Common use of DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO Clause in Contracts

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO. L’Appaltatore, i Subappaltatori ed i lavoratori autonomi operanti in cantiere saranno tenuti al rispetto della vigente legislazione in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro secondo quanto disposto dal D.Lgs 09.04.2008 n. 81 che è da applicarsi integralmente in quanto i lavori in oggetto rientrano tra quelli previsti dal Decreto stesso. Il Committente a sua volta comunicherà i nominativi del “Coordinatore per l’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza” ed il “Responsabile dei lavori”. Il “Piano di sicurezza e coordinamento” ed il “fascicolo” previsti dal D.Lgs 09.04.2008 n. 81, saranno messi a disposizione dell’Impresa aggiudicataria che dovrà rispettarne le indicazioni e dovrà altresì farle rispettare da parte dei subappaltatori e lavoratori autonomi operanti in cantiere. I relativi oneri saranno evidenziati nel bando di gara e non saranno soggetti a ribasso d’asta. I partecipanti alla procedura d’appalto dovranno indicare che hanno tenuto conto, nella stesura della propria offerta, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti.

Appears in 2 contracts

Samples: static.cittametropolitanaroma.it, www.regione.sardegna.it

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO. L’Appaltatore, i Subappaltatori ed e i lavoratori autonomi operanti in cantiere saranno tenuti al rispetto della vigente legislazione in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro secondo quanto disposto dal D.Lgs 09.04.2008 n. 81 che è da applicarsi integralmente in quanto i lavori in oggetto rientrano tra quelli previsti dal Decreto stesso. Il Committente a sua volta comunicherà i nominativi del “Coordinatore per l’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza” ed Per quanto riguarda il “Responsabile dei lavori”. Il “Piano di sicurezza e coordinamento” ed e il “fascicolo” previsti dal di cui all’art. 91 D.Lgs 09.04.2008 n. 81n° 81 del 09.04.2008, saranno messi l’Amministrazione comunale ha già nominato il Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione per la redazione della documentazione necessaria all’avvio del cantiere. L’impresa appaltatrice a disposizione dell’Impresa aggiudicataria che dovrà rispettarne le indicazioni sua volta avrà l’obbligo di redigere il POS (piano operativo di sicurezza), prendendo in considerazione e dovrà altresì farle rispettare da parte dei subappaltatori e lavoratori autonomi operanti analizzando ogni lavorazione presente in cantiere. L’Amministrazione comunale farà redigere al progettista il piano di Manutenzione dell’opera. I relativi oneri saranno evidenziati nel bando di gara e non saranno soggetti a ribasso d’asta. I partecipanti alla procedura d’appalto dovranno indicare che hanno tenuto conto, nella stesura della propria offerta, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto Per Riqualificazione Dell’area Adiacente Al Campo Sportivo Di Ceto Con Realizzazione Di Struttura Da Adibire a Spazio Feste, Completamento Edificio Ex Municipio Da Adibire a Sede Delle Associazioni E Manutenzione Straordinaria Con Incremento Dell’efficienza Energetica Della Palestra Comunale

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO. L’Appaltatore, i Subappaltatori ed i lavoratori autonomi operanti in cantiere saranno tenuti al rispetto della vigente legislazione in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro secondo quanto disposto dal D.Lgs D.Lgs. 09.04.2008 n. 81 che è da applicarsi integralmente in quanto i lavori in oggetto rientrano tra quelli previsti dal Decreto stesso. Il Committente a sua volta comunicherà i nominativi del “Coordinatore per l’esecuzione dei lavori in materia di sicurezza” ed il “Responsabile dei lavori”. Il “Piano di sicurezza e coordinamento” ed il “fascicolo” previsti dal D.Lgs 09.04.2008 n. 81, se obbligatori, saranno messi a disposizione dell’Impresa aggiudicataria che dovrà rispettarne le indicazioni e dovrà altresì farle rispettare da parte dei subappaltatori e lavoratori autonomi operanti in cantiere. I relativi oneri saranno evidenziati nel bando di gara e non saranno soggetti a ribasso d’asta. I partecipanti alla procedura d’appalto dovranno indicare che hanno tenuto conto, nella stesura della propria offerta, degli obblighi relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti.

Appears in 1 contract

Samples: Lavori Di