Common use of Come sono tutelati i miei dati personali? Clause in Contracts

Come sono tutelati i miei dati personali?. Come parte del contratto assicurativo e in qualità di titolare del trattamento, l’Assicuratore è tenuto ad acquisire alcuni dati personali riferiti al Cliente (da intendersi quale Contraente/Aderente o Assicurato o Beneficiario del contratto assicurativo, oppure i soggetti che li rappresentano, o il Titolare effettivo), che sono tutelati dal Regolamento Generale (UE) sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (il “GDPR”). Il conferimento dei dati personali richiesti dall’Assicuratore è necessario per il perfezionamento e la gestione del contratto assicurativo e in alcuni casi è obbligatorio per legge, regolamento, normativa comunitaria od in base alle disposizioni impartite da soggetti pubblici. Se il conferimento dei dati personali richiesti dall’Assicuratore fosse facoltativo, tale possibilità sarebbe indicata al momento della raccolta dei dati. Le informazioni di seguito fornite riguardano anche, per quanto applicabili, i trattamenti di dati personali eventualmente posti in essere da soggetti che fanno parte della c.d. “Catena Assicurativa”, come di seguito specificati ferma la facoltà per gli stessi di rendere autonoma informativa. L’Assicuratore tratta i dati personali del Cliente per adempiere a molteplici obblighi di legge e di regolamento, anche tra cui: • adempimento di obblighi connessi all’esercizio dell’attività assicurativa; • prevenzione delle frodi assicurative; • prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo; • contrasto all’evasione fiscale e adempimento degli obblighi di controllo fiscale e di notifica; • monitoraggio e segnalazione dei rischi in cui l’organizzazione potrebbe incorrere; • risposta ad una richiesta ufficiale di un’autorità pubblica o giudiziaria debitamente autorizzata. Per tali finalità i dati del Cliente potranno inoltre essere trattati, quali autonomi titolari, da soggetti, pubblici o privati, esterni all’Assicuratore, ivi compresi i soggetti appartenenti alla c.d. “Catena Assicurativa” quali: - intermediari, agenti, subagenti, mediatori di assicurazione e di riassicurazione, partners per la gestione dei contratti di assicurazione; - autorità finanziarie o giudiziarie, arbitri e mediatori, agenzie statali o enti pubblici, enti ed organismi del settore assicurativo aventi natura pubblica o associativa, su richiesta e nei limiti consentiti dalla legge. Un elenco aggiornato e completo dei suddetti soggetti o categorie di soggetti è disponibile presso la sede dell’Assicuratore. Il trattamento dei dati per tali finalità da parte dell’Assicuratore e dei soggetti sopra indicati, non richiede di norma la prestazione del consenso da parte del Cliente. L’Assicuratore tratta i dati personali del Cliente per stipulare ed eseguire i relativi contratti, inclusi: • la definizione del profilo di rischio assicurativo del Cliente e dei costi a suo carico; • la prestazione dei servizi assicurativi che riguardano il Cliente; • la gestione dei sinistri assicurativi, la relativa liquidazione e l’esecuzione della copertura assicurativa; • fornire al Cliente le informazioni richieste in merito ai contratti dell’Assicuratore; • l’assistenza e la risposta alle richieste; • la valutazione dell’Assicuratore della possibilità di offrire al Cliente un contratto di Assicurazione e a quali condizioni. Per tali finalità i dati del Cliente potranno inoltre essere trattati, quali autonomi titolari, da soggetti, pubblici o privati, esterni all’Assicuratore, ivi compresi i soggetti appartenenti alla c.d. “Catena Assicurativa” quali: - soggetti terzi interessati dal contratto di Assicurazione, nel rispetto di quanto previsto dal diritto nazionale applicabile, quali:

Appears in 2 contracts

Samples: Polizza Vita, Polizza Vita

Come sono tutelati i miei dati personali?. Come parte Ai sensi dell'art. 13 del contratto assicurativo Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito il “Codice”), la informiamo che la Compagnia, quale Titolare, effettua il trattamento dei dati personali relativi alla sua persona e agli eventuali Assicurati e Beneficiari, unicamente nei limiti e con le modalità necessarie ad attivare e gestire le coperture assicurative richieste, a fornire le correlate prestazioni e ad assolvere ai correlati adempimenti normativi (dettati da leggi, regolamenti, normativa comunitaria, disposizioni di autorità e organi di vigilanza e di controllo, da normative in materia assicurativa, di antiriciclaggio e contrasto al terrorismo, di prevenzione delle frodi tramite furto di identità). Il trattamento dei dati personali da lei forniti od acquisiti anche da altri soggetti (quali ad es. contraenti e intermediari), avviene con strumenti manuali e procedure anche automatizzate, in forma cartacea e/o elettronica, con modalità strettamente correlate alle finalità indicate e in modo tale da garantirne la sicurezza, la protezione e la riservatezza. Per le predette finalità collegate all’attivazione delle coperture assicurative da lei richieste ed alla fornitura delle correlate prestazioni, il conferimento dei suoi dati personali è necessario e, in alcuni casi, obbligatorio per gli evidenziati adempimenti di legge. In assenza di tali dati, la Compagnia non sarebbe quindi in grado di rilasciare la polizza e fornire correttamente i servizi richiesti. Nello svolgimento di tali attività possono essere da lei forniti alcuni suoi dati sensibili (come, ad esempio, informazioni sullo stato di salute) qualora siano indispensabili per garantire la copertura dei rischi oggetto della polizza assicurativa, nonché per la liquidazione del sinistro od erogazione delle altre prestazioni richieste. Per tali dati le sarà comunque richiesto di rilasciare il suo consenso per iscritto. Eventuali dati giudiziari, ove eventualmente acquisiti nel corso del rapporto, saranno trattati per le finalità autorizzate dal Garante Privacy e nel rispetto delle relative prescrizioni in materia. Per le suddette finalità, i suoi dati personali potranno essere conosciuti dai dipendenti, strutture o collaboratori anche esterni che, in qualità di titolare Responsabili od Incaricati del trattamentotrattamento dei dati personali, l’Assicuratore è tenuto ad acquisire alcuni svolgono per conto della Compagnia del Gruppo BNP Paribas Cardif, attività, servizi, compiti tecnici, di supporto (servizi legali, servizi informatici, spedizioni) e di controllo aziendale, nonché servizi di gestione delle aree riservate al cliente sul sito web della Compagnia del medesimo Gruppo. Sempre per le finalità sopra indicate, la Compagnia può comunicare i suoi dati personali riferiti al Cliente (da intendersi quale Contraente/Aderente o Assicurato o Beneficiario del contratto assicurativo, oppure i soggetti che li rappresentano, o il Titolare effettivo), che sono tutelati dal Regolamento Generale (UE) sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (il “GDPR”). Il conferimento dei dati personali richiesti dall’Assicuratore è necessario per il perfezionamento e la gestione del contratto assicurativo e in anche ad alcuni casi è obbligatorio per legge, regolamento, normativa comunitaria od in base alle disposizioni impartite da soggetti pubblici. Se il conferimento dei dati personali richiesti dall’Assicuratore fosse facoltativo, tale possibilità sarebbe indicata al momento della raccolta dei dati. Le informazioni di seguito fornite riguardano anche, per quanto applicabili, i trattamenti di dati personali eventualmente posti in essere da soggetti che fanno parte della c.d. “Catena Assicurativa”, come di seguito specificati ferma la facoltà per gli stessi di rendere autonoma informativa. L’Assicuratore tratta i dati personali del Cliente per adempiere a molteplici obblighi di legge e di regolamento, anche tra cui: • adempimento di obblighi connessi all’esercizio dell’attività assicurativa; • prevenzione delle frodi assicurative; • prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo; • contrasto all’evasione fiscale e adempimento degli obblighi di controllo fiscale e di notifica; • monitoraggio e segnalazione dei rischi in cui l’organizzazione potrebbe incorrere; • risposta ad una richiesta ufficiale di un’autorità pubblica o giudiziaria debitamente autorizzata. Per tali finalità i dati del Cliente potranno inoltre essere trattati, quali autonomi titolari, da soggetti, pubblici o privati, esterni all’Assicuratore, ivi compresi i soggetti appartenenti alla c.d. “Catena Assicurativacatena assicurativa(intermediari, riassicuratori, coassicuratori) e ad altri soggetti quali: - intermediari• società che svolgono servizi bancari finanziari o assicurativi • società del Gruppo BNP Paribas Cardif e BNP Paribas, agentiper finalità amministrative, subagenticontabili, mediatori di assicurazione controllo e per adempimenti in tema di riassicurazioneantiriciclaggio, partners antiterrorismo e prevenzioni delle frodi • società che forniscono servizi informatici • soggetti che svolgono attività di lavorazione e trasmissione delle comunicazioni alla/dalla clientela • soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione • soggetti che prestano attività di assistenza alla clientela • soggetti che gestiscono sistemi nazionali e internazionali per la gestione dei contratti il controllo delle frodi • consulenti esterni per attività di assicurazione; - autorità finanziarie o giudiziarietipo legale, arbitri amministrativo, fiscale, contabile • soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e mediatoricertificazione delle attività della Compagnia, agenzie statali o enti pubblici, enti anche nell’interesse della clientela • società di recupero crediti. L’elenco completo ed organismi del settore assicurativo aventi natura pubblica o associativa, su richiesta e nei limiti consentiti dalla legge. Un elenco aggiornato e completo dei suddetti soggetti che, in Italia o categorie all’estero, possono utilizzare i dati personali in qualità di soggetti autonomi titolari o di responsabili del trattamento, è disponibile gratuitamente presso la sede dell’Assicuratoredella Compagnia in Xxxxxx Xxxx Xx Xxxxx 3, 20124 Milano. Il In nessun caso i dati personali saranno trasferiti per finalità diverse da quelle necessarie per attuare le obbligazioni relative alla copertura assicurativa né saranno oggetto di diffusione. Le facciamo presente, inoltre, che alcuni suoi dati (es.: recapito telefonico) potranno essere utilizzati da nostri incaricati per ricontattarla al fine di svolgere verifiche sulla correttezza del processo di vendita dei nostri prodotti assicurativi e sull’osservanza da parte dei nostri intermediari e addetti delle norme di riferimento. Tali dati, ivi inclusi altri recapiti da lei forniti (es.: indirizzo postale e casella e-mail), potranno essere trattati dalla nostra Società, anche dopo la cessazione del rapporto assicurativo, per comunicazioni attinenti ad analoghi prodotti e servizi degli stessi rami assicurativi. Lei può opporsi, in ogni momento (subito od anche successivamente), all’invio di tali comunicazioni, inviando la sua richiesta alla Compagnia, ai recapiti sotto indicati. Ogni interessato – Aderente, Assicurato, Beneficiario – ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i propri dati personali trattati presso la Compagnia e come vengono utilizzati; ha inoltre il diritto di eventualmente chiederne l’aggiornamento, la rettifica o integrazione se inesatti od incompleti, la cancellazione od il blocco se trattati in violazione di legge, ovvero opporsi ad un loro particolare utilizzo e comunque all’invio di comunicazioni commerciali, nonché esercitare gli altri diritti previsti dall'art. 7 del Codice, rivolgendosi alla Compagnia, quale Titolare del trattamento dati, ai recapiti di seguito indicati: Cardif Assurance Vie - Rappresentanza Generale per l’Italia, in persona del Direttore Marketing pro-tempore, nella sua qualità di Responsabile del trattamento dei dati personali di clienti/marketing domiciliato per tali finalità da parte dell’Assicuratore la funzione presso la sede di Xxxxxx Xxxx Xx Xxxxx 3, 20124 Milano email: xxxxxxx_xx@xxxxxx.xxx Per comprendere meglio la tabella delle Invalidità Il grado di Invalidità Permanente si calcola in base alle tabelle INAIL sull’indennizzo del danno biologico (art. 13 del D. Lgs 38/2000 e successive modifiche e integrazioni). Di seguito alcuni esempi sulla differente % di valutazione di invalidità permanente tra tabelle INAIL e Tabelle INPS Formula di Calcolo Tabelle INAIL Tabelle INPS Anchilosi cervicale o artrodesi cervicale in posizione favorevole, in funzione dei soggetti sopra indicatimetameri interessati dal 20% al 33% dal 21% al 30% Amputazione di gamba, a prescindere dal livello, non richiede protesizzabile 65% 60% Limitazione di norma la prestazione 1/4 dei movimenti dell'anca 12% 10% Diabete mellito tipo insulino dipendente (in buon compenso e senza segni di ripercussioni sistemiche) dal 13% al 20% dal 11% al 20% Disturbo d'ansia generalizzato non previsto 10% Situazioni esemplificative per comprendere il funzionamento della Polizza 5098/01 Xxxxx ha sottoscritto una copertura per 5 anni per capitale pari a 40.000 euro Trascorsi 3 anni, Xxxxx muore in un incidente. Cardif a seguito del consenso Decesso dell’Assicurato liquiderà ai beneficiari una somma pari al debito residuo da parte piano di ammortamento. Es: Debito Residuo del ClienteFinanziamento (alla data del sinistro): 16.000 euro. L’Assicuratore tratta i dati personali del Cliente Importo rimborsato dalla Compagnia per stipulare ed eseguire i relativi contratti, inclusiil sinistro: • la definizione del profilo di rischio assicurativo del Cliente e dei costi a suo carico; • la prestazione dei servizi assicurativi che riguardano il Cliente; • la gestione dei sinistri assicurativi, la relativa liquidazione e l’esecuzione della copertura assicurativa; • fornire al Cliente le informazioni richieste in merito ai contratti dell’Assicuratore; • l’assistenza e la risposta alle richieste; • la valutazione dell’Assicuratore della possibilità di offrire al Cliente un contratto di Assicurazione e a quali condizioni. Per tali finalità i dati del Cliente potranno inoltre essere trattati, quali autonomi titolari, da soggetti, pubblici o privati, esterni all’Assicuratore, ivi compresi i soggetti appartenenti alla c.d. “Catena Assicurativa” quali: - soggetti terzi interessati dal contratto di Assicurazione, nel rispetto di quanto previsto dal diritto nazionale applicabile, quali:16.000 euro.

Appears in 1 contract

Samples: www.iblbanca.it

Come sono tutelati i miei dati personali?. Come parte Ai sensi dell'art. 13 del contratto assicurativo Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali, di seguito il “Codice”), la informiamo che le Compagnie, quale Titolari, effettuano il trattamento dei dati personali relativi alla sua persona e agli eventuali Assicurati e Beneficiari, unicamente nei limiti e con le modalità necessarie ad attivare e gestire le coperture assicurative richieste, a fornire le correlate prestazioni e ad assolvere ai correlati adempimenti normativi (dettati da leggi, regolamenti, normativa comunitaria, disposizioni di autorità e organi di vigilanza e di controllo, da normative in materia assicurativa, di antiriciclaggio e contrasto al terrorismo, di prevenzione delle frodi tramite furto di identità). Il trattamento dei dati personali da lei forniti od acquisiti anche da altri soggetti (quali ad es. contraenti e intermediari), avviene con strumenti manuali e procedure anche automatizzate, in forma cartacea e/o elettronica, con modalità strettamente correlate alle finalità indicate e in modo tale da garantirne la sicurezza, la protezione e la riservatezza. Per le predette finalità collegate all’attivazione delle coperture assicurative da lei richieste ed alla fornitura delle correlate prestazioni, il conferimento dei suoi dati personali è necessario e, in alcuni casi, obbligatorio per gli evidenziati adempimenti di legge. In assenza di tali dati, le Compagnie non sarebbe quindi in grado di rilasciare la polizza e fornire correttamente i servizi richiesti. Nello svolgimento di tali attività possono essere da lei forniti alcuni suoi dati sensibili (come, ad esempio, informazioni sullo stato di salute) qualora siano indispensabili per garantire la copertura dei rischi oggetto della polizza assicurativa, nonché per la liquidazione del sinistro od erogazione delle altre prestazioni richieste. Per tali dati le sarà comunque richiesto di rilasciare il suo consenso per iscritto. Eventuali dati giudiziari, ove eventualmente acquisiti nel corso del rapporto, saranno trattati per le finalità autorizzate dal Garante Privacy e nel rispetto delle relative prescrizioni in materia. Per le suddette finalità, i suoi dati personali potranno essere conosciuti dai dipendenti, strutture o collaboratori anche esterni che, in qualità di titolare Responsabili od Incaricati del trattamentotrattamento dei dati personali, l’Assicuratore è tenuto ad acquisire alcuni svolgono per conto della Compagnia del Gruppo BNP Paribas Cardif, attività, servizi, compiti tecnici, di supporto (servizi legali, servizi informatici, spedizioni) e di controllo aziendale, nonché servizi di gestione delle aree riservate al cliente sul sito web delle Compagnie del medesimo Gruppo. Sempre per le finalità sopra indicate, le Compagnie possono comunicare i suoi dati personali riferiti al Cliente (da intendersi quale Contraente/Aderente o Assicurato o Beneficiario del contratto assicurativo, oppure i soggetti che li rappresentano, o il Titolare effettivo), che sono tutelati dal Regolamento Generale (UE) sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (il “GDPR”). Il conferimento dei dati personali richiesti dall’Assicuratore è necessario per il perfezionamento e la gestione del contratto assicurativo e in anche ad alcuni casi è obbligatorio per legge, regolamento, normativa comunitaria od in base alle disposizioni impartite da soggetti pubblici. Se il conferimento dei dati personali richiesti dall’Assicuratore fosse facoltativo, tale possibilità sarebbe indicata al momento della raccolta dei dati. Le informazioni di seguito fornite riguardano anche, per quanto applicabili, i trattamenti di dati personali eventualmente posti in essere da soggetti che fanno parte della c.d. “Catena Assicurativa”, come di seguito specificati ferma la facoltà per gli stessi di rendere autonoma informativa. L’Assicuratore tratta i dati personali del Cliente per adempiere a molteplici obblighi di legge e di regolamento, anche tra cui: • adempimento di obblighi connessi all’esercizio dell’attività assicurativa; • prevenzione delle frodi assicurative; • prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo; • contrasto all’evasione fiscale e adempimento degli obblighi di controllo fiscale e di notifica; • monitoraggio e segnalazione dei rischi in cui l’organizzazione potrebbe incorrere; • risposta ad una richiesta ufficiale di un’autorità pubblica o giudiziaria debitamente autorizzata. Per tali finalità i dati del Cliente potranno inoltre essere trattati, quali autonomi titolari, da soggetti, pubblici o privati, esterni all’Assicuratore, ivi compresi i soggetti appartenenti alla c.d. “Catena Assicurativacatena assicurativa(intermediari, riassicuratori, coassicuratori) e ad altri soggetti quali: - intermediari• società che svolgono servizi bancari finanziari o assicurativi • società del Gruppo BNP Paribas Cardif e BNP Paribas, agentiper finalità amministrative, subagenticontabili, mediatori di assicurazione controllo e per adempimenti in tema di riassicurazioneantiriciclaggio, partners antiterrorismo e prevenzioni delle frodi • società che forniscono servizi informatici • soggetti che svolgono attività di lavorazione e trasmissione delle comunicazioni alla/dalla clientela • soggetti che svolgono attività di archiviazione della documentazione • soggetti che prestano attività di assistenza alla clientela • soggetti che gestiscono sistemi nazionali e internazionali per la gestione dei contratti il controllo delle frodi • consulenti esterni per attività di assicurazione; - autorità finanziarie o giudiziarietipo legale, arbitri amministrativo, fiscale, contabile • soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e mediatoricertificazione delle attività della Compagnia, agenzie statali o enti pubblici, enti anche nell’interesse della clientela • società di recupero crediti. L’elenco completo ed organismi del settore assicurativo aventi natura pubblica o associativa, su richiesta e nei limiti consentiti dalla legge. Un elenco aggiornato e completo dei suddetti soggetti che, in Italia o categorie all’estero, possono utilizzare i dati personali in qualità di soggetti autonomi titolari o di responsabili del trattamento, è disponibile gratuitamente presso la sede dell’Assicuratoredelle Compagnie in Xxx Xxxxxxxx, 00 Xxxxxxx X - 00000 Xxxxxx. Il In nessun caso i dati personali saranno trasferiti per finalità diverse da quelle necessarie per attuare le obbligazioni relative alla copertura assicurativa né saranno oggetto di diffusione. Le facciamo presente, inoltre, che alcuni suoi dati (es.: recapito telefonico) potranno essere utilizzati da nostri incaricati per ricontattarla al fine di svolgere verifiche sulla correttezza del processo di vendita dei nostri prodotti assicurativi e sull’osservanza da parte dei nostri intermediari e addetti delle norme di riferimento. Tali dati, ivi inclusi altri recapiti da lei forniti (es.: indirizzo postale e casella e-mail), potranno essere trattati dalla nostra Società, anche dopo la cessazione del rapporto assicurativo, per comunicazioni attinenti ad analoghi prodotti e servizi degli stessi rami assicurativi. Lei può opporsi, in ogni momento (subito od anche successivamente), all’invio di tali comunicazioni, inviando la sua richiesta alle Compagnie, ai recapiti sotto indicati. Ogni interessato – Aderente, Assicurato, Beneficiario – ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i propri dati personali trattati presso le Compagnie e come vengono utilizzati; ha inoltre il diritto di eventualmente chiederne l’aggiornamento, la rettifica o integrazione se inesatti od incompleti, la cancellazione od il blocco se trattati in violazione di legge, ovvero opporsi ad un loro particolare utilizzo e comunque all’invio di comunicazioni commerciali, nonché esercitare gli altri diritti previsti dall'art. 7 del Codice, rivolgendosi alle Compagnie, quale Titolari del trattamento dati, ai recapiti di seguito indicati: Cardif Vita S.p.A. Vice Direttore Generale Xxxxxxx e Operations e Responsabile del trattamento dei dati personali di clienti/marketing Xxx Xxxxxxxx 00 - 00000 Xxxxxx email: xxxxxxx_xx@xxxxxx.xxx Cardif Assurances Risques Divers Rappresentanza Generale per tali finalità l’Italia Rappresentante Generale per l’Italia pro-tempore Xxx Xxxxxxxx 00 00000 Xxxxxx email: xxxxxxx_xx@xxxxxx.xxx Per comprendere meglio la tabella delle Invalidità Il grado di Invalidità Permanente si calcola in base alle tabelle INAIL sull’indennizzo del danno biologico (art. 13 del D. Lgs 38/2000 e successive modifiche e integrazioni). Di seguito alcuni esempi sulla differente % di valutazione di invalidità permanente tra tabelle INAIL e Tabelle INPS Definizione del Danno (come da parte dell’Assicuratore e tabella INPS) Tabelle INAIL Tabelle INPS Anchilosi cervicale o artrodesi cervicale in posizione favorevole, in funzione dei soggetti sopra indicatimetameri interessati dal 20% al 33% dal 21% al 30% Amputazione di gamba, a prescindere dal livello, non richiede protesizzabile 65% 60% Limitazione di norma la prestazione del consenso da parte del Cliente. L’Assicuratore tratta i dati personali del Cliente 1/4 dei movimenti dell'anca 12% 10% Diabete mellito tipo insulino dipendente (in buon compenso e senza segni di ripercussioni sistemiche) dal 13% al 20% dal 11% al 20% Disturbo d'ansia generalizzato non previsto 10% Situazioni esemplificative per stipulare ed eseguire i relativi contratti, inclusi: • la definizione del profilo di rischio assicurativo del Cliente e dei costi a suo carico; • la prestazione dei servizi assicurativi che riguardano comprendere il Cliente; • la gestione dei sinistri assicurativi, la relativa liquidazione e l’esecuzione funzionamento della copertura assicurativa; • fornire al Cliente le informazioni richieste in merito ai contratti dell’Assicuratore; • l’assistenza e la risposta alle richieste; • la valutazione dell’Assicuratore della possibilità di offrire al Cliente un contratto di Assicurazione e a quali condizioni. Per tali finalità i dati del Cliente potranno inoltre essere trattati, quali autonomi titolari, da soggetti, pubblici o privati, esterni all’Assicuratore, ivi compresi i soggetti appartenenti alla c.d. “Catena Assicurativa” quali: - soggetti terzi interessati dal contratto di Assicurazione, nel rispetto di quanto previsto dal diritto nazionale applicabile, quali:Polizza BNL Serenity Premium

Appears in 1 contract

Samples: media.bnpparibascardif.com