Opzioni del contratto Clausole campione

Opzioni del contratto. Il Contraente, alla scadenza contrattuale, ha la possibilità di convertire, totalmente o parzialmente il capitale pagabile in caso di vita dell'Assicurato chiedendo che sia convertito in una delle seguenti forme: • una rendita annua vitalizia rivalutabile, pagabile vita natural durante dell'Assicurato; • una rendita annua rivalutabile pagabile in modo certo nei primi 5 o 10 anni, e successivamente vitalizia; • una rendita su due teste, ossia una rendita vitalizia pagabile fino al decesso dell'Assicurato e successivamente reversibile a favore di un'altra persona fino a che questa è in vita. I coefficienti di conversione e le condizioni che regolano le menzionate prestazioni del contratto saranno quelli in vigore alla data di conversione. Tali richieste devono essere inoltrate alla Compagnia entro la scadenza del contratto.
Opzioni del contratto. Il contratto non prevede opzioni.
Opzioni del contratto. Il Contraente che, prima del decesso dell’Assicurato, eserciti il diritto di riscatto totale ha la possibilità di convertirne l’importo in una delle seguenti forme: • una rendita annua vitalizia rivalutabile, pagabile vita natural durante dell’Assicurato; • una rendita annua rivalutabile pagabile in modo certo nei primi 5 o 10 anni, e successivamente vitalizia; • una rendita annua vitalizia rivalutabile su due teste, quella dell’Assicurato e quella di altra persona designata, pagabile fintanto che almeno una delle due teste sia in vita. I coefficienti di conversione e le condizioni che regolano le menzionate prestazioni di opzione saranno quelli in vigore alla data di conversione. Tali richieste devono essere inoltrate alla Compagnia contestualmente alla richiesta di riscatto totale del contratto.
Opzioni del contratto. L’investitore-contraente ha la facoltà di esercitare, almeno 3 mesi prima della scadenza contrattuale, una delle seguenti Opzioni: − Opzione da capitale in rendita: la conversione del Capitale maturato in una rendita pagabile fino a che l’Assicurato è in vita; − Opzione da capitale in rendita certa e poi vitalizia: la conversione del Capitale maturato in una rendita pagabile in modo certo per 5 o 10 anni e successivamente fino a che l’Assicurato è in vita; − Opzione da capitale in rendita reversibile: la conversione del Capitale maturato in una rendita pagabile fino al decesso dell’Assicurato e successivamente reversibile, in misura totale o parziale, a favore di una persona fino a che questa è in vita. Al fine della quantificazione della rendita verranno utilizzati i coefficienti demografico-finanziari in vigore alla Data di conversione. Le modalità di calcolo di conversione in rendita verranno indicate al momento della richiesta dell’Opzione effettuata per iscritto alla Compagnia. La Compagnia si impegna a fornire all’avente diritto, entro 60 giorni dalla data prevista per l’esercizio dell’Opzione, una descrizione sintetica delle principali caratteristiche delle Opzioni esercitabili, con evidenza dei relativi Costi e condizioni economiche, il Prospetto d’offerta aggiornato dei prodotti in relazione ai quali l’avente diritto abbia manifestato il proprio interesse e le relative Condizioni di Contratto.
Opzioni del contratto. Il Contraente può chiedere che il capitale previsto a scadenza sia convertito in una delle prestazioni descritte in seguito. La scelta delle opzioni è consentita a condizione che l’età assicurativa dell’Assicurato alla data della conversione sia compresa tra 55 e 85 anni. Tali limiti valgono anche per la testa reversionaria nel caso della rendita vitalizia reversibile, con l’ulteriore specifica che se tale sopravvivente è più giovane dell’Assicurato la loro differenza di età non può essere superiore a 10 anni. Ciascuna delle suddette tipologie di rendita può essere erogata, a scelta del Contraente, in rate annuali, semestrali, trimestrali o mensili posticipate purché l’importo della rata iniziale sia almeno pari a 500,00 Euro. L’importo della rendita verrà determinato al momento della richiesta dell’opzione sulla base dell’età assicurativa dell’Assicurato, alle condizioni e ai tassi di opzione in vigore all’epoca della conversione. Nel caso di scelta della rendita vitalizia reversibile l’importo della stessa verrà determinato sulla base dell’età assicurativa dell’Assicurato e della testa reversionaria, alle condizioni e ai tassi di opzione in vigore all’epoca della conversione. Si precisa che la rendita non è riscattabile durante il periodo della sua erogazione. Se scelta la rendita differita vitalizia, il contratto si riterrà estinto al decesso dell’Assicurato. Se scelta la rendita vitalizia reversibile, il contratto si riterrà estinto: – al decesso dell’Assicurato se è già deceduta la testa reversionaria; – al decesso della testa reversionaria se è già deceduto l’Assicurato. Se scelta la rendita differita certa e poi vitalizia, il contratto si riterrà estinto: – al decesso dell’Assicurato se si verifica dopo il suo 85°anno di età; – al termine del periodo di erogazione certa della rendita se è già deceduto l’Assicurato. Di seguito sono descritte le opzioni esercitabili:
Opzioni del contratto. Il Contraente che, decorso almeno un anno dalla Data di Decorrenza ed essendo in vita l’Assicurato, chieda la liquidazione integrale delle prestazioni assicurate esercitando il diritto di riscatto, ha la possibilità di convertirne l’importo in una delle seguenti forme: • una rendita annua vitalizia rivalutabile, pagabile vita natural durante dell'Assicurato; • una rendita annua rivalutabile pagabile in modo certo nei primi 5 o 10 anni, e successivamente vitalizia; • una rendita su due teste, ossia una rendita vitalizia pagabile fino al decesso dell'Assicurato e successivamente reversibile a favore di un’altra persona fino a che questa è in vita. I coefficienti di conversione e le condizioni che regolano le menzionate prestazioni di rendita saranno quelli in vigore alla data di conversione. Tali richieste devono essere inoltrate alla Compagnia contestualmente alla richiesta di riscatto totale del Contratto.
Opzioni del contratto. Il Contraente, alla scadenza contrattuale in caso di vita dell'Assicurato, ha la possibilità di convertire il capitale maturato in una delle seguenti forme: • una rendita annua vitalizia rivalutabile, pagabile vita natural durante dell'Assicurato; • una rendita annua rivalutabile pagabile in modo certo nei primi 5 o 10 anni, e successivamente vitalizia; • una rendita su due teste, ossia una rendita vitalizia pagabile fino al decesso dell'Assicurato e successivamente reversibile a favore di un'altra persona fino a che questa è in vita. I coefficienti di conversione e le condizioni che regolano le menzionate prestazioni di opzione saranno quelli in vigore alla data di conversione. In alternativa alle opzioni sopra descritte è data facoltà al Contraente di differire la liquidazione del capitale a scadenza, o di parte del capitale a scadenza, fino a un massimo di dieci anni. In questa ipotesi le prestazioni assicurate continuano a rivalutarsi annualmente secondo quanto stabilito dalle presenti Condizioni di Assicurazione. Tali richieste devono essere inoltrate alla Compagnia entro la scadenza del contratto.
Opzioni del contratto. Non previste.
Opzioni del contratto. Il Contratto non prevede opzioni.
Opzioni del contratto. 12.1. Il Contratto, nel caso in cui l’Assicurato sia in vita, consente l’attivazione di quattro opzioni illustrate in seguito, denominate : - Piano automatico di Riscatti programmati “Plan for You”; - Piano di Switch automatici “Easy Switch”; - Piano di Ribilanciamento Automatico “Easy Rebalancing”; - Piano di consolidamento del rendimento “Profit Lock-in”.