Common use of Limiti assuntivi Clause in Contracts

Limiti assuntivi. L’Assicurato deve avere una età compresa tra 18 e 64 anni, ossia che non abbiano ancora compiuto i 65 anni, sempreché la data di scadenza dell’ultima rata prevista dal piano di rimborso non oltrepassi l’età massima di 75 anni compiuti. L’assunzione avviene sulla base dei dati forniti con il Modulo di Adesione, completato in ogni parte e firmato dall’Assicurato, con il Questionario anamnestico, ove richiesto, e con ulteriore documentazione eventualmente richiesta. Il Modulo di Adesione per ogni Assicurato dovrà essere completato con la seguente documentazione: • per capitali fino a Euro 160.000,00 dovrà essere fornita la sottoscrizione della Dichiarazione di buono stato di salute presente sul Modulo di Adesione. Qualora l’Assicurato non sia in grado di sottoscrivere la precedente dichiarazione dovrà trasmettere a Poste Assicura S.p.A., con efficacia anche nei confronti di entrambe le Società, lo specifico Questionario anamnesti- co, compilato e sottoscritto dal proprio Medico di famiglia. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno dato il proprio consenso; • per capitali compresi tra Euro 160.000,01 ed Euro 300.000,00 dovrà essere trasmesso a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, lo specifico Questionario anamnestico, compilato e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le So- cietà avranno dato il proprio consenso; • per capitali superiori ad Euro 300.000,00, oltre allo specifico Questionario anamnestico di cui sopra, compila- to e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato, dovrà essere trasmessa a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, tutta la documentazione sanitaria di volta in volta richiesta dalla stessa. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno dato il proprio consenso. In caso di cointestazione del Mutuo la documentazione da produrre in fase di adesione dovrà essere conforme al capitale previsto per ogni singolo Assicurato. Si precisa che in ogni caso il valore massimo assicurabile per singola testa è pari al debito contratto dall’Assicu- rato con l’erogazione del Mutuo, con il limite massimo di Euro 500.000,00.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Vita E Danni, Contratto Di Assicurazione Vita E Danni

Limiti assuntivi. L’Assicurato L’età dell’Assicurato alla sottoscrizione del contratto deve avere una età compresa essere com- presa tra 18 e 64 65 anni non compiuti, al momento dell’adesione, mentre l’età a scadenza non può risultare superiore a 75 anni, ossia che non abbiano ancora compiuto i 65 anni, sempreché la data di scadenza dell’ultima rata prevista dal piano di rimborso non oltrepassi l’età massima di 75 anni compiuti. L’assunzione avviene sulla base dei dati forniti con il Modulo di Adesione, completato la Proposta com- pleta in ogni parte e firmato dall’Assicurato, con il Questionario anamnesticofirmata dall’Assicurato e, ove richiesto, del Que- stionario Anamnestico compilato e con sottoscritto dal proprio medico di famiglia e di ulteriore documentazione eventualmente richiesta. Il Modulo di Adesione per ogni Assicurato Ogni operazione dovrà essere completato completata con la seguente documentazione: • per Per capitali fino a ad Euro 160.000,00 dovrà essere fornita la (centosessantamila/00) per ogni singola adesione, sottoscrizione della Dichiarazione “dichiarazione di buono stato di salute salute” presente sul Modulo di Adesionesulla Proposta. Qualora l’Assicurato non sia in grado di sottoscrivere la precedente tale dichiarazione dovrà trasmettere a Poste Assicura S.p.A., con efficacia anche nei confronti di entrambe le Società, alla Com- pagnia o lo specifico Questionario anamnesti- coAnamnestico, compilato e sottoscritto sotto- scritto dal proprio Medico di famigliaFamiglia. L’adesione potrà essere perfe- zionata solo dopo che la Compagnia avrà dato il proprio consenso. • Per capitali compresi tra Euro 160.000,01 (centosessantamila/01) ed Euro 300.000,00 (trecentomila/00), dovrà essere trasmesso alla Compagnia lo specifico Questionario Anamnestico, compilato e sot- toscritto dal Medico di Famiglia dell’aderente. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno la Compagnia avrà dato il proprio pro- prio consenso; . per Per capitali compresi tra Euro 160.000,01 ed superiori ad Euro 300.000,00 dovrà essere trasmesso a Poste Assicura S.p.A.(trecentomila/00), con efficacia nei confronti di entrambe le Società, lo oltre allo specifico Questionario anamnesticoAnamnestico di cui sopra, compilato e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le So- cietà avranno dato il proprio consenso; • per capitali superiori ad Euro 300.000,00Famiglia dell’aderente, oltre allo specifico Questionario anamnestico di cui sopra, compila- to e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato, l’Assicurato dovrà essere trasmessa a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, trasmettere alla Compagnia tutta la documentazione sanitaria di volta in volta richiesta dalla stessa. L’adesione potrà essere perfezionata perfe- zionata solo dopo che le Società avranno la Compagnia avrà dato il proprio consenso. In caso di cointestazione del Mutuo la documentazione da produrre in fase di adesione dovrà essere conforme al capitale previsto Il limite massimo dell’importo mensile risarcibile per ogni singolo Assicuratosingola ade- sione è fissato in Euro 2.000,00 (duemila/00). Si precisa che in ogni caso il valore massimo assicurabile La durata massima del mutuo non può essere superiore a 360 mesi. Per i mutui a rata fissa e tasso e durata variabili la copertura ha valo- re per singola testa è pari al debito contratto dall’Assicu- rato con l’erogazione la durata iniziale del Mutuomutuo; eventuali allungamenti della durata del mutuo non modificheranno la durata della copertura, con il limite massimo di Euro 500.000,00eventuali riduzioni della durata estingueranno la garanzia.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali

Limiti assuntivi. L’Assicurato deve avere una età compresa tra 18 e 64 anni, ossia ovvero che non abbiano ancora compiuto i 65 anni, sempreché la data di scadenza dell’ultima rata prevista dal piano di rimborso non oltrepassi l’età massima di 75 anni compiuti. L’assunzione avviene sulla base dei dati forniti con il Modulo di Adesione, completato in ogni parte e firmato dall’Assicurato, con il Questionario anamnestico, ove richiesto, e con ulteriore documentazione eventualmente richiesta. Il Modulo di Adesione per ogni Assicurato dovrà essere completato con la seguente documentazione: • per capitali fino a Euro 160.000,00 dovrà essere fornita la sottoscrizione della Dichiarazione di buono stato di salute presente sul Modulo di Adesione. Qualora l’Assicurato non sia in grado di sottoscrivere la precedente dichiarazione dovrà trasmettere a Poste Assicura S.p.A., con efficacia anche nei confronti di entrambe le Società, lo specifico Questionario anamnesti- coanamne- stico, compilato e sottoscritto dal proprio Medico di famiglia. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno dato il proprio consenso; • per capitali compresi tra Euro 160.000,01 ed Euro 300.000,00 dovrà essere trasmesso a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, lo specifico Questionario anamnestico, compilato e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le So- cietà Società avranno dato il proprio consenso; • per capitali superiori ad Euro 300.000,00, oltre allo specifico Questionario anamnestico di cui sopra, compila- to compilato e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato, dovrà essere trasmessa a Poste Assicura S.p.A., con efficacia 2/15 nei confronti di entrambe le Società, tutta la documentazione sanitaria di volta in volta richiesta dalla stessa. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno dato il proprio consenso. In caso di cointestazione del Mutuo mutuo la documentazione da produrre in fase di adesione dovrà essere conforme al capitale previsto per ogni singolo Assicurato. Si precisa che in ogni caso il valore massimo assicurabile per singola testa è pari al debito contratto dall’Assicu- rato con l’erogazione del Mutuorato, con il limite massimo di Euro 500.000,00.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Vita E Danni

Limiti assuntivi. L’Assicurato deve L'Assicurando manifesta l'interesse ad aderire alla Copertura Assicurativa mediante la sottoscrizione della Richiesta di Adesione. Al momento della decorrenza della copertura, come prevista all'art. 5, l'Assicurato dovrà avere una età compresa tra i 18 e 64 anni, ossia che non abbiano ancora compiuto ed i 65 anni, sempreché la data di scadenza dell’ultima rata prevista dal piano di rimborso non oltrepassi l’età massima di 75 70 anni compiuti. L’assunzione avviene sulla base dei dati forniti con Non potranno essere assicurati coloro il Modulo cui mutuo scade successivamente al 31/12 dell'anno del 75° compleanno. Il capitale massimo assicurabile per Assicurato, previa sottoscrizione della "Dichiarazione di Buono Stato di Salute" presente nella Richiesta di Adesione, completato in ogni parte sarà pari ad euro 350.000,00 (trecentocinquantamila/00). Per Capitali Assicurati superiori a tale importo e firmato dall’Assicurato, con il Questionario anamnestico, ove richiesto, e con ulteriore documentazione eventualmente richiesta. Il Modulo di Adesione per ogni Assicurato dovrà essere completato con la seguente documentazione: • per capitali fino a Euro 160.000,00 dovrà essere fornita la sottoscrizione della Dichiarazione di buono stato di salute presente sul Modulo di Adesione. Qualora l’Assicurato non sia in grado di sottoscrivere la precedente dichiarazione dovrà trasmettere a Poste Assicura S.p.A., con efficacia anche nei confronti di entrambe le Società, lo specifico Questionario anamnesti- co, compilato e sottoscritto dal proprio Medico di famiglia. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno dato il proprio consenso; • per capitali compresi tra Euro 160.000,01 ed Euro 300.000,00 dovrà essere trasmesso a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, lo specifico Questionario anamnestico, compilato e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le So- cietà avranno dato il proprio consenso; • per capitali superiori ad Euro 300.000,00, oltre allo specifico Questionario anamnestico di cui sopra, compila- to e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato, dovrà essere trasmessa a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, tutta la documentazione sanitaria comunque mai eccedenti euro 500.000,00 (cinquecentomila/00) CNP valuterà di volta in volta richiesta dalla le modalità assuntive. All'atto della sottoscrizione della Richiesta di Adesione l'Assicurato dovrà dichiarare quanto espressamente richiesto nella stessa, ossia: – di godere di un buono stato di salute; – di non essere mai stato ricoverato negli ultimi 2 anni in ospedali o case di cura per malattie o interventi chirurgici diversi da appendicectomia, adenotonsillectomia, infortuni senza postumi, parto, chirurgia estetica, intervento ortopedico, ernia inguinale, colecistectomia senza postumi, varici agli arti inferiori, meniscectomia; – di non aver sofferto di tumori, angina pectoris, attacco ischemico transitorio, infarto miocardico, epatite, cirrosi epatica, insufficienza renale, insufficienza respiratoria, infezione da HIV e, per quanto a sua conoscenza, di non soffrire di alcuna delle suddette patologie; – di assumere ogni responsabilità per le informazioni riportate nella Richiesta di Adesione, ai sensi degli art. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo 1892 e 1893 del C.C., che le Società avranno dato il proprio consensosono veritiere e complete ed indica se stesso come Assicurato. In caso di cointestazione del Mutuo contratto di mutuo ciascun cointestatario deve sottoscrivere la documentazione da produrre in fase Richiesta di adesione dovrà essere conforme Adesione. Qualora anche uno solo dei cointestatari non abbia i requisiti di assicurabilità previsti al capitale previsto per ogni singolo Assicurato. Si precisa che in ogni caso il valore massimo assicurabile per singola testa è pari al debito contratto dall’Assicu- rato con l’erogazione del Mutuopresente articolo, con il limite massimo nessuno di Euro 500.000,00essi potrà aderire alla copertura assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Puro Rischio

Limiti assuntivi. L’Assicurato deve avere una età compresa tra 18 e 64 anni, ossia che 65 anni non abbiano ancora compiuto i 65 anni, sempreché la data di compiuti al momento dell’adesione. L’età massima a scadenza dell’ultima rata prevista dal piano di rimborso non oltrepassi l’età massima deve superare il limite massimo di 75 anni non compiuti. L’assunzione avviene sulla base dei dati forniti con il Modulo di Adesione, completato la proposta completa in ogni parte e firmato dall’Assicurato, con il Questionario anamnesticofirmata dall’Assicurato e, ove richiesto, del questionario anamnestico, compilato e con sottoscritto dal proprio Medico di Famiglia e di ulteriore documentazione eventualmente richiesta. Il Modulo di Adesione per ogni Assicurato Ogni operazione dovrà essere completato completata con la seguente documentazionedocu- mentazione: • per Per capitali fino a Euro 160.000,00 (centosessantamila/00) dovrà essere fornita la sottoscrizione della Dichiarazione “dichiarazione di buono stato di salute salute” presente sul Modulo di Adesionesulla Proposta. Qualora l’Assicurato non sia in grado di sottoscrivere la precedente dichiarazione dovrà trasmettere a Poste Assicura S.p.A., con efficacia anche nei confronti di entrambe le Società, trasmet- tere ad HDI lo specifico Questionario anamnesti- coanamnestico, compilato e sottoscritto dal proprio Medico di famigliaFamiglia. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno HDI avrà dato il proprio consenso; . per Per capitali compresi tra Euro 160.000,01 (centosessantamila/01) ed Euro 300.000,00 (trecentomila/00) dovrà essere trasmesso a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, ad HDI lo specifico Questionario anamnestico, compilato e sottoscritto sottoscrit- to dal Medico di famiglia dell’AssicuratoFamiglia dell’Aderente. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le So- cietà avranno HDI avrà dato il proprio consenso; . per Per capitali superiori ad Euro 300.000,00300.000,00 (trecentomila/00), oltre allo specifico Questionario anamnestico di cui sopra, compila- to compilato e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’AssicuratoFamiglia dell’aderente, dovrà essere trasmessa a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, tra- smessa ad HDI tutta la documentazione sanitaria di volta in volta richiesta dalla stessa. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno HDI avrà dato il proprio consenso. In caso di cointestazione del Mutuo la documentazione da produrre in fase di adesione dovrà essere conforme al capitale previsto Il limite massimo dell’importo mensile risarcibile per ogni singolo Assicuratosingola adesione è fissato in Euro 2.000,00 (duemila/00). Si precisa La durata massi- ma della copertura non può essere superiore a 360 mesi. Le opera- zioni che non rientrano nei predetti limiti assuntivi dovranno essere sottoposte all’attenzione della direzione HDI e da questa autorizzate. Di volta in ogni caso il valore massimo assicurabile per singola testa è pari al debito contratto dall’Assicu- rato con l’erogazione del Mutuo, con il limite massimo volta la Società si riserva di Euro 500.000,00richiedere ulteriore documen- tazione sanitaria.

Appears in 1 contract

Samples: Condizioni Generali

Limiti assuntivi. L’Assicurato deve L'Assicurando manifesta l'interesse ad aderire alla Copertura Assicurativa mediante la sottoscrizione della Richiesta di Adesione. Al momento della decorrenza della copertura, come prevista all'art. 5, l'Assicurato dovrà avere una età compresa tra i 18 e 64 anni, ossia che non abbiano ancora compiuto ed i 65 anni, sempreché la data di scadenza dell’ultima rata prevista dal piano di rimborso non oltrepassi l’età massima di 75 70 anni compiuti. L’assunzione avviene sulla base dei dati forniti con Non potranno essere assicurati coloro il Modulo cui mutuo scade successivamente al 31/12 dell'anno del 75° compleanno. Il capitale massimo assicurabile per Assicurato, previa sottoscrizione della "Dichiarazione di Buono Stato di Salute" presente nella Richiesta di Adesione, completato in ogni parte sarà pari ad euro 350.000,00 (trecentocinquantamila/00). Per Capitali Assicurati superiori a tale importo e firmato dall’Assicurato, con il Questionario anamnestico, ove richiesto, e con ulteriore documentazione eventualmente richiesta. Il Modulo di Adesione per ogni Assicurato dovrà essere completato con la seguente documentazione: • per capitali fino a Euro 160.000,00 dovrà essere fornita la sottoscrizione della Dichiarazione di buono stato di salute presente sul Modulo di Adesione. Qualora l’Assicurato non sia in grado di sottoscrivere la precedente dichiarazione dovrà trasmettere a Poste Assicura S.p.A., con efficacia anche nei confronti di entrambe le Società, lo specifico Questionario anamnesti- co, compilato e sottoscritto dal proprio Medico di famiglia. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le Società avranno dato il proprio consenso; • per capitali compresi tra Euro 160.000,01 ed Euro 300.000,00 dovrà essere trasmesso a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, lo specifico Questionario anamnestico, compilato e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo che le So- cietà avranno dato il proprio consenso; • per capitali superiori ad Euro 300.000,00, oltre allo specifico Questionario anamnestico di cui sopra, compila- to e sottoscritto dal Medico di famiglia dell’Assicurato, dovrà essere trasmessa a Poste Assicura S.p.A., con efficacia nei confronti di entrambe le Società, tutta la documentazione sanitaria comunque mai eccedenti euro 500.000,00 (cinquecentomila/00) CNP valuterà di volta in volta richiesta dalla le modalità assuntive. All'atto della sottoscrizione della Richiesta di Adesione l'Assicurato dovrà dichiarare quanto espressamente richiesto nella stessa, ossia: • di godere di un buono stato di salute; • di non essere mai stato ricoverato negli ultimi 2 anni in ospedali o case di cura per malattie o interventi chirurgici diversi da appendicectomia, adenotonsillectomia, infortuni senza postumi, parto, chirurgia estetica, intervento ortopedico, ernia inguinale, colecistectomia senza postumi, varici agli arti inferiori, meniscectomia; • di non aver sofferto di tumori, angina pectoris, attacco ischemico transitorio, infarto miocardico, epatite, cirrosi epatica, insufficienza renale, insufficienza respiratoria, infezione da HIV e, per quanto a conoscenza, di non soffrire di alcuna delle suddette patologie; • di assumere ogni responsabilità per le informazioni riportate nel documento, ai sensi degli art. L’adesione potrà essere perfezionata solo dopo 1892 e 1893 del C.C., che le Società avranno dato il proprio consensosono veritiere e complete ed indicare se stesso come Assicurato. In caso di cointestazione del Mutuo contratto di mutuo la documentazione copertura assicurativa deve essere sottoscritta da produrre in fase tutti gli intestatari. Qualora anche uno solo dei cointestatari non abbia i requisiti di adesione dovrà essere conforme assicurabilità previsti al capitale previsto per ogni singolo Assicurato. Si precisa che in ogni caso il valore massimo assicurabile per singola testa è pari al debito contratto dall’Assicu- rato con l’erogazione del Mutuopresente articolo, con il limite massimo di Euro 500.000,00nessuno potrà aderire alla copertura assicurativa.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Puro Rischio