INVITO Clausole campione

INVITO. La stazione appaltante ha inviato, tramite l’area “Messaggi personali”, una comunicazione di invito a presentare offerta a tutti gli operatori economici che hanno conseguito l’ammissione allo SDAPA per la fornitura di prodotti farmaceutici al momento dell’invio della lettera di invito. Sul Sistema, gli operatori invitati possono visionare, nell’area loro riservata, la lettera di invito e l’ulteriore documentazione della procedura. La lettera di invito specifica il termine (data ed ora) entro il quale l’offerta deve essere presentata. Rimane inteso che possono presentare offerta unicamente gli operatori economici invitati (in qualsiasi forma intendano partecipare) le cui dichiarazioni, rese in fase di ammissione allo SDAPA, siano ancora valide ovvero siano state oggetto di rinnovo dati. Tale regola trova applicazione in caso di RTI e Consorzi ordinari, rispetto a tutte le Imprese che ne fanno parte; in caso di soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c), del D. Lgs. n. 50/2016, rispetto al Consorzio e alle consorziate esecutrici.
INVITO. La comunicazione di invito a presentare offerta è stata inviata, tramite l’area “Messaggi personali”, a tutti gli operatori economici che hanno conseguito l’ammissione allo SDAPA a prescindere dalla categoria di ammissione di appartenenza, al momento dell’invio della lettera di xxxxxx. Resta inteso che coloro che appartengono ad una “Categoria di ammissione” inferiore a quella richiesta potranno partecipare al confronto competitivo solo ed esclusivamente tramite forme associate (RTI, consorzi ordinari, Aggregazioni) o facendo ricorso all’avvalimento secondo quanto previsto ai successivi paragrafi 5.1 e 5.2. Sul Sistema gli operatori invitati, nell’area loro riservata, possono visionare la lettera di invito e l’ulteriore documentazione della procedura. La lettera di invito specifica il termine (data ed ora) entro il quale l’offerta deve essere presentata. Rimane inteso che possono presentare offerta unicamente gli operatori economici invitati (in qualsiasi forma intendano partecipare) le cui dichiarazioni, rese in fase di ammissione allo SDAPA, siano ancora valide ovvero siano state oggetto di rinnovo dati. Tale regola trova applicazione in caso di RTI e Consorzi ordinari, rispetto a tutte le Imprese che ne fanno parte; in caso di soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D. Lgs. n. 50/2016 rispetto al Consorzio e alle consorziate esecutrici; in caso di avvalimento, rispetto all’Impresa ausiliaria.
INVITO. L’AgID ha inviato, tramite l’area “Messaggi personali”, una comunicazione di invito a presentare offerta a tutti gli operatori economici che hanno conseguito l’ammissione allo SDAPA per la categoria merceologica oggetto dell’AS a prescindere dalla categoria di ammissione di appartenenza. Resta fermo che coloro che appartengono a una categoria di ammissione inferiore a quella richiesta potranno partecipare al confronto competitivo solo ed esclusivamente tramite forme associate (RTI, consorzi ordinari, Aggregazioni) o facendo ricorso all’avvalimento, come descritto nei paragrafi successivi. Sul Sistema, nell’area riservata agli invitati, gli operatori possono visionare la lettera di invito e l’ulteriore documentazione della procedura. La lettera di invito specifica il termine (data ed ora) entro il quale l’offerta deve essere presentata, che è di giorni 30 (trenta) dalla data di inoltro della stessa. Il sopralluogo preliminare obbligatorio sarà svolto nelle modalità di cui al paragrafo n. 2 del Capitolato tecnico. La relativa richiesta da parte dei concorrenti dovrà pervenire al xxxxxxxxxx@xxx.xxxx.xxx.xx, nonché alla e-mail xxxxxx@xxxx.xxx.xx, entro dieci giorni dalla pubblicazione del presente Appalto Specifico, avente ad oggetto: “Richiesta sopralluogo SDAPA” ed indicando il codice identificativo gara (CIG). Rimane inteso che possono presentare offerta unicamente gli operatori economici invitati (in qualsiasi forma intendano partecipare) le cui dichiarazioni, rese in fase di ammissione allo SDAPA, siano ancora valide ovvero siano state oggetto di rinnovo dati. Tale regola trova applicazione in caso di RTI e Consorzi ordinari, rispetto a tutte le Imprese che ne fanno parte; in caso di soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c), del D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. per il Consorzio e le consorziate esecutrici; in caso di avvalimento, rispetto all’Impresa ausiliaria.
INVITO. Possono partecipare al presente appalto specifico esclusivamente gli operatori economici che hanno ricevuto - nell’Area Messaggi personali del Sistema -apposito invito in quanto ammessi, secondo le modalità indicate nel Bando istitutivo, alle categorie merceologiche di ammissione oggetto dell’appalto. Resta inteso che gli operatori economici invitati dovranno essere in possesso –pena esclusione dalla presente procedura - dei requisiti previsti dalla stazione appaltante così come stabiliti al successivo paragrafo 7; gli operatori economici invitati, ma non in possesso dei predetti requisiti, potranno eventualmente partecipare in forma associata (RTI, consorzi ordinari, Aggregazioni) o facendo ricorso all’avvalimento per i requisiti mancanti, secondo le modalità e condizioni stabilite nei paragrafi successivi. Sul Sistema gli operatori invitati possono visionare, nell’area loro riservata, la lettera di invito e l’ulteriore documentazione della procedura.
INVITO. La squadra di casa ha la responsabilità di invitare la squadra avversaria;
INVITO. 1. Agli utenti ammessi a partecipare alla gara, almeno 10 giorni prima della data fissata per l’inizio della procedura di gara, è trasmesso l’invito alla casella di posta elettronica dell’utente.
INVITO. L’Affiliato potrà invitare i propri Referral ad iscriversi, indicando al Portale solo l’indirizzo e-mail del Referral. Il Portale provvederà ad inviare una e-mail standard di invito al Referral menzionando l’Affiliato che lo ha invitato ed il suo relativo Link. Il Referral potrà accettare l’invito, cliccando sul suddetto Xxxx, o rifiutare l’invito, semplicemente ignorando l’email ricevuta.
INVITO. La Stazione appaltante ha inviato, tramite il portale Mepa, una comunicazione di invito a presentare offerta agli operatori economici invitati che sono iscritti al Bando “Fornitura di prodotti alle Pubbliche Amministrazioni” per la categoria merceologica “Ricerca, rilevazione scientifica e diagnostica” – Strumenti, Apparecchiature e soluzioni per la rilevazione scientifica e al diagnostica, oggetto della RDO. Sul Sistema, nell’area riservata agli invitati, gli operatori possono visionare la lettera di invito e l’ulteriore documentazione della procedura. La lettera di invito specifica il termine (data ed ora) entro il quale l’offerta deve essere presentata. Rimane inteso che possono presentare offerta unicamente gli operatori economici invitati (in qualsiasi forma intendano partecipare) le cui dichiarazioni, rese in fase di iscrizione, siano ancora valide ovvero siano state oggetto di rinnovo dati. Tale regola trova applicazione in caso di RTI e Consorzi ordinari, rispetto a tutte le Imprese che ne fanno parte; in caso di soggetti di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) e c) del D. Lgs. n. 50/2016 per il Consorzio e le consorziate esecutrici; in caso di avvalimento, rispetto all’Impresa ausiliaria.
INVITO. La stazione appaltante ha inviato, tramite l’area “Messaggi personali”, una comunicazione di invito a presentare offerta a tutti gli operatori economici che hanno conseguito l’ammissione allo “SDAPA” per la categoria merceologica oggetto dell’“AS” a prescindere dalla “classe di ammissione”.
INVITO. La scheda di invito raccoglie i dati sul numero di soggetti che hanno partecipato alla gara. Nel caso in cui il criterio scelto sia “prezzo più basso” diverranno obbligatori anche i campi “offerta di massimo ribasso %” e “offerta di minimo ribasso %”. Per inserire le imprese, selezionarle dalla tabella visualizzata in figura 41 tramite il pulsante Aggiungi e, successivamente, inserirle tramite il pulsante Inserisci. Se l’impresa aggiudicataria non è presente nel Data Base è necessario inserirla cliccando sul pulsante “aggiungi” (con il “+” di fianco). Nel caso in cui l’aggiudicatario faccia ricorso all’istituto dell’avvalimento, spuntare l’apposita casella – per requisiti o per attestazioni – e indicare il codice fiscale della ditta a cui l’aggiudicatario si appoggia. Andrà indicata anche la Data di Aggiudicazione (va indicata la data di aggiudicazione definitiva efficace ai sensi dell’art. 11 c. 8 D.Lgs. 163/2006) e la Richiesta di Subappalto.