Common use of Detrazione fiscale dei premi Clause in Contracts

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio corrisposto, nei limiti della quota del Premio afferente la copertura assicurativa avente ad oggetto il rischio di morte e per un importo complessivamente non superiore a euro 530 a decorrere dal 2014, dà diritto ad una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal Contraente nella misura del 19%, alle condizioni e nei limiti fissati dalla legge. Ai fini dell applicazione della detrazione d imposta, laddove il Contratto preveda la copertura di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo del Premio afferente a ciascun rischio. Se l Assicurato è diverso dal Contraente, per poter beneficiare della detrazione è necessario che l Assicurato risulti fiscalmente a carico del Contraente.

Appears in 2 contracts

Samples: www.axa-mpsfinancial.ie, www.axa-mpsfinancial.ie

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio premio corrisposto, nei limiti della quota del Premio premio afferente la copertura assicurativa avente ad oggetto le coperture per il rischio di morte e per un importo complessivamente non superiore a euro 530 a decorrere dal 2014massimo di 1.291,14 euro, dà diritto ad una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal Contraente dall’investitore-contraente nella misura del 19%, alle condizioni e nei limiti fissati dalla legge. Ai fini dell applicazione della detrazione d imposta, laddove il Contratto preveda la copertura di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo del Premio afferente a ciascun rischio. Se l Assicurato l’assicurato è diverso dal Contraentedall’investitore- contraente, per poter beneficiare della detrazione è necessario che l Assicurato l’assicurato risulti fiscalmente a carico del Contraentedell’investitore-contraente.

Appears in 2 contracts

Samples: www.hdiassicurazioni.it, www.hdiassicurazioni.it

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio corrispostoVersato, nei limiti della quota del Premio afferente la copertura assicurativa avente ad oggetto il rischio di morte le coperture assicurative per rischi demografici (Costi delle Coperture Assicurative) e per un importo complessivamente non superiore a euro 530 a decorrere dal 2014massimo di Euro 1.291,14, dà diritto nell’anno in cui è stato corrisposto, ad una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) dichiarato dal dall’Investitore- Contraente nella misura del 19%, % alle condizioni e nei limiti fissati dalla legge. Ai fini dell applicazione della detrazione d imposta, laddove il Contratto preveda la copertura di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo del Premio afferente a ciascun rischio. Se l Assicurato è diverso dal Contraente, per Per poter beneficiare della detrazione è necessario che l Assicurato l’Assicurato, risulti fiscalmente a carico del dell’Investitore-Contraente.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Opzione, www.poste.it

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio premio corrisposto, nei limiti della quota del Premio premio afferente la copertura assicurativa avente ad oggetto il rischio di morte e per un importo complessivamente non superiore a euro 530 a decorrere dal 2014massimo di Euro 1.291,14 (misura di legge in vigore alla data di redazione del presente Contratto), dà diritto ad una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal dall’Investitore-Contraente nella misura del 19%, alle condizioni e nei limiti fissati previsti dalla legge. Ai fini dell applicazione della detrazione d impostaSi precisa che non tutto il premio corrisposto è detraibile, laddove il Contratto preveda ma solo la copertura parte di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo del Premio afferente a ciascun rischiopremio corrispondente alla co- pertura assicurativa in caso di decesso. Tale somma verrà indicata sul documento di polizza. Se l Assicurato l’assicurato è diverso dal dall’Investitore-Contraente, per poter beneficiare della detrazione è necessario che l Assicurato l’assicurato risulti fiscalmente a carico del dell’Investitore-Contraente.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Di Tipo Unit Linked

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio corrisposto, nei limiti della quota del Premio afferente la copertura assicurativa avente ad Se l’assicurazione ha per oggetto esclusivo il rischio di morte e per un importo complessivamente non superiore a euro 530 a decorrere dal 2014morte, il Cliente ha diritto ad una detrazione di imposta del 19% dall’imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal Contraente nella misura del 19%a fini IRPEF, alle condizioni e nei limiti fissati dalla legge. Ai fini dell applicazione della Se solo una componente del premio di assicurazione è destinata alla copertura del suddetto rischio, il diritto alla detrazione d impostaspetta con riferimento a tale componente come indicato nell’apposita documentazione che verrà inviata dalla Società. L’importo annuo complessivo sul quale calcolare la detrazione non può superare euro 1.291,14 (milleduecentonovantuno/14). Trattandosi di polizza a premio unico, laddove il Contratto preveda la copertura detrazione potrà essere effettuata – nel rispetto dei limiti previsti dalla vigente normativa – esclusivamente in fase di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo dichiarazione dei redditi relativi all’anno di adesione e corresponsione del Premio afferente a ciascun rischiopremio. Se l Assicurato è diverso dal Contraente, per poter beneficiare della Nessuna ulteriore detrazione è necessario che l Assicurato risulti fiscalmente a carico del Contraentepotrà essere effettuata negli anni successivi.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio premio corrisposto, nei limiti della quota del Premio premio afferente la copertura assicurativa avente ad oggetto il rischio di morte e le coperture assicurative per un importo complessivamente non superiore a euro 530 a decorrere dal 2014mas- simo di 1.291,14 euro, dà diritto ad una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal Contraente dal- l’investitore-contraente nella misura del 19%, alle condizioni e nei limiti fissati dalla legge. Ai fini dell applicazione della detrazione d imposta, laddove il Contratto preveda la copertura di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo del Premio afferente a ciascun rischio. Se l Assicurato l’assicurato è diverso dal Contraentedall’investitore-contraente, per poter beneficiare della detrazione è necessario che l Assicurato l’assicurato risulti fiscalmente a carico dell’investitore-contraen- te. Sulla parte di premio destinata alla copertura complementare del Contraenterischio di morte, del rischio di perdita del- l’autosufficienza e del rischio di invalidità superiore al 5%, ed entro il limite massimo di euro 1.291,14 è rico- nosciuta una detrazione di imposta ai fini IRPEF attualmente pari al 19% della parte di premio di cui sopra.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazionesulla Vita Di Tipo Unitlinked

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio premio corrisposto, nei limiti della quota del Premio premio afferente la copertura assicurativa avente ad oggetto le coperture per il rischio di morte e per un importo complessivamente non superiore a euro 530 a decorrere dal 2014massimo di 1.291,14 euro, dà diritto ad una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal Contraente dall’investitore-contraente nella misura del 19%, alle condizioni e nei limiti fissati dalla legge. Ai fini dell applicazione della detrazione d imposta, laddove il Contratto preveda la copertura di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo del Premio afferente a ciascun rischio. Se l Assicurato l’assicurato è diverso dal Contraentedall’investitore-contra- ente, per poter beneficiare della detrazione è necessario che l Assicurato l’assicurato risulti fiscalmente a carico del Contraentedell’inve- stitore-contraente.

Appears in 1 contract

Samples: www.axa-mpsfinancial.ie

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio corrisposto, nei limiti della quota del Premio premio afferente la copertura assicurativa avente ad oggetto il rischio di morte e per un importo complessivamente non superiore a euro massimo di Euro 530 a decorrere dal 2014, dà diritto ad una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal dal- l’Investitore-Contraente nella misura del 19%, alle condizioni con- dizioni e nei limiti fissati previsti dalla legge. Ai fini dell applicazione dell’applicazione della detrazione d impostad’imposta, laddove laddo- ve il Contratto preveda la copertura di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo evidenzia- to l’importo del Premio afferente a ciascun rischio. Se l Assicurato l’Assicurato è diverso dal dall’Investitore-Contraente, per poter beneficiare della detrazione è necessario che l Assicurato l’Assicurato risulti fiscalmente a carico del dell’Investitore- Contraente.

Appears in 1 contract

Samples: www.axa-mpsfinancial.ie

Detrazione fiscale dei premi. Il Premio premio corrisposto, nei limiti della quota del Premio afferente la copertura assicurativa avente ad oggetto il rischio di morte e per un importo complessivamente non superiore a euro 530 a decorrere dal 2014massimo annuo di 1.291,14 euro, dà diritto ad una detrazione di imposta sul reddito delle persone fisiche dichiarato dal Contraente nella misura del 19%, alle condizioni e nei limiti fissati dalla legge. Ai fini dell applicazione della detrazione d imposta, laddove il Contratto preveda la copertura di più rischi aventi un regime fiscale differenziato, nel Contratto viene evidenziato l importo del Premio afferente a ciascun rischio. Se l Assicurato è diverso dal Contraente, per Per poter beneficiare della detrazione è necessario che l Assicurato l’Assicurato, se diverso dal Contraente, risulti fiscalmente a carico del Contraentedi quest’ultimo.

Appears in 1 contract

Samples: www.genertellife.it