Esponenti aziendali Clausole campione

Esponenti aziendali i soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo nella Banca. Secondo le Disposizioni sul Governo Societario, la definizione comprende, nel sistema di amministrazione e controllo tradizionale, gli Amministratori e i Sindaci nonché il Direttore Generale e chi ricopre cariche che comportino l’esercizio di funzioni equivalenti a quella di Direttore Generale.
Esponenti aziendali. Titolo I Premessa
Esponenti aziendali. I soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso una banca, una società finanziaria o di partecipazione finanziaria mista capogruppo o un intermediario vigilato. La definizione comprende, in particolare, nel sistema di amministrazione e controllo tradizionale gli amministratori e i sindaci; nel sistema dualistico i componenti del consiglio di sorveglianza e del consiglio di gestione; nel sistema monistico, gli amministratori e i componenti del comitato per il controllo sulla gestione. La definizione include il direttore generale e chi svolge cariche comportanti l’esercizio di funzioni equivalenti a quella di direttore generale.
Esponenti aziendali. (ai fini Banca d’Italia)
Esponenti aziendali. I soggetti che svolgono funzioni di amministrazione, direzione e controllo presso la Società. La definizione comprende, in particolare, nell’attuale sistema di amministrazione e controllo tradizionale gli amministratori e i sindaci, nonché il direttore generale e chi svolge cariche comportanti l’esercizio di funzioni equivalenti a quella di direttore generale.