Durata del contratto d’appalto Clausole campione

Durata del contratto d’appalto. Il presente contratto, fatto salvo quanto previsto all’art. 21, ha validità fino al 31.07.2023 a decorrere dalla data di stipula dello stesso. L’Affidatario, ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016, è tenuto a garantire il servizio oltre la scadenza, in regime di xxxxxxx, ai medesimi prezzi, patti e condizioni del contratto originario o più favorevoli per l’Amministrazione, per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure di individuazione del nuovo contraente, comunque non superiore a sei mesi.
Durata del contratto d’appalto. La durata dell'accordo quadro è prevista fino al conseguimento dell'importo contrattuale, ma in o- gni caso non oltre 24 mesi a decorrere dall'inizio, previsto per il 01/03/2017 o, comunque, a far data dal verbale di consegna lavori. L'amministrazione si riserva la facoltà di consegnare i lavori in via d'urgenza, ai sensi dell'art. 32 comma 8 del D.Lgs 50 del 2016. Per i termini di ultimazione dei lavori, si rimanda all’art. 4 del Capitolato Speciale d’Appalto.
Durata del contratto d’appalto. Dalla data di sottoscrizione del contratto, le prestazioni sono da effettuarsi giornalmente: dalle ore 07.00 alle ore 10.00 per il periodo pre-estivo, indicativamente dal 01.05.2018 al 31.05.2018, con esclusione delle domeniche e dei festivi; dalle ore 06.00 alle ore 09.00 per il periodo estivo, precisamente dal 01.06.2018 al 30.09.2018.
Durata del contratto d’appalto. La durata dell’affidamento è indicativamente di mesi 8 dal 01.05.2018 al 31.12.2018.
Durata del contratto d’appalto. Durata in giorni: 360, naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di sottoscrizione del contratto. Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: NO. Sono autorizzate varianti: NO. Opzioni: NO L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: NO.
Durata del contratto d’appalto. La durata dei lavori è di giorni 105 (centocinque) a partire dalla data del verbale di inizio lavori, al netto delle eventuali sospensioni concesse per circostanze speciali. L'amministrazione si riserva la facoltà di consegnare i lavori in via d'urgenza, ai sensi dell'art. 32 comma 8 del D.Lgs 50 del 2016.
Durata del contratto d’appalto. GIORNI 120 (centoventi) naturali e consecutivi dalla data di avvio della fornitura. Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: ❑ si ✓ no Sono autorizzate varianti: ❑ sì ✓ no Solo nei casi previsti dall'art.6 Ammissibilità delle spese e varianti del Disciplinare recante adempimenti per i beneficiari d'interventi finanziati e/o rendicontati dell'ambito del Patto per lo Sviluppo della Regione Sardegna FSC 2014 -2020 e deve essere debitamente motivata dal RUP e autorizzata dall'Unità di Progetto Iscol@. Opzioni: no. ........................................................................................................................................................................ L'appalto è connesso a un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: ❑ si ✓no
Durata del contratto d’appalto. L’appalto decorrerà, dal 1 marzo 2020, o comunque dalla data di affidamento del servizio, fino al 31 dicembre 2021.
Durata del contratto d’appalto. Art. 4 VALORE PRESUNTO DELL’APPALTO
Durata del contratto d’appalto. Il contratto d’appalto ha la durata di mesi 19 dal 01/06/2015 al 31/12/2016 La ditta si impegna comunque, a richiesta di questa amministrazione da inviarsi almeno tre mesi prima della scadenza, ad assicurare il servizio per un periodo minimo di 4 mesi e massimo di 6 mesi, qualora all’epoca non fosse ancora esperito un nuovo appalto. Al termine del periodo di appalto Azienda Sociale avrà facoltà di negoziare, in accordo con la ditta, un eventuale affidamento per un ulteriore periodo di anni uno ai sensi dell’art. 57 comma 5 punto