Common use of Determinazione degli errori Clause in Contracts

Determinazione degli errori. La determinazione degli errori all’atto del montaggio e durante l’uso si effettua nelle seguenti condizioni, che devono essere considerate normali condizioni di prova: – veicolo a vuoto, in normali condizioni di marcia; – pressione dei pneumatici conforme alle indicazioni fornite dal fabbricante; – usura dei pneumatici nei limiti ammessi dalle prescrizioni in vigore; – movimento del veicolo: questo deve spostarsi mosso dal proprio motore, in linea retta, su un’area piana ad una velocità di 50 ±5 km/h; il controllo, a condizione che venga eseguito con una precisione analoga, può anche essere effettuato su un appropriato banco di prova.

Appears in 4 contracts

Samples: fedlex.data.admin.ch, www.fedlex.admin.ch, www.fedlex.admin.ch

Determinazione degli errori. La determinazione degli errori all’atto del montaggio e durante l’uso si effettua nelle seguenti condizioni, che devono essere considerate normali condizioni di prova: – veicolo a vuoto, in normali condizioni di marcia; , – pressione dei pneumatici conforme alle indicazioni fornite dal fabbricante; , – usura dei pneumatici nei limiti ammessi dalle prescrizioni in vigore; , – movimento del veicolo: questo deve spostarsi mosso dal proprio motore, in linea retta, su un’area piana ad una velocità di 50 ±5 km/h; il controllo, a condizione che venga eseguito con una precisione analoga, può anche essere effettuato su un appropriato banco di prova.

Appears in 2 contracts

Samples: www.lexfind.ch, www.fedlex.admin.ch