Common use of CONTABILIZZAZIONE Clause in Contracts

CONTABILIZZAZIONE. Nella parte in alto è presente una maschera con gli STATI APPLICATIVI che mostra lo stato di contabilizzazione della fattura. Si seleziona l’operazione ‘Crea scrittura COGE prima – COAN normale’ e si clicca su ESEGUI. Nel caso in cui si stia creando la prima scrittura COGE/COAN da quando ci si è collegati al sistema, si apre un pannello denominato ‘SCELTA CONTESTO’ nel quale è necessario selezionare il contesto prima analitico e poi economico cliccando ogni volta su OK. Per quanto riguarda l’anno si inserisce l’esercizio di riferimento. Per quanto riguarda l’Unità analitica/Economica il sistema propone di default la propria. Si apre una schermata dove viene riportato il documento in questione e si clicca su Ok, in basso a sinistra. Si apre un’altra schermata nella quale si clicca OK, sempre in basso a sinistra. Si apre un ultima maschera nella quale si clicca CHIUDI FUNZIONE, in alto a destra e il sistema riporta nel documento della fattura che risulta ora in stato CONTABILIZZATO COAN e COGE. Si seleziona ora l’operazione ‘autorizza pagamento’ e si clicca su ESEGUI. Questa operazione consente di registrare l’ordinativo di pagamento, che uscirà solo per l’imponibile. Si apre la schermata di autorizzazione nella quale si clicca su OK, in basso a sinistra e il sistema riporta nel documento di fattura che risulta ora AUTORIZZATA. Per quanto riguarda la contabilizzazione IVA questa avviene una volta effettuata la stampa definitiva dei registri IVA che ricomprendono la fattura. Caso fattura per bene inventariabile Si seleziona l’operazione ‘Crea buono di carico confermato’, e si clicca su ESEGUI si procede così alla creazione del buono di carico Il sistema richiede il contesto:

Appears in 1 contract

Samples: maps.unipd.it

CONTABILIZZAZIONE. Nella parte in alto è presente una maschera con gli STATI APPLICATIVI che mostra lo stato di contabilizzazione della fatturanota di credito. Si seleziona l’operazione ‘Crea scrittura COGE prima e COAN normale’ e si clicca su ESEGUI. Nel caso in cui si stia creando la prima scrittura COGE/COGE e COAN da quando ci si è collegati al sistema, si apre un pannello denominato ‘SCELTA CONTESTO’ nel quale è necessario selezionare il contesto prima analitico economico (si seleziona l’esercizio e poi economico cliccando ogni volta su OK. Per quanto riguarda l’anno si inserisce l’esercizio l’unità analitica di riferimento. Per quanto riguarda l’Unità analitica/Economica ) e il contesto analitico (si seleziona l’anno e il sistema propone l’unità analitica di default la propriariferimento) e clicca su OK. Si apre una schermata dove viene riportato il documento in questione nella parte alta corrispondente ai ‘DG contabilizzati’ e si clicca successivamente due volte su Ok, OK nella parte in basso a sinistra. Si apre un’altra schermata nella quale si clicca OK, sempre in basso a sinistrasinistra per confermare le scritture COGE e XXXX. Si apre un ultima maschera nella quale si clicca CHIUDI FUNZIONE, in alto a destra e il sistema riporta nel documento della fattura nota di credito che risulta ora in stato CONTABILIZZATO CONTABILIZZATA COAN e CONTABILIZZATA COGE. Si seleziona ora l’operazione ‘autorizza A differenza della fattura non è richiesto l’autorizza pagamento’ e si clicca su ESEGUI. Questa operazione consente di registrare l’ordinativo di pagamento, che uscirà solo per l’imponibile. Si apre la schermata di autorizzazione nella quale si clicca su OK, in basso a sinistra e il sistema riporta nel documento di fattura che risulta ora AUTORIZZATA. Per quanto riguarda la contabilizzazione IVA questa avviene una volta effettuata la stampa definitiva dei registri IVA che ricomprendono la fattura. Caso fattura per bene inventariabile Si seleziona l’operazione ‘Crea buono di carico confermato’, e si clicca su ESEGUI si procede così alla creazione del buono di carico Il sistema richiede il contesto:.

Appears in 1 contract

Samples: maps.unipd.it

CONTABILIZZAZIONE. Nella parte Nel riquadro in alto è presente una maschera con gli il pannellino ‘STATI APPLICATIVI APPLICATIVI’ che mostra lo stato di contabilizzazione della fatturadel generico. Si seleziona l’operazione ‘Crea scrittura COGE prima – COAN normale’ e si clicca su ESEGUI. Nel caso in cui si stia creando la prima scrittura COGE/COAN da quando ci si è collegati al sistema, si apre un pannello denominato ‘SCELTA CONTESTO’ nel quale è necessario selezionare il contesto prima analitico e poi economico cliccando ogni volta su OK. Per quanto riguarda l’anno si inserisce l’esercizio di riferimento. Per quanto riguarda l’Unità analitica/Economica il sistema propone di default la propria. Si apre una schermata dove viene riportato il documento in questione e si clicca su Ok, in basso a sinistra. Si apre un’altra schermata nella quale si clicca OK, sempre in basso a sinistra. Si apre un ultima maschera nella quale si clicca CHIUDI FUNZIONE, in alto a destra e il sistema riporta nel documento della fattura del generico che risulta ora in stato CONTABILIZZATO COAN e COGE. Si seleziona ora l’operazione ‘autorizza pagamento’ e si clicca su ESEGUI. Questa operazione consente di registrare l’ordinativo di pagamento, che uscirà solo per l’imponibile. Si apre la schermata di autorizzazione nella quale si clicca su OK, in basso a sinistra e il sistema riporta nel documento di fattura generico che risulta ora AUTORIZZATA. Per quanto riguarda la contabilizzazione IVA questa avviene una volta effettuata la stampa definitiva dei registri IVA che ricomprendono la fatturaAUTORIZZATO. Caso fattura per di generico con bene inventariabile servizio marcato come ‘inventario’ Si seleziona l’operazione ‘Crea buono di carico confermato’, e si clicca su ESEGUI si procede così alla creazione del buono di carico carico. Il sistema richiede il contesto:

Appears in 1 contract

Samples: maps.unipd.it

CONTABILIZZAZIONE. Nella parte in alto è presente una maschera con gli STATI APPLICATIVI che mostra lo stato di contabilizzazione della fattura. Si seleziona l’operazione ‘Crea scrittura COGE prima – COAN normale’ e si clicca su ESEGUI. Nel caso in cui si stia creando la prima scrittura COGE/COAN da quando ci si è collegati al sistema, si apre un pannello denominato ‘SCELTA CONTESTO’ nel quale è necessario selezionare il contesto prima analitico e poi economico cliccando ogni volta su OK. Per quanto riguarda l’anno si inserisce l’esercizio di riferimento. Per quanto riguarda l’Unità analitica/Economica il sistema propone di default la propria. Si apre una schermata dove viene riportato il documento in questione e si clicca su Ok, in basso a sinistra. Si apre un’altra schermata nella quale si clicca OK, sempre in basso a sinistra. Si apre un ultima maschera nella quale si clicca CHIUDI FUNZIONE, in alto a destra e il sistema riporta nel documento della fattura che risulta ora in stato CONTABILIZZATO COAN e COGE. Si seleziona ora l’operazione ‘autorizza pagamento’ e si clicca su ESEGUI. Questa operazione consente di registrare l’ordinativo di pagamento, che uscirà solo per l’imponibile. Si apre la schermata di autorizzazione nella quale si clicca su OK, in basso a sinistra e il sistema riporta nel documento di fattura che risulta ora AUTORIZZATA. Per quanto riguarda la contabilizzazione IVA questa avviene una volta effettuata la stampa definitiva dei registri IVA che ricomprendono la fattura. Caso fattura per bene inventariabile Si seleziona l’operazione ‘Crea buono di carico confermato’, e si clicca su ESEGUI si procede così alla creazione del buono di carico carico. Il sistema richiede il contesto:

Appears in 1 contract

Samples: maps.unipd.it

CONTABILIZZAZIONE. Nella parte in alto è presente una maschera con gli STATI APPLICATIVI che mostra lo stato di contabilizzazione della fattura. Si seleziona l’operazione ‘Crea scrittura COGE prima – COAN normale’ e si clicca su ESEGUI. Nel caso in cui si stia creando la prima scrittura COGE/COAN da quando ci si è collegati al sistema, si apre un pannello denominato ‘SCELTA CONTESTO’ nel quale è necessario selezionare il contesto prima analitico e poi economico cliccando ogni volta su OK. Per quanto riguarda l’anno si inserisce l’esercizio di riferimento. Per quanto riguarda l’Unità analitica/Economica il sistema propone di default la propria. Si apre una schermata dove viene riportato il documento in questione e si clicca su Ok, in basso a sinistra. Si apre un’altra schermata nella quale si clicca OK, sempre in basso a sinistra. Si apre un ultima maschera nella quale si clicca CHIUDI FUNZIONE, in alto a destra e il sistema riporta nel documento della fattura che risulta ora in stato CONTABILIZZATO COAN e COGE. Si seleziona ora l’operazione ‘autorizza pagamento’ e si clicca su ESEGUI. Questa operazione consente di registrare l’ordinativo di pagamento, che uscirà solo per l’imponibilela parte imponibile. Si apre la schermata di autorizzazione nella quale si clicca su OK, in basso a sinistra e il sistema riporta nel documento di fattura che risulta ora AUTORIZZATA. Per quanto riguarda la contabilizzazione IVA questa avviene una volta effettuata la stampa definitiva dei registri IVA che ricomprendono la fattura. Caso fattura per bene inventariabile Si seleziona l’operazione ‘Crea buono di carico confermato’, e si clicca su ESEGUI si procede così alla creazione del buono di carico Il sistema richiede il contesto:.

Appears in 1 contract

Samples: maps.unipd.it