Common use of Locali Clause in Contracts

Locali. Il Comune di Tempio Pausania concede in uso al soggetto affidatario i locali necessari peer l’espletamento del servizio ai sensi dell’art. 30 del D.L gs. 163/2006, siti in Xxx Xxxxxxxx XXXXX n. 17 a Tempio Pausania. Si allegano planimetrie dello stabile e relativa area pertinenziale. La struttura viene consegnata idonea ed agibile. Il Concessionario prende in consegna la struttura come da relativo verbale contenente anche l’elenco degli arredi e delle attrezzature. Al termine della concessione sarà redatto un verbale di riconsegna della struttura firmato da incaricati di ambo le parti. In caso di difformità rispetto alle risultanze del verbale di consegna iniziale o anomalie/danneggiamenti non imputabili al normale uso, il Concessionario é tenuto al ripristino prima della riconsegna definitiva. Il Concessionario usufruisce della struttura e di tutte le attrezzature esistenti (arredi per i locali riservati ai bambini, arredi cucina ed altri locali, suppellettili, giochi ecc..), secondo lo scopo specifico per cui sono state realizzate ed é direttamente responsabile per ogni eventuale danno dovesse alle stesse arrecare, salvo la normale usura dei beni stessi e quelli dovuti a forza maggiore. Il Concessionario ha facoltà di utilizzare la struttura per servizi aggiuntivi /integrativi, ivi compresi quelli indicati nell’offerta tecnica, in tutti i giorni della settimana, compresi i festivi e per tutti i mesi dell’anno, compatibilmente con lo svolgimento delle attività principali di cui al presente capitolato e nel rispetto delle autorizzazioni amministrative/sanitarie previste dalla vigente normativa da acquisire a propria cura e spese. Per la disponibilità dell’immobile individuato, sito in Xxx Xxxxxxxx XXXXX n. 17, il Concessionario dovrà corrispondere al Comune di Tempio Pausania un canone annuo di concessione determinato in euro 2.400,00 oltre oneri fiscali se dovuti. Il canone annuo come sopra determinato dovrà essere corrisposto al Comune in un’unica rata entro il 30 marzo di ogni anno, con le modalità determinate dal Concedente. Il canone, a far data dal secondo anno di vigenza della concessione, sarà soggetto annualmente ad adeguamento all’indice ISTAT in base alla normativa vigente Inoltre il Concessionario dovrà corrispondere al Comune di Tempio Pausania l’importo economico corrispondente al rimborso di tutte le utenze (nessuna esclusa) che il Comune di Tempio Pausania sostiene annualmente per la struttura ospitante l’asilo nido comunale. Tale rimborso economico dovrà essere corrisposto al Comune in un’unica rata entro il 30 marzo di ogni anno, con le modalità determinate dal Concedente.

Appears in 1 contract

Samples: www.comunas.it

Locali. Il Comune La GE.S.A.C. si riserva la facoltà di Tempio Pausania concede concedere all’appaltatore l’utilizzo occasionale di uno o più locali. I predetti locali potranno eventualmente essere concessi dalla GE.S.A.C. a titolo oneroso e non in uso esclusivo e ciò al soggetto affidatario fine di collocarvi sedi amministrative, armadietti, spogliatoi e servizi igienici e magazzino. Il corrispettivo spettante alla GE.S.A.C. per l’utilizzo dei locali sarà determinato come segue: - Spogliatoi ad uso esclusivo: € 18,33 + IVA per mq./mese (utenze escluse); - Depositi: € 15,00 + IVA mq./mese (utenze escluse); - Uffici operativi: € 26,19 + IVA mq./mese (utenze escluse) - Parcheggi auto: €500 annui + IVA a tesserino individuale Ai corrispettivi suindicati deve essere aggiunto l’incremento ISTAT annuale. Nel caso in cui la GE.S.A.C. dovesse effettivamente concedere detti locali, l’appaltatore, per l’intero periodo dell’utilizzo, dovrà: - mantenere i locali necessari peer l’espletamento del servizio ai sensi dell’art. 30 del D.L gs. 163/2006puliti, siti sgombri ed in Xxx Xxxxxxxx XXXXX n. 17 buone condizioni; qualunque danno o perdita di installazioni fisse o suppellettili della GE.S.A.C. S.p.A., verificatisi dal momento dell’affidamento, che la GE.S.A.C. S.p.A. non ritenga causati da logorio per uso ma attribuisca ad atti od omissioni dell’appaltatore, sarà a Tempio Pausania. Si allegano planimetrie dello stabile e relativa area pertinenzialecarico di quest’ultimo per quanto riguarda la riparazione o la sostituzione, a piena soddisfazione della GE.S.A.C. S.p.A.-. La struttura viene consegnata idonea ed agibile. Il Concessionario prende in consegna la struttura come da relativo verbale contenente anche l’elenco degli arredi e delle attrezzature. Al termine della concessione sarà redatto un verbale GE.S.A.C. S.p.A. può decidere di riconsegna della struttura firmato da incaricati effettuare direttamente tali riparazioni o sostituzioni addebitando le spese all’appaltatore, mediante trattenuta diretta a titolo di ambo le parti. In caso compensazione sulla successiva fattura mensile di difformità rispetto alle risultanze del verbale di consegna iniziale o anomalie/danneggiamenti non imputabili al normale uso, il Concessionario é tenuto al ripristino prima della riconsegna definitiva. Il Concessionario usufruisce della struttura e di pagamento; - adottare tutte le attrezzature esistenti (arredi precauzioni praticabili ed appropriate ed utilizzare tutti i mezzi per prevenire i rischi di incendio e in particolare evitare di bloccare l’accesso alle uscite di emergenza o agli impianti antincendio. L’appaltatore dovrà immediatamente informare la GE.S.A.C. S.p.A. ogni qualvolta sia scaricato un estintore fornendo le ragioni per cui ciò è avvenuto; - non dovrà conservare o mantenere presso i locali riservati ai bambinimateriali esplosivi o benzine o alcool o sostanze altamente infiammabili di qualunque genere o qualsiasi cosa di natura pericolosa, arredi cucina infiammabile o combustibile. L’appaltatore dovrà prestare particolare attenzione alla conservazione dei materiali interattivi, cioè quelli che a contatto tra loro possono generare gas nocivi o combustione spontanea. Tutti i materiali conservati, quando non sono utilizzati, devono essere tenuti sottochiave; - non dovrà consentire l’uso dei locali o di parte di essi a qualunque persona, ditta o organizzazione o per qualunque altro scopo diverso da quello contemplato nel presente atto; - non dovrà apportare modifiche alle installazioni fisse ed altri alle suppellettili dei locali. - Nel caso in cui l’appaltatore, in adempimento di quanto precede, avesse la disponibilità di locali, suppellettili, giochi ecc..GESAC (senza alcun obbligo di preavviso o indennizzo), secondo lo scopo specifico per cui sono state realizzate si riserva di: - chiedere in qualsiasi momento all’appaltatore di liberare i locali, nel qual caso l’appaltatore dovrà liberare e lasciare puliti, sgombri ed é direttamente responsabile per ogni eventuale danno dovesse alle stesse arrecarein buone condizioni fino alla piena soddisfazione della GE.S.A.C. S.p.A. i suddetti locali. Nel caso la GE.S.A.C. S.p.A. potrà, salvo la normale usura dei beni stessi e quelli dovuti a forza maggiore. Il Concessionario ha facoltà di utilizzare la struttura per servizi aggiuntivi /integrativipur senza esservi obbligata, ivi compresi quelli indicati nell’offerta tecnica, in tutti i giorni della settimana, compresi i festivi e per tutti i mesi dell’anno, compatibilmente con lo svolgimento delle attività principali di cui al presente capitolato e nel rispetto delle autorizzazioni amministrative/sanitarie previste dalla vigente normativa da acquisire a propria cura e spese. Per la disponibilità dell’immobile individuato, sito in Xxx Xxxxxxxx XXXXX n. 17, il Concessionario dovrà corrispondere al Comune di Tempio Pausania un canone annuo di concessione determinato in euro 2.400,00 oltre oneri fiscali se dovuti. Il canone annuo come sopra determinato dovrà essere corrisposto al Comune in un’unica rata entro il 30 marzo di ogni anno, con le modalità determinate dal Concedente. Il canone, a far data dal secondo anno di vigenza della concessione, sarà soggetto annualmente ad adeguamento all’indice ISTAT in base alla normativa vigente Inoltre il Concessionario dovrà corrispondere al Comune di Tempio Pausania l’importo economico corrispondente al rimborso di tutte le utenze (nessuna esclusa) che il Comune di Tempio Pausania sostiene annualmente per la struttura ospitante l’asilo nido comunale. Tale rimborso economico dovrà essere corrisposto al Comune in un’unica rata entro il 30 marzo di ogni anno, con le modalità determinate dal Concedente.fornire una sistemazione alternativa;

Appears in 1 contract

Samples: www.aeroportodinapoli.it

Locali. Il Comune di Tempio Pausania concede Concessionario, nell’esecuzione del Servizio, dovrà tenere in uso al soggetto affidatario i locali necessari peer l’espletamento del servizio debita considerazione la valenza architettonica dell’edificio, vincolato ai sensi dell’artdel D.Lgs. 30 42/2004. I locali del D.L gsBorgo adibiti a caffetteria sono situati all’interno degli edifici denominati “Xxxx xx Xxxxxxxx”, “Xxxx xx Xxxxxxx” e “Casa di Malgrà”, al piano terreno, con ingresso interno dal Cortile di Avigliana. 163/2006, siti in Xxx Xxxxxxxx XXXXX n. 17 a Tempio Pausania. Si allegano planimetrie Viene altresì affidato il portico antistante l’ingresso della caffetteria del cortile di Avigliana al fine di consentire al Concessionario la possibilità di usufruire dello stabile e relativa area pertinenziale. La struttura viene consegnata idonea ed agibilespazio come dehor. Il Concessionario prende potrà altresì utilizzare un locale ad uso magazzino sito al piano terra della “Casa di Chieri”, che si affaccia sul Cortile di Avigliana, previo accordo con la Direzione del Museo. I predetti locali, come individuati e descritti nella planimetria allegato sub lett. A), sono destinati all’esecuzione del Servizio di caffetteria nello stato di fatto e di diritto in consegna cui si trovano all’atto dell’affidamento. Gli ambienti del locale bar e ristoro consistono di due sale, due locali retrostanti per la struttura come preparazione degli alimenti, un servizio igienico aperto al pubblico (uomini e donne, entrambi accessibili ai disabili), un servizio igienico con antibagno/spogliatoio per i dipendenti, pari complessivamente a circa 60 mq, oltre un dehor esterno affacciato sul Po di circa 80 mq. I predetti locali hanno un accesso interno al Museo dal Cortile di Avigliana e un accesso indipendente dalla passeggiata lungofiume. Durante la concessione, il Concessionario è obbligato a non apportare alcuna modifica, innovazione o trasformazione dei locali, degli impianti elettrici, idraulici, ecc. senza preventiva autorizzazione scritta da relativo verbale contenente anche l’elenco degli arredi e delle attrezzatureparte della Fondazione e, qualora tale autorizzazione fosse concessa, il Concessionario non potrà rivalersi sulla Fondazione medesima o, alla scadenza della presente Convenzione, sul subentrante per le spese di miglioria da lui eseguite. Le migliorie, riparazioni, modifiche autorizzate ed eseguite dal Concessionario resteranno acquisite a favore della Fondazione. Al termine della concessione sarà redatto un i locali dovranno essere riconsegnati alla Fondazione nel medesimo stato di consegna, restando inteso che eventuali danni strutturali rilevabili all’atto della riconsegna, saranno valutati dalla Fondazione ed addebitati al Concessionario mediante apposito verbale di riconsegna della struttura firmato da incaricati ultimazione e constatazione. Sono presenti all’interno del Borgo Medievale, nell’edificio denominato “Ospizio dei Pellegrini”, n. 3 distributori automatici di ambo le parti. In caso di difformità rispetto alle risultanze del verbale di consegna iniziale o anomalie/danneggiamenti non imputabili al normale uso, il Concessionario é tenuto al ripristino prima della riconsegna definitiva. Il Concessionario usufruisce della struttura bevande calde e di tutte le attrezzature esistenti (arredi per i locali riservati ai bambini, arredi cucina ed altri locali, suppellettili, giochi ecc..), secondo lo scopo specifico per cui sono state realizzate ed é direttamente responsabile per ogni eventuale danno dovesse alle stesse arrecare, salvo la normale usura dei beni stessi fredde e quelli dovuti a forza maggiore. Il Concessionario ha facoltà di utilizzare la struttura per servizi aggiuntivi /integrativi, ivi compresi quelli indicati nell’offerta tecnica, in tutti i giorni della settimana, compresi i festivi e per tutti i mesi dell’anno, compatibilmente con lo svolgimento delle attività principali di cui al presente capitolato e nel rispetto delle autorizzazioni amministrative/sanitarie previste dalla vigente normativa da acquisire a propria cura e spese. Per la disponibilità dell’immobile individuato, sito in Xxx Xxxxxxxx XXXXX n. 17, il Concessionario dovrà corrispondere al Comune di Tempio Pausania un canone annuo di concessione determinato in euro 2.400,00 oltre oneri fiscali se dovuti. Il canone annuo come sopra determinato dovrà essere corrisposto al Comune in un’unica rata entro il 30 marzo di ogni anno, con le modalità determinate dal Concedente. Il canone, a far data dal secondo anno di vigenza della concessione, sarà soggetto annualmente ad adeguamento all’indice ISTAT in base alla normativa vigente Inoltre il Concessionario dovrà corrispondere al Comune di Tempio Pausania l’importo economico corrispondente al rimborso di tutte le utenze (nessuna esclusa) che il Comune di Tempio Pausania sostiene annualmente per la struttura ospitante l’asilo nido comunale. Tale rimborso economico dovrà essere corrisposto al Comune in un’unica rata entro il 30 marzo di ogni anno, con le modalità determinate dal Concedentesnack.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Concessione

Locali. Il Comune di Tempio Pausania concede Concessionario, nell’esecuzione del Servizio, dovrà tenere in uso al soggetto affidatario i locali necessari peer l’espletamento del servizio debita considerazione la valenza storica e architettonica dei complessi museali nei quali sono inserite le librerie, vincolati ai sensi dell’artdel D.Lgs. 30 42/2004, e soggetti all’alta sorveglianza della Sovrintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del D.L gs. 163/2006, siti in Xxx Xxxxxxxx XXXXX n. 17 a Tempio Pausania. Si allegano planimetrie dello stabile e relativa area pertinenziale. La struttura viene consegnata idonea ed agibilePiemonte. Il Concessionario prende in consegna è obbligato a non apportare alcuna modifica, innovazione o trasformazione dei locali; ogni modifica apportata agli arredi e/o agli impianti dovrà essere concordata con la struttura Fondazione. Il Concessionario non potrà comunque pretendere a nessun titolo compensi per le migliorie effettuate. I locali adibiti a libreria presso la GAM, come da relativo verbale contenente anche l’elenco degli arredi individuati e delle attrezzaturedescritti nella planimetria allegato sub lett. A), sono localizzati all’interno del Museo al piano terreno. Gli ambienti constano di mq. 50 circa. I locali adibiti a libreria presso Palazzo Madama, come individuati e descritti nella planimetria allegato sub lett. B), sono localizzati al piano terreno del Museo, sulla destra rispetto all’ingresso. Gli ambienti constano di mq. 40 circa I locali adibiti a libreria presso il MAO, come individuati e descritti nella planimetria allegato sub lett. C), sono localizzati al piano terreno del Museo. Gli ambienti constano di mq. 30 circa. Al termine della concessione sarà redatto un i locali dovranno essere riconsegnati alla Fondazione nel medesimo stato di consegna, restando inteso che eventuali danni strutturali rilevabili all’atto della riconsegna, saranno valutati dalla Fondazione e addebitati al Concessionario mediante apposito verbale di riconsegna della struttura firmato da incaricati di ambo le parti. In caso di difformità rispetto alle risultanze del verbale di consegna iniziale o anomalie/danneggiamenti non imputabili al normale uso, il Concessionario é tenuto al ripristino prima della riconsegna definitiva. Il Concessionario usufruisce della struttura ultimazione e di tutte le attrezzature esistenti (arredi per i locali riservati ai bambini, arredi cucina ed altri locali, suppellettili, giochi ecc..), secondo lo scopo specifico per cui sono state realizzate ed é direttamente responsabile per ogni eventuale danno dovesse alle stesse arrecare, salvo la normale usura dei beni stessi e quelli dovuti a forza maggiore. Il Concessionario ha facoltà di utilizzare la struttura per servizi aggiuntivi /integrativi, ivi compresi quelli indicati nell’offerta tecnica, in tutti i giorni della settimana, compresi i festivi e per tutti i mesi dell’anno, compatibilmente con lo svolgimento delle attività principali di cui al presente capitolato e nel rispetto delle autorizzazioni amministrative/sanitarie previste dalla vigente normativa da acquisire a propria cura e spese. Per la disponibilità dell’immobile individuato, sito in Xxx Xxxxxxxx XXXXX n. 17, il Concessionario dovrà corrispondere al Comune di Tempio Pausania un canone annuo di concessione determinato in euro 2.400,00 oltre oneri fiscali se dovuti. Il canone annuo come sopra determinato dovrà essere corrisposto al Comune in un’unica rata entro il 30 marzo di ogni anno, con le modalità determinate dal Concedente. Il canone, a far data dal secondo anno di vigenza della concessione, sarà soggetto annualmente ad adeguamento all’indice ISTAT in base alla normativa vigente Inoltre il Concessionario dovrà corrispondere al Comune di Tempio Pausania l’importo economico corrispondente al rimborso di tutte le utenze (nessuna esclusa) che il Comune di Tempio Pausania sostiene annualmente per la struttura ospitante l’asilo nido comunale. Tale rimborso economico dovrà essere corrisposto al Comune in un’unica rata entro il 30 marzo di ogni anno, con le modalità determinate dal Concedenteconstatazione.

Appears in 1 contract

Samples: gestione.fondazionetorinomusei.it