Marketing Clausole campione

Marketing. Il Cliente conviene che durante il periodo di validità del presente Contratto, PTC sarà autorizzato a identificare il Cliente come cliente/utente finale del software e dei servizi PTC (nella misura applicabile) nella documentazione di pubbliche relazioni e di marketing.
Marketing. Il Cliente/Operatore economico, qualora persona giuridica, prende atto che InfoCert, salvo diverso accordo intercorso per iscritto tra le Parti, avrà la facoltà di divulgare il presente rapporto mediante esposizione del relativo case history, citando il nominativo e la ragione sociale della Società, quale esempio di uso innovativo delle sue soluzioni digitali, in occasione di eventuali presentazioni commerciali o nello svolgimento di altre attività di marketing. L’esposizione del case history (sul sito o su supporti di diversa natura di cui InfoCert vorrà avvalersi) sarà affiancata dall’esposizione del marchio della Società, al solo fine di assicurare una maggiore immediatezza nella comunicazione. InfoCert si impegna ad utilizzare il marchio della Società, per i soli fini individuati al presente articolo e, in ogni caso, nelle modalità consentite dall’art. 21 del D.L.vo 30/2005 (Codice della Proprietà Industriale), con funzione meramente descrittiva e senza ingenerare rischio di confusione sul mercato con altri segni conosciuti distintivi di imprese.
Marketing. Può essere utilizzata la Scheda POG Prodotto fornita dalla Società. Xxxxx restando la consegna del Set informativo in fase precontrattuale.
Marketing. (ix) Amministrazione
Marketing. Il PC autorizza inoltre SPS a elaborare a scopo di marketing i dati del PC che sono in relazione con il contratto d’accettazione e creare a questo scopo profili del cliente e profili di preferenza, in modo da sviluppare o valutare prodotti e servizi (anche di terzi) ai quali il PC potrebbe essere interessato ed offrire (x.xx. via e-mail posta, SMS) al PC prodotti o servizi risp. informazioni in merito a tali prodotti o servizi; il PC può revocare questa autorizzazione in ogni momento, per iscritto. Il PC accetta inoltre che SPS renda nota la sua ragione sociale e il relati- vo indirizzo per pubblicazioni e comunicazioni destinate a divulgare la sua qualità di PC di SPS.
Marketing. Le attività di marketing seguono un’impostazione coerente con la filosofia e le caratteristiche della Banca: sono focalizzate alla promozione e alla comunicazione rivolta non al pubblico indi- stinto, ma a quella parte della popolazione che utilizza Internet e che quindi potrebbe più facil- mente divenire cliente della Banca. La Società dedica risorse anche per farsi conoscere “fisicamente”, creando eventi o partecipan- do ad eventi promossi da terzi che consentono alla clientela attuale o potenziale di incontrare le persone della Banca, superando così lo “schermo” del Sito Aziendale. Da ultimo, la Banca pone attenzione alla fidelizzazione della propria clientela, dedicando a questo scopo specifiche iniziative. La tabella illustra i costi sopportati per le attività di marketing e promozione svolte dalla Banca nel corso degli ultimi tre esercizi. (Dati in Euro migliaia) Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx 2006 2005 2004 Pubblicità su Internet 1.045,9 746,4 289,1 Pubblicità su stampa 217,5 76,8 56,1 Iniziative promo-oubblicitarie (*) 504,5 742,0 453,1 Altre iniziative (**) 223,9 212,0 315,4 Totali costi per attività di marketing 1.991,8 1,777,2 1.113,7 (*) Principalmente IW Tour, T Cup ed eventi in Italia e all’estero.(**) Principalmente IW Club, gadget, media relation e sponsorizzazioni.
Marketing. La Funzione Marketing ha il compito di accrescere la visibilità di XXXX.XXXXXX verso l’esterno utilizzando strumenti e canali utili a sfruttare al meglio il web e i media. Elabora, monitora e gestisce relazioni e strategia di comunicazione e marketing digitale. La Funzione Marketing si occupa di: • Definizione di attività di Marketing digitale e comunicazione; • Definizione di un piano di comunicazione corporate e marketing digitale riguardante la comunicazione dei singoli prodotti formativi di XXXX.XXXXXX; • Definizione della strategia e supervisione della realizzazione dei supporti di comunicazione atti al lancio dei singoli prodotti formativi; • Gestione e incremento dei follower dei social XXXX.XXXXXX; • Gestione e aggiornamento quotidiano dei contenuti studiati appositamente per i social media; • Creazione di campagne adv sui social media per evidenziare le specifiche qualità dei prodotti gestiti da XXXX.XXXXXX; • Gestione mensile delle newsletter; • Progettazione e realizzazione dei supporti video; • Progettazione e realizzazione dei layout grafici; • Supervisione e aggiornamento dei contenuti del sito internet e verso l’esterno.
Marketing. Ciascuna parte non intraprenderà alcuna attività di marketing che preveda l'uso della denominazione, dei marchi di servizio, dei marchi di fabbrica o dei loghi dell'altra parte senza il preventivo consenso scritto di quest'ultima.
Marketing. Le attività marketing del Centro Servizi avranno le seguenti finalità principali: • conquistare il maggior numero possibile di utenti; • ottenere utenti soddisfatti in ordine alle proprie aspettative e ai propri bisogni espressi e latenti di conoscenza, informazione, apprendimento, fruizione culturale; • ottenere utenti fedeli nel tempo, disposti cioè a conservare relazioni durevoli e di reciproco vantaggio con il Centro. A tal fine, le attività marketing si caratterizzeranno in termini di: • costante ricerca del valore: il Centro Servizi dovrà essere in grado di proporre un ventaglio di servizi e di prestazioni al quale i clienti/utenti siano disposti a riconoscere valenze “aggiuntive” rispetto alle attese e rispetto ad altri luoghi, forme e canali di recupero di conoscenze, informazioni e documenti; • comunicazione del valore aggiunto ai clienti/utenti potenziali; • proattività, capacità di anticipare le aspettative degli utenti, stile propositivo, creatività. Si possono sin da ora individuare sei opzioni strategiche, a favore rispettivamente del direct marketing, del Web marketing, del Customer Relationship Management CRM), del business marketing, del marketing territoriale, del branding.
Marketing. Noi, insieme alle altre società del Gruppo e a Amazon potremmo utilizzare i suoi dati per comunicarle eventuali offerte, prodotti o servizi che potrebbero interessarla. Potremmo contattarla per posta, telefono, e-mail e/o tramite altri servizi di messaggistica elettronica, entro i limiti consentiti dalla legislazione applicabile e nei limiti sopra menzionati. Per cambiare le sue preferenze sulle nostre iniziative di marketing può contattarci via e-mail all’indirizzo xxxxxxx.xxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx o scriverci utilizzando i recapiti forniti di seguito. Per le iniziative di marketing di Amazon dovrà contattarli direttamente utilizzando i recapiti che troverà nella loro informativa privacy.