Optional Clausole campione

Optional. Gli optional, non di serie sono compresi nel valore indennizzabile fino a un massimo di € 2.000 (al netto di degradi eventualmente applicati) a condizione che siano stati istallati stabilmente a nuovo e che la loro presenza sia documentabile dalla fattura di acquisto.
Optional. L’Amministrazione Contraente o Assegnataria può richiedere, in fase di Ordinativo di Fornitura, optional o accessori aggiuntivi, previsti dalle case costruttrici, rispetto alle dotazioni già presenti in convenzione per ogni veicolo. L’aumento del canone conseguente alla richiesta di optional sarà effettuato con le modalità riportate nell’Allegato B al presente Capitolato tecnico.
Optional. L’Amministrazione Contraente o Assegnataria può richiedere, in fase di Ordinativo di Fornitura, optional o accessori aggiuntivi, previsti dalle case costruttrici, rispetto alle dotazioni già previste nell’Accordo Quadro per ogni veicolo. In considerazione delle peculiarità che potrebbero caratterizzare gli optional richiesti, la possibilità di ordinarli è subordinata ad una verifica di fattibilità con il Fornitore, al fine di accertare che lo stesso non sia incompatibile con gli allestimenti eventualmente previsti sul veicolo. In quest’ultimo caso prevarrà sempre l’allestimento sugli eventuali optional incompatibili. Il valore degli optional ordinati non potrà in ogni caso superare il 30% del valore dell’ordinativo, calcolato usando il canone posto a base d’asta per il veicolo prescelto. Qualora l’Amministrazione lo richieda in fase di Ordinativo, i veicoli saranno equipaggiati con i dispositivi per la gestione della flotta (black box) di livello base, indicati dal Fornitore in sede di stipula e conformi alle prescrizioni della normativa sul trattamento dei dati personali. Tali dispositivi dovranno consentire di registrare in loco o in remoto una serie di informazioni e dati riguardanti l’utilizzo del veicolo, quali ad esempio: • memorizzare o rilevare giornalmente le percorrenze chilometriche; • memorizzare o rilevare giornalmente il numero di viaggi e i tempi di utilizzo e di sosta per singolo veicolo; • memorizzare o rilevare giornalmente rifornimenti e consumo reale di carburante per singolo veicolo; • di interfacciarsi con sistemi informatici (in locale e in remoto) atti alla gestione ed elaborazione dei dati rilevati da tali sistemi; • la geolocalizzazione dei veicoli in tempo reale e la ricostruzione e la dinamica dei sinistri. Il Fornitore si impegna a garantire, su tutto il territorio nazionale, il servizio di assistenza sui dispositivi offerti. In ogni caso, il Fornitore sarà garante di ogni eventuale problematica tecnica relativa a tali dispositivi ed alle eventuali conseguenze sulla regolare funzionalità del veicolo derivanti dall’installazione dei medesimi dispositivi. I dati registrati dovranno essere resi disponibili all’Amministrazione Contraente o Assegnataria a livello di dettaglio ed anche a livello aggregato attraverso report specifici. I dati registrati saranno di proprietà dell’Amministrazione e non potranno in nessun caso essere ceduti a terzi senza preventiva autorizzazione da parte dell’Amministrazione ordinante.
Optional. L’Amministrazione Contraente o Assegnataria può richiedere, in fase di Ordinativo di Fornitura, optional o accessori aggiuntivi, previsti dalle case costruttrici, rispetto alle dotazioni già presenti in convenzione per ogni veicolo. Il valore degli optional ordinati non potrà in ogni caso superare il 20% del valore dell’ordinativo. Tutti i veicoli, a eccezione dei modelli ad alimentazione elettrica e dei veicoli del Lotto 6, saranno equipaggiati con i dispositivi per la gestione della flotta (black box) di livello base, conformi alle prescrizioni della normativa sul trattamento dei dati personali ed alle condizioni previste al par. 3.10 del Capitolato Tecnico. Qualora l’Amministrazione non desideri l’installazione dei dispositivi per la gestione della flotta sui veicoli, in fase di invio dell’Ordine, dovrà indicare espressamente tale volontà, compilando l’apposito campo previsto sull’Ordinativo stesso. In tale caso il corrispettivo per il servizio non sarà dovuto. L’importo mensile di questo servizio è pari a € 7,50 più IVA.
Optional. LOTTO 2 – Bidoni carrellati in materiale plastico da 240 lt e 360 lt per la raccolta dei rifiuti: Art. 60 – Capacità convenzionali
Optional. La stazione appaltante, a richiesta, potrà ordinare uno o più dei seguenti optional che l’appaltatore dovrà quotare separatamente, in fase di presentazione dell’offerta: • pedaliera a fascia per l’apertura del coperchio; • n. 2 pannelli rifrangenti (uno per ogni angolo del contenitore) di classe 2 con disegno a “gradi di caporale” bianco/rosso secondo quanto previsto dal Decreto Ministeriale n. 1584 del 31 marzo 1995 e dal cosiddetto “Codice della strada” (D.Lgs. n. 285/1992 e smi); • chiusura gravitazionale a chiave piana; • transponder UHF a 96 bit installato in sede protetta, inizializzato con scrittura ASCII secondo codifica che sarà comunicata dalla stazione appaltante al momento dell’affidamento. Sul fianco del fusto, sempre su richiesta dalla stazione appaltante, dovrà essere eseguita una marchiatura a caldo riportante il codice ASCII con il quale è stato inizializzato il trasponder del contenitore, la marchiatura dovrà essere composta da due elementi: ▪ codice alfanumerico per esteso in chiaro; ▪ codice a barre 2D in formato DATAMATRIX. ▪ L’appaltatore, inoltre, dovrà inviare un elenco dettagliato e quotato degli optional che è possibile installare sul contenitore proposto. Il presente Accordo Quadro si riferisce alla fornitura di contenitori con le seguenti capacità allo stramazzo: • 10lt; • 25lt; • 30lt; • 40lt.
Optional. Agli ospiti alloggiati nelle camere singole ed ai coniugi può essere concesso l’uso di apparecchi radio e televisivi. A quelli in stanze a due letti tale autorizzazione può essere concessa soltanto se il compagno di camera è d’accordo. Nell’uso dei suddetti apparecchi gli ospiti devono osservare le regole della cortesia evitando che il tono dell’apparecchio arrechi disturbo agli altri conviventi. Le spese per eventuali installazioni degli apparecchi sono a carico dell’ospite che dovrà anche provvedere al dovuto pagamento del canone se dovuto.
Optional. L’Amministrazione, in fase di Ordinativo di Fornitura può richiedere allestimenti aggiuntivi a quelli già presenti in Convenzione (Optional), il canone di riferimento viene adeguato dell’importo derivante dall’applicazione delle variazioni ai canoni indicati negli allegati denominati “listino optional” per ogni singolo modello. Resta inteso che le variazioni sugli allestimenti riguardano optional o accessori esclusivamente previsti dal costruttore. Inserimento di dispositivi per la gestione della flotta Qualora l’Amministrazione Contraente o l’Assegnataria ritenesse di aver bisogno di dispositivi per la gestione della flotta, potrà rivolgersi al Fornitore per concordare le soluzioni ottimali, oppure approvvigionarsi tramite altre società, dopo aver informato il Fornitore sulle modifiche da apportare. Per dispositivi per la gestione della flotta si intendono sistemi che, ad esempio: • consentano di rilevare le percorrenze dei veicoli ed opzionalmente il tracciamento della posizione del veicolo stesso e/o; • consentano di associare l’uso del veicolo al conducente e/o; • consentano di memorizzare, in locale o trasmettendolo a remoto, le percorrenze delle vetture e/o; • consentano l’inibizione dell’uso dei veicoli a persone non autorizzate e/o; • siano dotati della possibilità di interfacciarsi con sistemi informatici (in locale ed in remoto) atti alla gestione dei dati rilevati da tali sistemi.
Optional. Docking clause Data protection safeguards
Optional. L'installazione stabilmente fissata al veicolo fornita dalla casa costruttrice con supplemento al prezzo base di listino, esclusi gli apparecchi fonoaudiovisivi e gli airbags. OTP (ONE-TIME-PASSWORD) Password numerica, non ripetibile (utilizzabile una sola volta), e resa disponibile al sottoscrittore in una delle modalità previste dalla norma in un momento immediatamente antecedente all’apposizione della Firma Elettronica Qualificata. PNEUMATICO ASSICURATO Qualsiasi pneumatico per auto montato sul veicolo omologato per l’uso stradale, nuovo, delle dimensioni d’origine (tutte le dimensioni), a condizione che vengano rispettati i seguenti requisiti: - Marcatura d’omologazione “E” o “e” che certifica che lo pneumatico è conforme alla Direttiva 92/23/CEE in materia di dimensioni, struttura e marcatura. PNEUMATICO DI SOSTITUZIONE Pneumatico nuovo, dello stesso modello, marchio e dimensioni dello pneumatico assicurato o se tale pneumatico non è più commercializzato e/o disponibile, di uno pneumatico equivalente, avente caratteristiche tecniche similari allo pneumatico assicurato.