Common use of DESIGNAZIONE BENEFICIARI E REFERENTE TERZO Clause in Contracts

DESIGNAZIONE BENEFICIARI E REFERENTE TERZO. Il Contraente designa i Beneficiari e può, in qualsiasi momento, revocarli o modificarli rivolgendosi all’agenzia competente o tramite raccomandata a Reale Mutua o per testamento. La designazione dei Beneficiari non può essere revocata o modificata nei seguenti casi: • dagli eredi, dopo la morte del Contraente; • dopo che, verificatosi l'evento assicurato, i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, di volersi avvalere del beneficio; • dopo che il Contraente e i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio (clausola di beneficio accettato). In questi casi, le operazioni di riscatto, pegno o vincolo richiedono l'assenso scritto dei Beneficiari. Inoltre, il Contraente ha la facoltà di nominare un Referente Terzo a cui Reale Mutua potrà fare riferimento in caso di decesso dell’Assicurato.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili a Premio Unic Tariffa 123a, Contratto Finanziario Di Assicurazione Sulla Vita Di Tipo Unit Linked (Tariffa 193a 194a)

DESIGNAZIONE BENEFICIARI E REFERENTE TERZO. Il Contraente designa i Beneficiari e può, in qualsiasi momento, revocarli o modificarli rivolgendosi all’agenzia competente o tramite raccomandata a Reale Mutua o per testamento. La designazione dei Beneficiari non può essere revocata o modificata nei seguenti casi: i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata • dagli eredi, dopo la morte del Contraente; • dopo che, verificatosi l'evento assicurato, i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata avvalere del beneficio; a Reale Mutua, di volersi avvalere del beneficio; • dopo che il Contraente e i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio (clausola di beneficio accettato). In questi casi, le operazioni di riscatto, pegno o vincolo richiedono l'assenso scritto dei Beneficiari. Se i Beneficiari sono designati in forma nominativa il Contraente può pronunciarsi sull’invio delle comunicazioni agli stessi. Inoltre, il Contraente ha la facoltà di nominare un Referente Terzo a cui Reale Mutua potrà fare riferimento in caso di decesso dell’Assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione a Vita Intera a Premio Unico Con Prestazioni Collegate in Parte a Gestione Separata E in Parte a Fondi Interni Unit Linked

DESIGNAZIONE BENEFICIARI E REFERENTE TERZO. Il Contraente designa i Beneficiari e può, in qualsiasi momento, revocarli o modificarli rivolgendosi all’agenzia all’Agenzia competente o tramite raccomandata a Reale Mutua o per testamento. La designazione dei Beneficiari non può essere revocata o modificata nei seguenti casi: • dagli eredi, dopo la morte del Contraente; • dopo che, verificatosi l'evento assicurato, i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, di volersi avvalere del beneficio; • dopo che il Contraente e i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio (clausola di beneficio accettato). In questi casi, le operazioni di riscatto, pegno o vincolo richiedono l'assenso scritto dei Beneficiari. Inoltre, il Il Contraente ha la facoltà di nominare un Referente Terzo a cui Reale Mutua potrà fare riferimento in caso di decesso dell’Assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Per Il Caso Di Morte a Capitale E Premio Annuo Costante

DESIGNAZIONE BENEFICIARI E REFERENTE TERZO. Il Contraente designa i Beneficiari e può, in qualsiasi momento, revocarli o modificarli rivolgendosi all’agenzia competente o tramite raccomandata a Reale Mutua o per testamento. La designazione dei Beneficiari non può essere revocata o modificata nei seguenti casi: • dagli eredi, dopo la morte del Contraente; • dopo che, verificatosi l'evento assicurato, i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, di volersi avvalere del beneficio; • dopo che il Contraente e i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio (clausola di beneficio accettato). In questi casi, le operazioni di riscatto, pegno o vincolo richiedono l'assenso scritto dei Beneficiari. Se i Beneficiari sono designati in forma nominativa il Contraente può pronunciarsi sull’invio delle comunicazioni agli stessi. Inoltre, il Contraente ha la facoltà di nominare un Referente Terzo a cui Reale Mutua potrà fare riferimento in caso di decesso dell’Assicurato.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Sulla Vita Con Partecipazione Agli Utili a Premio Unico

DESIGNAZIONE BENEFICIARI E REFERENTE TERZO. Il Contraente designa i Beneficiari e può, in qualsiasi momento, revocarli o modificarli rivolgendosi all’agenzia all’Agenzia competente o tramite raccomandata a Reale Mutua o per testamento. La designazione dei Beneficiari non può essere revocata o modificata nei seguenti casi: • dagli eredi, dopo la morte del Contraente; • dopo che, verificatosi l'evento assicurato, i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, di volersi avvalere del beneficio; • dopo che il Contraente e i Beneficiari abbiano dichiarato, tramite raccomandata a Reale Mutua, rispettivamente, la rinuncia al potere di xxxxxx e l’accettazione del beneficio (clausola di beneficio accettato). In questi casi, le operazioni di riscatto, pegno o vincolo richiedono l'assenso scritto dei Beneficiari. Inoltre, il Contraente ha la facoltà di nominare un Referente Terzo a cui Reale Mutua potrà fare riferimento in caso di decesso dell’Assicurato.;

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Temporanea Per Il Caso Di Morte a Capitale Decrescente E Premio Annuo Costante Limitato Tariffa 207l