Common use of Il controllo Clause in Contracts

Il controllo. L’Istituto, in qualità di Titolare degli strumenti informatici, dei dati ivi contenuti e/o trattati, si riserva la facoltà di effettuare i controlli che ritiene opportuni per le seguenti finalità: • Tutelare la sicurezza e preservare l’integrità degli strumenti informatici e dei dati. • Evitare la commissione di illeciti o per esigenze di carattere difensivo anche preventivo. • Verificare la funzionalità del sistema e degli strumenti informatici. Le attività di controllo potranno avvenire anche con audit e vulnerability assesment del sistema informatico. Per tali controlli l’organizzazione si riserva di avvalersi di soggetti esterni.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Relativo Al, Disciplinare Relativo Al

Il controllo. L’Istituto, in qualità di Titolare degli strumenti informatici, dei dati ivi contenuti e/o trattati, si riserva la facoltà di effettuare i controlli che ritiene opportuni per le seguenti finalità: Tutelare la sicurezza e preservare l’integrità degli strumenti informatici e dei dati. Evitare la commissione di illeciti o per esigenze di carattere difensivo anche preventivo. Verificare la funzionalità del sistema e degli strumenti informatici. Le attività di controllo potranno avvenire anche con audit e vulnerability assesment del sistema informatico. Per tali controlli l’organizzazione si riserva di avvalersi di soggetti esterni. Si precisa, in ogni caso, che l’organizzazione non adotta “apparecchiature per finalità di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori” (ex art. 4, primo comma, l. n. 300/1970), tra cui sono certamente comprese le strumentazioni hardware e software mirate al controllo dell’utente.

Appears in 2 contracts

Samples: Disciplinare Relativo All’utilizzo Dei Dati, Disciplinare Relativo All’utilizzo Dei Dati