CONDIZIONI FINALI Clausole campione

CONDIZIONI FINALI. La sottoscrizione del presente disciplinare di incarico costituisce accettazione integrale delle condizioni e delle modalità in esso contenute o richiamate e vale anche come comunicazione di affidamento dell’incarico. Per quanto non previsto dal presente disciplinare, le parti rinviano alle norme del codice civile, a quelle proprie dell’ordinamento professionale degli avvocati e delle altre disposizioni di leggi vigenti in materia. Il presente atto si compone di n. 3 pagine. Letto, confermato e sottoscritto Monza lì, Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del codice civile, il sottoscritto dichiara di aver preso visione e di accettare espressamente e incondizionatamente tutte le clausole del presente contratto di conferimento di incarico di cui in premessa.
CONDIZIONI FINALI. Il Segretario Generale Avv. Xxxxxxxxx Xxxxxxx Xxx. Xxxxx Xxxx Xxxxxxx
CONDIZIONI FINALI. Art. 22 CONTROVERSIE ….......................................................................................................... p. 16
CONDIZIONI FINALI. Per il controllo si farà riferimento alle fotografie originali del manuale Svenck Standard SIS 055900-1967. Il grado di finitura sarà XX 0 1/2.
CONDIZIONI FINALI. La sottoscrizione del presente disciplinare di incarico costituisce accettazione integrale delle condizioni e delle modalità in esso contenute o richiamate e vale anche come comunicazione di conferimento dell’incarico. Per quanto non previsto dalla presente convenzione, le parti rinviano alle norme del codice civile, a quelle proprie dell'ordinamento professionale degli avvocati e alle altre disposizioni di leggi vigenti in materia. PER IL COMUNE DI XXXXXX IL PROFESSIONISTA
CONDIZIONI FINALI. PER IL COMUNE DI XXXXXX IL PROFESSIONISTA INFORMATIVA PRIVACY Regolamento 679/2016/UE Informativa Interessati – Affidamento Servizi Legali
CONDIZIONI FINALI. Nessuna aggiunta, modifica o deroga al presente accordo sarà efficace, e sarà quindi considerata nulla, a meno che non sia stipulata in forma scritta tra le parti. Qualsiasi modifica, aggiunta o deroga a quanto previsto nel presente documento, apposta manualmente allo stesso, non verrà presa in considerazione e causerà la mancata conclusione del contratto. Il mancato esercizio o il ritardo nell'esercizio di un diritto, facoltà o rimedio previsti nel presente accordo, non potrà essere considerato dall'altra parte come una rinuncia definitiva a tale diritto, facoltà o rimedio, salvo quanto espressamente previsto nel seguente accordo. Il Richiedente non può, né potrà, cedere o trasferire né il presente contratto né alcun diritto od obbligo derivante dallo stesso, senza aver ottenuto il preventivo consenso scritto dell’altra parte. Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente accordo, che, per loro natura, producono la loro efficacia anche dopo la scadenza o la risoluzione del presente accordo, rimarranno valide ed operanti anche dopo tale data fino alla loro soddisfazione. Qualora una qualunque disposizione del presente accordo risulti nulla, le rimanenti disposizioni dello stesso rimarranno comunque in vigore. Il presente accordo, fatti salvi eventuali successivi accordi scritti, non conferisce al Richiedente alcun diritto di usare, in relazione ai propri prodotti o attività promozionali, alcun marchio o denominazione ivi comprese, fra l’altro, sigle, abbreviazioni o denominazioni simili usati da Zucchetti o dalle sue eventuali consociate in relazione a qualsiasi prodotto. Xxxxxxxxx si riserva espressamente il diritto di trasferire a terzi qualunque diritto od obbligo derivante dal presente accordo e il Richiedente, per tale evenienza, già sin d’ora accetta. Per tutto quanto qui non è espressamente previsto si fa riferimento alla normativa vigente in materia di licenza d’uso, di diritti di autore e di brevetti industriali, al codice civile ed alle altre disposizioni normative emanate in materia di appalto e concessioni.
CONDIZIONI FINALI. 15.1 Entrambe le Università si impegnano a permettere agli studenti partecipanti ai Programmi di terminare i loro studi. In caso di disdetta della Convenzione, lo studente completerà il corso presso l’Ateneo di provenienza.
CONDIZIONI FINALI. 12.1 Il rapporto tra ENAGIC ed il Distributore sarà disciplinato dalle disposizioni contenute nei seguenti documenti: (i) “Accordo di Distribuzione”, ii) “
CONDIZIONI FINALI. La FINART CNA Srl, si impegna a svolgere il servizio oggetto della lettera di incarico con lealtà e diligenza ordinaria secondo le disposizioni del codice civile.