Locali assegnati all'impresa Clausole campione

Locali assegnati all'impresa. La Stazione Appaltante fornisce all'Appaltatore in comodato d'uso gratuito, fatto salvo quanto successivamente specificato, i locali destinati a spogliatoi e magazzini con le attrezzature strettamente necessarie allo stoccaggio della merce. Le chiavi di accesso ai locali e le attrezzature vengono consegnate all'appaltatore perché ne faccia uso con la diligenza del buon padre di famiglia. L'Appaltatore pertanto è responsabile degli eventuali danni arrecati ai locali ed alle attrezzature concesse in comodato d'uso dalla stazione appaltante. Ogni spesa che la Stazione Appaltante dovesse sostenere per il ripristino per avarie, perdite o danneggiamenti provocati da incuria agli impianti, alle attrezzature ed agli immobili di proprietà della stessa, causate dal personale dell'appaltatore, sarà totalmente addebitata all'appaltatore stesso.
Locali assegnati all'impresa. L'Istituto si impegna a mettere a disposizione dell'impresa, compatibilmente con le esigenze di spazio della sede, un locale destinato a spogliatoio e a deposito di materiali, macchine e attrezzature, riservandosi la facoltà di attuare controlli e verifiche periodiche sullo stato d'uso e di mantenimento del locale. Detto locale, attrezzato a cura e spesa dell'Impresa, dovrà essere mantenuto in modo decoroso ed essere poi riconsegnato pulito al termine dell'appalto. L'aggiudicatario è comunque responsabile dei locali assegnati.
Locali assegnati all'impresa. INT e ICP affideranno alla Ditta aggiudicataria, come da verbale di consegna redatto in contraddittorio, locali da adibire a spogliatoio del personale femminile e maschile, ufficio e servizi igienici, magazzino per la custodia e deposito delle macchine e attrezzature varie e prodotti necessari per l’esecuzione dei servizi. Qualora la Ditta abbia conseguito un punteggio migliorativo per aver proposto un progetto di riorganizzazione arredo/strumentale del locale interno ad uso del proprio personale, la stessa dovrà provvedervi entro e non oltre tre mesi dalla sottoscrizione del contratto. Qualora non ottemperi all’obbligo assunto in sede di gara, resta salva la facoltà di INT e di ICP di 00000 Xxxxxx – xxx Xxxxxxxx, 0 – tel. 02.2390.1 codice fiscale 80018230153 – partita IVA 04376350155 applicare le penalità di cui all’art. 30 stabilite per tale inadempienza. Gli Enti committenti possono effettuare periodicamente delle verifiche sullo stato d’uso dei locali, nonché sulle attrezzature ed i materiali in essi contenuti. I lavori di pulizia, manutenzione ordinaria e adeguamento tecnico- impiantistico dei suddetti locali e la fornitura dei relativi arredi rimangono a totale carico della Ditta affidataria. Alla fine del periodo contrattuale, i locali messi a disposizione della Ditta, dovranno essere riconsegnati con le migliorie apportare e comunque nello stato in cui erano all’atto della presa in consegna. Le spese sostenute dagli Enti committenti per il ripristino dei locali a seguito di eventuali danneggiamenti da parte dei dipendenti della Ditta, saranno addebitati alla Ditta stessa. Una copia delle chiavi dei locali affidati alla Ditta, dovrà rimanere in busta chiusa sigillata, per ogni evenienza, presso la portineria di INT e di ICP. Non è consentito che i dipendenti della Ditta aggiudicataria parcheggino la propria autovettura all’interno delle aree di INT e di ICP.
Locali assegnati all'impresa. La Stazione appaltante mette a disposizione dell’impresa aggiudicataria alcuni spazi, non arredati, ad uso spogliatoio ed alcuni locali ad uso magazzino per la custodia e deposito delle macchine, attrezzature varie e prodotti necessari, che saranno tutti contrassegnati con il nome dell’impresa al fine di individuarne l’appartenenza. Gli arredi proposti verranno sottoposti al vaglio della Stazione Appaltante. All’impresa aggiudicataria saranno comunicati i locali che verranno ad essa assegnati. Si sottolinea che i lavori di manutenzione ordinaria dei suddetti locali rimangono a totale carico dell’impresa aggiudicataria dell’appalto. Detti locali saranno dotati d’impianto elettrico e idrico, carico e scarico, i cui consumi di utenza restano a carico della Stazione Appaltante, nonché di un apparecchio telefonico ad uso solo interno per le esigenze delle Strutture aziendali. L’Amministrazione si riserva il diritto di accedere in ogni momento, tramite i propri incaricati, nel luogo di deposito attrezzature e materiali per i controlli che riterrà opportuni, alla presenza dell’incaricato dell’impresa. L’impresa è custode dei locali di cui sopra e di tutto quanto in esso contenuto, sia di sua proprietà, sia di proprietà della Stazione Appaltante. La Stazione Appaltante si ritiene sollevata da ogni responsabilità per i danni diretti e indiretti che potranno derivare a cose di proprietà dell’impresa o dei dipendenti della stessa, in conseguenza di danni e altri fatti dolosi di terzi, alluvioni, inondazioni, ecc.
Locali assegnati all'impresa. La Cassa si impegna a mettere a disposizione del soggetto aggiudicatario i locali destinati a spogliatoio e a deposito ed attrezzature in ciascuna struttura oggetto del presente appalto, riservandosi la facoltà di attuare controlli e verifiche periodiche sullo stato d’uso e di mantenimento dei locali, delle attrezzature e dei materiali custoditi. Nel caso di impossibilità da parte della Cassa di mettere a disposizione della ditta aggiudicataria i suddetti locali, l’impresa è tenuta a trovare idoneo ricovero con propri mezzi fissi o mobili, per le attrezzature, prodotti e materiali di proprietà. L’impresa è comunque responsabile dei locali assegnati.
Locali assegnati all'impresa. L’Azienda affiderà alla Ditta aggiudicataria idonei locali da adibire a spogliatoio del personale e servizi igienici, magazzino per la custodia e deposito delle macchine e attrezzature varie e prodotti necessari per l’esecuzione dei servizi e l’allestimento delle scorte di magazzino più utili. L’Ente può tuttavia effettuare periodicamente delle verifiche sullo stato d’uso dei locali, nonché sulle attrezzature ed i materiali in essi contenuti. Alla fine del periodo contrattuale, i locali messi a disposizione della Ditta, dovranno essere riconsegnati nello stato in cui erano all’atto della presa in consegna. Le spese sostenute per il ripristino dei locali a seguito di eventuali danneggiamenti da parte dei dipendenti della Ditta, saranno addebitati alla Ditta stessa. Una copia delle chiavi dei locali affidati alla Ditta, dovrà rimanere in busta chiusa sigillata, per ogni evenienza, presso l’Ufficio Tecnico dell’Ospedale ovvero presso altri locali che l’Azienda vorrà indicare.
Locali assegnati all'impresa. Il Committente si impegna a mettere a disposizione dell'impresa aggiudicataria, un locale destinato a spogliatoio.
Locali assegnati all'impresa. Il committente mette a disposizione dell'impresa presso i cimiteri comunali a seconda delle proprie disponibilità, un locale destinato a deposito dei materiali e attrezzature necessarie per l’esecuzione delle operazioni cimiteriali, per il quale il Committente medesimo si riserva la facoltà di attuare controlli e verifiche periodiche sullo stato d'uso e mantenimento. L'impresa appaltatrice è comunque responsabile dei locali assegnati, dei mezzi e dei materiali ivi custoditi. Per le attività amministrative di reperibilità cimiteriale la ditta appaltatrice utilizzerà uffici propri o in propria disponibilità.
Locali assegnati all'impresa. In ogni singolo Cimitero verranno messi a disposizione dell'impresa dei locali destinati a deposito dei materiali e attrezzature per i quali il Committente si riserva la facoltà di attuare controlli e verifiche periodiche sul loro stato d'uso e mantenimento. L'impresa appaltatrice è comunque responsabile dei locali assegnati, dei mezzi e dei materiali ivi custoditi.
Locali assegnati all'impresa. L’Amministrazione si impegna a mettere a disposizione dell'impresa aggiudicataria, anche solo in via temporanea, un locale destinato a spogliatoio, deposito di materiali ed attrezzature e magazzino.