Common use of CRITERI DI MISURAZIONE Clause in Contracts

CRITERI DI MISURAZIONE. Il Service Level Management (SLM) previsto per questo servizio è regolato da un'unica metrica che si identifica nella “disponibilità”. Il calcolo della disponibilità del servizio viene effettuato facendo riferimento ai minuti di indisponibilità effettivi del servizio nell'orario di produzione concordato, secondo quanto indicato dall'art. 4.2 Responsabilità di InfoCert delle Condizioni Generali del Contratto e dal presente Allegato Tecnico. InfoCert verifica il corretto funzionamento dei servizi tramite l’utilizzo di strumenti software, denominate “sonde”, le quali automaticamente e periodicamente simulano una richiesta di servizio da parte del Cliente. Le specifiche di navigazione per queste sonde (es.: quali funzioni richiedere e fino a quale grado di dettaglio scendere) vengono definite da InfoCert, non contemplano attività di aggiornamento, modifica o stampa poiché eseguono automaticamente e frequentemente operazioni che simulano l’attività utente. Qualora il servizio non risponda secondo le modalità concordate, la sonda allerta il sistema di controllo della produzione InfoCert. L’indisponibilità del Servizio sarà dichiarata in uno dei seguenti casi: • su segnalazione degli strumenti di monitoraggio InfoCert, previo esame e validazione da parte del sistema di controllo della produzione (Incident Management). • su eventuale segnalazione del disservizio da parte del Cliente, previo esame e validazione da parte del sistema di controllo della produzione InfoCert. La segnalazione perviene alla funzione di Incident Management utilizzata da InfoCert, il quale registra il disservizio a partire dal momento della segnalazione del Cliente e fino al momento del ripristino del servizio.

Appears in 3 contracts

Samples: www.infocert.it, www.infocert.it, prd-istituzionale-infocert-cdn.azureedge.net

CRITERI DI MISURAZIONE. Il Service Level Management (SLM) previsto per questo servizio è regolato da un'unica metrica che si identifica nella “disponibilità”. Il calcolo della disponibilità del servizio viene effettuato sul servizio LegalDoc (richiamato da LegalDoc LITE) facendo riferimento ai minuti di indisponibilità effettivi del servizio nell'orario di produzione concordato, secondo quanto indicato dall'art. 4.2 Responsabilità di InfoCert delle Condizioni Generali del Contratto e dal presente Allegato Tecnico. InfoCert verifica il corretto funzionamento dei servizi del servizio LegalDoc tramite l’utilizzo di strumenti software, denominate “sonde”, le quali automaticamente e periodicamente simulano una richiesta di servizio da parte del Cliente. Le specifiche di navigazione per queste sonde (es.: quali funzioni richiedere e fino a quale grado di dettaglio scendere) vengono definite da InfoCert, non contemplano attività di aggiornamento, modifica o stampa poiché eseguono automaticamente e frequentemente operazioni che simulano l’attività utente. Qualora il servizio non risponda secondo le modalità concordate, la sonda allerta il sistema di controllo della produzione InfoCert. L’indisponibilità del Servizio LegalDoc sarà dichiarata in uno dei seguenti casi: • su segnalazione degli strumenti di monitoraggio InfoCert, previo esame e validazione da parte del sistema di controllo della produzione (Incident Problem Management). • su eventuale segnalazione del disservizio da parte del Cliente, previo esame e validazione da parte del sistema di controllo della produzione InfoCert. La segnalazione perviene alla funzione di Incident Problem Management utilizzata da InfoCert, il quale registra il disservizio a partire dal momento della segnalazione del Cliente e fino al momento del ripristino del servizio.

Appears in 1 contract

Samples: www.infocert.it