Common use of DESCRIZIONE DELL’APPALTO Clause in Contracts

DESCRIZIONE DELL’APPALTO. Viacqua S.p.A., gestore del Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) in 68 comuni della Provincia di Vicenza, ha in progetto un intervento che prevede l’estensione della rete fognaria lungo Via Giaroni, Via Ca’ Alta e Via Xxxxxxxx, per introdurre il servizio in aree che ne risultano attualmente sprovviste. Contestualmente all’introduzione del servizio fognario, si prevede la sostituzione della rete di acquedotto lungo le vie Ca’ Alta e Giaroni nei tratti interessati dalla posa della nuova condotta fognaria. Il Comune di Caldogno ha in programma la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale lungo Via Giaroni, nel tratto compreso tra la trattoria Molin Vecio e l’incrocio della via stessa con Via Xxxxxxxx e Via Ca’ Alta, da realizzare tramite un allargamento della carreggiata sul lato sud della viabilità provinciale stessa. Le condizioni per l’affidamento e l’esecuzione dell’incarico sono stabilite dal Capitolato Speciale di Appalto – Parte Amministrativa, dal Capitolato Tecnico di Progettazione, dal Documento preliminare di progettazione e relativi allegati. L’importo stimato dei lavori a base d’appalto pari a € 1.685.000,00 – di cui € 1.025.000,00 per l’estensione della rete fognaria, € 300.000,00 per la sostituzione della rete di acquedotto e € 360.000,00 per la realizzazione della nuova pista ciclo pedonale (DM 143/2013 categoria Idraulica D.04 – Acquedotto e fognatura, categoria Infrastrutture per la viabilità V.02 – Viabilità ordinaria, Strutture S.04 – Strutture, Opere infrastrutturali puntuali), è stato calcolato applicando alle lavorazioni i prezzi desunti dal Prezzario Regionale in vigore.

Appears in 1 contract

Samples: www.viacqua.it

DESCRIZIONE DELL’APPALTO. Viacqua S.p.A.Il presente progetto prevede di integrare la risorsa idrica esistente mediante l’interconnessione con il sistema Bertesinella, gestore del Servizio Idrico Integrato (acquedottotramite la posa di condotte di diametro adeguato, fognatura preliminarmente stimato in DN 300 e depurazione) DN 400, allo scopo di garantire una sufficiente capacità di trasporto, almeno di 40 l/s, a partire dalla centrale di Bertesinella stessa, verso la condotta esistente di DN 250 mm sita in 68 comuni Via Zuccola in comune di Bolzano Vicentino. Dal punto di vista della Provincia rete di Vicenzadistribuzione dell’acquedotto, ha sul sedime dell’intervento suesposto, si intende procedere al contempo all’estensione della rete acquedotto allo scopo di servire le abitazioni di Via Quintarello e Via Franco. Contestualmente si procederà alla chiusura di un importante anello tra Xxxxxx Xxxxxxxxx e Bertesina proprio attraverso Via Quintarello ed alla sostituzione della rete ammalorata esistente in progetto un intervento che prevede Via Xxxxxxxx Veneto in comune di Quinto Vicentino. A completamento si intende realizzare l’estensione della rete fognaria lungo Via Giaroniallo scopo di garantire la copertura del servizio ad alcuni agglomerati presenti nel tracciato che, nella fattispecie, riguardano Strada di Bertesina, Via Ca’ Alta Quintarello e strade laterali in Comune di Vicenza, Via Franco in Comune di Quinto Vicentino e Via Xxxxxxxx, per introdurre il servizio Xxxxxxxx Veneto in aree che ne risultano attualmente sprovviste. Contestualmente all’introduzione del servizio fognario, si prevede la sostituzione della rete di acquedotto lungo le vie Ca’ Alta e Giaroni nei tratti interessati dalla posa della nuova condotta fognaria. Il Comune di Caldogno ha in programma la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale lungo Via GiaroniBolzano Vicentino, nel tratto compreso tra la trattoria Molin Vecio e l’incrocio della via stessa con Via Xxxxxxxx e Via Ca’ Alta, da realizzare tramite un allargamento della carreggiata sul lato sud della viabilità provinciale stessa. Le secondo le condizioni per l’affidamento e l’esecuzione dell’incarico sono stabilite dal Capitolato Speciale di Appalto – Parte Amministrativa, dal Capitolato Tecnico di Progettazione, dal Documento preliminare di progettazione e relativi allegati. L’importo stimato dei lavori pari a € 7.000.000,00 a base d’appalto pari a € 1.685.000,00 – di cui € 1.025.000,00 per l’estensione della rete fognaria, € 300.000,00 per la sostituzione della rete di acquedotto e € 360.000,00 per la realizzazione della nuova pista ciclo pedonale (DM 143/2013 categoria Idraulica D.04 idraulica Acquedotto acquedotto e fognatura, categoria Infrastrutture per la viabilità V.02 – Viabilità ordinaria, Strutture S.04 – Strutture, Opere infrastrutturali puntuali), è stato calcolato applicando alle lavorazioni i prezzi desunti dal Prezzario Regionale in vigore.

Appears in 1 contract

Samples: www.viacqua.it

DESCRIZIONE DELL’APPALTO. Viacqua S.p.A., gestore del Servizio Idrico Integrato (acquedotto, fognatura e depurazione) in 68 comuni della Provincia di Vicenza, ha in progetto un intervento che prevede l’estensione della rete fognaria lungo Via Giaroni, Via Ca’ Alta e Via Xxxxxxxx, per introdurre il servizio in aree che ne risultano attualmente sprovviste. Contestualmente all’introduzione del servizio fognario, si prevede la sostituzione della rete di acquedotto lungo le vie Ca’ Alta e Giaroni nei tratti interessati dalla posa della nuova condotta fognaria. Il Comune di Caldogno Firenze è impegnato ad organizzare l’edizione 2022 del Festival d’Europa. Il Festival è volto a valorizzare la dimensione europea della città di Firenze attraverso una serie di iniziative ed eventi dedicati ai cittadini, legati ai valori dell’UE, alla conoscenza delle politiche europee e alle iniziative del Parlamento Europeo, al fine di rafforzare la consapevolezza dei cittadini stessi sull'importanza della democrazia e dell’appartenenza all’Unione, specie nell’attuale momento in cui anche l’Italia si accinge ad utilizzare i cospicui finanziamenti europei nell’ambito del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Per l’edizione 2022, il Comune di Firenze, in risposta alla call for proposals COMM/SUBV/2020/E del Parlamento Europeo per il cofinanziamento di azioni rivolte al coinvolgimento dei cittadini nell'ambito del programma di lavoro pluriennale per le sovvenzioni nel settore della comunicazione 2020-2022, ha presentato il progetto “Festival d’Europa”, che è stato valutato positivamente, ottenendo così dal Parlamento Europeo un contributo alla sua realizzazione come da accordo n. COMM/SUBV/2020/E/0063. Inoltre, il Comune di Firenze ha in programma la realizzazione corso di una nuova pista ciclopedonale lungo Via Giaroniformalizzazione un Protocollo di intesa con altre istituzioni/enti (Istituto Universitario Europeo, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, INDIRE, Università di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio Firenze, Camera di Commercio Firenze) che saranno coinvolte e impegnate nel tratto compreso tra la trattoria Molin Vecio Festival stesso con propri eventi e l’incrocio della via stessa con Via Xxxxxxxx e Via Ca’ Altainiziative, da realizzare tramite contestualizzate e coordinare, in forza di tale Protocollo, mediante un allargamento della carreggiata sul lato sud della viabilità provinciale stessaComitato Promotore che verrà istituito tra tali Istituzioni/Enti. Le condizioni per l’affidamento e l’esecuzione dell’incarico sono stabilite dal Capitolato Speciale di Appalto – Parte Amministrativa, dal Capitolato Tecnico di Progettazione, dal Documento preliminare di progettazione e relativi allegati. L’importo stimato dei lavori a base d’appalto pari a € 1.685.000,00 – di cui € 1.025.000,00 per l’estensione della rete fognaria, € 300.000,00 per la sostituzione della rete di acquedotto e € 360.000,00 per la realizzazione della nuova pista ciclo pedonale (DM 143/2013 categoria Idraulica D.04 – Acquedotto e fognatura, categoria Infrastrutture per la viabilità V.02 – Viabilità ordinaria, Strutture S.04 – Strutture, Opere infrastrutturali puntuali), Il suddetto protocollo è stato calcolato applicando alle lavorazioni altresì approvato con Delibera di Giunta Comunale n. 329 del 3 agosto 2021. In forza del suddetto accordo n. COMM/SUBV/2020/E/0063, per l’attuazione del relativo progetto, il Comune di Firenze ha la necessità di acquisire i prezzi desunti dal Prezzario Regionale in vigoreservizi sotto descritti.

Appears in 1 contract

Samples: Richiesta Di Preventivo Per L’affidamento Del Servizio Di Fundraising, Organizzazione Del Festival D’europa 2022, Coordinamento Dei Suoi Promotori

DESCRIZIONE DELL’APPALTO. Viacqua S.p.A.L’appalto prevede l'affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura per la redazione del progetto definitivo, gestore esecutivo ed eventualmente, con le precisazioni più oltre riportate, la direzione lavori e coordinamento per la sicurezza in direzione lavori, misura e contabilità, liquidazione, coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione, assistenza al collaudo, inerenti i lavori denominati “Messa in sicurezza del Servizio Idrico Integrato (acquedottobacino imbrifero del fiume Cedrino attraverso lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria del fiume e dei canali colatori in prossimità della foce del Cedrino. Riqualificazione morfologica dell’alveo”. L'espletamento di detti servizi si svolgerà secondo le seguenti fasi: Tabella 1 n. Descrizione servizi Importo 1 Progettazione definitiva € 95.329,19 2 Progettazione esecutiva € 23.240,46 3 Indagini sui materiali in alveo € 10.000,00 4 Direzione Lavori e coordinamento sicurezza € 71.417,95 L’importo a base di gara è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, fognatura e depurazione) in 68 comuni della Provincia di Vicenza, ha in progetto un intervento che prevede l’estensione della rete fognaria lungo Via Giaroni, Via Ca’ Alta e Via Xxxxxxxx, nonché degli oneri per introdurre il servizio in aree che ne risultano attualmente sprovviste. Contestualmente all’introduzione del servizio fognario, si prevede la sostituzione della rete di acquedotto lungo le vie Ca’ Alta e Giaroni nei tratti interessati dalla posa della nuova condotta fognaria. Il Comune di Caldogno ha in programma la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale lungo Via Giaroni, nel tratto compreso tra la trattoria Molin Vecio e l’incrocio della via stessa con Via Xxxxxxxx e Via Ca’ Alta, sicurezza dovuti a rischi da realizzare tramite un allargamento della carreggiata sul lato sud della viabilità provinciale stessa. Le condizioni per l’affidamento e l’esecuzione dell’incarico sono stabilite dal Capitolato Speciale di Appalto – Parte Amministrativa, dal Capitolato Tecnico di Progettazione, dal Documento preliminare di progettazione e relativi allegatiinterferenze. L’importo stimato dei lavori a base d’appalto degli oneri per la sicurezza da interferenze per le indagini è pari a € 1.685.000,00 – 1.000,00 (mille) oltre Iva e/o altre imposte e contributi di legge e non è soggetto a ribasso. La stima dei suddetti importi è stata ottenuta adottando come base di riferimento il D.M. 17.06.2016, come da schema di parcella allegato allo schema di contratto - Disciplinare di incarico (Elaborato L). La categoria d’opera cui € 1.025.000,00 per l’estensione si riferiscono la progettazione definitiva ed esecutiva, individuata sulla base delle elencazioni contenute nel Decreto Ministero della rete fognaria, € 300.000,00 per Giustizia 17.06.2016 è la sostituzione della rete di acquedotto e € 360.000,00 per la realizzazione della nuova pista ciclo pedonale (DM 143/2013 categoria seguente: Idraulica D.04 – Acquedotto e fognatura, categoria Infrastrutture per la viabilità V.02 – Viabilità ordinaria, Strutture S.04 – Strutture, Opere infrastrutturali puntuali), è stato calcolato applicando alle lavorazioni i prezzi desunti dal Prezzario Regionale in vigore- D.02.

Appears in 1 contract

Samples: Bando Di Gara