Condizioni d'esercizio Clausole campione

Condizioni d'esercizio. 1. In capo ad uno stesso soggetto è vietato:
Condizioni d'esercizio. 1. In capo ad uno stesso soggetto fisico è vietato:
Condizioni d'esercizio. 1. Il servizio è svolto dal titolare della licenza il quale può avvalersi della collaborazione di un familiare o di un sostituto temporaneo alla guida nei limiti e nel rispetto di quanto previsto dalla Legge n. 21/1992 e dal D.L. 223/2006 convertito in Legge n. 248/2006
Condizioni d'esercizio. 1. È vietato il cumulo dell’autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente e della licenza per l’esercizio del servizio di taxi, anche se rilasciate da comuni diversi.
Condizioni d'esercizio. In capo ad uno stesso soggetto è vietato il cumulo dell’autorizzazione per l’esercizio del servizio di noleggio con conducente e della licenza per l’esercizio del servizio di Taxi, anche se rilasciata da Comuni diversi. E’ ammesso in capo ad un medesimo soggetto il cumulo nel numero massimo di 2 autorizzazioni per l’esercizio di noleggio con conducente tramite autovetture. Ogni autorizzazione, di cui all'art. 85 del D.Lgs. 30.4.92 n. 285, consente l'immatricolazione di un solo veicolo ai sensi dell'art. 8 c. 2 della L.15/1/1992 n° 21. Il servizio è esercitato direttamente dal titolare dell’autorizzazione. Il titolare di più autorizzazioni di noleggio con conducente, nell’espletamento del servizio, può avvalersi di un collaboratore familiare nel rispetto di quanto previsto dall’art. 10 comma 4 della Legge 21/1992.
Condizioni d'esercizio. 1) La licenza e l’autorizzazione sono riferite ad un singolo veicolo.
Condizioni d'esercizio. 1. Non e' ammesso, in capo ad un medesimo soggetto, il cumulo di piu' licenze per l'esercizio del servizio di taxi ovvero il cumulo della licenza per l'esercizio del servizio di taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di NCC. E' invece ammesso il cumulo, in capo ad un medesimo soggetto, di piu' autorizzazioni per l'esercizio del servizio di NCC.
Condizioni d'esercizio. Per ogni titolare è consentito il rilascio di una sola autorizzazione*. Ogni autorizzazione consente l'immatricolazione di un solo veicolo. Il servizio è esercitato direttamente dal titolare dell'autorizzazione, da un collaboratore familiare o da un dipendente, nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa. Il titolare dell'autorizzazione trasmette annualmente al S.U.A.P. competente l'elenco dei dipendenti o collaboratori familiari impiegati nella guida dei mezzi e contenente i dati anagrafici e la posizione assicurativa e previdenziale di ognuno.
Condizioni d'esercizio. 1. L’esercizio del servizio di taxi è subordinato alla titolarità di apposita licenza rilasciata da parte del Comune a persona fisica in possesso dei prescritti requisiti morali e professionali di cui all’art. 13 del presente regolamento. Ogni licenza consente l’immatricolazione di una sola vettura.
Condizioni d'esercizio. ART. 3 TITOLI PER L'ESERCIZIO DEL SERVIZIO