Dirigenti con Responsabilità Strategiche Clausole campione

Dirigenti con Responsabilità Strategiche. I Dirigenti con Responsabilità Strategiche sono quei soggetti che hanno il potere e la responsabilità, direttamente o indirettamente, della pianificazione, della direzione e del controllo delle attività di una società, compresi gli amministratori (esecutivi o meno) della società e i componenti effettivi del suo organo di controllo. Sono comunque da considerarsi Dirigenti con Responsabilità Strategiche della Società:
Dirigenti con Responsabilità Strategiche i dirigenti che abbiano regolare accesso ad Informazioni Privilegiate e abbiano il potere di adottare decisioni gestionali che possono incidere sull’evoluzione futura e sulle prospettive della Società, come di volta in volta individuati dal Presidente del consiglio di amministrazione sulla base dell’assetto organizzativo e delle deleghe conferite.
Dirigenti con Responsabilità Strategiche. Ai sensi dello IAS 24, paragrafo 9 (“Informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate”) «i dirigenti con responsabilità strategiche sono quei soggetti che hanno il potere e la responsabilità, direttamente e indirettamente, della pianificazione, della direzione e del controllo delle attività dell’entità [i.e. Italgas], compresi gli amministratori (esecutivi o meno) dell’entità stessa». I dirigenti con responsabilità strategiche di Italgas sono individuati dal Consiglio di Amministrazione. La Comunicazione Consob precisa altresì che «nella categoria dei “dirigenti con responsabilità strategiche” si ritengono inclusi anche i componenti effettivi degli organi di controllo».
Dirigenti con Responsabilità Strategiche. I compensi fissi dei Dirigenti con Responsabilità Strategiche sono stati costituiti dalla retribuzione annua lorda relativa al rapporto di lavoro dipendente. Gli interventi effettuati nell’anno 2023 sono stati conformi a quanto previsto nella politica di remunerazione per l’esercizio.