Common use of Operazioni in valuta Clause in Contracts

Operazioni in valuta. Le operazioni in valuta estera sono registrate, al momento della rilevazione iniziale, in divisa di conto, applicando all’importo in valuta estera il tasso di cambio in vigore alla data dell’operazione. Ad ogni chiusura di bilancio le poste di bilancio in valuta vengono valorizzate come segue: • le poste monetarie sono convertite al tasso di cambio alla data di chiusura; • le poste non monetarie valutate al costo storico sono convertite al tasso di cambio in essere alla data dell’operazione; • le poste non monetarie valutate al fair value sono convertite utilizzando i tassi di cambio in essere alla data di chiusura. Le differenze di cambio che si generano tra la data dell’operazione e la data del relativo pagamento, su elementi di natura monetaria, sono contabilizzate nel conto economico dell’esercizio in cui sorgono, come pure quelle che derivano dalla conversione di elementi monetari a tassi diversi da quelli di conversione iniziali, o di conversione alla data di chiusura del bilancio precedente. Quando un utile o una perdita relativi ad un elemento non monetario sono rilevati a patrimonio netto, la differenza cambio relativa a tale elemento è rilevata anch’essa a patrimonio. Per contro, quando un utile o una perdita sono rilevati a conto economico è rilevata in conto economico anche la relativa differenza cambio.

Appears in 1 contract

Samples: www.assilea.it

Operazioni in valuta. Le operazioni in valuta estera sono registrate, al momento della rilevazione iniziale, in divisa di conto, applicando all’importo in valuta estera il tasso di cambio in vigore alla data dell’operazione. Ad ogni chiusura di bilancio o di situazione infrannuale, le poste di bilancio in valuta estera vengono valorizzate come segue: • le poste monetarie sono convertite al tasso di cambio alla data di chiusurachiusura del periodo; • le poste non monetarie non oggetto di copertura dal rischio di cambio e non valutate al fair value sono valutate al costo storico sono e convertite al tasso di cambio in essere alla data dell’operazionedella prima rilevazione in bilancio; • le poste non monetarie valutate al fair value sono convertite utilizzando i tassi di cambio in essere alla data di chiusurachiusura del periodo. Le differenze di cambio che si generano tra la data dell’operazione e la data del relativo pagamento, su derivano dal regolamento di elementi di natura monetaria, sono contabilizzate nel conto economico dell’esercizio in cui sorgono, come pure quelle che derivano monetari o dalla conversione di elementi monetari a tassi diversi da quelli di conversione iniziali, o di conversione alla data di chiusura del bilancio precedente, sono rilevate nel conto economico del periodo in cui sorgono. Quando un utile o una perdita relativi ad un elemento non monetario sono rilevati a patrimonio netto, la differenza cambio relativa a tale elemento è rilevata anch’essa a patrimonio. Per contro, quando un utile o una perdita sono rilevati a conto economico economico, è rilevata in conto economico anche la relativa differenza cambio.

Appears in 1 contract

Samples: group.intesasanpaolo.com

Operazioni in valuta. Le operazioni in valuta estera sono registrate, al momento della rilevazione iniziale, in divisa di contoeuro, applicando all’importo in valuta estera il tasso di cambio in vigore a pronti vigente alla data dell’operazione. Ad ogni chiusura In sede di bilancio redazione del bilancio, o di situazioni infrannuali, le poste di bilancio in valuta vengono valorizzate come seguesono contabilizzate secondo le seguenti modalità: • le poste monetarie sono convertite al tasso di cambio spot alla data di chiusura; , con imputazione delle differenze di cambio a conto eco- nomico nella voce “Risultato netto delle attività di negoziazione” (ad eccezione delle attività e passività finanziarie designate al fair value, di quelle oggetto di copertura del fair value e dei flussi finanziari nonché dai relativi derivati di copertura, le cui differenze cambio vengono iscritte rispettivamente a voce 110 di conto economico e a voce 90 di conto economico), • le poste non monetarie monetarie, valutate al costo storico storico, sono convertite al tasso di cambio in essere alla data dell’operazione; dell’operazione originaria, • le poste non monetarie monetarie, valutate al fair value value, sono convertite utilizzando i tassi di al cambio in essere spot alla data di chiusura. Le differenze di cambio che si generano tra la data dell’operazione relative agli elementi non monetari seguono il criterio di contabilizzazione previsto per gli utili e la data del relativo pagamento, su elementi di natura monetaria, sono contabilizzate nel conto economico dell’esercizio in cui sorgono, come pure quelle che derivano dalla conversione di elementi monetari a tassi diversi da quelli di conversione iniziali, o di conversione alla data di chiusura del bilancio precedente. Quando un utile o una perdita le perdite relativi ad un elemento non monetario sono rilevati a patrimonio netto, la differenza cambio relativa a tale elemento è rilevata anch’essa a patrimonio. Per contro, quando un utile o una perdita sono rilevati a conto economico è rilevata in conto economico anche la relativa differenza cambioagli strumenti d’origine.

Appears in 1 contract

Samples: documenti.camera.it

Operazioni in valuta. Le Al momento della rilevazione iniziale le operazioni in valuta estera sono registrate, al momento della rilevazione iniziale, registrate in divisa di contoeuro, applicando all’importo all'importo in valuta estera il tasso di cambio in vigore alla data dell’operazionedell'operazione. Ad A ogni chiusura di bilancio o di situazione infrannuale, le poste di bilancio in valuta estera vengono valorizzate come segue: le poste monetarie sono convertite al tasso di cambio alla data di chiusura; le poste non monetarie valutate al costo storico sono convertite al tasso di cambio in essere alla data dell’operazionedell'operazione; le poste non monetarie valutate al fair value sono convertite utilizzando i tassi di cambio in essere alla data di chiusura. Le differenze di cambio che si generano tra la data dell’operazione e la data del relativo pagamento, su derivano dal regolamento di elementi di natura monetaria, sono contabilizzate nel conto economico dell’esercizio in cui sorgono, come pure quelle che derivano monetari o dalla conversione valutazione di elementi monetari a tassi diversi da quelli di conversione iniziali, o di conversione alla data di chiusura del bilancio precedente, sono rilevate nel conto economico del periodo in cui sorgono. Quando un utile o una perdita relativi ad a un elemento non monetario sono rilevati a patrimonio netto, la differenza di cambio relativa a tale elemento è rilevata anch’essa anch'essa a patrimonio. Per contro, quando un utile o una perdita sono rilevati a conto economico economico, è rilevata in conto economico anche la relativa differenza di cambio.

Appears in 1 contract

Samples: www.bppb.it