteranno di applicare alle Polizze l’innovativa tecnologia blockchain.

Appears in 1 contract

Samples: azimutmarketplace.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, qualiquali ad esempio: Mediazione Nei casi Per qualsiasi controversia inerente al rapporto assicurativo rimane competente l'Autorità Giudiziaria, previo esperimento del tentativo di mediazione a fini conciliativi di cui al D.Lgs. n. 28 del 4 marzo 2010, in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce quanto condizione di procedibilitàprocedibilità della domanda giudiziale, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il direttamente al sistema estero competente tramite la - individuabile accedendo al sito Internet xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxxxxx/xxxxxxxxxxx-xxxxxx/xxxxxx/xxxxxxx.xxx - chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET (accedendo al sito internetNET. È fatta salva la possibilità di rivolgersi all’Autorità Giudiziaria, oltre alla facoltà di ricorrere ai sistemi conciliativi, ove esistenti. Elaborate secondo le linee guida “Contratti Semplici e Chiari” Edizione Settembre 2020 È un prodotto di: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).Distribuito da Condizioni di Assicurazione Elaborate secondo le linee guida “Contratti Semplici e Xxxxxx” Avvertenze Simboli 2/di... Nel testo sono utilizzati dei simboli per rendere più agevole la lettura. Simbolo Significato Rinvia ad uno o più articoli del Contratto dove si possono trovare approfondimenti sull’argomento trattato Box di consultazione Nel testo le informazioni esplicative, i commenti o gli esempi si trovano inseriti in Box di consultazione formattati in questo modo. Queste informazioni non sono parte del contratto ma aiutano a chiarirne il significato Contenuti A - Glossario

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, controversie quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx e-mail:xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx . Gli organismi di Mediazione mediazione sono consultabili sul nel sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). xxx.xxxxxxxxx.xx tenuta dal Ministero della Giustizia Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite richiesta del proprio avvocato all’ImpresaIn ogni caso è possibile rivolgersi in alternativa all’Autorità Giudiziaria. A tal proposito la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione controversia di natura medica relativamente alle garanzie Infortuni e stima dei danni è necessario Xxxxxxxx si può ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversiecontrattuale. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Xxxxxx X.x.X. - Xxx Xxxxxxxxxx 00 – 31021 – Mogliano Veneto (TV) - e-mail: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Per la garanzia Tutela Legale in caso di disaccordo tra l'Assicurato e DAS relativamente all’opportunità di ricorrere al procedimento giudiziario e alla successiva gestone della vertenza, la decisione è demandata a un arbitro. In tal caso l’istanza di attivazione dell’arbitrato nei confronti di DAS dovrà essere effettuata con lettera raccomandata indirizzata a: DAS - Difesa Automobilistica Sinistri S.p.A. Xxx Xxxxxx Xxxxx 9/B – 37135 Verona - Fax (000) 0000000 – posta elettronica certificata: xxxxxxxx.xxxxxxx@xxx.xxx.xx Per la altre garanzie non è previsto l’arbitrato in caso di disaccordo tra l’Assicurato e Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).

Appears in 1 contract

Samples: www.rugbybrescia.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi di Mediazione sono consultabili sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).. Global Corporate & Commercial Financial Institutions gr BNP PARIBAS LEASE GROUP S.A. 013455940158 0A 390790589 03 926/42 Xxxxxx Xxxx Xx Xxxxx, 3 Milano 20124 MI Sistemi di pubblicità Si prende atto tra le Parti che dalle ore 24:00 del 02.10.2020 per i beni costituiti da “Video per la pubblicità e totem pubblicitari”, opzione assicurativa A63, con somma assicurata non superiore ad € 60.000, per danni suscettibili di riparazione (danni parziali) e per danni non suscettibili di riparazione (danni totali) si applicheranno le seguenti detrazioni: - per sinistri da atti vandalici e dolosi, scioperi, sommosse, tumulti popolari, guasti meccanici e/o elettrici: scoperto del 25% del danno con il minimo di € 1.500; Tutte le altre garanzie/condizioni/esclusioni come da convenzione n. 390790589 Generali Italia SpA 50% Allianz SpA 50% Totale 100% FERMO IL RESTO

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione It

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi Interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il direttamente al sistema estero competente tramite la chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o della normativa applicabile. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA NON DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE E ALL’ASSICURATO (accedendo al C.D. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE NON POTRAI GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO. • Glossario • Modulo di adesione (fac simile) Capitale interamente versato di euro 14.097.120 - REA 218847 presso la Camera di Commercio di Reggio Xxxxxx - Registro delle Imprese di Reggio Xxxxxx, Codice Fiscale e Partita IVA 01736230358 - Iscrizione all’Albo delle Imprese di Assicurazione n° 1.00131 - Sede Legale e Direzione: Xxx Xxxxx Xxxx, 3 - 42121 Reggio Xxxxxx (Italia) - Tel: +00 0000 000000 - Fax: +00 0000 000000 - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Credemassicurazioni ha adottato un Modello ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e specifici standard di comportamento per i quali si rimanda alla “Comunicazione standard etici” consultabile sul sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: www.credemleasing.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi Interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il direttamente al sistema estero competente tramite la chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o della normativa applicabile. Protezione Prestito Credemassicurazioni‌ • Glossario • Modulo di Adesione (accedendo al fac simile) Capitale interamente versato di euro 14.097.120 REA 218847 presso la Camera di Commercio di Reggio Xxxxxx Registro delle Imprese di Reggio Xxxxxx, Codice Fiscale e Partita IVA 01736230358 - Iscrizione all’Albo delle Imprese di Assicurazione n° 1.00131- Sede Legale e Direzione: Xxx Xxxxx Xxxx, 3 - 42121 Reggio Xxxxxx (Italia) Tel: +00 0000 000000 - Fax: +00 0000 000000 - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx La Società ha adottato un Modello ai sensi del D.Lgs. 231/01, di cui Parte Generale e Codice Etico sono consultabili sul sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: www.credemassicurazioni.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi Interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. xxx.xxxxxxxxx.xx (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il direttamente al sistema estero competente tramite la chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o della normativa applicabile. PER QUESTO CONTRATTO L’IMPRESA DISPONE DI UN’AREA INTERNET DISPOSITIVA RISERVATA AL CONTRAENTE E ALL’ADERENTE (accedendo C.D. HOME INSURANCE), PERTANTO DOPO LA SOTTOSCRIZIONE POTRAI CONSULTARE TALE AREA E UTILIZZARLA PER GESTIRE TELEMATICAMENTE IL CONTRATTO MEDESIMO Capitale interamente versato di euro 14.097.120 REA 218847 presso la Camera di Commercio di Reggio Xxxxxx Registro delle Imprese di Reggio Xxxxxx, Codice Fiscale e Partita IVA 01736230358 - Iscrizione all’Albo delle Imprese di Assicurazione n° 1.00131- Sede Legale e Direzione: Xxx Xxxxx Xxxx, 3 - 42121 Reggio Xxxxxx (Italia) Tel: +00 0000 000000 - Fax: +00 0000 000000 - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx La Società ha adottato un Modello ai sensi del D.Lgs. 231/01, di cui Parte Generale e Codice Etico sono consultabili sul sito xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Protezione Professionista Credemassicurazioni S.p.A. Servizio clienti (attivo dal lunedì al sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30, il venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00) 800 – 27.33.36 Assistenza attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno 800 – 89.69.91 Dall’estero 0039 011-7425566 INTRODUZIONE 1 GLOSSARIO 1 NORME COMUNI A TUTTE LE GARANZIE 1 1 OBBLIGHI DEL CONTRAENTE 1

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Multirischi

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi Interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il direttamente al sistema estero competente tramite la chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o della normativa applicabile. Capitale interamente versato di euro 14.097.120 REA 218847 presso la Camera di Commercio di Reggio Xxxxxx Registro delle Imprese di Reggio Xxxxxx, Codice Fiscale e Partita IVA 01736230358 - Iscrizione all’Albo delle Imprese di Assicurazione n° 1.00131- Sede Legale e Direzione: Xxx Xxxxx Xxxx, 3 - 42121 Reggio Xxxxxx (accedendo al Italia) Tel: +00 0000 000000 - Fax: +00 0000 000000 - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx La Società ha adottato un Modello ai sensi del D.Lgs. 231/01, di cui Parte Generale e Codice Etico sono consultabili sul sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: credemleasing.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi Interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il direttamente al sistema estero competente tramite la chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o della normativa applicabile. LEASING IMMOBILIARE‌ Capitale interamente versato di euro 14.097.120 REA 218847 presso la Camera di Commercio di Reggio Xxxxxx Registro delle Imprese di Reggio Xxxxxx, Codice Fiscale e Partita IVA 01736230358 - Iscrizione all’Albo delle Imprese di Assicurazione n° 1.00131- Sede Legale e Direzione: Xxx Xxxxx Xxxx, 3 - 42121 Reggio Xxxxxx (accedendo al sito internetItalia) Tel: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm).+00 0000 000000 - Fax: +00 0000 000000 - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx

Appears in 1 contract

Samples: www.credemassicurazioni.it

PRIMA DI RICORRERE ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA. è possibile avvalersi di sistemi alternativi di risoluzione delle controversie, quali: Mediazione Nei casi in cui sia già stata espletata la perizia contrattuale oppure non attinenti alla determinazione e stima dei danni, la legge prevede la mediazione obbligatoria, che costituisce condizione di procedibilità, con facoltà di ricorrere preventivamente alla negoziazione assistita. Le istanze di mediazione nei confronti di Generali Italia devono essere inoltrate per iscritto a: Generali Italia S.p.A., Ufficio Atti Giudiziari (Area Liquidazione) - Via Xxxxxx x’Xxxxx, 40 – 00000 Xxxx - Fax 00.00.000.000 - e-mail: xxxxxxxx_xxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx Gli organismi Interpellando un Organismo di Mediazione sono consultabili tra quelli presenti nell’elenco del Ministero della Giustizia, consultabile sul sito xxx.xxxxxxxxx.xx. (Legge 9/8/2013, n. 98). Negoziazione assistita Xxxxxxxxxx tramite Tramite richiesta del proprio avvocato all’Impresa. Altri sistemi alternativi di risoluzione delle controversie In caso di controversie relative alla determinazione e stima dei danni è necessario ricorrere alla perizia contrattuale prevista dalle condizioni di polizza per la risoluzione di tale tipologia di controversie. L’istanza di attivazione della perizia contrattuale dovrà essere indirizzata a: Generali Italia S.p.A.– Funzione Customer Service, Xxx Xxxxxxxxxx 00, 00000 Xxxxxxxx Xxxxxx, XX. Pec: xxxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxx.xxx. Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all’IVASS o attivare il direttamente al sistema estero competente tramite la chiedendo l’attivazione della procedura FIN-NET o della normativa applicabile. PROTEZIONE REDDITO‌ Capitale interamente versato di euro 14.097.120 REA 218847 presso la Camera di Commercio di Reggio Xxxxxx Registro delle Imprese di Reggio Xxxxxx, Codice Fiscale e Partita IVA 01736230358 - Iscrizione all’Albo delle Imprese di Assicurazione n° 1.00131- Sede Legale e Direzione: Xxx Xxxxx Xxxx, 3 - 42121 Reggio Xxxxxx (accedendo al Italia) Tel: +00 0000 000000 - Fax: +00 0000 000000 - xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - xxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx - PEC: xxxx@xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx La Società ha adottato un Modello ai sensi del D.Lgs. 231/01, di cui Parte Generale e Codice Etico sono consultabili sul sito internet: xxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxxxxx_xxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxx/ finnet.htm)xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx Protezione Reddito Credemassicurazioni S.p.a.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Tutela Del Reddito Della Persona in Caso Di Infortunio, Malattia, Perdita Del Posto Di Lavoro