Fusioni e acquisizioni Clausole campione

Fusioni e acquisizioni. A. Società Controllate Acquisite Se nel corso di durata del Periodo di Assicurazione, il Contraente, o qualsiasi Società Controllata, acquisisca un’altra società le cui entrate siano superiori del quindici percento (15%) rispetto alle entrate annuali del Contraente, considerando i quattro trimestri antecedenti l’inizio del Periodo di Assicurazione, tale società non sarà considerata quale Società Controllata ai sensi della presente copertura, e nessun Assicurato potrà essere coperto dalla presente Polizza in relazione a Richieste di Risarcimento o Perdite derivanti da qualsiasi atto, omissione, incidente od evento commesso prima o successivamente a tale acquisizione:
Fusioni e acquisizioni. Xxxxx restando tutti i termini e le Condizioni di Assicurazione, la copertura della presente Polizza si intende operante anche per la responsabilità imputabile all’Assicurato quale consulente per le attività di fusioni e acqui- sizioni, sempre che tali attività rientrino nelle competenze professionali consentite dalla Legge.
Fusioni e acquisizioni. Se nel corso di durata del Periodo di Polizza, l'Assicurato acquisisca un'altra società o si consolidi o si fondi con o sia acquisito da altro soggetto giuridico, o ceda sostanzialmente tutto il proprio patrimonio ad altro soggetto giuridico il Contraente o l'Assicurato deve darne immediata comunicazione scritta alla Società e comunque entro sette giorni dalla data del loro accadimento. La copertura sarà garantita ai sensi di Polizza solo qualora l'Assicurato ottenga il consenso scritto dalla Società alla variazione della copertura assicurativa ed effettui il versamento dell'eventuale premio addizionale.
Fusioni e acquisizioni. Le garanzie di polizza si intendono estese all’attività di consulenza per operazioni di “fusioni e acquisizioni”. La presente estensione è valida a condizione che: - l’Assicurato abbia dichiarato nel questionario, ai fini del calcolo del Premio, il fatturato derivante dallo svolgimento di quest’attività; - tale fatturato non sia superiore al 30% del fatturato totale dichiarato.
Fusioni e acquisizioni responsabilità imputabile all’ASSICURATO quale consulente in materia di fusioni ed acquisizioni, sempre che tali attività rientrino nell'ambito delle competenze professionali consentite dalla legge.
Fusioni e acquisizioni. Se questa condizione particolare è attivata tramite espresso richiamo nella Scheda di Copertura, l'assicurazione delimitata in questa polizza è estesa alle Richieste di Risarcimento che dovessero essere fatte per la prima volta contro l’Assicurato durante il Periodo di Assicurazione per la responsabilità a lui derivante ai sensi di legge, relative a Danni Patrimoniali cagionati a terzi (definizioni F e J) nel rendere prestazioni professionali in operazioni di fusione e acquisizione di e tra aziende. Si applicano i termini, le condizioni, limitazioni ed esclusioni figuranti in polizza e le Esclusioni Particolari sotto enunciate. Se questa condizione particolare è attivata tramite espresso richiamo nella Scheda di Copertura, l’assicurazione delimitata in questa polizza è estesa alle Richieste di Risarcimento che dovessero essere fatte per la prima volta contro l’Assicurato durante il Periodo di Assicurazione per la responsabilità a lui derivante ai sensi di legge, relative a Danni Patrimoniali cagionati a terzi (definizioni F e J) nell'esercizio delle funzioni di: • Sindaco di società o altri enti, ai sensi degli articoli 2397 usque 2409 e 2477 del Codice Civile, • Membro di Organismo di Vigilanza, ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e successive modificazioni o integrazioni. Alla copertura assicurativa prestata con la presente condizione particolare si applica una franchigia di Euro 5.000 (cinquemila) per ogni Sinistro oppure, se di maggior importo, la franchigia o lo scoperto stabiliti in polizza. Si applicano i termini, le condizioni, limitazioni ed esclusioni figuranti in polizza e le Esclusioni Particolari sotto enunciate. Se questa condizione particolare è attivata tramite espresso richiamo nella Scheda di Copertura, l'assicurazione delimitata in questa polizza è estesa alle Richieste di Risarcimento che dovessero essere fatte per la prima volta contro l’Assicurato durante il Periodo di Assicurazione per la responsabilità a lui derivante ai sensi di legge nell'esercizio delle funzioni di Amministratore o Consigliere di Amministrazione di società o altri enti, ai sensi degli articoli 2380 - 2395 del Codice Civile. Alla copertura assicurativa prestata con la presente condizione particolare si applica una franchigia di Euro 5.000 (cinquemila) per ogni Sinistro oppure, se di maggior importo, la franchigia o lo scoperto stabiliti in polizza. Si applicano i termini, le condizioni, limitazioni ed esclusioni figuranti in polizza e le Esclusioni Particolari sotto enun...
Fusioni e acquisizioni. Nel perseguimento della strategia aziendale di Innospec, la Società potrebbe essere coinvolta in attività di fusione o acquisizione. Ogni volta che la Società persegue l'acquisizione di un'impresa, il processo di due diligence associato al progetto di acquisizione comprende un'indagine di due diligence in merito alla conformità dell’oggetto dell’acquisizione alle leggi anticorruzione vigenti. L’Ufficio Legale e di Conformità specifica quali informazioni devono essere ottenute durante tale verifica accurata (due diligence) ed esaminerà e approverà i risultati scritti di tale due diligence. Dopo aver approvato la transazione, Innospec adotterà politiche di conformità all’anticorruzione e controlli interni o, nel caso di investimenti di minoranza, compirà ogni ragionevole sforzo per incoraggiare l’entità di proprietà della minoranza ad adottare tali politiche e controlli.
Fusioni e acquisizioni. L’attività di consulenza legale anche in materia di fusioni ed acquisizioni. smarrimento di oggetti Lo smarrimento, la perdita, la distruzione o il deterioramento di cose, atti, documenti e titoli non al portatore, nonché schede, dischi e nastri per elaboratori e calcolatori elettronici relativi all’esecuzione dell’incarico professionale anche se derivanti da furto, rapina o incendio.
Fusioni e acquisizioni. Fermi restando tutti i termini e le condizioni generali, la copertura della presente POLIZZA si intende operante anche per la responsabilità imputabile all’ASSICURATO quale consulente per le attività di fusioni ed acquisizioni, sempre che tali attività rientrino nelle competenze professionali consentite dalla legge.
Fusioni e acquisizioni. 25 4.17 - Oneri fiscali 25 4.18 - Norme di legge 25 4.19 - Foro competente 26 4.20 - Clausola intermediario/gestione del contratto 26 SEZIONE 5 – COMUNICAZIONI DELLE RICHIESTE DI RISARCIMENTO, PERDITE O CIRCOSTANZE CHE POTREBBERO COMPORTARE UNA RICHIESTA DI RISARCIMENTO E GESTIONE DEI SINISTRI