Common use of CONTABILIZZAZIONE Clause in Contracts

CONTABILIZZAZIONE. Preso atto del CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI fornito dallo stesso appaltatore a seguito dell’aggiudicazione, fatto salvo quanto specificato all’art. 12 per quanto riguarda gli ordini di servizio,si procederà come segue: Per quanto attiene l’ estrazione e trasporto di percolato (punti A1 ed A3 del quadro economico), il costo sarà pagato a misura, contabilizzando gli effettivi quantitativi di materiale conferiti certificati dai tagliandi di pesatura allegati alla 4^ copia del FIR. Il pagamento sarà effettuato entro 30 giorni dalla fatturazione da emettere dopo le verifiche da parte della DEC. Il prezzo comprende il costo di prelievo, certificazione, trasporto e smaltimento finale del percolato prodotto ed il costo del contributo ambientale, iva esclusa. Per quanto attiene i monitoraggi di cui alla lettera A2 del quadro economico i pagamenti, al netto del ribasso, saranno effettuati trimestralmente in quote proporzionali raffrontando il costo totale, al netto del ribasso pr vista per il servizio di cui al punto A2 del QE e comunque considerando quelli effettivamente eseguiti dei quali, l’appaltatore dovrà produrre certificazione dei risultati, rilasciata da laboratori accreditati. Gli sfalci del manto erboso di cui al punto A4, al netto del ribasso,saranno pagati a misura e riferiti esclusivamente a quelli necessari per poter individuare pozze di percolato e finalizzati esclusivamente alla sua rimozione. Gli interventi di sfalcio saranno concordati con il Direttore di Esecuzione del contratto ed il RUP che formalizzeranno apposito ordine di servizio all’appaltatore per la loro esecuzione. I pagamenti di questa attività saranno effettuati, al netto del ribasso, entro trenta giorni dalla loro esecuzione

Appears in 2 contracts

Samples: www.comune.giovinazzo.ba.it, albo.egov.ba.it

CONTABILIZZAZIONE. Preso atto del CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI fornito dallo stesso appaltatore La contabilizzazione, previa emissione di regolare fattura, per la restituzione alla Regione degli introiti derivati all’Affidatario dall’incasso delle fatture pagate dagli utenti, avverrà mensilmente secondo quanto previsto in rapporto all’adempimento degli obblighi contabili e fiscali. L’Affidatario versa mensilmente alla Regione le somme ad essa spettanti, che verranno introitate sul Capitolo 04650 "Introiti provenienti dal rilascio ad Enti e Privati di materiali cartografici, di atti e documenti regionali, e per l'accesso e l'utilizzo di software applicativi e basi informative. (Servizio rilevante agli effetti dell'IVA)" La contabilizzazione, previa emissione di regolari fatture, per la restituzione all’Affidatario delle spese da esso sostenute per acquisire da terzi i prodotti e servizi non già esistenti a seguito dell’aggiudicazione, fatto salvo quanto specificato all’art. 12 per quanto riguarda gli ordini di servizio,si procederà come segue: Per quanto attiene l’ estrazione magazzino e trasporto di percolato richiesti dagli utenti (punti A1 ed A3 del quadro economicosia esterni che interni alla Regione), il costo sarà pagato avverrà mensilmente secondo quanto previsto in rapporto all’adempimento degli obblighi contabili e fiscali. La Regione provvede trimestralmente a misuraliquidare, contabilizzando gli effettivi quantitativi previa emissione di materiale conferiti certificati dai tagliandi regolari fatture, sulla base della documentazione controllata dal Servizio Statistica, Comunicazione, Sistemi Informativi geografici, Educazione alla Sostenibilità e Partecipazione, la relativa quota (un quarto) di pesatura allegati alla 4^ copia del FIR. Il pagamento sarà effettuato entro 30 giorni dalla fatturazione da emettere dopo le verifiche da parte della DEC. Il prezzo comprende il costo di prelievo, certificazione, trasporto e smaltimento finale del percolato prodotto ed il costo del contributo ambientale, iva esclusa. Per quanto attiene i monitoraggi di cui alla lettera A2 del quadro economico i pagamenti, al netto del ribasso, saranno effettuati trimestralmente in quote proporzionali raffrontando il costo totale, al netto del ribasso pr vista per il servizio di cui al punto A2 del QE e comunque considerando quelli effettivamente eseguiti dei quali, l’appaltatore dovrà produrre certificazione dei risultati, rilasciata da laboratori accreditati. Gli sfalci del manto erboso di cui al punto A4, al netto del ribasso,saranno pagati a misura e riferiti esclusivamente a quelli necessari per poter individuare pozze di percolato e finalizzati esclusivamente alla sua rimozione. Gli interventi di sfalcio saranno concordati con il Direttore di Esecuzione del contratto ed il RUP che formalizzeranno apposito ordine di servizio all’appaltatore spesa ammessa annuale per la loro esecuzione. I pagamenti gestione dei servizi di questa attività saranno effettuati, al netto del ribasso, entro trenta giorni dalla loro esecuzioneconsultazione e vendita

Appears in 1 contract

Samples: piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it

CONTABILIZZAZIONE. Preso atto Nel corso dell’esecuzione dell’appalto sono erogati all’esecutore, in base ai dati risultanti dai documenti contabili, pagamenti in acconto del CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI fornito dallo stesso appaltatore a seguito dell’aggiudicazionecorrispettivo di appalto. I certificati di pagamento in acconto, fatto salvo quanto specificato all’artredatti sulla base di stati di avanzamento (SAL) verranno emessi, ogni qualvolta il credito dell’appaltatore raggiunga la cifra di € Il corrispettivo degli oneri per la sicurezza verrà liquidato proporzionalmente ad ogni stato di avanzamento lavori. 12 L’Università applica una ritenuta dello 0,50% sull’importo netto progressivo delle prestazioni. Le ritenute sono svincolate soltanto in sede di liquidazione finale. L'emissione dell'ultimo certificato potrà avvenire per quanto riguarda gli ordini l'importo effettivo dell'ultimo stato di servizio,si procederà come segue: Per quanto attiene l’ estrazione e trasporto avanzamento al netto delle ritenute di percolato (punti A1 ed A3 del quadro economico), il costo sarà pagato a misura, contabilizzando gli effettivi quantitativi di materiale conferiti certificati dai tagliandi di pesatura allegati alla 4^ copia del FIRcui sopra. Il conto finale, relativo a tutte le opere comprese nell'appalto, verrà compilato entro 90 giorni dal certificato attestante l’avvenuta ultimazione dei lavori. Al pagamento sarà effettuato entro 30 giorni dalla fatturazione della eventuale rata di saldo si provvederà, previa garanzia fideiussoria, da emettere dopo le verifiche da parte della DEC. Il prezzo comprende il costo di prelievo, certificazione, trasporto e smaltimento finale del percolato prodotto ed il costo del contributo ambientale, iva esclusa. Per quanto attiene i monitoraggi di cui alla lettera A2 del quadro economico i pagamenti, al netto del ribasso, saranno effettuati trimestralmente in quote proporzionali raffrontando il costo totale, al netto del ribasso pr vista per il servizio prestarsi secondo lo schema tipo di cui al punto A2 Decreto del QE e comunque considerando quelli effettivamente eseguiti dei quali, l’appaltatore dovrà produrre certificazione dei risultati, rilasciata Ministero delle Attività Produttive 19/01/2018 n.31 da laboratori accreditati. Gli sfalci del manto erboso di cui al punto A4, al netto del ribasso,saranno pagati a misura e riferiti esclusivamente a quelli necessari per poter individuare pozze di percolato e finalizzati esclusivamente alla sua rimozione. Gli interventi di sfalcio saranno concordati con il Direttore di Esecuzione del contratto ed il RUP che formalizzeranno apposito ordine di servizio all’appaltatore per la loro esecuzione. I pagamenti di questa attività saranno effettuati, al netto del ribassosoggetti abilitati ai sensi della normativa vigente, entro trenta 90 giorni dalla loro esecuzionedata di emissione del certificato di collaudo provvisorio e di verifica di conformità, secondo quanto disposto dall’art. 235, comma 2 del D.P.R. 207/2010.

Appears in 1 contract

Samples: www.unibo.it

CONTABILIZZAZIONE. Preso atto Nel corso dell’esecuzione dell’appalto sono erogati all’esecutore, in base ai dati risultanti dai documenti contabili, pagamenti in acconto del CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI fornito dallo stesso appaltatore a seguito dell’aggiudicazionecorrispettivo di appalto. I certificati di pagamento in acconto, fatto salvo quanto specificato all’art. 12 per quanto riguarda gli ordini redatti sulla base di servizio,si procederà come segue: Per quanto attiene l’ estrazione e trasporto stati di percolato avanzamento (punti A1 ed A3 del quadro economico)SAL) verranno emessi, ogni qualvolta il costo sarà pagato a misuracredito dell’appaltatore raggiunga la cifra di € 30.000,00, contabilizzando gli effettivi quantitativi previa acquisizione da parte dell’Università della necessaria documentazione di materiale conferiti certificati dai tagliandi di pesatura allegati alla 4^ copia del FIRregolarità contributiva. Il pagamento sarà effettuato entro 30 giorni dalla fatturazione da emettere dopo le verifiche da parte della DECcorrispettivo degli oneri per la sicurezza verrà liquidato proporzionalmente ad ogni stato di avanzamento lavori. L’Università applica una ritenuta dello 0,50% sull’importo netto progressivo delle prestazioni. Le ritenute sono svincolate soltanto in sede di liquidazione finale. L'emissione del certificato potrà avvenire per l'importo effettivo dell'ultimo stato di avanzamento al netto delle ritenute di cui sopra. Il prezzo comprende il costo conto finale, relativo a tutte le opere comprese nell'appalto, verrà compilato entro 90 giorni dal certificato attestante l’avvenuta ultimazione dei lavori. Al pagamento della eventuale rata di prelievosaldo si provvederà, certificazioneprevia garanzia fideiussoria, trasporto e smaltimento finale del percolato prodotto ed il costo del contributo ambientale, iva esclusa. Per quanto attiene i monitoraggi di cui alla lettera A2 del quadro economico i pagamenti, al netto del ribasso, saranno effettuati trimestralmente in quote proporzionali raffrontando il costo totale, al netto del ribasso pr vista per il servizio da prestarsi secondo lo schema tipo di cui al punto A2 Decreto del QE e comunque considerando quelli effettivamente eseguiti dei quali, l’appaltatore dovrà produrre certificazione dei risultati, rilasciata Ministero delle Attività Produttive 19/01/2018 n.31 da laboratori accreditati. Gli sfalci del manto erboso di cui al punto A4, al netto del ribasso,saranno pagati a misura e riferiti esclusivamente a quelli necessari per poter individuare pozze di percolato e finalizzati esclusivamente alla sua rimozione. Gli interventi di sfalcio saranno concordati con il Direttore di Esecuzione del contratto ed il RUP che formalizzeranno apposito ordine di servizio all’appaltatore per la loro esecuzione. I pagamenti di questa attività saranno effettuati, al netto del ribassosoggetti abilitati ai sensi della normativa vigente, entro trenta 90 giorni dalla loro esecuzionedata di emissione del certificato di collaudo provvisorio e di verifica di conformità, secondo quanto disposto dall’art. 235, comma 2 del D.P.R. 207/2010.

Appears in 1 contract

Samples: online.unistrasi.it

CONTABILIZZAZIONE. Preso atto La contabilizzazione delle prestazioni di servizi eseguiti avverrà per ogni contratto discendente ed effettuata sulla base dei prezzi unitari ribassati contrattuali dell’Accordo Quadro. I prezzi unitari posti a base di gara, si intendono al netto degli oneri della sicurezza. Le quantità dei lavori saranno determinate con metodi geometrici o a numero, come specificato nelle singole voci degli elenchi prezzi. Verranno corrisposti i pagamenti in acconto al maturare di stati di avanzamento di importo non inferiore al 20% (venti percento) dell’importo contrattuale, sulla base degli atti contabili redatti secondo le modalità tipiche dei Lavori Pubblici. A garanzia dell’osservanza delle norme e delle prescrizioni dei contratti collettivi, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, protezione, assicurazione, assistenza e sicurezza fisica dei lavoratori, sull’importo netto progressivo dei servizi sarà operata una ritenuta dello 0,50 per cento da liquidarsi, nulla ostando, in sede di conto finale (art. 30 c.5 bis D.Lgs. 50/2016). Qualora i servizi rimangano sospesi per un periodo superiore a 90 giorni, per cause non dipendenti dall’Appaltatore, si provvederà alla redazione dello stato di avanzamento e all’emissione del CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI fornito dallo stesso appaltatore a seguito dell’aggiudicazionecertificato di pagamento, fatto salvo quanto specificato all’art. 12 per quanto riguarda gli ordini prescindendo dall’importo minimo di servizio,si procederà come segue: Per quanto attiene l’ estrazione e trasporto di percolato (punti A1 ed A3 del quadro economico), il costo sarà pagato a misura, contabilizzando gli effettivi quantitativi di materiale conferiti certificati dai tagliandi di pesatura allegati alla 4^ copia del FIRcui al comma 1. Il pagamento della rata di saldo, qualunque sia l’ammontare, verrà effettuato dopo l’ultimazione dei servizi, ai sensi del comma 3, ultimo periodo dell’art.113-bis del D.Lgs.50/2016. In tale sede, senza pregiudizio di successivi accertamenti, saranno rilevati e verbalizzati eventuali vizi e difformità che l’Appaltatore sarà effettuato tenuto ad eliminare a sue spese nel termine fissato e con le modalità prescritte dal responsabile del Procedimento fatto salvo il risarcimento del danno. La rata di saldo, unitamente alle ritenute di legge, nulla ostando, sarà pagata entro i 30 giorni dalla fatturazione da emettere dopo le verifiche da parte successivi all’emissione del certificato della DEC. Il prezzo comprende il costo verifica di prelievo, certificazione, trasporto conformità emesso dal Responsabile del Procedimento previa acquisizione del DURC dell’Appaltatore e smaltimento finale del percolato prodotto ed il costo del contributo ambientale, iva esclusa. Per quanto attiene i monitoraggi di cui alla lettera A2 del quadro economico i pagamenti, al netto del ribasso, saranno effettuati trimestralmente in quote proporzionali raffrontando il costo totale, al netto del ribasso pr vista per il servizio di cui al punto A2 del QE e comunque considerando quelli effettivamente eseguiti dei quali, l’appaltatore dovrà produrre certificazione dei risultati, rilasciata da laboratori accreditati. Gli sfalci del manto erboso di cui al punto A4, al netto del ribasso,saranno pagati a misura e riferiti esclusivamente a quelli necessari per poter individuare pozze di percolato e finalizzati esclusivamente alla sua rimozione. Gli interventi di sfalcio saranno concordati con il Direttore di Esecuzione del contratto ed il RUP che formalizzeranno apposito ordine di servizio all’appaltatore per la loro esecuzione. I pagamenti di questa attività saranno effettuati, al netto del ribasso, entro trenta giorni dalla loro esecuzioneeventuali subappaltatori.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per

CONTABILIZZAZIONE. Preso atto del CRONOPROGRAMMA DEI LAVORI fornito dallo stesso appaltatore Il presente contratto è stipulato a seguito dell’aggiudicazione, fatto salvo quanto specificato all’art. 12 per quanto riguarda gli ordini di servizio,si procederà come segue: Per quanto attiene l’ estrazione e trasporto di percolato (punti A1 ed A3 del quadro economico), il costo sarà pagato a misura, contabilizzando gli effettivi quantitativi di materiale conferiti certificati dai tagliandi di pesatura allegati alla 4^ copia del FIRcorpo. Il corrispettivo determinato dall’offerta complessiva dell’Appaltatore, resta fisso ed invariabile e non può essere modificato sulla base della verifica della quantità o qualità della prestazione. Il Computo metrico Estimativo posto a base di gara ha valenza esclusivamente al fine della determinazione del corrispettivo a base di appalto e dell’importo contrattuale; non può essere oggetto di contestazione da parte dell’impresa per la determinazione della quantità di opere contrattuali relative alle singole lavorazioni, per la quale hanno valenza esclusivamente gli elaborati grafici e tecnici che sono parte integrante del presente schema di contratto. Nel corso dell’esecuzione dell’appalto sono erogati all’esecutore, in base ai dati risultanti dai documenti contabili, pagamenti in acconto del corrispettivo di appalto. I certificati di pagamento sarà effettuato entro 30 giorni dalla fatturazione da emettere dopo le verifiche in acconto, redatti sulla base di stati di avanzamento (SAL) verranno emessi, ogni qualvolta il credito dell’appaltatore raggiunga la cifra di € 250.000,00, previa acquisizione da parte della DECStazione Appaltante della necessaria documentazione di regolarità contributiva. Il prezzo comprende il costo corrispettivo degli oneri per la sicurezza verrà liquidato proporzionalmente ad ogni stato di prelievoavanzamento lavori. La stazione appaltante applica una ritenuta dello 0,50% sull’importo netto progressivo delle prestazioni. Le ritenute sono svincolate soltanto in sede di liquidazione finale. Il conto finale, certificazionerelativo a tutte le opere comprese nell'appalto, trasporto e smaltimento finale del percolato prodotto ed il costo del contributo ambientaleverrà compilato entro 90 giorni dal certificato attestante l’avvenuta ultimazione dei lavori. Al pagamento della eventuale rata di saldo si provvederà, iva esclusa. Per quanto attiene i monitoraggi di cui alla lettera A2 del quadro economico i pagamentiprevia garanzia fideiussoria, al netto del ribasso, saranno effettuati trimestralmente in quote proporzionali raffrontando il costo totale, al netto del ribasso pr vista per il servizio da prestarsi secondo lo schema tipo di cui al punto A2 Decreto del QE e comunque considerando quelli effettivamente eseguiti dei quali, l’appaltatore dovrà produrre certificazione dei risultati, rilasciata Ministero delle Attività Produttive 12/03/2004 N. 123 da laboratori accreditati. Gli sfalci del manto erboso di cui al punto A4, al netto del ribasso,saranno pagati a misura e riferiti esclusivamente a quelli necessari per poter individuare pozze di percolato e finalizzati esclusivamente alla sua rimozione. Gli interventi di sfalcio saranno concordati con il Direttore di Esecuzione del contratto ed il RUP che formalizzeranno apposito ordine di servizio all’appaltatore per la loro esecuzione. I pagamenti di questa attività saranno effettuati, al netto del ribassosoggetti abilitati ai sensi della normativa vigente, entro trenta 90 giorni dalla loro esecuzionedata di emissione del certificato di collaudo provvisorio e di verifica di conformità, secondo quanto disposto dall’art. 235, comma 2 del D.P.R. 207/2010.

Appears in 1 contract

Samples: www.unibo.it