Common use of DGUE Clause in Contracts

DGUE. Il DGUE è presentato compilando esclusivamente i parametri telematici della busta e, laddove richiesto, i modelli predisposti per la presente procedura. La compilazione telematica delle sezioni della RdO produrrà la Domanda di partecipazione. Si precisa che il DGUE relativo all’operatore economico concorrente principale (il soggetto che accede al portale per pubblicare l’offerta, mandatario in caso di riunione temporanea di concorrenti) è prodotto mediante la compilazione dei parametri telematici compresi nelle sezioni della busta telematica. Qualora il suddetto operatore economico sia già qualificato all’Albo Fornitori di Viveracqua S.c.a.r.l., il sistema proporrà automaticamente i parametri telematici relativi al DGUE (DGUE standard) già oggetto di compilazione ai fini di presentazione dell’istanza di qualificazione. In tal caso il Concorrente potrà confermare i dati così come proposti o procedere alla modifica degli stessi (le modifiche saranno recepite anche nei parametri riguardanti la qualificazione nell’Albo Fornitori nel momento in cui sarà intervenuta l’aggiudicazione della procedura in oggetto). Gli eventuali operatori economici concorrenti secondari, delle cui capacità il concorrente principale si avvale per poter partecipare alla gara di appalto (come ad esempio i soggetti mandanti o i consorziati esecutori o l’ausiliario), tenuti alla compilazione e presentazione del proprio DGUE (allegato DGUE), dovranno utilizzare una delle seguenti modalità: - [OPZIONE CONSIGLIATA] una volta effettuato l’accesso al portale di e-procurement (previa registrazione laddove necessario), accedendo alla sezione “Albo Fornitori” ➔ “Parametri complementari”, possono rispondere ai quesiti relativamente ad ogni parametro telematico proposto (DGUE Standard), confermare le dichiarazioni fornite e procedere, infine, al download del documento. Il file formato “PDF” restituito dal sistema costituisce il DGUE standard che, firmato digitalmente dal dichiarante, dovrà essere caricato dall’offerente nell’apposito parametro telematico della busta di qualifica. Si precisa che la compilazione e conferma dei “parametri complementari” di cui sopra determina la memorizzazione delle informazioni/dichiarazioni fornite dall'operatore economico. Successivi accessi al sistema “parametri complementari” del medesimo operatore implicheranno la riproposizione degli stessi, che potranno essere utilizzati dall’interessato per successivi eventi (classificazione Albo Fornitori e/o restituzione del DGUE in altre procedure), previo eventuale aggiornamento. - accedere al sito del Ministero delle Infrastrutture e del Territorio tramite il seguente link xxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxx/xxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxx-xxxxx-xxxxxxx-xxxx scaricare il “file editabile - schema di formulario DGUE adattato al Codice.doc”, che, una volta compilato e firmato digitalmente dal Rappresentante Legale dichiarante, dovrà essere caricato dall’offerente nell’apposito parametro telematico della busta di qualifica. N.B. Nel caso in cui fosse scelta questa opzione sarà necessario inserire nell’area generica allegati un’ulteriore dichiarazione nella quale vengano riportate tutte le dichiarazioni non previste nel formulario DGUE presente nel sito del Ministero (art. 80, comma 5, lettere c-bis), c-ter), f-bis) e f-ter), del D.Lgs. n. 50/2016). In entrambi i casi, unitamente al DGUE l’operatore economico dovrà, altresì, allegare: - il Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3 (in un unico file zippato con il DGUE). Sono inclusi nell'elenco: il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice; i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, i membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. Sono inclusi anche i soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente alla data di pubblicazione della presente lettera di invito - il Mod_Condanne RL (in un unico file zippato con il DGUE), nel quale, al fine di permettere alla Stazione Appaltante una compiuta valutazione circa la sussistenza dei motivi di esclusione, l’operatore deve indicare qualsiasi condanna riportata da uno dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016, così come risultante dalla visura del Casellario Giudiziale, ivi compresi eventuali rinvii a giudizio (i quali saranno oggetto di valutazione ai sensi dell’art. 80, comma 5, del citato decreto), ancorché non risultanti dal certificato dei carichi pendenti. Si precisa che: • se il concorrente è un operatore economico singolo, questi dovrà presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3; • se il concorrente è un raggruppamento temporaneo, un consorzio, una rete d’imprese o un G.E.I.E., di cui all’art. 45, comma 2 lettere d), e), f), g), tutti gli operatori economici facenti parte del raggruppamento dovranno presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3; • se il concorrente è un consorzio di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) o c) dovranno presentare il DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3, sia il consorzio medesimo che le imprese consorziate indicate come esecutrici; • nel caso di G.E.I.E. non ancora costituito, tutti gli operatori economici facenti parte del raggruppamento dovranno presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3; • in caso di avvalimento ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016, anche l’impresa ausiliaria dovrà presentare il DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3.

Appears in 1 contract

Samples: www.piaveservizi.eu

DGUE. Il DGUE è presentato compilando esclusivamente i parametri telematici della busta e, laddove richiesto, i modelli predisposti per la presente procedura. La compilazione telematica delle sezioni della RdO produrrà la Domanda di partecipazione. Si precisa che il DGUE relativo all’operatore economico concorrente principale (il soggetto che accede al portale per pubblicare l’offerta, mandatario in caso di riunione temporanea di concorrenti) è prodotto mediante la compilazione dei parametri telematici compresi nelle sezioni della busta telematica. Qualora il suddetto operatore economico sia già qualificato all’Albo Fornitori di Viveracqua S.c.a.r.l., il sistema proporrà automaticamente i parametri telematici relativi al DGUE (DGUE standard) già oggetto di compilazione ai fini di presentazione dell’istanza di qualificazione. In tal caso il Concorrente potrà confermare i dati così come proposti o procedere alla modifica degli stessi (le modifiche saranno recepite anche nei parametri riguardanti la qualificazione nell’Albo Fornitori nel momento in cui sarà intervenuta l’aggiudicazione della procedura in oggetto). Gli eventuali operatori economici concorrenti secondari, delle cui capacità il concorrente principale si avvale per poter partecipare alla gara di appalto (come ad esempio i soggetti mandanti o i consorziati esecutori o l’ausiliario), tenuti alla compilazione e presentazione del proprio DGUE (allegato DGUE), dovranno utilizzare una delle seguenti modalità: - [OPZIONE CONSIGLIATA] una volta effettuato l’accesso al portale di e-procurement (previa registrazione laddove necessario), accedendo alla sezione “Albo Fornitori” ➔ “Parametri complementari”, possono rispondere ai quesiti relativamente ad ogni parametro telematico proposto (DGUE Standard), confermare le dichiarazioni fornite e procedere, infine, al download del documento. Il file formato “PDF” restituito dal sistema costituisce il DGUE standard che, firmato digitalmente dal dichiarante, dovrà essere caricato dall’offerente nell’apposito parametro telematico della busta di qualifica. Si precisa che la compilazione e conferma dei “parametri complementari” di cui sopra determina la memorizzazione delle informazioni/dichiarazioni fornite dall'operatore economico. Successivi accessi al sistema “parametri complementari” del medesimo operatore implicheranno la riproposizione degli stessi, che potranno essere utilizzati dall’interessato per successivi eventi (classificazione Albo Fornitori e/o restituzione del DGUE in altre procedure), previo eventuale aggiornamento. - accedere al sito del Ministero delle Infrastrutture e del Territorio tramite il seguente link xxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxx/xxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxx-xxxxx-xxxxxxx-xxxx xxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxx/xxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxx-xxxxx-xxxxxxx-xxxx, scaricare il “file editabile - schema di formulario DGUE adattato al Codice.doc”, che, una volta compilato e firmato digitalmente dal Rappresentante Legale dichiarante, dovrà essere caricato dall’offerente nell’apposito parametro telematico della busta di qualifica. N.B. Nel caso in cui fosse scelta questa opzione sarà necessario inserire nell’area generica allegati un’ulteriore dichiarazione nella quale vengano riportate tutte le dichiarazioni non previste nel formulario DGUE presente nel sito del Ministero (art. 80, comma 5, lettere c-bis), c-ter), f-bis) e f-ter), del D.Lgs. n. 50/2016). In entrambi i casi, unitamente al DGUE l’operatore economico dovrà, altresì, allegare: - il Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3 (in un unico file zippato con il DGUE). Sono inclusi nell'elenco: il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice; i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, i membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. Sono inclusi anche i soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente alla data di pubblicazione della presente lettera di invito - il Mod_Condanne RL (in un unico file zippato con il DGUE), nel quale, al fine di permettere alla Stazione Appaltante una compiuta valutazione circa la sussistenza dei motivi di esclusione, l’operatore deve indicare qualsiasi condanna riportata da uno dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016, così come risultante dalla visura del Casellario Giudiziale, ivi compresi eventuali rinvii a giudizio (i quali saranno oggetto di valutazione ai sensi dell’art. 80, comma 5, del citato decreto), ancorché non risultanti dal certificato dei carichi pendenti. Si precisa che: • se il concorrente è un operatore economico singolo, questi dovrà presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3; • se il concorrente è un raggruppamento temporaneo, un consorzio, una rete d’imprese o un G.E.I.E., di cui all’art. 45, comma 2 lettere d), e), f), g), tutti gli operatori economici facenti parte del raggruppamento dovranno presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3; • se il concorrente è un consorzio di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) o c) dovranno presentare il DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3, sia il consorzio medesimo che le imprese consorziate indicate come esecutrici; • nel caso di G.E.I.E. non ancora costituito, tutti gli operatori economici facenti parte del raggruppamento dovranno presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3; • in caso di avvalimento ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016, anche l’impresa ausiliaria dovrà presentare il DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3.presentare

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

DGUE. Il DGUE è presentato compilando esclusivamente i parametri telematici della busta e, laddove richiesto, i modelli predisposti per la presente procedura. La compilazione telematica delle sezioni della RdO produrrà la Domanda “Modello 2 - Documento di partecipazione. Si precisa che il DGUE relativo all’operatore economico concorrente principale gara unico europeo” (il soggetto che accede al portale per pubblicare l’offerta, mandatario in caso di riunione temporanea di concorrenti) è prodotto mediante la compilazione dei parametri telematici compresi nelle sezioni della busta telematica. Qualora il suddetto operatore economico sia già qualificato all’Albo Fornitori di Viveracqua S.c.a.r.l., il sistema proporrà automaticamente i parametri telematici relativi al DGUE (DGUE standard) già oggetto di compilazione ai fini di presentazione dell’istanza di qualificazione. In tal caso il Concorrente potrà confermare i dati così come proposti o procedere alla modifica degli stessi (le modifiche saranno recepite anche nei parametri riguardanti la qualificazione nell’Albo Fornitori nel momento in cui sarà intervenuta l’aggiudicazione della procedura in oggetto). Gli eventuali operatori economici concorrenti secondari, delle cui capacità il concorrente principale si avvale per poter partecipare alla gara di appalto (come ad esempio i soggetti mandanti o i consorziati esecutori o l’ausiliario), tenuti alla compilazione e presentazione del proprio DGUE (allegato DGUE), dovranno utilizzare una delle seguenti modalità: - [OPZIONE CONSIGLIATA] una volta effettuato l’accesso al portale di e-procurement (previa registrazione laddove necessario)fornito in formato elettronico, accedendo alla sezione “Albo Fornitori” ➔ “Parametri complementari”, possono rispondere ai quesiti relativamente ad ogni parametro telematico proposto (DGUE Standard), confermare le dichiarazioni fornite e procedere, infine, al download del documentodeve essere redatto utilizzando l’apposito strumento web messo gratuitamente a disposizione dalla Commissione europea all’URL xxxxx://xx.xxxxxx.xx/xxxxx/xxxx. Il file formato “PDF” restituito dal sistema costituisce il DGUE standard che, firmato digitalmente dal dichiarante, dovrà essere caricato dall’offerente nell’apposito parametro telematico della busta di qualifica. Si precisa che la compilazione e conferma dei “parametri complementari” di cui sopra determina la memorizzazione delle informazioni/dichiarazioni fornite dall'operatore economico. Successivi accessi al sistema “parametri complementari” del medesimo operatore implicheranno la riproposizione degli stessi, che potranno essere utilizzati dall’interessato per successivi eventi (classificazione Albo Fornitori e/o restituzione Nell’ambito del DGUE il concorrente attesta – secondo le forme del d.P.R. 445/2000 e s.m.i. – di non trovarsi in altre procedure), previo eventuale aggiornamentoalcuna delle situazioni previste dall’art. - accedere al sito 80 del Ministero delle Infrastrutture Codice e del Territorio tramite il seguente link xxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxx/xxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxx-xxxxx-xxxxxxx-xxxx scaricare il “file editabile - schema di formulario DGUE adattato al Codice.doc”, che, una volta compilato e firmato digitalmente soddisfare i requisiti di selezione richiesti dal Rappresentante Legale dichiarante, dovrà essere caricato dall’offerente nell’apposito parametro telematico della busta di qualifica. N.B. Nel caso in cui fosse scelta questa opzione sarà necessario inserire nell’area generica allegati un’ulteriore dichiarazione nella quale vengano riportate tutte le dichiarazioni non previste nel formulario DGUE presente nel sito del Ministero (art. 80, comma 5, lettere c-bis), c-ter), f-bis) e f-ter), del D.Lgs. n. 50/2016). In entrambi i casi, unitamente al DGUE l’operatore economico dovrà, altresì, allegare: - il Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3 (in un unico file zippato con il DGUE). Sono inclusi nell'elenco: il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice; i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, i membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, il direttore tecnico o il socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. Sono inclusi anche i soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente alla data di pubblicazione della presente lettera di invito - il Mod_Condanne RL (in un unico file zippato con il DGUE), nel quale, al fine di permettere alla Stazione Appaltante una compiuta valutazione circa la sussistenza dei motivi di esclusione, l’operatore deve indicare qualsiasi condanna riportata da uno dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016, così come risultante dalla visura del Casellario Giudiziale, ivi compresi eventuali rinvii a giudizio (i quali saranno oggetto di valutazione bando ai sensi dell’art. 8083 del medesimo Codice. Il ricorrente rende tutte le informazioni richieste mediante la compilazione delle parti pertinenti. Per la compilazione del DGUE è necessario collegarsi all’URL indicato, comma 5importare il “Modello 2 - Documento di gara unico europeo”, compilare i campi richiesti (avendo cura di indicare anche data e luogo) e esportarlo in formato PDF. Il PDF così generato deve essere dal Rappresentante dell’operatore economico: - firmato digitalmente, o - qualora l’operatore economico sia sprovvisto di firma digitale, stampato, debitamente sottoscritto in calce con firma leggibile e per esteso, autenticata mediante allegazione di fotocopia del citato decretodocumento di identità del dichiarante, e quindi scansionato in formato PDF. Il DGUE in formato elettronico, debitamente compilato e sottoscritto, deve quindi essere trasmesso alla Stazione appaltante su supporto informatico fisico (Compact-Disk, Pen-drive, Hard- Disk, ecc.). Al fine di agevolare le operazioni di valutazione delle offerte pervenute da parte della Stazione appaltante, ancorché non risultanti dal certificato dei carichi pendentiè altresì necessario stampare e inserire nella busta “A – Documentazione amministrativa” il DGUE debitamente compilato e sottoscritto. Si precisa cheIl DGUE deve essere presentato: • se il concorrente è un operatore economico singolo- nel caso di raggruppamenti temporanei, questi dovrà presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80consorzi ordinari, comma 3; • se il concorrente è un raggruppamento temporaneoGEIE, un consorzio, una rete d’imprese o un G.E.I.E., di cui all’art. 45, comma 2 lettere d), e), f), g), da tutti gli operatori economici facenti parte del raggruppamento dovranno presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3che par- tecipano alla procedura in forma congiunta; • se il concorrente è un consorzio di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) o c) dovranno presentare il DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3, sia il consorzio medesimo che le imprese consorziate indicate come esecutrici; • - nel caso di G.E.I.E. non ancora costituitoaggregazioni di imprese di rete, tutti gli operatori economici facenti parte del raggruppamento dovranno presentare il proprio DGUE da ognuna delle imprese retiste, se l’itera rete partecipa, ov- vero dall’organo comune e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3dalle singole imprese retiste indicate; • in - nel caso di avvalimento ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016consorzi cooperativi, anche l’impresa ausiliaria dovrà presentare di consorzi artigiani e di consorzi stabili, dal consorzio e dai consorziati per conto dei quali il DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3consorzio concorre.

Appears in 1 contract

Samples: www.gallerieaccademia.it

DGUE. Il DGUE concorrente dovrà presentare, una dichiarazione, conforme all’allegato “DGUE”. Detto modello è presentato compilando esclusivamente i parametri telematici della busta e, laddove richiesto, i modelli predisposti per la presente procedura. La compilazione telematica delle sezioni della RdO produrrà la Domanda di partecipazione. Si precisa che il DGUE relativo all’operatore economico concorrente principale (il soggetto che accede al portale per pubblicare l’offerta, mandatario in caso di riunione temporanea di concorrenti) è prodotto mediante la compilazione dei parametri telematici compresi nelle sezioni della busta telematica. Qualora il suddetto operatore economico sia già qualificato all’Albo Fornitori di Viveracqua S.c.a.r.l., il sistema proporrà automaticamente i parametri telematici relativi al DGUE (DGUE standard) già oggetto di compilazione stato opportunamente modifi- cato dalla Stazione Appaltante ai fini di presentazione dell’istanza di qualificazioneintegrarlo con le dichiarazioni attualmente mancanti nel DGUE ministeriale. In tal caso il Concorrente potrà confermare i dati così come proposti o procedere alla modifica degli stessi (le modifiche saranno recepite anche nei parametri riguardanti la qualificazione nell’Albo Fornitori nel momento in cui sarà intervenuta l’aggiudicazione della procedura in oggetto). Gli eventuali Si invitano gli operatori economici concorrenti secondari, delle cui capacità ad utilizzare il concorrente principale si avvale per poter partecipare alla gara di appalto (come ad esempio i soggetti mandanti o i consorziati esecutori o l’ausiliario), tenuti alla compilazione e presentazione del proprio DGUE (allegato DGUE), dovranno utilizzare una delle seguenti modalità: - [OPZIONE CONSIGLIATA] una volta effettuato l’accesso al portale di e-procurement (previa registrazione laddove necessario), accedendo alla sezione “Albo Fornitori” ➔ “Parametri complementari”, possono rispondere ai quesiti relativamente ad ogni parametro telematico proposto (DGUE Standard), confermare le dichiarazioni fornite e procedere, infine, al download del documento. Il file formato “PDF” restituito dal sistema costituisce il DGUE standard che, firmato digitalmente dal dichiarante, dovrà essere caricato dall’offerente nell’apposito parametro telematico della busta di qualifica. Si precisa che la compilazione e conferma dei “parametri complementari” di cui sopra determina la memorizzazione delle informazioni/dichiarazioni fornite dall'operatore economico. Successivi accessi al sistema “parametri complementari” del medesimo operatore implicheranno la riproposizione degli stessi, che potranno essere utilizzati dall’interessato per successivi eventi (classificazione Albo Fornitori e/o restituzione del DGUE in altre procedure), previo eventuale aggiornamento. - accedere al sito del Ministero delle Infrastrutture e del Territorio tramite il seguente link xxxx://xxx.xxx.xxx.xx/xxxxxxxxxxxxx/xxxx/xxxxxxxxx-xx-xxxx-xxxxx-xxxxxxx-xxxx scaricare il “file editabile - schema di formulario DGUE adattato al Codice.doc”, che, una volta compilato e firmato digitalmente dal Rappresentante Legale dichiarante, dovrà essere caricato dall’offerente nell’apposito parametro telematico della busta di qualifica. N.B. Nel caso in cui fosse scelta questa opzione sarà necessario inserire nell’area generica allegati un’ulteriore dichiarazione nella quale vengano riportate tutte le dichiarazioni non previste nel formulario DGUE presente nel sito del Ministero (art. 80, comma 5, lettere c-bis), c-ter), f-bis) e f-ter), del D.Lgs. n. 50/2016). In entrambi i casi, unitamente al DGUE l’operatore economico dovrà, altresì, allegare: - il Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3 (in un unico file zippato con il DGUE). Sono inclusi nell'elenco: il titolare o il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; il socio o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari o il direttore tecnico, se si tratta di società in accomandita semplice; i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, i membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o i soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo, il direttore tecnico o il socio unico persona fisicamodello allegato, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con un numero di soci pari o inferiore a quattro, se si tratta di altro tipo di società o consorzio. Sono inclusi anche i soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente alla data di pubblicazione della presente lettera di invito - il Mod_Condanne RL (in un unico file zippato con il DGUE), nel quale, al fine di permettere alla Stazione Appaltante una compiuta valutazione circa la sussistenza dei motivi di esclusione, l’operatore deve indicare qualsiasi condanna riportata da uno dei soggetti di cui all’art. 80, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016, così come risultante dalla visura del Casellario Giudiziale, ivi compresi eventuali rinvii a giudizio (i quali saranno oggetto di valutazione ai sensi dell’art. 80, comma 5, del citato decreto), ancorché non risultanti dal certificato dei carichi pendenti. Si precisa che: • se il concorrente è un operatore economico singolo, questi dovrà presentare ad integrare il proprio DGUE e i propri modulistandard con le dichiarazioni mancanti. La corretta compilazione del DGUE, unitamente alle appendici ove necessario in relazione alle singole situazioni giuridiche, esauri- sce gli obblighi dichiarativi degli operatori economici. Per mera organicità espositiva si rimanda al successivo art. 12.8 per le istru- zioni specifiche di compilazione del modello, il quale è da considerarsi appendice al presente articolo. Tutte le dichiarazioni richieste dal presente Documento: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80- ai sensi dell’articolo 47, comma 31, del d.P.R. n. 445 del 2000, sono rilasciate con la sottoscrizione del dichiarante, con allegazione del documento di identità del sottoscrittore, ove non sottoscritte con firma digitale; • se il concorrente è un raggruppamento temporaneo, un consorzio, una rete d’imprese o un G.E.I.E., di cui all’art. 45, comma 2 lettere d), e), f), g), tutti gli operatori economici facenti parte del raggruppamento dovranno presentare il proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3; • se il concorrente è un consorzio di cui all’art. 45- ai sensi dell’articolo 47, comma 2, lett. b) o c) dovranno presentare del d.P.R. n. 445 del 2000, le dichiarazioni, in quanto rese nell’interesse proprio del dichiarante possono riguardare anche stati, qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui il DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3, sia il consorzio medesimo che le imprese consorziate indicate come esecutricidichiarante abbia diretta conoscenza; • nel caso di G.E.I.E. non ancora costituito, - devono essere presentate da tutti gli operatori economici facenti parte economici, in qualsiasi forma di partecipazione o coinvolgimento, singoli, raggrup- pati, consorziati, ancorché appartenenti ad eventuali operatori ausiliari, ognuno per quanto di propria competenza. Il predetto modello di documento, fornito con la documentazione di gara, deve essere scaricato dal profilo del raggruppamento dovranno presentare il committente (sal- vandolo sul proprio DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80personal computer) e, comma 3; • previa compilazione, deve essere convertito in caso di avvalimento ai sensi dell’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016, anche l’impresa ausiliaria dovrà presentare il DGUE e i propri moduli: Mod_Condanne RL e Mod_Generalità soggetti art 80, comma 3formato pdf.

Appears in 1 contract

Samples: ww2.gazzettaamministrativa.it