Misura di rivalutazione Clausole campione

Misura di rivalutazione. La misura annua di rivalutazione da applicare al presente contratto è pari al tasso di rendimento finanziario annuo realizzato dalla Gestione “XX.XXX.XX.” diminuito di un’aliquota variabile in relazione agli anni trascorsi dalla data di conclusione del contratto e rappresentata nella seguente tabella. 1°, 2° e 3° anno 1,40% 4° anno 1,30% 5° anno 1,20% 6° e 7° anno 1,00% dall’ 8° anno in poi 0,90% Nel caso in cui la rivalutazione attribuita al contratto risultasse negativa, il capitale rivalutato subirà una riduzione pari alla misura corrispondente. Per effetto dei costi di cui sopra, la misura annua di rivalutazione attribuita al contratto potrà risultare negativa anche quando il rendimento realizzato dalla gestione separata risulti positivo, ma inferiore alla ritenzione sul rendimento. Inoltre, nel caso in cui il rendimento realizzato dalla gestione separata risulti negativo, la misura annua di rivalutazione attribuita al contratto sarà ulteriormente ridotta dell’aliquota trattenuta annualmente dalla Compagnia.
Misura di rivalutazione. La misura annua di rivalutazione da applicare al presente contratto è pari al tasso di rendimento finanziario annuo realizzato dalla Gestione “XX.XXX.XX.” diminuito di 0,70% (costo di gestione applicato mediante prelievo sul rendimento della gestione).
Misura di rivalutazione. La misura annua di rivalutazione da applicare al presente contratto è pari al tasso di rendimento finanziario annuo realizzato dalla Gestione “XX.XXX.XX.” diminuito di un’aliquota variabile in relazione agli anni trascorsi dalla data di conclusione del contratto e rappresentata nella seguente tabella. La misura annua di rivalutazione attribuita al contratto potrà essere anche negativa. Inoltre, nel caso in cui il rendimento realizzato dalla gestione separata risulti negativo, la misura annua di rivalutazione attribuita al contratto sarà ulteriormente ridotta dell’aliquota trattenuta annualmente dalla Compagnia.
Misura di rivalutazione. Il Capitale Assicurato viene annualmente rivalutato nella misura di rivalutazione corrispondente al rendimento attribuito di cui alla precedente lettera b).
Misura di rivalutazione. La misura di rivalutazione annua è ottenuta scorporando dal rendimento finanziario attribuito il prima richiamato tasso tecnico del 1% anticipatamente riconosciuto dalla Società nel calcolo del capitale iniziale. Pertanto la misura annua di rivalutazione si ottiene dividendo per il coefficiente di 1,01 (ossia scontando finanziariamente al tasso d’interesse del 1%, per il periodo di un anno) la differenza fra il rendimento attribuito e il suddetto tasso tecnico. Nel caso in cui la misura di rivalutazione così calcolata risulti negativa (ossia qualora il rendimento attribuito al contratto non superi la misura del 1%), la misura di rivalutazione viene posta uguale a zero ed il capitale assicurato non subisce alcuna rivalutazione.
Misura di rivalutazione. Italiana Assicurazioni S.p.A. dichiara entro il 1° febbraio di ogni anno il rendimento annuale da attribuire ai contratti, ottenuto detraendo dall’intero rendimento finanziario realizzato dalla Gestione Interna Separata “Prefin Top”, la quota fissa pari a 1,00 punto percentuale. La misura annua di rivalutazione è uguale al rendimento così determinato e potrà essere positiva o negativa.
Misura di rivalutazione. La misura annua di rivalutazione da applicare al presente contratto è pari al tasso di rendimento finanziario annuo realizzato dalla gestione separata “Cattolica SerenaMente” diminuito del 1,50% (costi applicati mediante prelievo sul rendimento della gestione separata). La ritenzione base di cui sopra verrà eventualmente incrementata qualora il tasso annuo di rendimento finanziario realizzato dalla gestione separata “Cattolica SerenaMente” sia superiore al 3,50%, secondo gli intervalli riportati nella seguente tabella: Inoltre, nel caso in cui il rendimento realizzato dalla gestione separata risulti negativo, la misura annua di rivalutazione attribuita al contratto sarà ulteriormente ridotta dell’aliquota trattenuta annualmente dalla Compagnia.
Misura di rivalutazione. La misura annua di rivalutazione da applicare è pari al tasso di rendimento finanziario annuo realizzato dalla Gestione Separata XX.XXX.XX. diminuito dell’1,25% (costi applicati mediante prelievo sul rendimento della gestione).
Misura di rivalutazione. La Società dichiara mensilmente, entro la fine del mese che precede quello della data della ricorren- za anniversaria del contratto, il rendimento annuo conseguito dalla Gestione Interna Separata. L'aliquota di retrocessione attribuita ai contratti è pari al 97%. Il rendimento attribuito al contratto si ottiene moltiplicando l'aliquota di retrocessione per il rendimento annuo conseguito dalla Gestione Interna Separata nell'esercizio costituito dai dodici mesi precedenti il secondo mese ante- riore a quello della ricorrenza annuale del contratto, determinato con i criteri indicati al punto 3) dell'Art.14 "Regolamento della Gestione Interna Separata". Il rendimento attribuito non può comun- que risultare superiore al rendimento annuo conseguito dalla Gestione Interna Separata diminuito di mezzo punto percentuale. La certificazione di cui al punto 2) dell'Art.14 "Regolamento della Gestione Interna Separata" viene effettuata con riferimento a ciascun esercizio costituito dai predetti dodici mesi. La misura annua di rivalutazione è uguale al rendimento testé definito. Viene comunque garantita la misura annua minima di rivalutazione del 2%.
Misura di rivalutazione. La misura annua di rivalutazione da applicare al presente contratto è pari al tasso di rendimento finanziario annuo realizzato dalla gestione separata “Cattolica SerenaMente” diminuito di una commissione di gestione (costi applicati mediante prelievo sul rendimento della gestione) come indicato nella precedente Tabella di cui all’Art. 6 b).