Common use of DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI Clause in Contracts

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln caso di Sinistro, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilità, fermo quanto indicato al precedente art.24. La denuncia deve essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance S.p.A. credesse, in ogni tempo, di rivolgersi per informazioni; - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratore, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga di verificare la natura dell’lnfortunio o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado di lnvalidità Permanente da essi derivato; - in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio o Malattia, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento del Sinistro; - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’lndennizzo ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Danni

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln In caso di Sinistrodecesso, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni dovrà essere inviata direttamente presso Eurovita Assicurazioni S.p.A. una richiesta da quando ne ha avuto possibilitàparte dell'avente diritto, fermo quanto indicato al precedente art.24corredata di tutti i documenti necessari di seguito indicati. In alternativa, la Banca presso la quale è stato concluso il contratto è a disposizione per l'assistenza necessaria per l'espletamento della pratica, senza alcun onere aggiuntivo. La documentazione da inoltrare è la seguente: - originale del Modulo di Adesione o, in mancanza, denuncia deve essere corredata di smarrimento redatta presso l’Autorità Giudiziaria o, in alternativa, una dichiarazione di smarrimento autenticata dall'Istituto Bancario - originale del certificato medico ed di morte dell'Assicurato riportante la data di nascita - modulo RELAZIONE DEL MEDICO sulle cause della morte, copia di eventuali cartelle cliniche e/o documentazione sanitaria correlata - se vi è stato ricovero in ospedale, copia integrale di eventuali cartelle cliniche, complete di anamnesi, relative ai ricoveri subiti dall'Assicurato in relazione alla malattia che ha causato il decesso - in caso di lnfortunio decesso avvenuto in seguito ad infortunio, omicidio o suicidio: • Copia del referto autoptico e delle eventuali indagini tossicologiche; • Verbale dell’Autorità Giudiziaria intervenuta sul luogo del decesso; • Decreto di Chiusura Istruttoria emesso dalla Procura della Repubblica. - se esiste testamento: copia conforme all'originale, autenticata da un Pubblico Ufficiale, del verbale di pubblicazione del testamento - se non esiste testamento: - per capitali fino a € 129.000: dichiarazione sostitutiva di notorietà, autenticata da un Pubblico Ufficiale, dalla quale risulti che non esiste testamento e, nel caso in cui il Beneficiario fosse indicato in modo generico (es.: figli, coniuge, eredi, ecc.), che riporti l'indicazione degli eredi legittimi; - per capitali superiori a € 129.000: originale - o copia conforme autenticata da un Pubblico Ufficiale - dell'atto notorio, dal quale risulti che non esiste testamento e, nel caso in cui il Beneficiario fosse indicato in modo generico (es.: figli, coniuge, eredi, ecc.), che riporti l'indicazione degli eredi legittimi; - richiesta di liquidazione, sottoscritta da tutti i Beneficiari caso morte che deve contenere narrazione riportare le seguenti informazioni: - dati anagrafici del/i Beneficiario/i (indirizzo completo, data e luogo di nascita, codice fiscale), - indicazione delle coordinate bancarie dei conti correnti intestati ad ognuno dei Beneficiari, per l'accredito dell'importo liquidabile, - fotocopia del luogodocumento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale di tutti i Beneficiari, giorno ed ora dell’eventofirmata dagli intestatari dei documenti - in caso di beneficiari persone giuridiche, fotocopia del documento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale del legale rappresentante, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro un documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici societario che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance S.p.A. credesse, in ogni tempo, di rivolgersi per informazioni; - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratore, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga di verificare ne attesti la natura dell’lnfortunio o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado di lnvalidità Permanente da essi derivatorappresentanza legale; - in caso di Sinistro beneficiari minorenni o interdetti: copia conforme all'originale, autenticata da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio un Pubblico Ufficiale, del decreto del Giudice Tutelare sulla destinazione del capitale Eurovita si riserva la facoltà di richiedere, nei casi di richieste di liquidazione effettuate senza l'intervento dell'intermediario bancario e/o Malattiaper particolari casistiche, presentare l'autentica della firma del richiedente. Eurovita esegue il pagamento derivante dai propri obblighi contrattuali a favore dell'avente diritto entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento del Sinistro; - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare dopo l'accertamento delle condizioni previste per la perdita totale liquidazione. Decorso tale termine, a favore dell’avente diritto sono dovuti gli interessi moratori. Inoltre, l’Istituto di Credito presso cui è stato acceso il finanziamento, i Beneficiari, o parziale altra persona in loro vece, devono: – fornire ogni ulteriore documentazione che Eurovita Assicurazioni S.p.A. ritenga opportuno richiedere per l’accertamento del diritto all’lndennizzo ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare sinistro; – consentire alla Compagnia di Assicurazione di svolgere tutte le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000indagini che essa ritenga necessarie.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Garanzia Morte

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln In caso di SinistroXxxxxxxx, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore all’ Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilità, fermo quanto indicato al precedente art.24. La denuncia deve essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio Infortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll Il decorso dell’lnfortunio dell’Infortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio all’Infortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance Insurance S.p.A. credesse, in ogni tempo, di rivolgersi per informazioni; - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratore, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga di verificare la natura dell’lnfortunio dell’Infortunio o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado di lnvalidità Invalidità Permanente da essi derivato; - in caso di Sinistro da lnabilità Inabilità Temporanea Totale da lnfortunio Infortunio o Malattia, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento del Sinistro; - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro da lnabilità Inabilità Temporanea Totale da lnfortunio Infortunio o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln In caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo finanziamento e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata dal Contraente e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto dall’Istituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuofinanziamento; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagatapagata dal Contraente. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’lndennizzo all’Indennizzo ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Danni

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln L’Assicurato in caso di Sinistrosinistro deve: - presentare tempestivamente denuncia presso l’Agenzia o la sede di Groupama Assicurazioni S.p.A.; - fornire i dati che verranno richiesti relativi alla polizza e al sinistro; - informare Groupama Assicurazioni S.p.A. non appena abbia notizia del recupero del veicolo rubato o di parti di esso; e relativamente alle garanzie interessate dal sinistro e sottoscritte in polizza: - presentare immediatamente denuncia all’Autorità competente e fornire copia a Groupama Assicurazioni S.p.A., l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilitàprovvista di timbro di avvenuta presentazione; qualora i fatti sopraindicati si verifichino all’estero, fermo quanto indicato al precedente art.24. La la denuncia deve essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: presentata sia all’Autorità straniera che all’Autorità italiana; - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciataoriginale della carta di circolazione; se asportata con il veicolo, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto trasmettere a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance Groupama Assicurazioni S.p.A. credesse, in ogni tempo, copia della denuncia di rivolgersi per informazionixxxxx; - sottoporsi fornire originale del certificato di proprietà con l’annotazione della perdita di possesso, rilasciato dal PRA; - fornire originale dell’estratto cronologico generale del PRA; - fornire, se non asportate con il veicolo, tutte le copie delle chiavi; - fornire prova dell’esistenza e operatività degli impianti antifurto qualora questi presupposti siano stati dichiarati in polizza; - rilasciare la procura a vendere o a demolire del veicolo a favore di Groupama Assicurazioni S.p.A.; l’Assicurato ha tuttavia facoltà di conservare quanto venisse recuperato restituendo a Groupama Assicurazioni S.p.A. l’indennizzo ricevuto, salva successiva liquidazione a termini di polizza; - per i danni relativi agli accertamenti accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o documento equivalente; - presentare immediatamente denuncia all’Autorità competente e controlli medici disposti dall’Assicuratorefornire copia a Groupama Assicurazioni S.p.A., nei casi in cui l’Assicuratore ritenga provvista di verificare timbro di avvenuta presentazione; qualora i fatti sopraindicati si verifichino all’estero, la natura dell’lnfortunio denuncia deve essere presentata sia all’Autorità straniera che all’Autorità italiana; - per i danni relativi agli accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado documento equivalente; - se doloso presentare immediatamente denuncia all’Autorità competente e fornire copia a Groupama Assicurazioni S.p.A., provvista di lnvalidità Permanente da essi derivatotimbro di avvenuta presentazione; qualora i fatti sopraindicati si verifichino all’estero, la denuncia deve essere presentata sia all’Autorità straniera che all’Autorità italiana; - fornire copia del verbale dei Vigili del Fuoco, se intervenuti; - in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio danno totale, rilasciare la procura a vendere o Malattia, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento a demolire del Sinistroveicolo a favore di Groupama Assicurazioni S.p.A.; - presentare copia del contratto di Xxxxxper i danni relativi agli accessori aggiuntivi, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed fornire la fattura d’acquisto o documento equivalente; - fornire documento fiscale attestante l’avvenuta sostituzione o riparazione, salvo in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio sostituzione o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln riparazione avvenuta in un centro convenzionato; - in caso di avvenuta estinzione anticipata danno totale, rilasciare la procura a vendere o a demolire del veicolo a favore di trasferimento del Mutuo Groupama Assicurazioni S.p.A.; - per i danni relativi agli accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o documento equivalente. - presentare tempestivamente denuncia presso l’Agenzia o Groupama Assicurazioni S.p.A.; - fornire i dati che verranno richiesti relativi alla polizza e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata sinistro; - produrre certificato medico attestante l’entità e la documentazione di cui sopra sede delle lesioni; il decorso delle stesse deve poi essere integrata da: - certificazionedocumentato con continuità da ulteriori certificati medici, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuofino a guarigione avvenuta; - evidenza dell’ultima rata per le garanzie “Diaria da ricovero” e “Rimborso spese sanitarie”, presentare copia conforme della cartella clinica completa, di Ammortamento del Mutuo pagatacertificati medici e delle fatture in originali di spesa che saranno successivamente restituite da Groupama Assicurazioni S.p.A.. L’Assicurato, i suoi familiari e aventi diritto, devono consentire la visita ai medici di Groupama Assicurazioni S.p.A. e qualsiasi indagine che questa ritenga necessaria, a tal fine sciogliendo dal segreto professionale i medici che hanno visitato o curato l’Assicurato stesso. L’inadempimento degli di tali obblighi di cui sopra, può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’lndennizzo all’indennizzo ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore Infine Groupama Assicurazioni S.p.A. si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente riserva di richiedere, se per l’esecuzione e l’interpretazione l’accertamento del contratto di assicurazionefatto è stato aperto un procedimento penale per reati dolosi, nel rispetto della normativa del D.Lgsgli atti relativi. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad - telefonare alla Struttura Organizzativa in funzione 24 ore su 24 facente capo al numero verde gratuito: - in alternativa potrà: - rivolgersi al n° +00 00.00.00.00.00 - inviare un fax al n° +00 00.00.00.00.00 - inviare una mail a: xxxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx In ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato caso si deve comunicare con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000precisione:

Appears in 1 contract

Samples: www.ferrari-assicurazioni.it

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln caso di Sinistro, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilità, fermo quanto indicato al precedente art.24. La denuncia deve essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance S.p.A. credesse, in ogni tempo, di rivolgersi per informazioni; - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratore, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga di verificare la natura dell’lnfortunio o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado di lnvalidità Permanente da essi derivato; - in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio o Malattia, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento del Sinistro; - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: Mod. NET/0033/1 - Xx. 00.0000 - certificazione, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’lndennizzo ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Danni

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln In caso di SinistroXxxxxxxx, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilità, fermo quanto indicato al precedente art.24. La denuncia deve essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio Infortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll Il decorso dell’lnfortunio dell’Infortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio all’Infortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance Insurance S.p.A. credesse, in ogni tempo, di rivolgersi per informazioni; - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratore, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga di verificare la natura dell’lnfortunio dell’Infortunio o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado di lnvalidità Invalidità Permanente da essi derivato; - in caso di Sinistro da lnabilità Inabilità Temporanea Totale da lnfortunio Infortunio o Malattia, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento del Sinistro; - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro da lnabilità Inabilità Temporanea Totale da lnfortunio Infortunio o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln In caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto dall’Istituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. Mod. NET/0016/1 - Ed. 02.2015 L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’lndennizzo all’Indennizzo ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Danni‌ Mutuo Al Sicuro 5 Polizza Multirischi Del Mutuatario a Premio Unico Anticipato Abbinata a Mutui

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln In caso di Sinistro, Sinistro l’Assicurato o chi per esso deve darne avviso all’Assicuratore scritto, nelle modalità di cui al precedente Art.12 “DENUNCIA DEL SINISTRO”, entro 20 60 giorni dalla data del Sinistro o da quando ne ha avuto possibilità, fermo quanto indicato al precedente art.24. La denuncia deve essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance S.p.A. credesse, in ogni tempo, di rivolgersi per informazioni; - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratore, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga di verificare la natura dell’lnfortunio o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado di lnvalidità Permanente da essi derivato; - in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio o Malattia, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento del Sinistro; - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’lndennizzo possibilità ai sensi dell’art. 1913 del C.C.. La denuncia deve contenere l’indicazione del luogo, giorno, ora e causa dell’eventuale Sinistro. Per data del Sinistro si intende la data di accadimento dell’Infortunio oppure, in caso di Malattia, la data della diagnosi della Malattia stessa. L'inadempimento di tale obbligo determina le conseguenze previste dall’art. 1915 C.C. ovvero la perdita del Codice Civilediritto all’indennizzo in caso di omissione dolosa dell’obbligo di avviso o la riduzione dell’indennità in ragione del pregiudizio sofferto dall’Impresa di Assicurazione, in caso di omissione colposa di tale obbligo. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione Per la liquidazione del Sinistro deve essere allegata alla Denuncia, di cui al precedente Art. 12 “DENUNCIA DEL SINISTRO”, la seguente documentazione:  copia della relazione del medico legale che ha accertato il grado di invalidità permanente o notifica emessa dagli enti preposti;  copia di un valido documento di riconoscimento in corso di validità e l’interpretazione del contratto codice fiscale dell’Assicurato;  documentazione medica/cartelle cliniche, certificato medico relativi all’infortunio che ha determinato l’invalidità permanente;  copia integrale del piano di assicurazioneammortamento originario del Contratto di Finanziamento, nel rispetto in capo all’Assicurato sottoscritto dal soggetto munito di potere di firma;  dichiarazione della normativa Banca presso la quale è stato acceso il finanziamento attestante l'importo del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici Debito residuo, in capo all’Assicurato, alla data del sinistro;  dichiarazione sottoscritta dall’Assicurato con indicati intestatario del conto corrente bancario e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000codice IBAN.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione in Forma Collettiva Ad Adesione Facoltativa

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln In caso di Sinistrodecesso, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilità, fermo quanto indicato al precedente art.24. La denuncia deve dovrà essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti inviata direttamente presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance Eurovita Assicurazioni S.p.A. credesseuna richiesta da parte dell'avente diritto, corredata di tutti i documenti necessari di seguito indicati. In alternativa, la Banca presso la quale è stato concluso il contratto è a disposizione per l'assisten- za necessaria per l'espletamento della pratica, senza alcun onere aggiuntivo. La documentazione da inoltrare è la seguente: - modulo DENUNCIA SINISTRI debitamente compilato - originale del Modulo di Adesione o, in ogni tempomancanza, denuncia di rivolgersi per informazioni; smarrimento redatta presso l’Autorità Giudiziaria o, in alternativa, una dichiarazione di smarrimento autenticata dall'Istituto Bancario - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratoreoriginale del certificato di morte dell'Assicurato riportante la data di nascita - modulo RELAZIONE DEL MEDICO sulle cause della morte, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga copia di verificare la natura dell’lnfortunio o della Malattia denunciati eventuali cartelle cliniche e/o quantificare il grado di lnvalidità Permanente da essi derivato; documentazione sanitaria correlata - in caso di Sinistro decesso per incidente: verbale dell’Autorità Giudiziaria circa la dinamica dell’incidente - se esiste testamento: copia conforme all'originale, autenticata da lnabilità Temporanea Totale un Pubblico Ufficiale, del ver- bale di pubblicazione del testamento - se non esiste testamento: dichiarazione sostitutiva di notorietà, autenticata da lnfortunio o Malattiaun Pubblico Ufficiale, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento dalla quale risulti che non esiste testamento e, nel caso in cui il Beneficiario fosse indi- cato in modo generico (es.: figli, coniuge, eredi, ecc.), che riporti l'indicazione degli eredi legittimi, - modulo ELENCO BENEFICIARI o, in alternativa, una richiesta di liquidazione, sottoscritta da tutti i Beneficiari caso morte che deve riportare le seguenti informazioni: - dati anagrafici del/i Beneficiario/i (indirizzo completo, data e luogo di nascita, codice fiscale), - indicazione delle coordinate bancarie dei conti correnti intestati ad ognuno dei Beneficiari, per l'accredito dell'importo liquidabile, - fotocopia del Sinistro; documento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale di tutti i Beneficiari, firmata dagli intestatari dei documenti - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro beneficiari minorenni o interdetti: copia conforme all'originale, autenticata da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio un Pubblico Ufficiale, del decreto del Giudice Tutelare sulla destinazione del capitale. Eurovita si riserva la facoltà di richiedere, nei casi di richieste di liquidazione effettuate senza l'in- tervento dell'intermediario bancario e/o Malattiaper particolari casistiche, evidenza l'autentica della Rata al Sicurofirma del xxxxxx- xxxxx. ln caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione Eurovita esegue il pagamento derivante dai propri obblighi contrattuali a favore dell'avente diritto entro 30 giorni dal ricevimento della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare dopo l'accertamento delle con- dizioni previste per la perdita totale liquidazione. Decorso tale termine, a favore dell’avente diritto sono dovuti gli interessi moratori. Inoltre, l’Istituto di Credito presso cui è stato acceso il finanziamento, i Beneficiari, o parziale altra persona in loro vece devono: - fornire ogni ulteriore documentazione che Eurovita Assicurazioni S.p.A. ritenga opportuno richiedere per l’accertamento del diritto all’lndennizzo ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare sinistro; - consentire alla Compagnia di Assicurazione di svolgere tutte le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000indagini che essa ritenga necessarie.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Garanzia Morte

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln In caso di Sinistrodecesso, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilità, fermo quanto indicato al precedente art.24. La denuncia deve dovrà essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti inviata direttamente presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance Eurovita Assicurazioni S.p.A. credesseuna richiesta da parte dell'avente diritto, corredata di tutti i documenti necessari di seguito indicati. In alternativa, la Banca presso la quale è stato concluso il contratto è a disposizione per l'assisten- za necessaria per l'espletamento della pratica, senza alcun onere aggiuntivo. La documentazione da inoltrare è la seguente: - modulo DENUNCIA SINISTRI debitamente compilato - originale del Modulo di Adesione o, in ogni tempomancanza, denuncia di rivolgersi per informazioni; smarrimento redatta presso l’Autorità Giudiziaria o, in alternativa, una dichiarazione di smarrimento autenticata dall'Istituto Bancario - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratoreoriginale del certificato di morte dell'Assicurato riportante la data di nascita - modulo RELAZIONE DEL MEDICO sulle cause della morte, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga copia di verificare la natura dell’lnfortunio o della Malattia denunciati eventuali cartelle cliniche e/o quantificare il grado di lnvalidità Permanente da essi derivato; documentazione sanitaria correlata - in caso di Sinistro decesso per incidente: verbale dell’Autorità Giudiziaria circa la dinamica dell’incidente - se esiste testamento: copia conforme all'originale, autenticata da lnabilità Temporanea Totale un Pubblico Ufficiale, del ver- bale di pubblicazione del testamento - se non esiste testamento: dichiarazione sostitutiva di notorietà, autenticata da lnfortunio o Malattiaun Pubblico Ufficiale, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento dalla quale risulti che non esiste testamento e, nel caso in cui il Beneficiario fosse indi- cato in modo generico (es.: figli, coniuge, eredi, ecc.), che riporti l'indicazione degli eredi legittimi, - modulo ELENCO BENEFICIARI o, in alternativa, una richiesta di liquidazione, sottoscritta da tutti i Beneficiari caso morte che deve riportare le seguenti informazioni: - dati anagrafici del/i Beneficiario/i (indirizzo completo, data e luogo di nascita, codice fiscale), - indicazione delle coordinate bancarie dei conti correnti intestati ad ognuno dei Beneficiari, per l'accredito dell'importo liquidabile, - fotocopia del Sinistro; documento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale di tutti i Beneficiari, firmata dagli intestatari dei documenti - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro beneficiari minorenni o interdetti: copia conforme all'originale, autenticata da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio un Pubblico Ufficiale, del decreto del Giudice Tutelare sulla destinazione del capitale. Eurovita si riserva la facoltà di richiedere, nei casi di richieste di liquidazione effettuate senza l'in- tervento dell'intermediario bancario e/o Malattiaper particolari casistiche, evidenza l'autentica della Rata al Sicurofirma del xxxxxx- xxxxx. ln caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione Eurovita esegue il pagamento derivante dai propri obblighi contrattuali a favore dell'avente diritto entro 30 giorni dal ricevimento della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare dopo l'accertamento delle con- dizioni previste per la perdita totale liquidazione. Decorso tale termine, a favore dell’avente diritto sono dovuti gli interessi moratori. Inoltre, l’Istituto di Credito presso cui è stato acceso il finanziamento, i Beneficiari, o parziale altra persona in loro vece devono: - fornire ogni ulteriore documentazione che Eurovita Assicurazioni S.p.A. ritenga opportuno richiedere per l’accertamento del diritto all’lndennizzo ai sensi dell’artsinistro; - consentire alla Compagnia di Assicurazione di svolgere tutte le indagini che essa ritenga necessarie. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente ASSICURAZIONE INVALIDITÀ TOTALE PERMANENTE DA INFORTUNIO O MALATTIA (valida per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000tutti gli assicurati)

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Garanzia Morte

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln In caso di Sinistrodecesso, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilità, fermo quanto indicato al precedente art.24. La denuncia deve dovrà essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti inviata direttamente presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance Eurovita Assicurazioni S.p.A. credesseuna richiesta da parte dell'avente diritto, corredata di tutti i documenti necessari di seguito indicati. In alternativa, la Banca presso la quale è stato concluso il contratto è a disposizione per l'assistenza necessaria per l'espletamento della pratica, senza alcun onere aggiuntivo. La documentazione da inoltrare è la seguente: - modulo DENUNCIA SINISTRI debitamente compilato - originale del Modulo di Adesione o, in ogni tempomancanza, denuncia di rivolgersi per informazioni; smarrimento redatta presso l’Autorità Giudiziaria o, in alternativa, una dichiarazione di smarrimento autenticata dall'Istituto Bancario - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratoreoriginale del certificato di morte dell'Assicurato riportante la data di nascita - modulo RELAZIONE DEL MEDICO sulle cause della morte, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga copia di verificare la natura dell’lnfortunio o della Malattia denunciati eventuali cartelle cliniche e/o quantificare il grado di lnvalidità Permanente da essi derivato; documentazione sanitaria correlata - in caso di Sinistro decesso per incidente: verbale dell’Autorità Giudiziaria circa la dinamica dell’incidente - se esiste testamento: copia conforme all'originale, autenticata da lnabilità Temporanea Totale un Pubblico Ufficiale, del verbale di pubblicazione del testamento - se non esiste testamento: dichiarazione sostitutiva di notorietà, autenticata da lnfortunio o Malattiaun Pubblico Ufficiale, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento dalla quale risulti che non esiste testamento e, nel caso in cui il Beneficiario fosse indicato in modo generico (es.: figli, coniuge, eredi, ecc.), che riporti l'indicazione degli eredi legittimi, - una richiesta di liquidazione, sottoscritta da tutti i Beneficiari caso morte che deve riportare le seguenti informazioni: - dati anagrafici del/i Beneficiario/i (indirizzo completo, data e luogo di nascita, codice fiscale), - indicazione delle coordinate bancarie dei conti correnti intestati ad ognuno dei Beneficiari, per l'accredito dell'importo liquidabile, - fotocopia del Sinistro; documento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale di tutti i Beneficiari, firmata dagli intestatari dei documenti - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro beneficiari minorenni o interdetti: copia conforme all'originale, autenticata da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio un Pubblico Ufficiale, del decreto del Giudice Tutelare sulla destinazione del capitale. Eurovita si riserva la facoltà di richiedere, nei casi di richieste di liquidazione effettuate senza l'intervento dell'intermediario bancario e/o Malattiaper particolari casistiche, evidenza l'autentica della Rata al Sicurofirma del richiedente. ln caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione Eurovita esegue il pagamento derivante dai propri obblighi contrattuali a favore dell'avente diritto entro 30 giorni dal ricevimento della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare dopo l'accertamento delle condizioni previste per la perdita totale liquidazione. Decorso tale termine, a favore dell’avente diritto sono dovuti gli interessi moratori. Inoltre, l’Istituto di Credito presso cui è stato acceso il finanziamento, i Beneficiari, o parziale altra persona in loro vece devono: – fornire ogni ulteriore documentazione che Eurovita Assicurazioni S.p.A. ritenga opportuno richiedere per l’accertamento del diritto all’lndennizzo ai sensi dell’art. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare sinistro; – consentire alla Compagnia di Assicurazione di svolgere tutte le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000indagini che essa ritenga necessarie.

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Garanzia Morte

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln In caso di Sinistrodecesso, l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni dovrà essere inviata direttamente presso Eurovita Assicurazioni S.p.A. una richiesta da quando ne ha avuto possibilitàparte dell'avente diritto, fermo quanto indicato al precedente art.24corredata di tutti i documenti necessari di seguito indicati. In alternativa, la Banca presso la quale è stato concluso il contratto è a disposizione per l'assisten- za necessaria per l'espletamento della pratica, senza alcun onere aggiuntivo. La documentazione da inoltrare è la seguente: - modulo DENUNCIA SINISTRI debitamente compilato - originale del Modulo di Adesione o, in mancanza, denuncia deve essere corredata di smarrimento redatta presso l’Autorità Giudiziaria o, in alternativa, una dichiarazione di smarrimento autenticata dall'Istituto Bancario - originale del certificato medico ed di morte dell'Assicurato riportante la data di nascita - modulo RELAZIONE DEL MEDICO sulle cause della morte, copia di eventuali cartelle cliniche e/o documentazione sanitaria correlata - se vi è stato ricovero in ospedale, copia integrale di eventuali cartelle cliniche, complete di anamnesi, relative ai ricoveri subiti dall'Assicurato in relazione alla malattia che ha causato il decesso - in caso di lnfortunio decesso avvenuto in seguito ad infortunio, omicidio o suicidio: • Copia del referto autoptico e delle eventuali indagini tossicologiche; • Verbale dell’Autorità Giudiziaria intervenuta sul luogo del decesso; • Decreto di Chiusura Istruttoria emesso dalla Procura della Repubblica. - se esiste testamento: copia conforme all'originale, autenticata da un Pubblico Ufficiale, del ver- bale di pubblicazione del testamento - se non esiste testamento: - per capitali fino a € 129.000: dichiarazione sostitutiva di notorietà, autenticata da un Pubblico Ufficiale, dalla quale risulti che non esiste testamento e, nel caso in cui il Beneficiario fosse indicato in modo generico (es.: figli, coniuge, eredi, ecc.), che riporti l'indicazione degli eredi legittimi; - per capitali superiori a € 129.000: originale - o copia conforme autenticata da un Pubblico Ufficiale - dell'atto notorio, dal quale risulti che non esiste testamento e, nel caso in cui il Beneficiario fosse indicato in modo generico (es.: figli, coniuge, eredi, ecc.), che riporti l'indi- cazione degli eredi legittimi; - modulo ELENCO BENEFICIARI o, in alternativa, una richiesta di liquidazione, sottoscritta da tutti i Beneficiari caso morte che deve contenere narrazione riportare le seguenti informazioni: - dati anagrafici del/i Beneficiario/i (indirizzo completo, data e luogo di nascita, codice fiscale) - indicazione delle coordinate bancarie dei conti correnti intestati ad ognuno dei Beneficiari, per l'accredito dell'importo liquidabile - fotocopia del luogodocumento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale di tutti i Beneficiari, giorno ed ora dell’eventofirmata dagli intestatari dei documenti - in caso di beneficiari persone giuridiche, fotocopia del documento di riconoscimento valido e del tesserino del codice fiscale del legale rappresentante, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciata, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro un documento atto a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici societario che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance S.p.A. credesse, in ogni tempo, di rivolgersi per informazioni; - sottoporsi agli accertamenti e controlli medici disposti dall’Assicuratore, nei casi in cui l’Assicuratore ritenga di verificare ne attesti la natura dell’lnfortunio o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado di lnvalidità Permanente da essi derivatorappresentanza legale; - in caso di Sinistro beneficiari minorenni o interdetti: copia conforme all'originale, autenticata da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio un Pubblico Ufficiale, del decreto del Giudice Tutelare sulla destinazione del capitale Eurovita si riserva la facoltà di richiedere, nei casi di richieste di liquidazione effettuate senza l'in- tervento dell'intermediario bancario e/o Malattiaper particolari casistiche, presentare l'autentica della firma del xxxxxx- xxxxx. Eurovita esegue il pagamento derivante dai propri obblighi contrattuali a favore dell'avente diritto entro 30 giorni dal ricevimento della documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento del Sinistro; - presentare copia del contratto di Xxxxx, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln caso di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra deve essere integrata da: - certificazione, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata o trasferimento del Mutuo; - evidenza dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata. L’inadempimento degli obblighi di cui sopra, può comportare dopo l'accertamento delle con- dizioni previste per la perdita totale liquidazione. Decorso tale termine, a favore dell’avente diritto sono dovuti gli interessi moratori. Inoltre, l’Istituto di Credito presso cui è stato acceso il finanziamento, i Beneficiari, o parziale altra persona in loro vece devono: - fornire ogni ulteriore documentazione che Eurovita Assicurazioni S.p.A. ritenga opportuno richiedere per l’accertamento del diritto all’lndennizzo ai sensi dell’artsinistro; - consentire alla Compagnia di Assicurazione di svolgere tutte le indagini che essa ritenga necessarie. 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente ASSICURAZIONE INVALIDITÀ TOTALE PERMANENTE DA INFORTUNIO O MALATTIA (valida per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000tutti gli assicurati)

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Per La Garanzia Morte

DENUNCIA DEL SINISTRO ED OBBLIGHI RELATIVI. ln L’Assicurato in caso di Sinistrosinistro deve: - presentare tempestivamente denuncia presso l’Agenzia o la sede di Groupama Assicurazioni S.p.A.; - fornire i dati che verranno richiesti relativi alla polizza e al sinistro; - informare Groupama Assicurazioni S.p.A. non appena abbia notizia del ritrovamento del veicolo rubato o di parti di esso; e relativamente alle garanzie interessate dal sinistro e sottoscritte in polizza: nel caso di furto o rapina totali deve inoltre: - presentare immediatamente denuncia all’Autorità competente e fornire copia a Groupama Assicurazioni S.p.A., l’Assicurato deve darne avviso all’Assicuratore entro 20 giorni da quando ne ha avuto possibilitàprovvista di timbro di avvenuta presentazione; qualora i fatti sopraindicati si verifichino all’estero, fermo quanto indicato al precedente art.24. La la denuncia deve essere corredata di certificato medico ed in caso di lnfortunio deve contenere narrazione del luogo, giorno ed ora dell’evento, nonché dettagliata descrizione delle sue modalità di accadimento. ll decorso dell’lnfortunio o della Malattia deve essere documentato da ulteriori certificati medici. L’Assicurato deve: presentata sia all’Autorità straniera che all’Autorità italiana; - fornire all’Assicuratore ogni informazione e documentazione relativa all’lnfortunio o alla Malattia denunciataoriginale della carta di circolazione; se asportata con il veicolo, fornendo anche copia delle cartelle cliniche di eventuali ricoveri ed ogni altro documento atto trasmettere a contribuire alla valutazione del Sinistro; - sciogliere dal segreto professionale e d’ufficio i medici che lo hanno visitato o curato e gli enti presso i quali è stato ricoverato o curato ambulatorialmente, ai quali Net lnsurance Groupama Assicurazioni S.p.A. credesse, in ogni tempo, copia della denuncia di rivolgersi per informazionixxxxx; - sottoporsi fornire originale del certificato di proprietà con l’annotazione della perdita di possesso, rilasciato dal PRA; - fornire originale dell’estratto cronologico generale del PRA; - fornire, se non asportate con il veicolo, tutte le copie delle chiavi, comprese le 3 chiavi dell’antifurto Meck Lock se dichiarato; - fornire prova dell’esistenza e operatività degli impianti antifurto nonché dell’esistenza e disponibilità del posto auto protetto, qualora questi presupposti siano stati dichiarati in polizza; - rilasciare la procura a vendere o a demolire del veicolo a favore di Groupama Assicurazioni S.p.A.; l’Assicurato ha tuttavia facoltà di conservare quanto venisse recuperato restituendo a Groupama Assicurazioni S.p.A. l’indennizzo ricevuto, salva successiva liquidazione a termini di polizza; - per i danni relativi agli accertamenti accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o documento equivalente; nel caso di furto o rapina parziali deve inoltre: - presentare immediatamente denuncia all’Autorità competente e controlli medici disposti dall’Assicuratorefornire copia a Groupama Assicurazioni S.p.A., nei casi in cui l’Assicuratore ritenga provvista di verificare timbro di avvenuta presentazione; qualora i fatti sopraindicati si verifichino all’estero, la natura dell’lnfortunio denuncia deve essere presentata sia all’Autorità straniera che all’Autorità italiana; - per i danni relativi agli accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o della Malattia denunciati e/o quantificare il grado documento equivalente; nel caso di lnvalidità Permanente da essi derivatoincendio deve inoltre: - se doloso presentare immediatamente denuncia all’Autorità competente e fornire copia a Groupama Assicurazioni S.p.A., provvista di timbro di avvenuta presentazione; qualora i fatti sopraindicati si verifichino all’estero, la denuncia deve essere presentata sia all’Autorità straniera che all’Autorità italiana; - fornire copia del verbale dei Vigili del Fuoco, se intervenuti; - in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio danno totale, rilasciare la procura a vendere o Malattia, presentare documentazione comprovante l’appartenenza alla Tipologia ”B” ed evidenza probatoria dell’attività professionale esercitata al momento dell’accadimento a demolire del Sinistroveicolo a favore di Groupama Assicurazioni S.p.A.; - presentare copia del contratto per i danni relativi agli accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o documento equivalente; nel caso di Xxxxxrottura cristalli deve inoltre: - fornire documento fiscale attestante l’avvenuta sostituzione o riparazione, comprensiva dell’originario piano di Ammortamento del finanziamento ed salvo in caso di Sinistro da lnabilità Temporanea Totale da lnfortunio sostituzione o Malattia, evidenza della Rata al Sicuro. ln riparazione avvenuta in un centro convenzionato; nel caso di eventi sociopolitici e atti vandalici o eventi sociopolitici deve inoltre: - presentare immediatamente denuncia all’Autorità competente e fornire copia a Groupama Assicurazioni S.p.A., provvista di timbro di avvenuta estinzione anticipata o di trasferimento del Mutuo e di prosecuzione della copertura assicurativa secondo quanto disciplinato al precedente art. 16presentazione; qualora i fatti sopraindicati si verifichino all’estero, la Rata al Sicuro sarà calcolata in funzione dell’ultima rata di Ammortamento del Mutuo pagata e la documentazione di cui sopra denuncia deve essere integrata dapresentata sia all’Autorità straniera che all’Autorità italiana; - in caso di danno totale, rilasciare la procura a vendere o a demolire del veicolo a favore di Groupama Assicurazioni S.p.A.; - per i danni relativi agli accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o documento equivalente; nel caso di eventi naturali deve inoltre: - certificazionein caso di danno totale, rilasciata dall’lstituto Mutuante, dell’avvenuta estinzione anticipata rilasciare la procura a vendere o trasferimento a demolire del Mutuoveicolo a favore di Groupama Assicurazioni S.p.A.; - evidenza dell’ultima rata per i danni relativi agli accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o documento equivalente; nel caso di Ammortamento kasko completa, limitata (collisione) e Collisione agevolata deve inoltre: - in caso di danno totale, rilasciare la procura a vendere o a demolire del Mutuo pagataveicolo a favore di Groupama Assicurazioni S.p.A.; - per i danni relativi agli accessori aggiuntivi, fornire la fattura d’acquisto o documento equivalente. Infine Groupama Assicurazioni S.p.A. si riserva di richiedere se per l’accertamento del fatto è stato aperto un procedimento penale per reati dolosi, gli atti relativi. L’inadempimento degli di tali obblighi di cui sopra, può comportare la perdita totale o parziale del diritto all’lndennizzo all’indennizzo ai sensi dell’art. dell’articolo 1915 del Codice Civile. L’Assicuratore si obbliga ad utilizzare le informazioni assunte esclusivamente per l’esecuzione e l’interpretazione del contratto di assicurazione, nel rispetto della normativa del D.Lgs. 30.6.2003 n. 196. Le spese relative ai certificati medici e ad ogni altra documentazione medica richiesta sono a carico dell’Assicurato con esclusione della visita presso il medico fiduciario incaricato dall’Assicuratore, qualora richiesta. Mod. NET/0016/1 - Xx. 00.0000.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Garanzia Responsabilità Civile Auto E Altre Garanzie Relative Alle Autovetture