Documenti soggetti a registrazione particolare Clausole campione

Documenti soggetti a registrazione particolare. 1. Le tipologie di documenti soggetti alla cosiddetta registrazione particolare (registratura a repertorio) sono riportate nell’Allegato “h” del presente MdG.
Documenti soggetti a registrazione particolare. Sono esclusi dalla registrazione di protocollo generale e sono soggetti a registrazione particolare le tipologie di documenti riportati nell’allegato 11. Tale tipo di registrazione consente, comunque, di eseguire su tali documenti tutte le operazioni previste nell’ambito della gestione dei documenti; in particolare:la classificazione, la fascicolazione, la repertoriazione.
Documenti soggetti a registrazione particolare. Sono documenti soggetti a registrazione particolare dell'Amministrazione:
Documenti soggetti a registrazione particolare. Sono esclusi dalla registrazione di protocollo generale e sono soggetti a registrazione particolare le tipologie di documenti riportati nell’allegato 15.17. Tale tipo di registrazione consente comunque di eseguire su tali documenti tutte le operazioni previste nell’ambito della gestione dei documenti, in particolare la classificazione, la fascicolazione, la repertoriazione. Questi documenti costituiscono comunque delle serie di interesse archivistico, ciascuna delle quali deve essere corredata da un repertorio contenente le seguenti informazioni: dati identificativi di ciascun atto (persona fisica o giuridica che adotta il documento, data di adozione, oggetto, ….); numero di repertorio, un numero progressivo; • dati di classificazione e di fascicolazione.
Documenti soggetti a registrazione particolare. 1. Sono esclusi dalla registrazione di protocollo generale e sono soggetti a registrazione particolare le tipologie di documenti riportati in Allegato 10 – Documenti soggetti a registrazioni particolari: registri e repertori.
Documenti soggetti a registrazione particolare. Alcune tipologie di documenti, per disposizioni normative, regolamentari od organizzative, sono soggette a forme di registrazione particolare. I documenti sottoposti a registrazione particolare non richiedono un’ulteriore registrazione nel protocollo generale. Per registrazione particolare si intende una registrazione che: • abbia una numerazione progressiva con cadenza annuale (che cominci cioè il 1° gennaio e termini il 31 dicembre di ogni anno); • sia relativa a documentazione: o omogenea per tipologia (ossia esclusivamente in entrata, o esclusivamente in uscita, o, nel caso in cui sia interna, costituisca una vera e propria serie documentale);
Documenti soggetti a registrazione particolare. 1. I documenti di cui all’Allegato D già soggetti a registrazione particolare dell’Amministrazione non vanno registrati al protocollo.
Documenti soggetti a registrazione particolare.  concessioni cimiteriali e altre autorizzazioni similari;  contratti e convenzioni;  atti presidenziali;  deliberazioni del Consiglio di amministrazione,  determinazioni del Direttore Generale;  determinazioni dirigenziali o di responsabili di struttura;  infortuni sul lavoro;  mandati di pagamento;  reversali d’incasso;
Documenti soggetti a registrazione particolare. I documenti già soggetti a registrazione particolare dell'Amministrazione, elencati nell'allegato 2, non vanno registrati al protocollo a condizione che siano implementate funzionalità software che consentano di eseguire su di essi tutte le operazioni previste nell'ambito della gestione dei documenti, in particolare la classificazione e la fascicolazione. Questi documenti costituiscono delle serie archivistiche, ciascuna delle quali deve essere corredata da un repertorio contenente le seguenti informazioni: O i dati identificativi di ciascun atto; O i dati di classificazione e fascicolazione; O il numero di repertorio che è un numero progressivo, annuale.
Documenti soggetti a registrazione particolare. Sono soggetti a registrazione particolare le tipologie di documenti riportati nell’allegato 13. Tale tipo di registrazione consente comunque di eseguire su tali documenti tutte le operazioni previste nell’ambito della gestione dei documenti.