Common use of Pavimenti Clause in Contracts

Pavimenti. La posa in opera dei pavimenti di qualsiasi tipo e genere dovrà essere eseguita in modo che la superficie risulti perfettamente piana ed osservando scrupolosamente le disposizioni che, di volta in volta, saranno impartite dalla Direzione Lavori. I singoli elementi dovranno combaciare tra loro, dovranno risultare perfettamente fissati al sottostrato e non dovrà verificarsi nelle connessure dei diversi elementi a contatto la benché minima ineguaglianza. I pavimenti si addentreranno per mm 15 entro l'intonaco delle pareti, che sarà tirato verticalmente sino al pavimento, evitando quindi ogni raccordo o guscio. Nel caso in cui venga prescritto il raccordo, deve sovrapporsi al pavimento non solo il raccordo stesso, ma anche l'intonaco per almeno 15 mm I pavimenti dovranno essere consegnati diligentemente finiti, lavorati e senza macchie di sorta. Resta comunque contrattualmente stabilito che, per un periodo di almeno 10 giorni dopo l'ultimazione di ciascun pavimento, l'Appaltatore avrà l'obbligo di impedire l'accesso di qualunque persona nei locali; e ciò anche per pavimenti costruiti da altre Ditte. Ad ogni modo, ove i pavimenti risultassero in tutto o in parte danneggiati per il passaggio abusivo di persone o per altre cause, l'Appaltatore dovrà a sua cura e spese ricostruire le parti danneggiate. L'Appaltatore ha l'obbligo di presentare alla Direzione Lavori campioni dei pavimenti che saranno prescritti. Tuttavia la Direzione Lavori ha piena facoltà di provvedere il materiale di pavimentazione. L'Appaltatore, se richiesto, ha l'obbligo di provvedere alla posa in opera al prezzo indicato nell'elenco ed eseguire il sottofondo giusta le disposizioni che saranno impartite dalla Direzione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: www.ospedaliriunitipalermo.it

Pavimenti. La posa in opera dei pavimenti di qualsiasi tipo e o genere dovrà essere venire eseguita in modo che la superficie risulti ri- sulti perfettamente piana ed osservando scrupolosamente le disposizioni che, di volta in volta, saranno impartite im- partite dalla Direzione Lavori. D.L. I singoli elementi dovranno combaciare esattamente tra di loro, dovranno risultare perfettamente fissati al sottostrato e non dovrà verificarsi nelle connessure dei diversi elementi a contatto la benché minima ineguaglianzainegua- glianza. I pavimenti si addentreranno per mm 15 entro l'intonaco delle pareti, che sarà tirato verticalmente sino al pavimento, evitando quindi ogni raccordo o guscio. Nel caso in cui venga prescritto il raccordo, deve sovrapporsi al pavimento non solo il raccordo stesso, ma anche l'intonaco per almeno 15 mm I pavimenti dovranno essere consegnati diligentemente finiti, lavorati e senza macchie di sorta. Resta comunque contrattualmente stabilito che, che per un periodo di almeno 10 giorni dopo l'ultimazione di ciascun cia- scun pavimento, l'Appaltatore avrà l'obbligo di impedire l'accesso di qualunque persona nei localilocali o nei luo- ghi; e ciò anche per pavimenti costruiti da altre Ditteditte. Ad ogni modo, ove modo dove i pavimenti risultassero in tutto o in parte danneggiati per il passaggio abusivo di persone o per altre cause, l'Appaltatore dovrà a sua cura e spese ricostruire le parti danneggiate. L'Appaltatore ha l'obbligo di presentare alla Direzione Lavori D.L. i campioni dei pavimenti che saranno prescritti. Tuttavia la Direzione dei Lavori ha piena facoltà di provvedere il materiale di pavimentazione. L'Appaltatore, se richiestorichie- sto, ha l'obbligo di provvedere alla posa in opera al prezzo indicato nell'elenco prezzi ed eseguire il sottofondo sottofon- do, giusta le disposizioni che saranno impartite dalla Direzione D.L. stessa.

Appears in 1 contract

Samples: www.comuneancona.it

Pavimenti. La posa in opera dei pavimenti di qualsiasi tipo e genere dovrà essere venire eseguita in modo che la superficie risulti perfettamente piana ed osservando scrupolosamente le disposizioni che, di volta in volta, saranno impartite dalla Direzione Lavoridei lavori. I singoli elementi dovranno combaciare esattamente tra di loro, dovranno risultare perfettamente fissati al sottostrato e non dovrà verificarsi nelle connessure dei diversi elementi a contatto la benché minima ineguaglianza. I pavimenti si addentreranno per mm 15 entro l'intonaco delle pareti, che sarà tirato verticalmente sino al pavimento, evitando quindi ogni raccordo o guscio. Nel caso in cui venga prescritto il raccordo, deve sovrapporsi al pavimento non solo il raccordo stesso, ma anche l'intonaco per almeno 15 mm mm. I pavimenti dovranno essere consegnati diligentemente finiti, lavorati e senza macchie di sorta. Resta comunque contrattualmente stabilito che, per un periodo di almeno 10 dieci giorni dopo l'ultimazione di ciascun pavimento, l'Appaltatore avrà l'obbligo di impedire l'accesso di qualunque persona nei locali; e ciò anche per pavimenti costruiti da altre Ditte. Ad ogni modo, ove i pavimenti risultassero in tutto o in parte danneggiati per il passaggio abusivo di persone o per altre cause, l'Appaltatore dovrà a sua cura e spese ricostruire le parti danneggiate. L'Appaltatore ha l'obbligo di presentare alla Direzione Lavori dei lavori i campioni dei pavimenti che saranno prescritti. Tuttavia la Direzione Lavori dei lavori ha piena facoltà di provvedere il al materiale di pavimentazione. L'Appaltatore, se richiesto, ha l'obbligo di provvedere alla posa in opera al prezzo indicato nell'elenco ed eseguire il sottofondo giusta le disposizioni che saranno impartite dalla Direzione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslroma1.it

Pavimenti. La posa in opera dei pavimenti di qualsiasi tipo e genere dovrà essere eseguita perfetta in modo che la superficie risulti perfettamente piana ed osservando da ottenere piani esatti. Nel collocamento in opera degli elementi saranno scrupolosamente osservate le disposizioni che, di volta in volta, saranno impartite dalla Direzione Lavori. I singoli elementi dovranno combaciare esattamente tra loro, dovranno di loro e risultare perfettamente fissati al sottostrato e sottostrato; non dovrà verificarsi nelle connessure dei diversi elementi a contatto la benché minima ineguaglianza. I pavimenti si addentreranno addentrano per mm mm. 15 entro l'intonaco delle paretidalle pareti dell'ambiente da pavimentare, che sarà tirato verticalmente sino al pavimento, evitando quindi ogni raccordo o guscio; questo, se prescritto, dovrà sopravanzare interamente sul pavimento e giammai costituire ancoraggio. Nel caso in cui venga prescritto il raccordo, deve sovrapporsi al pavimento non solo il raccordo stesso, ma anche l'intonaco per almeno 15 mm I pavimenti dovranno essere consegnati diligentemente finiti, lavorati e puliti senza macchie di sorta. Resta comunque contrattualmente stabilito che, che per un periodo di almeno 10 dieci giorni dopo l'ultimazione di ciascun pavimento, l'Appaltatore avrà l'obbligo di impedire impedire, a mezzo di chiusura provvisoria, l'accesso di qualunque persona nei locali; e ciò anche per pavimenti costruiti da altre DitteImprese. Ad ogni modo, ove i pavimenti risultassero risultassero, in tutto o od in parte parte, danneggiati per il passaggio abusivo di persone o e per altre cause, l'Appaltatore dovrà a sua cura e spese ricostruire le parti danneggiate. L'Appaltatore ha l'obbligo di presentare alla Direzione dei Lavori i campioni dei pavimenti che saranno prescritti. Tuttavia la Direzione Lavori ha piena facoltà di provvedere il materiale di pavimentazione. L'Appaltatore, se richiesto, ha l'obbligo di provvedere alla posa in opera al prezzo indicato nell'elenco ed eseguire il sottofondo giusta le disposizioni che saranno impartite dalla Direzione stessaadottati.

Appears in 1 contract

Samples: bandieconcorsi.comune.trieste.it

Pavimenti. La posa in opera dei pavimenti di qualsiasi tipo e genere dovrà essere eseguita in modo che la superficie risulti risulta perfettamente piana ed osservando scrupolosamente le disposizioni che, di volta in volta, saranno progetto e/o quelle impartite dalla Direzione Lavoridal Direttore dei lavori. I singoli elementi dovranno combaciare esattamente tra di loro, dovranno risultare perfettamente fissati al sottostrato e non dovrà verificarsi nelle connessure dei diversi elementi a contatto la benché minima ineguaglianza. I pavimenti si addentreranno per mm 15 entro l'intonaco delle pareti, che sarà tirato verticalmente sino al pavimento, evitando quindi ogni raccordo o guscio. Nel caso in cui venga prescritto il generale dovranno essere raccordati a “sguscia” alle pareti con apposito raccordo, deve sovrapporsi al per facilitare le operazioni di pulizia e igienizzazione dei pavimenti che verranno effettuate a pavimento non solo il raccordo stesso, ma anche l'intonaco per almeno 15 mm ultimato e reso fruibile. I pavimenti dovranno essere consegnati diligentemente finiti, lavorati e realizzati senza macchie di sortasorta a perfetta regola d’arte. Resta comunque contrattualmente stabilito cheche per favorire la maturazione della malta di allettamento, per un periodo di almeno 10 7 (sette) giorni dopo l'ultimazione di ciascun pavimento, l'Appaltatore avrà l'obbligo di dovrà preservare, con idoneo confinamento, i pavimenti realizzati e dovrà impedire l'accesso di qualunque persona nei locali; e ciò anche per pavimenti costruiti da altre Dittepersona. Ad ogni modoQualora trascorsi i 7 (sette) giorni dopo l'ultimazione dei pavimenti, ove i pavimenti risultassero questi dovessero risultare in tutto o in parte danneggiati per il l’incauto passaggio abusivo di persone o per altre cause, l'Appaltatore cause l’Appaltatore dovrà a sua cura e spese ricostruire le parti danneggiate. L'Appaltatore ha l'obbligo di presentare alla Direzione Lavori campioni realizzare il massetto di sottofondo con malta certificata preconfezionata fornita dall’Azienda ASL 7, con le caratteristiche indicate dal Direttore dei pavimenti che saranno prescritti. Tuttavia la Direzione Lavori ha piena facoltà di provvedere il materiale di pavimentazione. L'Appaltatore, se richiesto, ha l'obbligo di provvedere alla posa in opera al prezzo indicato nell'elenco ed eseguire il sottofondo giusta le disposizioni che saranno impartite dalla Direzione stessalavori.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslcarbonia.it

Pavimenti. La posa in opera dei pavimenti di qualsiasi tipo e genere dovrà dovra' essere eseguita in modo che la superficie risulti perfettamente piana ed osservando scrupolosamente le disposizioni che, di volta in volta, saranno impartite dalla Direzione Lavoridei lavori. I singoli elementi dovranno combaciare esattamente tra loro, dovranno risultare perfettamente fissati al sottostrato e non dovrà dovra' verificarsi nelle connessure dei diversi elementi a contatto la benché benche' minima ineguaglianza. I pavimenti si addentreranno per mm mm. 15 entro l'intonaco delle pareti, che sarà xxxx' tirato verticalmente sino al pavimento, evitando quindi ogni raccordo o guscio. Nel caso in cui venga prescritto il raccordo, deve sovrapporsi al pavimento non solo il raccordo stesso, ma anche l'intonaco per almeno 15 mm mm. I pavimenti dovranno essere consegnati diligentemente finiti, lavorati e senza macchie di sorta. Resta comunque contrattualmente stabilito che, per un periodo di almeno 10 dieci giorni dopo l'ultimazione di ciascun pavimento, l'Appaltatore avrà avra' l'obbligo di impedire l'accesso di qualunque persona nei locali; e ciò cio' anche per pavimenti costruiti da altre Ditte. Ad ogni modo, ove i pavimenti risultassero in tutto o in parte danneggiati per il passaggio abusivo di persone o per altre cause, l'Appaltatore dovrà dovra' a sua cura e spese ricostruire le parti danneggiate. L'Appaltatore ha l'obbligo di presentare alla Direzione Lavori dei lavori campioni dei pavimenti che saranno prescritti. Tuttavia la Direzione Lavori dei lavori ha piena facoltà facolta' di provvedere il materiale di pavimentazione. L'AppaltatoreL'Appaltatore , se richiesto, ha l'obbligo di provvedere alla posa in opera al prezzo indicato nell'elenco ed eseguire il sottofondo giusta le disposizioni disposizione che saranno impartite dalla Direzione stessa.

Appears in 1 contract

Samples: www.misterbianco.gov.it

Pavimenti. La posa in opera dei pavimenti di qualsiasi tipo e o genere dovrà essere venire eseguita in modo che la superficie risulti perfettamente piana ed osservando scrupolosamente le disposizioni che, di volta in volta, saranno impartite dalla Direzione Lavori. D.L. I singoli elementi dovranno combaciare esattamente tra di loro, dovranno risultare perfettamente fissati al sottostrato e non dovrà verificarsi nelle connessure dei diversi elementi a contatto la benché minima ineguaglianza. I pavimenti si addentreranno per mm 15 entro l'intonaco delle pareti, che sarà tirato verticalmente sino al pavimento, evitando quindi ogni raccordo o guscio. Nel caso in cui venga prescritto il raccordo, deve sovrapporsi al pavimento non solo il raccordo stesso, ma anche l'intonaco per almeno 15 mm I pavimenti dovranno essere consegnati diligentemente finiti, lavorati e senza macchie di sorta. Resta comunque contrattualmente stabilito che, che per un periodo di almeno 10 giorni dopo l'ultimazione di ciascun pavimento, l'Appaltatore avrà l'obbligo di impedire l'accesso di qualunque persona nei localilocali o nei luoghi; e ciò anche per pavimenti costruiti da altre Ditteditte. Ad ogni modo, ove modo dove i pavimenti risultassero in tutto o in parte danneggiati per il passaggio abusivo di persone o per altre cause, l'Appaltatore dovrà a sua cura e spese ricostruire le parti danneggiate. L'Appaltatore ha l'obbligo di presentare alla Direzione Lavori D.L. i campioni dei pavimenti che saranno prescritti. Tuttavia la Direzione dei Lavori ha piena facoltà di provvedere il materiale di pavimentazione. L'Appaltatore, se richiesto, ha l'obbligo di provvedere alla posa in opera al prezzo indicato nell'elenco prezzi ed eseguire il sottofondo sottofondo, giusta le disposizioni che saranno impartite dalla Direzione D.L. stessa.

Appears in 1 contract

Samples: www.parcomontisimbruini.it