Common use of POTERI E OBBLIGHI DELL’AFFITTUARIO Clause in Contracts

POTERI E OBBLIGHI DELL’AFFITTUARIO. L’AFFITTUARIO si impegna a gestire l’azienda sotto l’insegna che la contraddistingue senza modificare l’attuale destinazione e conservando l’efficienza dell’organizzazione e delle dotazioni. L’AFFITTUARIO dovrà sempre precisare la sua qualifica di “affittuario” dell’azienda. L’AFFITTUARIO non potrà in alcun modo aggiungere ulteriori autorizzazioni o licenze a quelle di cui l’azienda “Bar Lo Stambecco” è dotata, salvo autorizzazione scritta di XXXXXXX. L'AFFITTUARIO si obbliga inoltre: - a gestire direttamente l'azienda; - a custodire e utilizzare il complesso aziendale in conformità alle leggi e alle disposizioni anche locali che regolano il suo funzionamento, con particolare riguardo alle norme antinfortunistiche e antinquinamento; - a effettuare tutte le denunce e a sottoporre il complesso aziendale a tutti i collaudi, ispezioni e verifiche che fossero prescritti per la gestione dell'azienda da leggi e/o regolamenti; - a gestire il complesso aziendale con la massima diligenza e probità professionale, astenendosi da qualsiasi atto che possa in qualche modo menomare il buon nome dell'esercizio e arrecare danno all'avviamento dell'azienda; - a tenere aperta al pubblico l’azienda oggetto di affitto almeno durante tutto il periodo di apertura degli impianti nella stagione invernale ed estiva. - a fornire, nel corso di undici mesi all’anno, con l’esclusione del solo mese di giugno, il servizio di mensa per i dipendenti di CERVINO ed eventuali fornitori della predetta società al prezzo di € 11,00 (undici/euro), I.V.A. compresa, a pasto, alle condizioni che verranno concordate con CERVINO; con possibilità di concordare con la CERVINO l’eventuale servizio di mensa, previo accordo, anche nel periodo di chiusura; - a tenere aperta al pubblico l’azienda oggetto di affitto almeno durante tutti i giorni di apertura degli impianti e con il medesimo orario, sia nella stagione invernale che in quella estiva; - a rispettare tutti gli ordini, regolamenti e leggi in vigore o che venissero imposti dalle competenti autorità di Pubblica Sicurezza, comunali, regionali o statali. Le eventuali violazioni accertate per suo difetto costituiranno diritto di CERVINO della rivalsa delle eventuali somme pagate o da pagarsi per multe o ammende. In caso di eccezioni o rilievi da parte delle Autorità di Pubblica Sicurezza, comunali, regionali, o statali ne dovrà essere tempestivamente avvertita in forma scritta. L’AFFITTUARIO è costituito custode dell’immobile e dei beni costituenti l’azienda data in affitto e ne risponderà in caso di perdita o deterioramento, qualora non provi che i fatti siano accaduti per causa allo stesso non imputabili. E' fatto divieto all'AFFITTUARIO di procedere a modifiche, migliorie o trasformazioni dei beni facenti parte dell'azienda affittata, senza consenso scritto della CERVINO, la quale, in difetto, potrà pretendere la messa in pristino, a spese dell'AFFITTUARIO, ovvero ritenere le nuove opere senza alcun compenso. Sono a carico dell’AFFITTUARIO tutte le spese di riscaldamento, energia elettrica, telefonia, scarico acque, raccolta rifiuti in genere. Sarà compito dell’AFFITTUARIO provvedere tempestivamente alla voltura dei contratti per le forniture in questione e quant’altro si renda necessario affinché le stesse gli vengano imputate direttamente a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente contratto e per l’intera durata dello stesso. Al termine dell’affitto, l’AFFITTUARIO dovrà altresì impegnarsi a mettere in condizioni la CERVINO di esperire tutte le pratiche occorrenti affinché le licenze ed autorizzazioni relative all’esercizio dell’azienda tornino senza ritardo in capo alla stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Affitto Di Azienda

POTERI E OBBLIGHI DELL’AFFITTUARIO. L’AFFITTUARIO si impegna a gestire l’azienda sotto l’insegna che la contraddistingue senza modificare l’attuale destinazione e conservando l’efficienza dell’organizzazione e delle dotazioni. L’AFFITTUARIO dovrà sempre precisare la sua qualifica di “affittuario” dell’azienda. L’AFFITTUARIO non potrà in alcun modo aggiungere ulteriori autorizzazioni o licenze a quelle di cui l’azienda “Bar Lo StambeccoCime Bianche Laghi” è dotata, salvo autorizzazione scritta di XXXXXXX. L'AFFITTUARIO L’AFFITTUARIO si obbliga inoltre: - a gestire direttamente l'aziendal’azienda; - a custodire e utilizzare il complesso aziendale in conformità alle leggi e alle disposizioni anche locali che regolano il suo funzionamento, con particolare riguardo alle norme antinfortunistiche e antinquinamento; - a effettuare tutte le denunce e a sottoporre il complesso aziendale a tutti i collaudi, ispezioni e verifiche che fossero prescritti per la gestione dell'azienda da leggi e/o regolamenti; - a gestire il complesso aziendale con la massima diligenza e probità professionale, astenendosi da qualsiasi atto che possa in qualche modo menomare il buon nome dell'esercizio e arrecare danno all'avviamento dell'aziendaall’avviamento dell’azienda; - a tenere aperta al pubblico l’azienda oggetto di affitto almeno provvedere alla pulizia ed alla gestione dei servizi igienici della stazione Cime Bianche, nonché alla spalatura ed allo sgombero neve della zona antistante il bar (dehors); - a fornire, durante tutto il periodo di apertura degli impianti nella stagione invernale ed estiva. - a fornire, nel corso di undici mesi all’anno, con l’esclusione del solo mese di giugnoimpianti, il servizio di mensa per i dipendenti di CERVINO ed e eventuali fornitori della predetta società al prezzo di € 11,00 (undici/euro), I.V.A. compresa, a pasto, alle condizioni che verranno concordate con CERVINO; con possibilità di concordare con la CERVINO l’eventuale servizio di mensa, previo accordo, anche nel periodo di chiusura; - a tenere aperta al pubblico l’azienda oggetto di affitto almeno durante tutti i giorni di apertura degli impianti e con il medesimo orario, sia nella stagione invernale che in quella estiva; - a rispettare tutti gli ordini, regolamenti e leggi in vigore o che venissero imposti dalle competenti autorità di Pubblica Sicurezza, comunali, regionali o statali. Le eventuali violazioni accertate per suo difetto costituiranno diritto di CERVINO della rivalsa delle eventuali somme pagate o da pagarsi per multe o ammende. In caso di eccezioni o rilievi da parte delle Autorità di Pubblica Sicurezza, comunali, regionali, o statali ne dovrà essere tempestivamente avvertita in forma scritta. L’AFFITTUARIO è costituito custode dell’immobile e dei beni costituenti l’azienda data in affitto e ne risponderà in caso di perdita o deterioramento, qualora non provi che i fatti siano accaduti per causa allo stesso non imputabili. E' fatto divieto all'AFFITTUARIO all’AFFITTUARIO di procedere a modifiche, migliorie o trasformazioni dei beni facenti parte dell'azienda affittata, senza consenso scritto della CERVINO, la quale, in difetto, potrà pretendere la messa in pristino, a spese dell'AFFITTUARIOdell'affittuaria, ovvero ritenere le nuove opere senza alcun compenso. Sono a carico dell’AFFITTUARIO tutte le spese di riscaldamento, energia elettrica, telefonia, scarico acque, raccolta rifiuti in genere. Sarà compito dell’AFFITTUARIO provvedere tempestivamente alla voltura dei contratti per le forniture in questione e quant’altro si renda necessario affinché le stesse gli vengano imputate direttamente a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente contratto e per l’intera durata dello stesso. Al termine dell’affitto, l’AFFITTUARIO dovrà altresì impegnarsi a mettere in condizioni la CERVINO di esperire tutte le pratiche occorrenti affinché le licenze ed autorizzazioni relative all’esercizio dell’azienda tornino senza ritardo in capo alla stessa. XXXXXXX fornirà l’acqua all’AFFITTUARIO a proprie cura e spese. Saranno a carico dell’AFFITTUARIO, nella misura del 50% (cinquanta per cento), le spese annue sostenute da CERVINO per la pulizia della fossa biologica, da effettuare ogni due anni.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Affitto Di Azienda

POTERI E OBBLIGHI DELL’AFFITTUARIO. L’AFFITTUARIO si impegna a gestire l’azienda sotto l’insegna che la contraddistingue senza modificare l’attuale destinazione e conservando l’efficienza dell’organizzazione e delle dotazioni. L’AFFITTUARIO dovrà sempre precisare la sua qualifica di “affittuario” dell’azienda. L’AFFITTUARIO non potrà in alcun modo aggiungere ulteriori autorizzazioni o licenze a quelle di cui l’azienda “Bar Lo StambeccoFunivie” è dotata, salvo autorizzazione scritta di XXXXXXXCERVINO. L'AFFITTUARIO si obbliga inoltre: - a gestire direttamente l'azienda; - a custodire e utilizzare il complesso aziendale in conformità alle leggi e alle disposizioni anche locali che regolano il suo funzionamento, con particolare riguardo alle norme antinfortunistiche e antinquinamento; - a effettuare tutte le denunce e a sottoporre il complesso aziendale a tutti i collaudi, ispezioni e verifiche che fossero prescritti per la gestione dell'azienda da leggi e/o regolamenti; - a gestire il complesso aziendale con la massima diligenza e probità professionale, astenendosi da qualsiasi atto che possa in qualche modo menomare il buon nome dell'esercizio e arrecare danno all'avviamento dell'azienda; - a tenere aperta al pubblico l’azienda oggetto di affitto almeno durante tutto il periodo di apertura degli impianti nella stagione invernale estiva ed estivainvernale. - a fornire, nel corso di undici mesi all’anno, con l’esclusione del solo mese di giugno, il servizio di mensa Il bar dovrà essere aperto almeno mezz’ora prima dell’ora prevista per i dipendenti di CERVINO ed eventuali fornitori della predetta società al prezzo di € 11,00 (undici/euro), I.V.A. compresa, a pasto, alle condizioni che verranno concordate con CERVINO; con possibilità di concordare con la CERVINO l’eventuale servizio di mensa, previo accordo, anche nel periodo di chiusura; - a tenere aperta al pubblico l’azienda oggetto di affitto almeno durante tutti i giorni di apertura l’apertura degli impianti e con il medesimo orario, sia nella stagione invernale che in quella estivachiuso almeno mezz’ora dopo la chiusura degli stessi; - a rispettare tutti gli ordini, regolamenti e leggi in vigore o che venissero imposti dalle competenti autorità di Pubblica Sicurezza, comunali, regionali o statali. Le eventuali violazioni accertate per suo difetto costituiranno diritto di CERVINO della rivalsa delle eventuali somme pagate o da pagarsi per multe o ammende. In caso di eccezioni o rilievi da parte delle Autorità di Pubblica Sicurezza, comunali, regionali, o statali ne dovrà essere tempestivamente avvertita in forma scritta. L’AFFITTUARIO è costituito custode dell’immobile e dei beni costituenti l’azienda data in affitto e ne risponderà in caso di perdita o deterioramento, qualora non provi che i fatti siano accaduti per causa allo stesso non imputabili. E' fatto divieto all'AFFITTUARIO di procedere a modifiche, migliorie o trasformazioni dei beni facenti parte dell'azienda affittata, senza consenso scritto della CERVINO, la quale, in difetto, potrà pretendere la messa in pristino, a spese dell'AFFITTUARIOdell'affittuaria, ovvero ritenere le nuove opere senza alcun compenso. Sono a carico dell’AFFITTUARIO tutte le spese di riscaldamento, energia elettrica, telefonia, scarico acque, raccolta rifiuti in genere. Sarà compito dell’AFFITTUARIO provvedere tempestivamente alla voltura dei contratti per le forniture in questione e quant’altro si renda necessario affinché le stesse gli vengano imputate direttamente a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente contratto e per l’intera durata dello stesso. Al termine dell’affitto, l’AFFITTUARIO dovrà altresì impegnarsi a mettere in condizioni la CERVINO di esperire tutte le pratiche occorrenti affinché le licenze ed autorizzazioni relative all’esercizio dell’azienda tornino senza ritardo in capo alla stessa.

Appears in 1 contract

Samples: ossccpp.regione.vda.it

POTERI E OBBLIGHI DELL’AFFITTUARIO. L’AFFITTUARIO si impegna a gestire l’azienda sotto l’insegna che la contraddistingue senza modificare l’attuale destinazione e conservando l’efficienza dell’organizzazione e delle dotazioni. L’AFFITTUARIO dovrà sempre precisare la sua qualifica di “affittuario” dell’azienda. L’AFFITTUARIO non potrà in alcun modo aggiungere ulteriori autorizzazioni o licenze a quelle di cui l’azienda “Bar Lo StambeccoLE MOULIN” è dotata, salvo autorizzazione scritta di XXXXXXX. L'AFFITTUARIO L’AFFITTUARIO si obbliga inoltre: - a gestire direttamente l'azienda; - a custodire e utilizzare il complesso aziendale in conformità alle leggi e alle disposizioni anche locali che regolano il suo funzionamento, con particolare riguardo alle norme antinfortunistiche e antinquinamento; - a effettuare tutte le denunce e a sottoporre il complesso aziendale a tutti i collaudi, ispezioni e verifiche che fossero prescritti per la gestione dell'azienda dell’azienda da leggi e/o regolamenti; - a gestire il complesso aziendale con la massima diligenza e probità professionale, astenendosi da qualsiasi atto che possa in qualche modo menomare il buon nome dell'esercizio e arrecare danno all'avviamento dell'aziendaall’avviamento dell’azienda; - a tenere aperta al pubblico l’azienda oggetto di affitto almeno durante tutto il periodo di apertura degli impianti nella stagione invernale ed estiva. Il bar dovrà essere aperto almeno mezz’ora prima dell’ora prevista per l’apertura degli impianti e chiuso almeno mezz’ora dopo la chiusura degli stessi; - a fornire, nel corso di undici mesi all’anno, con l’esclusione del solo mese di giugno, il servizio di mensa per i garantire ai dipendenti di CERVINO ed eventuali fornitori della predetta società al – nei periodi di apertura dell’esercizio – la somministrazione di pasti sostitutivi di servizio mensa ad un prezzo di pari ad € 11,00 (undici/euro), I.V.A. compresa, a pasto, ) ed alle condizioni che verranno concordate con CERVINOriportate nell’allegato C); con possibilità il suddetto importo potrà essere rivisto, decorsi due anni dalla sottoscrizione del presente accordo, tenuto conto delle variazioni accertate dall’Istat dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di concordare con operai ed impiegati, nonché del complessivo volume d’affari generato dalla somministrazione dei pasti. Resta la facoltà di CERVINO l’eventuale di non aderire al suddetto servizio di mensa, previo accordo, anche nel periodo . - ad effettuare le operazioni di chiusura; - a tenere aperta al pubblico l’azienda oggetto di affitto almeno durante tutti i giorni di apertura degli impianti e con il medesimo orario, sia nella stagione invernale che in quella estivaspalatura neve dalla terrazza; - a rispettare tutti gli ordini, regolamenti e leggi in vigore o che venissero imposti dalle competenti autorità di Pubblica Sicurezza, comunali, regionali o statali. Le eventuali violazioni accertate per suo difetto costituiranno diritto di CERVINO della rivalsa delle eventuali somme pagate o da pagarsi per multe o ammende. In caso di eccezioni o rilievi da parte delle Autorità di Pubblica Sicurezza, comunali, regionali, o statali ne dovrà essere tempestivamente avvertita in forma scritta. L’AFFITTUARIO è costituito custode dell’immobile e dei beni costituenti l’azienda data in affitto e ne risponderà in caso di perdita o deterioramento, qualora non provi che i fatti siano accaduti per causa allo stesso non imputabili. E' fatto divieto all'AFFITTUARIO all’AFFITTUARIO di procedere a modifiche, migliorie o trasformazioni dei beni facenti parte dell'azienda dell’azienda affittata, senza consenso scritto della CERVINO, la quale, in difetto, potrà pretendere la messa in pristino, a spese dell'AFFITTUARIOdell’affittuaria, ovvero ritenere le nuove opere senza alcun compenso. Sono a carico dell’AFFITTUARIO tutte le spese di riscaldamento, energia elettrica, telefonia, fornitura e scarico acque, raccolta rifiuti in genere. Sarà compito dell’AFFITTUARIO provvedere tempestivamente alla voltura dei contratti per le forniture in questione e quant’altro si renda necessario affinché le stesse gli vengano imputate direttamente a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente contratto e per l’intera durata dello stesso. Al termine dell’affitto, l’AFFITTUARIO dovrà altresì impegnarsi a mettere in condizioni la CERVINO di esperire tutte le pratiche occorrenti affinché le licenze ed autorizzazioni relative all’esercizio dell’azienda tornino senza ritardo in capo alla stessa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Affitto Di Azienda