Common use of PAGAMENTO DEL PREMIO – DECORRENZA DELL’ASSICURAZIONE Clause in Contracts

PAGAMENTO DEL PREMIO – DECORRENZA DELL’ASSICURAZIONE. I premi devono essere pagati all’agenzia alla quale è assegnata la Polizza, oppure alla Società. L'Assicurazione ha effetto dalle ore 24 del giorno indicato in Polizza se il Premio o la prima rata di Premio sono stati pagati; altrimenti ha effetto dalle ore 24 del giorno del pagamento. Se il Contraente non paga il Premio o le rate di Premio successive, l'Assicurazione resta sospesa dalle ore 24 del 15° giorno dopo quello della scadenza e riprende vigore dalle ore 24 del giorno del pagamento, ferme le successive scadenze ed il diritto dell'assicuratore al pagamento dei Premi scaduti, ai sensi dell'art.1901 C.C.. Il caso di conclusione del contratto mediante tecnica di comunicazione a distanza il Contraente potrà sottoscrivere il contratto con Firma Elettronica Avanzata (FEA), aderendo a tale servizio secondo le modalità che gli verranno indicate dopo l'acquisto, disponibili anche nel Manuale Operativo FEA pubblicato sul sito xxx.xxxx.xx. In alternativa a tale modalità, il Contraente, verificata l'esattezza dei dati riportati in polizza, dovrà firmarla e restituirla alla Compagnia tramite email utilizzando l'indirizzo dell'agenzia di riferimento, presente nella documentazione di polizza indicando nell'oggetto “Restituzione polizza firmata” entro 15 giorni dalla data di conclusione del contratto. Per il contratto concluso mediante tecnica di comunicazione a distanza, il premio potrà essere corrisposto con sistema di acquisto via web mediante l'utilizzo di carte di credito Maestro, Visa, American Express e Mastercard, PayPal e Bonifico Online Mybank. Tali modalità di pagamento sono effettuate in condizioni di sicurezza. Il contratto verrà successivamente inviato al Contraente secondo le modalità di invio della documentazione contrattuale e pre-contrattuale richieste da quest'ultimo. I pagamenti elettronici relativi ai premi assicurativi successivo al primo possono anche essere effettuati accedendo all’Area Riservata presente sul sito xxx.Xxxx.xx ,utilizzando le credenziali di accesso in possesso o ricevute al momento della sottoscrizione.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Auto, Contratto Di Assicurazione Di Tutela Legale, Contratto Di Assicurazione Auto

PAGAMENTO DEL PREMIO – DECORRENZA DELL’ASSICURAZIONE. I premi Premi devono essere pagati all’agenzia alla quale è assegnata la Polizza, oppure alla Società. L'Assicurazione ha effetto dalle ore 24 del giorno indicato in Polizza se il Premio o la prima rata di Premio sono stati pagati; altrimenti ha effetto dalle ore 24 del giorno del pagamento. Se il Contraente non paga il Premio o le rate di Premio successive, l'Assicurazione resta sospesa dalle ore 24 del 15° giorno dopo quello della scadenza e riprende vigore dalle ore 24 del giorno del pagamento, ferme le successive scadenze ed il diritto dell'assicuratore dell'Assicuratore al pagamento dei Premi scaduti, ai sensi dell'art.1901 C.C.. C.C. Il caso di conclusione del contratto mediante tecnica di comunicazione a distanza il Contraente potrà sottoscrivere il contratto con Firma Elettronica Avanzata (FEA), aderendo a tale servizio secondo le modalità che gli verranno indicate dopo l'acquisto, disponibili anche nel Manuale Operativo FEA pubblicato sul sito xxx.xxxx.xx. In alternativa a tale modalità, il Contraente, verificata l'esattezza dei dati riportati in polizza, dovrà firmarla e restituirla alla Compagnia tramite email utilizzando l'indirizzo dell'agenzia di riferimento, presente nella documentazione di polizza indicando nell'oggetto “Restituzione polizza firmata” entro 15 giorni dalla data di conclusione del contratto. Per il contratto concluso mediante tecnica di comunicazione a distanza, il premio potrà essere corrisposto con sistema di acquisto via web mediante l'utilizzo di carte di credito Maestro, Visa, American Express e Mastercard, PayPal e Bonifico Online Mybank. Tali modalità di pagamento sono effettuate in condizioni di sicurezza. Il contratto verrà successivamente inviato al Contraente secondo le modalità di invio della documentazione contrattuale e pre-contrattuale richieste da quest'ultimo. I pagamenti elettronici relativi ai premi assicurativi successivo al primo possono anche essere effettuati accedendo all’Area Riservata presente sul sito xxx.Xxxx.xx ,utilizzando le credenziali di accesso in possesso o ricevute al momento della sottoscrizione.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Auto, Contratto Di Assicurazione Auto

PAGAMENTO DEL PREMIO – DECORRENZA DELL’ASSICURAZIONE. I premi devono essere pagati all’agenzia alla quale è assegnata la Polizza, oppure alla Società. L'Assicurazione ha effetto Le coperture assicurative decorrono dalle ore 24 del giorno indicato in Polizza se il Premio o la prima rata di Premio sono stati pagati; altrimenti ha effetto dalle ore 24 24,00 del giorno del pagamentomese in cui l’Amministrazione ha imputato la prima trattenuta sullo stipendio del Contraente/Assicurato. Se Il premio di assicurazione, comprensivo di imposte, è riportato nel Certificato di Assicurazione, ed è determinato sulla base dell’Opzione prescelta, che determina il Contraente livello di prestazioni garantite. II premio è annuale, interamente dovuto, frazionato in rate mensili, ed è corrisposto esclusivamente tramite trattenuta effettuata sullo stipendio del Contraente/Assicurato nel giorno di pagamento dello stesso per ciascun mese, come previsto nella Proposta di Assicurazione e nella relativa Scheda di delega. II mancato pagamento da parte dell'Amministrazione della rata mensile di premio, dovuto a cause non paga il Premio o le rate imputabili al Contraente/Assicurato, non è motivo di Premio successivesospensione delle prestazioni assicurate, l'Assicurazione sempre che l'Amministrazione provveda a integrare I'importo di premio non corrisposto nella successiva scadenza mensile. In caso contrario, l’assicurazione resta sospesa dalle ore 24 24.00 del 15° giorno in cui avrebbe dovuto verificarsi il pagamento del premio o, in caso di mancato pagamento di una rata di premio successiva, dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno dopo quello della scadenza e riprende vigore In caso di mancato pagamento per cause imputabili al Contraente/Assicurato, inclusa la revoca della delega di pagamento, ovvero la cessazione della stessa a qualsiasi titolo (compresa la cessazione del rapporto di lavoro), la polizza si intende sospesa dalle ore 24 24.00 del giorno in cui avrebbe dovuto verificarsi il pagamento del pagamentopremio o, ferme le successive scadenze ed il diritto dell'assicuratore al pagamento dei Premi scaduti, ai sensi dell'art.1901 C.C.. Il in caso di conclusione mancato pagamento di una rata di premio successiva, dalle ore ventiquattro del contratto mediante tecnica quindicesimo giorno dopo quello della scadenza fino alla corresponsione della rata di comunicazione a distanza il Contraente potrà sottoscrivere il contratto con Firma Elettronica Avanzata (FEA)premio, aderendo a tale servizio secondo che dovrà avvenire in occasione della prima scadenza mensile immediatamente successiva. Nel caso però di cessazione di delega di pagamento disposta dall’Amministrazione, per le modalità che gli verranno cause indicate dopo l'acquisto, disponibili anche nel Manuale Operativo FEA pubblicato sul sito xxx.xxxx.xx. In alternativa a tale modalitàal paragrafo precedente, il Contraente, verificata l'esattezza dei dati riportati in polizza, dovrà firmarla e restituirla alla Compagnia tramite email utilizzando l'indirizzo dell'agenzia di riferimento, presente nella documentazione di polizza indicando nell'oggetto “Restituzione polizza firmata” entro 15 giorni dalla data di conclusione del contratto. Per il contratto concluso mediante tecnica di comunicazione a distanza, /Assicurato potrà solo corrispondere il premio potrà essere corrisposto con sistema ancora dovuto per l’annualità in corso in un’unica soluzione anticipata; allo scadere dell’annualità assicurata la polizza si intenderà automaticamenterisolta, senza possibilità di acquisto via web mediante l'utilizzo di carte di credito Maestro, Visa, American Express e Mastercard, PayPal e Bonifico Online Mybank. Tali modalità di pagamento sono effettuate in condizioni di sicurezza. Il contratto verrà successivamente inviato procedere al Contraente secondo le modalità di invio della documentazione contrattuale e pre-contrattuale richieste da quest'ultimo. I pagamenti elettronici relativi ai premi assicurativi successivo al primo possono anche essere effettuati accedendo all’Area Riservata presente sul sito xxx.Xxxx.xx ,utilizzando le credenziali di accesso in possesso o ricevute al momento della sottoscrizionerinnovo automatico.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Copertura Dei Rischi Infortuni Per Il Caso Di Morte Ed Invalidità Permanente, Responsabilità Amministrativa/ Contabile, Diaria Da Ricovero