OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO Clausole campione

OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO a) Decorrenza, durata e funzioni
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO a) Decorrenza, durata e funzioni Il presente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro ha durata qua- driennale: decorre dal 1.1.2007 e scade il 31.12.2010, salvo le norme per le quali è prevista apposita decorrenza e durata. Esso ha efficacia per tutto il territorio nazionale, sostituisce il C.C.N.L. 15 Luglio 2003 e si intenderà tacitamente rinnovato di anno in anno, qualora non venga disdettato da una delle Parti contraenti, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, almeno sei mesi prima della scadenza e resterà in vigore fino al suo rinnovo. Il CCNL ha durata quadriennale per la materia normativa e biennale per la materia retributiva. La dinamica degli effetti economici del Contratto sarà coerente con i tassi di inflazione programmata assunti come obiettivo comune. Per la definizione di detta dinamica sarà tenuto conto delle politiche concordate nelle sessioni di politica dei redditi e dell’occupazione, dell’o- biettivo mirato alla salvaguardia del potere di acquisto delle retribuzioni, delle tendenze generali dell’economia e del mercato del lavoro, del raf- fronto competitivo e degli andamenti specifici del settore. In sede di rin- novo biennale dei minimi contrattuali, ulteriori punti di riferimento del negoziato saranno costituiti dalla comparazione tra l’inflazione program- mata e quella effettiva intervenuta nel precedente biennio, da valutare anche alla luce delle eventuali variazioni delle ragioni di scambio del Paese, nonché dall’andamento delle retribuzioni.
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO. 1) Il presente Contratto ha ad oggetto la disciplina dei Risultati e della Soluzione Innovativa e dei diritti e delle facoltà spettanti alle Parti sui medesimi.
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO. 2.1 Il presente Contratto ha ad oggetto la Fornitura di descritti nell’allegato 7 dell’Offerta Economica presentata dal Fornitore in gara.
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO. Con il presente contratto, MEDIAS concede al Cliente, che accetta, il diritto di utilizzare, accedendovi in via telematica, alle condizioni sotto indicate, con le opzioni e per il periodo meglio specificato nella Scheda, i dati e le funzionalità messi a disposizione da MEDIAS tramite accesso al seguente sito Web: xxx.xxxxxxxxxxxxxx.xxx. Il Cliente espressamente concorda sul fatto che le presenti condizioni contrattuali si estendano, ove applicabili, anche alla versione cartacea, a eMedias e all’applicazione per iPad della banca dati. Per consentire la consultazione on-line dei Dati, MEDIAS, al buon fine del pagamento pattuito, assegnerà al Cliente una username e una password personalizzate per poter accedere agli stessi, con decorrenza dalla data di attivazione e per la durata richiesta dal Cliente mediante la compilazione della Scheda. Il Cliente è tenuto a conservare ed a custodire diligentemente le credenziali di accesso ed è responsabile di qualsiasi danno che l’uso improprio delle stesse dovesse arrecare a MEDIAS od a terzi ivi espressamente compresi i soggetti i cui dati personali sono raccolti all’interno della banca dati. Per quanto riguarda la versione cartacea MEDIAS invierà al Cliente il supporto contenente i Xxxx acquistato immediatamente dopo il buon fine del pagamento previsto nella Scheda e fatti salvi i tempi tecnici di consegna. Per quanto riguarda eMedias, il software sarà scaricabile dal Cliente direttamente dal sito Web di Medias previo inserimento dei codici ottenuti, dopo il buon fine del pagamento previsto, per l’accesso alla consultazione on-line dei Dati. Per quanto riguarda l’applicazione per iPad, dopo il buon fine del pagamento previsto, MEDIAS invierà al Cliente i codici di sblocco dell’applicazione stessa preventivamente scaricata dal Cliente da iTunes Apple Store (o altra fonte assimilabile). Si precisa che l’applicazione in questione potrà essere sbloccata e dunque attivata su un solo iPad per ogni licenza acquistata. In caso di sostituzione dell’iPad sarà cura del Cliente contattare MEDIAS per farsi autorizzare una nuova attivazione. MEDIAS non risponde in alcun caso dei ritardi nella consegna dei supporti dovuti a fatto e/o colpa di xxxxx e, in quanto tali, indipendenti dalla propria volontà ovvero dell’indisponibilità delle componenti software dei propri servizi indipendenti dalla propria volontà. Il Cliente formula a MEDIAS espressa richiesta di esecuzione senza preventiva accettazione del presente contratto. L’accettazi...
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO. Il contratto relativo alla presente fornitura è un ACCORDO QUADRO con un unico operatore economico. Con il termine di accordo quadro (art. 54 del D.lgs. 50/2016) s’intende l’accordo con il quale sono stabilite, in via preventiva, le clausole relative agli affidamenti da effettuare durante un dato periodo di tempo. Il contratto di accordo quadro verrà stipulato tramite sottoscrizione digitale del documento di stipula generato dalla piattaforma MePa. Tale Accordo Quadro impegna l’Amministrazione Comunale ad affidare all’operatore economico individuato le forniture di salgemma per il disgelo stradale, consegnato sfuso o in sacchetti, come meglio descritti al successivo articolo 2, necessari per il periodo decorrente dalla stipula del contratto per la durata di 48 mesi e comunque fino all’importo massimo stimato per l’Accordo medesimo. Pertanto l’affidatario non ha diritto ad avanzare pretese di alcun genere qualora: - il contratto termini prima della scadenza sopra indicata a seguito del raggiungimento dell’importo massimo contrattuale; - l’importo massimo contrattuale non venga raggiunta entro la scadenza sopra indicata. Durante il periodo contrattuale l’Accordo Quadro si concretizzerà attraverso successivi affidamenti specifici, sottoforma di lettera commerciale, trasmessa a mezzo PEC, sottoscritta digitalmente, con allegata la determinazione dirigenziale che approva la spesa. Il presente foglio condizioni integra o deroga le “Condizioni Generali” del XX.XX., relative al bando “BENI” Categoria “Materiali elettrici, da costruzione e ferramenta”.
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO. 1. Il sodalizio concede all’azienda la qualifica di “sponsor ”.
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO. 7 Art. 4 - Occupazione e mobilità 10 Art. 5 - Assunzioni 11 Art. 6 - Classificazione del personale 13 Art. 7 - Promozioni 23
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO. Forma oggetto del presente contratto l’affidamento, per due anni, a decorrere dalla data di sottoscrizione del presente contratto, del servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato ai sensi del D.Lgs. 276/2003, il tutto ad eseguirsi come pattuito nel presente contratto nonché negli atti di gara (disciplinare e capitolato speciale d’oneri), perfettamente conosciuti ed accettati dalla Ditta, senza riserva alcuna ed il cui contenuto si abbia qui di seguito interamente confermato. La previsione delle ore complessive di lavoro, da espletarsi nel biennio, è pari a n. 60.000 ore. Detto monte orario potrà variare in più o in meno del 20% senza che l’appaltatore possa avanzare alcuna pretesa di indennizzo o di risarcimento danni.
OGGETTO E DURATA DEL CONTRATTO. 1. La Azienda Ospedaliera S.G. Moscati, di seguito denominata anche “Amministrazione” , come sopra rappresentata, affida in appalto al “Fornitore”, che, come sopra rappresentata, accetta, la FORNITURA DEI GAS MEDICINALI, TECNICI E DI LABORATORIO, NONCHÉ PER LA GESTIONE, DISTRIBUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI STOCCAGGIO E DELLA RETE DI DISTRIBUZIONE E DEI SERVIZI CONNESSI ALLA FORNITURA ED ALLA QUALITÀ DEI PRODOTTI GASSOSI PRESSO l’A.O. “San Xxxxxxxx Xxxxxxx”, alle condizioni stabilite in premessa, negli atti e i documenti richiamati nelle medesime premesse e nella restante parte del presente atto - ivi incluso il Bando di gara ed il Disciplinare di gara, ancorché non materialmente allegati, costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto - nonché alle condizioni e per tutte le prestazioni contenute nel presente contratto di appalto ed inoltre: che previa verifica e sottoscrizione, mediante apposizione di firma digitale delle parti contraenti vengono allegati al presente contratto quali sue parti integranti e sostanziali sotto i numeri (Capitolato Tecnico ) e n. (D.U.V.R.I.;) ; - nell’offerta tecnica e relativi elaborati grafici presentati dall’Impresa/Associazione aggiudicataria, che costituiscono parte integrante del presente contratto, ancorché non materialmente allegati e che vengono controfirmati dalle Parti contraenti e depositati in formato cartaceo presso la UOC Provveditorato-Economato , sotto i numeri da _ ( ) a _ ( ).