Common use of DESCRIZIONE DELL’APPALTO Clause in Contracts

DESCRIZIONE DELL’APPALTO. La fornitura in noleggio deve intendersi comprensiva di quanto segue: ♦ Fornitura del bene; ♦ Trasporto del bene, posa in opera, montaggio, installazione chiavi in mano a regola d’arte e di assistenza al collaudo delle apparecchiature, nonché le eventuali opere edili, impiantistiche e i lavori di collegamento agli impianti di alimentazione elettrica, idrica ed agli scarichi, necessari all’installazione medesima, per assicurare la perfetta funzionalità della stessa; ♦ Fornitura di manuali di installazione, gestione e manutenzione nonché di manuali contenenti tutte le metodiche e le modalità di applicazione redatti in lingua italiana; ♦ Servizio di manutenzione full risk per il periodo di garanzia che non può essere inferiore a 24 ( ventiquattro ) mesi a partire dalla data di buon esito del collaudo come indicato nell’articolo 95 del presente capitolato; ♦ Servizio post garanzia di manutenzione full risk preventiva, correttiva, ordinaria di verifica, sostitutiva, con l’obbligo di corretto mantenimento delle prestazioni e della sicurezza, e relativa assistenza tecnica, come indicato nell’articolo 96 del presente capitolato ed in particolare: ♦ Fornitura, sostituzione e manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le parti di ricambio e a tutti i componenti del sistema nessuno escluso), necessarie a garantire il regolare funzionamento delle apparecchiature, a qualsiasi titolo deteriorate salvo il dolo; ♦ Adeguamento normativo ed aggiornamento tecnologico per tutto il periodo contrattuale; ♦ Corso di formazione da effettuarsi presso l’Unità Operativa utilizzatrice dell’Azienda Ospedaliera , per il corretto utilizzo del bene offerto ; ♦ Ogni altra spesa inerente l’espletamento della fornitura e dei servizi correlati ed ogni ulteriore onere necessario anche di natura fiscale ad esclusione dell’I.V.A che dovrà essere addebitata sulla fattura a norma di legge.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Somministrazione

DESCRIZIONE DELL’APPALTO. La fornitura in noleggio deve intendersi comprensiva di quanto segue: ♦ Fornitura del benedi prodotti di consumo occorrenti per l’eliminazione dei rifiuti biologici comprensivi di supporti per padelle o per l’aggancio al letto dei pappagalli ) ♦ Fornitura di materiale per la disinfezione della macchina maceratrice; ♦ Trasporto Fornitura in noleggio della macchina maceratrice; ♦ Trasporto, fornitura, posa in opera del benebene e le eventuali opere di sollevamento e di trasporto interno del bene stesso ove i locali non siano ubicati al piano terreno ed impiego dei prodotti occorrenti in conformità di quanto previsto nel capitolato, posa in opera, montaggio, installazione chiavi in mano a regola d’arte e di assistenza al collaudo delle apparecchiature, nonché le eventuali opere edili, impiantistiche e i lavori di collegamento agli impianti di alimentazione elettrica, idrica ed agli scarichi, necessari all’installazione medesima, per assicurare la perfetta funzionalità della stessa; ♦ Fornitura di manuali di installazione, gestione e manutenzione nonché di manuali contenenti tutte le metodiche e le modalità di applicazione redatti in lingua italiana; ♦ Servizio di manutenzione full risk per il periodo di garanzia che non può essere inferiore a 24 ( ventiquattro ) mesi a partire dalla data di buon esito del collaudo come indicato nell’articolo 95 del presente capitolato; ♦ Servizio post garanzia di manutenzione full risk preventiva, correttiva, ordinaria di verifica, sostitutivasostitutiva per tutte le apparecchiature costituenti il sistema videoendoscopi compresi, con l’obbligo di corretto mantenimento delle prestazioni e della sicurezza, e relativa assistenza tecnica, per la durata del noleggio come indicato nell’articolo 96 80 del presente capitolato ed in particolare: Fornitura, sostituzione e manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le parti di ricambio e a tutti i componenti del sistema nessuno escluso), necessarie a garantire il regolare funzionamento delle apparecchiature, a qualsiasi titolo deteriorate salvo il dolo; Adeguamento normativo ed aggiornamento tecnologico per tutto il periodo contrattuale; ♦ Corso di formazione da effettuarsi presso l’Unità Operativa utilizzatrice dell’Azienda Ospedaliera , per il corretto utilizzo del bene offerto dell’apparecchiatura offerta; ♦ Fornitura ed installazione di una cartellonistica sintetica e visibile, da apporre in vicinanza delle macchine maceratrici illustrante le avvertenze d’uso. ♦ Ogni altra spesa inerente l’espletamento della fornitura e dei servizi correlati ed ogni ulteriore onere necessario anche di natura fiscale ad esclusione dell’I.V.A che dovrà essere addebitata sulla fattura a norma di legge.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Somministrazione

DESCRIZIONE DELL’APPALTO. La fornitura in noleggio deve intendersi comprensiva Il presente capitolato speciale disciplina l’espletamento del servizio di quanto segue: ♦ Fornitura del bene; ♦ Trasporto del bene✓ noleggio, posa in operasanificazione/lavaggio, montaggiodisinfezione, installazione chiavi in mano a regola d’arte finissaggio, stiratura e piegatura di assistenza al collaudo delle apparecchiature, nonché le eventuali opere edili, impiantistiche e i lavori di collegamento agli impianti di alimentazione elettrica, idrica ed agli scarichi, necessari all’installazione medesima, biancheria piana per assicurare la perfetta funzionalità della stessa; ♦ Fornitura di manuali di installazione, gestione e manutenzione nonché di manuali contenenti tutte le metodiche tutti gli usi e le modalità necessità dell’Azienda USL della Valle d’Aosta (comprensiva della biancheria non sterile per sala operatoria) e relativa movimentazione (consegna e ritiro dalle strutture complesse utilizzatrici) con personale e mezzi dell’Impresa comprese le coperte - (vedi scheda allegata ) ✓ noleggio, sanificazione/lavaggio, asciugatura, disinfezione di applicazione redatti eventuali materassi per letti degenza e per le culle e dei guanciali, inclusi i relativi teli di copertura, in lingua italiana; ♦ Servizio materiale idoneo alla prevenzione incendi per tutti gli usi e le necessità dell’Azienda USL della Valle d’Aosta ( vedi scheda allegata) ✓ noleggio, sanificazione/lavaggio, disinfezione, asciugatura, stiratura e piegatura di manutenzione full risk biancheria confezionata , di divise ed abiti di lavoro per il periodo tutti gli usi e le necessità dell’Azienda USL della Valle d’Aosta comprese le divise “alta visibilità” destinate agli operatori del 118 nonché delle divise “gialle” da indossare per accedere ai blocchi operatori e alle sale di garanzia radiologia interventistica, delle divise “verdi” per accedere all’ambulatorio di endoscopia digestiva, al centro di sterilità e all’ambulatorio di dermatologia. Tale voce deve comprendere anche i camiciotti operandi ( vedi scheda allegata) ✓ fornitura di sistema informatico aggiornato quotidianamente che non può garantisca la tracciabilità e la movimentazione di tutti prodotti. Le divise dovranno essere inferiore a 24 ( ventiquattro ) mesi a partire dalla data dotate di buon esito del collaudo come indicato nell’articolo 95 del presente capitolato; ♦ Servizio post garanzia microchip al fine di manutenzione full risk preventiva, correttiva, ordinaria di verifica, sostitutivamonitorare la corretta fornitura nei numeri e tempi previsti ✓ fornitura camici per operandi e partorienti ✓ espletamento , con l’obbligo personale, attrezzature e mezzi propri , del servizio di corretto mantenimento delle prestazioni ritiro dello sporco con riconsegna del pulito, ovvero trasporto esterno, da e della sicurezza, e relativa assistenza tecnica, per lo stabilimento lavanderia come indicato nell’articolo 96 precisato all’art. 4 del presente capitolato ed ✓ organizzazione e gestione , con personale, attrezzature e mezzi propri, e ove previsto , allestimento, manutenzione e pulizia dei locali guardaroba messi a disposizione dall’Azienda USL della Valle d’Aosta ✓ costituzione e mantenimento costante delle scorte di reparto e/o guardaroba presso le strutture interessate, in particolare: ♦ Fornituraconformità a quanto indicato di volta in volta dall’Azienda USL della Valle d’Aosta ✓ messa a disposizione di n. 10 armadi chiusi ( di dimensioni adeguate alle diverse necessità del reparto utilizzatore e facilmente sanificabili) per il deposito della biancheria pulita ✓ messa a disposizione di sacchi per la raccolta della biancheria sporca compresi sacchi idrosolubili per la raccolta di biancheria infetta, sostituzione e manutenzione ordinaria e straordinaria nonché fornitura di tutte le parti involucri robusti ,dotati di ricambio e a tutti i componenti del idoneo sistema nessuno escluso)di chiusura, necessarie a garantire il regolare funzionamento delle apparecchiature, a qualsiasi titolo deteriorate salvo il dolo; ♦ Adeguamento normativo ed aggiornamento tecnologico per tutto il periodo contrattuale; ♦ Corso di formazione da effettuarsi presso l’Unità Operativa utilizzatrice dell’Azienda Ospedaliera colore diverso se trattasi di presidi infetti, per il corretto utilizzo del bene offerto ; ♦ Ogni altra spesa inerente l’espletamento della fornitura confezionamento dei cuscini e dei servizi correlati ed materassi ✓ messa a disposizione di carrelli idonei per la raccolta nei depositi di reparto dello sporco ✓ fornitura, a richiesta, dei DPI CALZATURE ( vedasi scheda allegata) ✓ lavaggio, disinfezione, asciugatura, stiratura, piegatura di eventuale materiale di proprietà dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta (vedi tende, tendaggi, sistemi di contenzione dei pazienti, ecc.) e lavaggio dei capi di vestiario degli eventuali ospiti delle strutture sanitarie dell’Azienda Usl ✓ piccoli lavori di sartoria ✓ ogni ulteriore onere necessario anche altra prestazione che , pur non espressamente indicata, risulti necessaria per garantire l’esecuzione del servizio a perfetta regola d’arte Le prestazioni oggetto dell’appalto saranno da espletarsi a favore dell’Azienda USL della Valle d’Aosta comprese tutte le sedi territoriali presenti sul territorio regionale . Per quanto riguarda le attività di natura fiscale ad esclusione dell’I.V.A che dovrà essere addebitata sulla fattura guardaroba le stesse si effettueranno presso il PO Xxxxxxxxxx dove verranno messi a norma disposizione dell’appaltatore dei locali di legge.proprietà dell’Azienda USL di cui si allegano di seguito le planimetrie ( ALLEGATO 1)

Appears in 1 contract

Samples: ossccpp.regione.vda.it

DESCRIZIONE DELL’APPALTO. Oggetto dell'appalto è la gestione della produzione di copie, fax e stampe b/n e colore di documenti degli uffici all’interno della sede della Provincia in via Borgovico n. 148 e delle strutture periferiche decentrate (mediante l'utilizzo di fotocopiatrici, stampanti, fax e scanner) con la formula del servizio completo per la durata di anni 5 (cinque). La ditta aggiudicataria dovrà cedere in uso alla Provincia di Como le apparecchiature di seguito descritte (da intendersi quale standard quali–quantitativo minimo, ulteriormente migliorabile in sede di gara, in relazione allo specifico progetto di gestione del servizio presentato a corredo dell'offerta). L'aggiudicatario dovrà, inoltre, garantire la manutenzione ordinaria e straordinaria, preventiva e successiva delle macchine cedute in uso con la formula full risk. Sarà ancora a carico dell'aggiudicatario la fornitura di ogni materiale di consumo necessario a garantire senza interruzioni la produzione dei documenti in stampa, copia etc. ad eccezione della sola carta, la quale rimane a carico dell'Ente committente. La formula della manutenzione full risk deve intendersi anche quale obbligo di ripristino e/o sostituzione tempestiva delle macchine in caso di malfunzionamenti protratti secondo le condizioni d'offerta. A fronte del servizio come sopra indicato, il Gestore riceverà un compenso calcolato sul prezzo unitario per copia o stampa prodotta, per un numero predeterminato di copie/anno e con regressione tariffaria (prezzo ridotto in funzione dell'utilità marginale crescente) per le copie prodotte in eccedenza rispetto al numero massimo previsto secondo le specifiche modalità e condizioni riportate nell'offerta. La fornitura in noleggio deve intendersi comprensiva uso di quanto seguemacchine è riferita alle seguenti quantità e tipologie (ferma la possibilità di miglioramenti quanti- qualitativi in offerta): n. 05 a 16 cpm con alimentatore automatico dei documenti, Fronte/retro automatico e bypass con le seguenti caratteristiche tecniche e tecnologiche: ♦ Fornitura del bene; ♦ Trasporto del bene– Tipo Desktop – Processo di copia: scansione laser e stampa elettro-fotografica – Risoluzione 600dpi – Velocità di copia: 16 cpm – Alimentazione 220-240V, posa 50/60 Hz – Massimi consumi elettrici in opera, montaggio, installazione chiavi in mano a regola d’arte e funzione: meno di assistenza al collaudo delle apparecchiature, nonché le eventuali opere edili, impiantistiche e i lavori 900W – Modalità risparmio di collegamento agli impianti di alimentazione elettrica, idrica ed agli scarichi, necessari all’installazione medesima, per assicurare la perfetta funzionalità della stessa; ♦ Fornitura di manuali di installazione, gestione e manutenzione nonché di manuali contenenti tutte le metodiche e le modalità di applicazione redatti in lingua italiana; ♦ Servizio di manutenzione full risk per il periodo di garanzia che non può essere energia: inferiore a 25W – Peso Meno di 24 ( ventiquattro Kg – Dimensioni (L x P x A) mesi 485x450x371 mm – Peso della carta 60-90g/m2 (vassoio); 60-157g/m2 (bypass) – Alimentatore della carta 1 x 250 fogli (vassoi); bypass da 100ff – Capacità carta totale 350 fogli standard, massimo 850ff – Memoria 16MB – Formato dell'originale A4 massimo – Formato delle copie A5-A4 – Velocità di copiatura 16 pagine A4 per minuto in bianco e nero – Tempo di riscaldamento inferiore a partire dalla data 10 secondi – Tempo della prima copia inferiore 7,5 secondi in bianco e nero – Selezionatore Quantità sino a 99 – Zoom Da 50% a 200%, incremento 1% – ALIMENTATORE AUTOMATICO: Formato/peso dell'Originale dei documenti : Semplice A5-A4/60-90 g/m2 Duplex A4/64-90 g/m2 Capacità dell'originale 30 fogli – FRONTE RETRO AUTOMATICO : Formato/peso della carta A4/64-90 g/m2 Capacità della carta 1 foglio n. 18 a 16 cpm con alimentatore automatico dei documenti, Fronte/retro automatico e bypass con le seguenti caratteristiche tecniche e tecnologiche: – Tipo Desktop – Processo di buon esito del collaudo come indicato nell’articolo 95 del presente capitolatocopia: scansione a doppio laser e stampa elettro-fotografica – Risoluzione 600dpi – Velocità di copia: 16 cpm – Alimentazione 220-240V, 50/60 Hz – Massimi consumi elettrici in funzione: meno di 900W – Modalità risparmio di energia: inferiore a 30W – Peso Meno di 29Kg – Dimensioni (L x P x A) 485x450x481 mm – Peso della carta 60-90g/m2 (vassoio); ♦ Servizio post garanzia 60-157g/m2 (bypass) – Alimentatore della carta 1 x 250 fogli (vassoi); bypass da 100ff – Capacità carta totale 350 fogli standard, massimo 850ff – Memoria 384MB (condivisa) – Formato dell'originale A4 massimo – Formato delle copie A5-A4 – Velocità di manutenzione full risk preventivacopiatura 16 pagine A4 per minuto in bianco e nero – Tempo di riscaldamento inferiore a 30 secondi – Tempo della prima copia inferiore 7,5 secondi in bianco e nero – Selezionatore Quantità sino a 99 – Zoom Da 50% a 200%, correttivaincremento 1% – ALIMENTATORE AUTOMATICO: Formato/peso dell'Originale dei documenti : Semplice A5-A4/60-90 g/m2 Duplex A4/64-90 g/m2 Capacità dell'originale 30 fogli – FRONTE RETRO AUTOMATICO: Formato/peso della carta A4/64-90 g/m2 Capacità della carta 1 foglio n. 04 a 16 cpm con alimentatore automatico dei documenti, ordinaria di verifica, sostitutivabypass e mobiletto, con l’obbligo le seguenti caratteristiche tecniche e tecnologiche: – Processo di corretto mantenimento copia: scansione a doppio laser e stampa elettro-fotografica – Risoluzione 600 dpi – Velocità di copia: 16cpm – Copie multiple Fino a 99 – Tempo di riscaldamento inferiore a 15 secondi – Tempo prima copia : inferiore a 6,5 secondi – Zoom 50-200% (incremento 1%) – Memoria : 16 MB – Capacità carta: 1x 250 fogli (vassoio); bypass da 10ff – Capacità carta totale 350ff; xxxxxxx 0000xx – Capacità carta output: 250ff (cassetto interno) – Formato carta : A6-A3 – Grammatura carta Cassetto: 60-90 g/m2 Bypass: 52-162 g/m2 – Dimensioni (L x P x A) 550 x 568 x 420 mm – Peso Meno di 35 kg – Alimentazione 220-240 V, 50/60 Hz – Assorbimento: In funzione: 1,28 kW Modalità di risparmio energia: 45W ALIMENTATORE automatico dei documenti: Formato/peso originale A5-A3/60-90g/m2 Capacità originali 30 fogli n. 11 a 25 cpm ( n° 3 delle prestazioni quali dotati di Finisher da 1000ff) con alimentatore automatico dei documenti, Fronte/retro automatico, bypass e della sicurezzamobile, con le seguenti caratteristiche tecniche e relativa assistenza tecnica, come indicato nell’articolo 96 del presente capitolato ed tecnologiche: – Processo di copia: Elettrofotografico a doppio laser – Risoluzione: 600dpi – Velocità di copia: 25cpm – Tempo prima copia: 4.4 sec. – Riscaldamento: 12 secondi – Copie multiple: Fino a 999 – Zoom 25% - 400% in particolare1% step – Memoria standard: ♦ Fornitura, sostituzione e manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le parti di ricambio e a tutti i componenti del sistema nessuno escluso), necessarie a garantire il regolare funzionamento delle apparecchiature, a qualsiasi titolo deteriorate salvo il dolo; ♦ Adeguamento normativo ed aggiornamento tecnologico per tutto il periodo contrattuale; ♦ Corso di formazione 128MB+256MB aggiuntiva – Dimensioni (L x P x A): 550 x 604 x 980 mm – Peso: 62Kg – Formato carta: A6-A3 – Grammatura carta: cassetto: 60-105gr/m2 bypass: 52/157gr/m2 – Capacità carta standard: 2 cassetti da effettuarsi presso l’Unità Operativa utilizzatrice dell’Azienda Ospedaliera , per il corretto utilizzo del bene offerto ; ♦ Ogni altra spesa inerente l’espletamento della fornitura e dei servizi correlati ed ogni ulteriore onere necessario anche di natura fiscale ad esclusione dell’I.V.A che dovrà essere addebitata sulla fattura a norma di legge.500 fogli bypass da 100 fogli

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara