Common use of Prestazioni contrattuali Clause in Contracts

Prestazioni contrattuali. La Tariffa 253, “CREDIT AGRICOLE VITA PRIVATE MULTI STRATEGY” è un contratto di assicurazione a vita intera di tipo Multiramo, emesso da Crédit Agricole Vita S.p.A., Società Unipersonale (di seguito anche “Società”), che a fronte del pagamento di un premio unico e di eventuali premi aggiuntivi, al decesso dell’Assicurato prevede la liquidazione al Beneficiario designato di un capitale alle condizioni di seguito indicate. Le prestazioni assicurative sono direttamente correlate, secondo le percentuali prescelte dal Contraente, in parte all’andamento della Ge- stione Separata “Crédit Agricole Vita Più” ed in parte all’andamento del- la quotazione destinate agli OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio) Esterni collegati al contratto (di seguito “Fondi Esterni”) descritti all’Art.2 o successivamente resi disponibili. Il capitale liquidabile al decesso dell’Assicurato ovvero quello corrispo- sto al Contraente in caso di riscatto, relativamente alla parte destinata alla Gestione Separata “Crédit Agricole Vita Più” fruisce di una rivalu- tazione annuale sulla base del rendimento annuo della Gestione stes- sa, mentre relativamente alla parte destinata all’investimento in Fondi Esterni dipende dal numero delle quote dei Fondi Esterni assegnate al Contratto e dal valore unitario delle quote stesse. L’andamento del va- lore unitario delle quote degli Fondi Esterni dipende dalle oscillazioni di prezzo delle attività finanziarie nei quali detti Fondi sono investiti e di cui le quote sono rappresentazione. Le caratteristiche dei Fondi Esterni, ai quali il Contraente collega il pre- mio versato, al netto del caricamento d’ingresso, sono illustrate nella Nota Informativa che è stata preventivamente consegnata al Contraente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili E Di Tipo Unit Linked, Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili E Di Tipo Unit Linked

Prestazioni contrattuali. La Tariffa 253Oggetto del presente Capitolato sono i servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti speciali assimilati agli urbani, “CREDIT AGRICOLE VITA PRIVATE MULTI STRATEGY” è un contratto per utenze domestiche (famiglie) e utenze non domestiche (operatori economici nei settori industriale, artigianale, agricolo, commerciale, di assicurazione a vita intera servizi, ecc.), come definiti dall’art. 184 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni e integrazioni, da eseguirsi nel territorio del Comune di tipo MultiramoBusalla e nel territorio dei Comuni di Campomorone, emesso da Crédit Agricole Vita S.p.A.Ceranesi, Società Unipersonale Mignanego, Sant’Olcese e Serra Riccò (di seguito indicati anche come SocietàComuni dell’Alta Valpolcevera”), facenti parte del Bacino di affidamento n. 4 di cui alle deliberazioni del Consiglio Metropolitano n. 57 del 23/12/2015 e n. 22 dell'11 maggio 2016. Il servizio deve garantire la copertura della totalità delle utenze dei territori comunali, comprese le possibili variazioni quantitative e qualitative che a fronte dovessero intervenire nel corso dell’esecuzione del pagamento contratto, senza pretesa, da parte dell’Appaltatore, di un premio unico alcun maggior compenso, indennizzo o risarcimento. La situazione attuale delle raccolte ed i risultati di raccolta differenziata raggiunti (riferiti agli anni 2012/2013/2014/2015) sono riportati nell’Allegato 1. La tipologia e di eventuali premi aggiuntiviil numero delle utenze del servizio, al decesso dell’Assicurato prevede la liquidazione al Beneficiario designato di un capitale alle condizioni di seguito indicatesuddivise per ciascun Comune, relative all’anno 2015, sono indicativamente individuate nell’Allegato 2. Le prestazioni assicurative Tali informazioni quantitative sono direttamente correlateda considerarsi indicative, secondo le percentuali prescelte dal Contraentequindi l’Appaltatore è tenuto ad eseguire i servizi in appalto anche qualora il numero reale delle utenze (anche sopravvenute), in parte all’andamento della Ge- stione Separata “Crédit Agricole Vita Più” ed in parte all’andamento del- la quotazione destinate agli OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio) Esterni collegati al contratto ovvero dei contenitori dedicati e stradali da svuotare (di seguito “Fondi Esterni”) descritti all’Art.2 cui all’Allegato 4), si discostasse per eccesso fino al 10% per ogni Comune dai valori complessivi indicati negli Allegati mantenendo inalterate le finalità del servizio e senza pretesa, da parte dell’Appaltatore, di alcun maggior compenso, indennizzo o successivamente resi disponibilirisarcimento. Il capitale liquidabile al decesso dell’Assicurato ovvero quello corrispo- sto al Contraente in caso servizio di riscatto, relativamente alla parte destinata alla Gestione Separata “Crédit Agricole Vita Più” fruisce di una rivalu- tazione annuale sulla base del rendimento annuo della Gestione stes- sa, mentre relativamente alla parte destinata all’investimento in Fondi Esterni dipende dal numero delle quote raccolta e trasporto dei Fondi Esterni assegnate al Contratto e dal valore unitario delle quote stesse. L’andamento del va- lore unitario delle quote degli Fondi Esterni dipende dalle oscillazioni di prezzo delle attività finanziarie nei quali detti Fondi sono investiti e di cui le quote sono rappresentazione. Le caratteristiche rifiuti solidi urbani dovrà essere effettuato avendo quale obiettivo il raggiungimento dei Fondi Esterni, ai quali il Contraente collega il pre- mio versato, al netto del caricamento d’ingresso, sono illustrate nella Nota Informativa che è stata preventivamente consegnata al Contraente.seguenti risultati:

Appears in 1 contract

Samples: sua.cittametropolitana.genova.it

Prestazioni contrattuali. La Tariffa 253Oggetto del presente Capitolato sono i servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e dei rifiuti speciali assimilati agli urbani, “CREDIT AGRICOLE VITA PRIVATE MULTI STRATEGY” è un contratto per utenze domestiche (famiglie) e utenze non domestiche (operatori economici nei settori industriale, artigianale, agricolo, commerciale, di assicurazione a vita intera servizi, ecc.), come definiti dall’art. 184 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni e integrazioni, da eseguirsi nel territorio dei Comuni di tipo MultiramoBorzonasca, emesso da Crédit Agricole Vita S.p.A.Mezzanego, Società Unipersonale Ne, Rezzoaglio e Santo Stefano d’Aveto (di seguito indicati anche come SocietàComuni Unione Valli dell’Entella”), facenti parte del Bacino di affidamento n. 3 di cui alle deliberazioni del Consiglio Metropolitano n. 57 del 23/12/2015 e n. 22 dell'11 maggio 2016. Il servizio deve garantire la copertura della totalità delle utenze dei territori comunali, comprese le possibili variazioni quantitative e qualitative che a fronte dovessero intervenire nel corso dell’esecuzione del pagamento contratto, senza pretesa, da parte dell’Appaltatore, di un premio unico e di eventuali premi aggiuntivialcun maggior compenso, al decesso dell’Assicurato indennizzo o risarcimento. Il servizio prevede la liquidazione al Beneficiario designato raccolta ed il trasporto dei rifiuti solidi urbani ed assimilati, non comprendendo lo smaltimento degli stessi, fatto salvo quanto specificato più avanti per i rifiuti recuperabili (art. 14 ed art. 19). La situazione attuale delle raccolte ed i risultati di un capitale alle condizioni di seguito indicateraccolta differenziata raggiunti (riferiti agli anni 2014/2015/2016) sono riportati nell’Allegato 1. Le prestazioni assicurative In ogni caso si rimanda a quanto pubblicato sul portale xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx. La tipologia e il numero delle utenze del servizio, suddivise per ciascun Comune, relative all’anno 2016, sono direttamente correlateindicativamente individuate nell’Allegato 2. Tali informazioni quantitative sono da considerarsi indicative, secondo le percentuali prescelte dal Contraentequindi l’Appaltatore è tenuto ad eseguire i servizi in appalto anche qualora il numero reale delle utenze (anche sopravvenute), in parte all’andamento della Ge- stione Separata “Crédit Agricole Vita Più” ed in parte all’andamento del- la quotazione destinate agli OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio) Esterni collegati al contratto ovvero dei contenitori dedicati e stradali da svuotare (di seguito “Fondi Esterni”) descritti all’Art.2 cui all’Allegato 4), si discostasse per eccesso fino al 10% per ogni Comune dai valori complessivi indicati negli Allegati mantenendo inalterate le finalità del servizio e senza pretesa, da parte dell’Appaltatore, di alcun maggior compenso, indennizzo o successivamente resi disponibilirisarcimento. Il capitale liquidabile al decesso dell’Assicurato ovvero quello corrispo- sto al Contraente in caso servizio di riscatto, relativamente alla parte destinata alla Gestione Separata “Crédit Agricole Vita Più” fruisce di una rivalu- tazione annuale sulla base del rendimento annuo della Gestione stes- sa, mentre relativamente alla parte destinata all’investimento in Fondi Esterni dipende dal numero delle quote raccolta e trasporto dei Fondi Esterni assegnate al Contratto e dal valore unitario delle quote stesse. L’andamento del va- lore unitario delle quote degli Fondi Esterni dipende dalle oscillazioni di prezzo delle attività finanziarie nei quali detti Fondi sono investiti e di cui le quote sono rappresentazione. Le caratteristiche rifiuti solidi urbani dovrà essere effettuato avendo quale obiettivo il raggiungimento dei Fondi Esterni, ai quali il Contraente collega il pre- mio versato, al netto del caricamento d’ingresso, sono illustrate nella Nota Informativa che è stata preventivamente consegnata al Contraente.seguenti risultati:

Appears in 1 contract

Samples: sua.cittametropolitana.genova.it