Common use of Modalità di stipulazione del contratto Clause in Contracts

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzo, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43, comma 6, e 184, del Regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 4 contracts

Samples: www.uniba.it, www.asl02abruzzo.altervista.org, www.comune.portocesareo.le.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpocorpo e a misura” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo terzo, quarto, quinto e terzosesto, del Codice dei contratti, nonché e degli articoli 4345, comma 66 e 90, e 184comma 5, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 4 contracts

Samples: Progetto Esecutivo, www.acoset.com, www.mit.gov.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 533, comma 41, periodi primo e terzolettera d), del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43, comma 6, e 184, del Regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 2 contracts

Samples: www.umbraacque.com, www.umbraacque.com

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzoterzo periodo, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43e dell’articolo 45, comma 6, e 184, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 2 contracts

Samples: www.provincia.ancona.it, www2.comune.arezzo.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpocorpo e a misura” ai sensi dell’articolo 533, comma 41, periodi primo lettera ddddd) e terzolettera eeeee), del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43, comma commi 6, 7 e 1849, del Regolamento generale. L’importo della del contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.gara in seguito all’offerta dell’appaltatore:

Appears in 2 contracts

Samples: www.provincia.brescia.it, www.provincia.brescia.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo terzo, quarto, quinto e terzosesto, del Codice dei contratti, nonché e degli articoli 4345, comma 66 e 90, e 184comma 5, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 1 contract

Samples: www.sardegnaricerche.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzoterzo periodo, del Codice dei contratti, nonché e degli articoli 4345, comma 6, e 18490, comma 5, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 1 contract

Samples: www.studiopetrillo.com

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo dell'articolo 53, comma 4, periodi primo e terzoterzo periodo, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43e dell'articolo 45, comma 6, e 184, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslal.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo terzo, quarto, quinto e terzosesto, del Codice dei contratti, nonché e degli articoli 4345, comma 66 e 90, e 184comma 5, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede Con riferimento all’importo totale delle opere di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata cui alla distribuzione relativa alle varie categorie di lavoro da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.realizzare a corpo risulta riassunta nella tabella seguente:

Appears in 1 contract

Samples: www.unifi.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzoart. 82 comma 2, lettera b) del Codice dei contratti, nonché e dell’articolo 43, commi 6, 7, 8 e 9, e degli articoli 43184 e 185 del d.P.R. 5 ottobre 2010, comma 6, e 184, del Regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantitàn. 207.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato interamente “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzo, quarto, quinto e sesto del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43e dell’articolo 45, comma 6, e 1847, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpocorpo ed a misura” ai sensi dell’articolo 533, comma 41, periodi primo e terzo, lettera d) e) del Codice dei contratti, nonché contratti e degli articoli 43, comma commi 6, 7 e 1849, del Regolamento generale, nonché ai sensi del art.191 del Decreto legislativo 18.04.2016 n.50. L’importo della del contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.gara in seguito all’offerta dell’appaltatore:

Appears in 1 contract

Samples: Comunedi Monteroni D’arbia

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpocorpo e a misura” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzoterzo periodo, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43, comma commi 6, 7 e 1849, del Regolamento generale. L’importo della del contratto, come determinato in sede di garagara e nella Lista per l’offerta di cui all’articolo 119, resta fisso commi 1 e invariabile2, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.del Regolamento generale:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto a Corpo E Misura

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato interamente “a corpomisura” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo quarto e terzoquinto, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43e dell’articolo 45, comma 6, e 1847, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 1 contract

Samples: www.studiopetrillo.com

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpomisura” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo terzo, quarto, quinto e terzosesto, del Codice dei contratti, nonché e degli articoli 4345, comma 66 e 90, e 184comma 5, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 1 contract

Samples: www.regione.sardegna.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpocorpo e a misura” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzoterzo periodo, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43, comma commi 6, 7 e 1849, del Regolamento generaled.P.R. n. 207 del 2010. L’importo della del contratto, come determinato in sede di garagara e nella «lista delle categorie di lavoro e forniture previste per l’esecuzione dell’appalto» (di seguito denominata semplicemente «lista»), resta fisso di cui all’articolo 119, commi 1 e invariabile2, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.del d.P.R. n. 207 del 2010:

Appears in 1 contract

Samples: www.comune.napoli.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato interamente “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzo, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43, comma 6, e 184, dell’articolo 119 del Regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto D’appalto

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzoterzo periodo, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43e dell’articolo 118, comma 6, e 1842, del Regolamento generaleregolamento (dpr 207/2010 e ss. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantitàmm. e. ii).

Appears in 1 contract

Samples: Lavori Di Manutenzione Straordinaria

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpo” ai sensi dell’articolo 53, comma 4, periodi primo e terzoterzo periodo, del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43e dell’articolo 45, comma 6, e 184, del Regolamento regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.

Appears in 1 contract

Samples: www.aslal.it

Modalità di stipulazione del contratto. 1. Il contratto è stipulato “a corpocorpo e a misura” ai sensi dell’articolo 5359, comma 4, periodi primo e terzo, 5-bis del Codice dei contratti, nonché degli articoli 43, comma commi 6, 7 e 1849, del Regolamento generale. L’importo della contratto, come determinato in sede di gara, resta fisso e invariabile, senza che possa essere invocata da alcuna delle parti contraenti alcuna successiva verificazione sulla misura o sul valore attribuito alla quantità.:

Appears in 1 contract

Samples: www.agenziademanio.it