Common use of Lavoro a tempo determinato Clause in Contracts

Lavoro a tempo determinato. Le assunzioni con contratto di lavoro a termine sono regolamentate con le modalità ed i termini dettati dalla L.30/2003, del D.Lgs n.276/03 e succ. modd. e int., legge n.247/2007, legge n.133/2008 e, in ogni caso, dalla normativa vigente in materia. I contratti a termine possono avere una durata massima di trentasei mesi tanto nel caso di un unico e continuativo contratto, quanto nelle ipotesi di più contratti a tempo determinato, ciascuno di durata inferiore ai trentasei mesi purchè instaurati per lo svolgimento di mansioni eguali o equivalenti. L’equivalenza delle mansioni si ha se sussistono temporaneamente due condizioni: l’inquadramento previsto dal CCNL sia identico ed il contenuto professionale delle mansioni esercitate sia simile. Le parti, altresì, stabiliscono che:

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Lavoro a tempo determinato. Le assunzioni con contratto di lavoro a termine sono regolamentate con le modalità ed e i termini dettati dalla L.30/2003legge n. 30/03, del D.Lgs n.276/03 dal D.lgs. n. 276/03 e succsuccessive modifiche e integrazioni, e dalle leggi nn. modd. 247/07 e int., legge n.247/2007, legge n.133/2008 133/08 e, in ogni caso, dalla normativa vigente in materia. I contratti a termine possono avere una durata massima di trentasei 36 mesi tanto nel caso di un unico e continuativo contratto, quanto nelle ipotesi di più contratti a tempo determinato, ciascuno di durata inferiore ai trentasei mesi purchè 36 mesi, purché instaurati per lo svolgimento di mansioni eguali o equivalenti. L’equivalenza delle mansioni si ha se sussistono temporaneamente due 2 condizioni: l’inquadramento previsto dal CCNL sia identico ed e il contenuto professionale delle mansioni esercitate sia simile. Le partiParti, altresì, stabiliscono che:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Lavoro a tempo determinato. Le assunzioni con contratto di lavoro a termine sono regolamentate con le modalità ed i termini dettati dalla L.30/2003, del D.Lgs n.276/03 e succ. modd. e int., legge n.247/2007, legge n.133/2008 e, in ogni caso, dalla normativa vigente in materian.133/2008. I contratti a termine possono avere una durata massima di trentasei mesi nel quinquennio tanto nel caso di un unico e continuativo contratto, quanto nelle ipotesi di più contratti a tempo determinato, ciascuno di durata inferiore ai trentasei mesi purchè instaurati per lo svolgimento di mansioni eguali o equivalenti. L’equivalenza delle mansioni si ha se sussistono temporaneamente due condizioni: l’inquadramento previsto dal CCNL sia identico ed il contenuto professionale delle mansioni esercitate sia simile. Le parti, altresì, stabiliscono che:

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro Per I Coimprenditori Ed I Lavoratori Dipendenti Delle Cooperative