Common use of Modalità di recesso Clause in Contracts

Modalità di recesso. Nel caso in cui il Cliente intenda recedere dal contratto senza il fine di cambiare Fornitore ma ai fini della cessazione della fornitura, o per altre motivazioni, può esercitare in qualsiasi momento la facoltà di recedere unilateralmente dal contratto, con preavviso di un mese; il termine di preavviso decorre dalla data di ricevimento da parte del Fornitore della comunicazione di recesso. Il recesso si considera efficace a tutti gli effetti solo ed esclusivamente con l’apposizione dei sigilli al contatore da parte del personale autorizzato dal Distributore. Nel caso in cui il Cliente intenda cambiare Fornitore, può recedere in qualsiasi momento e senza oneri dal Contratto, rilasciando al nuovo Fornitore, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto in essere ai sensi dell’art. 3 dell’Allegato A alla delibera 302/2016/R/com. Per ulteriori specificazioni si richiama l’art. 2 delle Condizioni Generali di Vendita.

Appears in 12 contracts

Samples: www.seviren.it, www.seviren.it, www.seviren.it

Modalità di recesso. Nel caso in cui il Cliente intenda recedere dal contratto contrano senza il fine di cambiare Fornitore ma ai fini della cessazione della fornitura, o per altre motivazionimouvazioni, può esercitare in qualsiasi momento la facoltà di recedere unilateralmente dal contrattocontrano, con preavviso di un mese; il termine di preavviso decorre dalla data di ricevimento da parte del Fornitore della comunicazione di recesso. Il recesso si considera efficace a tutti tuṁ gli effetti effeṁ solo ed esclusivamente con l’apposizione dei sigilli al contatore da parte del personale autorizzato dal Distributore. Nel caso in cui il Cliente intenda cambiare Fornitore, può recedere in qualsiasi momento e senza oneri dal ContrattoContrano, rilasciando al nuovo Fornitore, in occasione della stipula supula del nuovo contrattocontrano, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto Contrano in essere ai sensi dell’art. 3 dell’Allegato A alla delibera 302/2016/R/com. Per ulteriori Perulteriori specificazioni si richiama l’art. 2 delle Condizioni Generali generali di Vendita.

Appears in 6 contracts

Samples: www.irenlucegas.it, www.irenlucegas.it, www.irenlucegas.it

Modalità di recesso. Nel caso in cui il Cliente intenda recedere dal contratto senza il fine di cambiare Fornitore ma ai fini della cessazione della fornitura, o per altre motivazioni, può esercitare puòesercitare in qualsiasi momento la facoltà di recedere unilateralmente dal contratto, con preavviso di un mese; il termine di preavviso decorre dalla data di ricevimento da parte del Fornitore della comunicazione di recesso. Il recesso si considera efficace a tutti gli effetti solo ed esclusivamente con l’apposizione dei sigilli al contatore da parte del personale autorizzato dal Distributore. Nel caso in cui il Cliente intenda cambiare Fornitore, può recedere in qualsiasi momento e senza oneri dal Contratto, rilasciando al nuovo Fornitore, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto in essere ai sensi dell’art. 3 dell’Allegato A alla delibera 302/2016/R/com. Per ulteriori specificazioni si richiama l’art. 2 delle Condizioni Generali di Vendita.

Appears in 2 contracts

Samples: www.seviren.it, www.seviren.it

Modalità di recesso. Nel caso in cui il Cliente intenda recedere dal contratto senza il fine di cambiare Fornitore ma ai fini della cessazione della fornitura, o per altre motivazioni, può esercitare in qualsiasi momento la facoltà di recedere unilateralmente dal contratto, con preavviso di un mese; il termine di preavviso decorre dalla data di ricevimento da parte del Fornitore della comunicazione di recesso. Il recesso si considera efficace a tutti gli effetti solo ed esclusivamente con l’apposizione dei sigilli al contatore da parte del personale autorizzato dal Distributore. Nel caso in cui il Cliente intenda cambiare Fornitore, può recedere in qualsiasi momento e senza oneri dal Contratto, rilasciando al nuovo Fornitore, in occasione della stipula del nuovo contratto, apposito mandato a recedere, per suo conto e in suo nome, dal Contratto in essere ai sensi dell’art. 3 dell’Allegato A alla delibera 302/2016/R/com. Per ulteriori specificazioni si richiama l’art. 2 10 delle Condizioni Generali di Vendita.

Appears in 2 contracts

Samples: www.irenlucegas.it, www.irenlucegas.it