Common use of Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Clause in Contracts

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. L’Appaltatore, con riferimento alle prestazioni oggetto del presente contratto, si impegna ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori a qualsiasi titolo, per quanto compatibili con il ruolo e I’attività svolta, gli obblighi di condotta previsti dal “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 62 e dal Codice integrativo adottato da ciascun Comune committente ai sensi dell’articolo 54, comma 5 del Decreto Legislativo del 30 marzo 2001, n. 165. Sul sito web dell’Amministrazione Committente è pubblicato il “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 62 e dal Codice integrativo adottato da ciascun Comune committente ai sensi dell’articolo 54, comma 5 del Decreto Legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 cosicché l’appaltatore ne possa prendere visione e garantirne l’osservanza propria e dei propri dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo. La violazione degli obblighi di cui al suddetto Regolamento e al citato Xxxxxx può costituire causa di risoluzione del contratto. L'Amministrazione, verificata I’eventuaIe violazione, contesta per iscritto all’Appaltatore il fatto assegnando un termine non superiore a dieci giorni per Ia presentazione di eventuali controdeduzioni. Ove queste non fossero presentate o risultassero non accoglibili, procede alla risoluzione del contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni.

Appears in 2 contracts

Samples: sua.cittametropolitana.genova.it, sua.cittametropolitana.genova.it

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. L’Appaltatore, con riferimento alle prestazioni oggetto del presente contratto, si impegna ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori a qualsiasi titolo, per quanto compatibili con il ruolo e I’attività svolta, titolo gli obblighi di condotta previsti dal “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 62 e dal Codice integrativo adottato da ciascun Comune Ente committente ai sensi dell’articolo 54, comma 5 del Decreto Legislativo del 30 marzo 2001, n. 165. Sul sito web dell’Amministrazione Committente è pubblicato il “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica del 16 aprile 2013, n. 62 e dal Codice integrativo adottato da ciascun Comune Ente committente ai sensi dell’articolo 54, comma 5 del Decreto Legislativo del 30 marzo 2001, n. 165 cosicché cosicchè l’appaltatore ne possa prendere visione e garantirne l’osservanza propria e dei propri dipendenti e collaboratori a qualsiasi titolo. La violazione degli obblighi di cui al suddetto Regolamento e al citato Xxxxxx può costituire causa di risoluzione del contratto. L'Amministrazione, verificata I’eventuaIe violazione, contesta per iscritto all’Appaltatore il fatto assegnando un termine non superiore a dieci giorni per Ia presentazione di eventuali controdeduzioni. Ove queste non fossero presentate o risultassero non accoglibili, procede alla risoluzione del contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni.

Appears in 1 contract

Samples: sua.cittametropolitana.genova.it

Codice di comportamento dei dipendenti pubblici. L’AppaltatoreL’appaltatore, con riferimento alle prestazioni oggetto del presente contrattoCapitolato, si impegna ad osservare e a far osservare ai propri collaboratori a qualsiasi titolo, per quanto compatibili con il ruolo e I’attività l’attività svolta, gli obblighi di condotta previsti dal “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici”, di cui al Decreto del Presidente della Repubblica del D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 e dal (Codice integrativo adottato da ciascun Comune committente di comportamento interno), ai sensi dell’articolo 54dell’art. 2, comma 5 3 dello stesso D.P.R., nonché del Decreto Legislativo del 30 marzo 2001, n. 165. Sul sito web dell’Amministrazione Committente è pubblicato il Regolamento recante codice Codice di comportamento dei dipendenti pubblici”interno” del Comune di Venezia, di cui al Decreto approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 703 del Presidente 20 di- cembre 2013 modificata con deliberazione della Repubblica Giunta Comunale n. 21 del 16 aprile 201331 gen- naio 2014. A tal fine l’Amministrazione trasmetterà all’aggiudicatario, n. 62 e dal Codice integrativo adottato da ciascun Comune committente ai sensi dell’articolo 54dell’art. 17 del D.P.R. n. 62/2013, comma 5 copia del Decreto Legislativo del 30 marzo 2001Codice di comportamento interno approvato con le suddette deliberazioni della Giunta Comunale, n. 165 cosicché l’appaltatore ne possa prendere visione per una sua più completa e garantirne l’osservanza propria e dei propri dipendenti e piena conoscenza. L’aggiudicatario si impegnerà a trasmettere copia dello stesso ai pro- pri collaboratori a qualsiasi titolotitolo e a fornire prova dell’avvenuta comunicazione. La violazione degli obblighi di cui al suddetto Regolamento e al citato Xxxxxx può Codice di comportamento interno sopra richia- mato, potrà costituire causa di risoluzione del contratto. L'Amministrazione, verificata I’eventuaIe L’Amministrazione verificherà l’eventuale violazione, contesta contesterà per iscritto all’Appaltatore all’aggiudicatario il fatto assegnando un termine non superiore a dieci giorni per Ia la presentazione di eventuali controdeduzioni. Ove queste non fossero presentate o risultassero non accoglibili, procede procederà alla risoluzione ri- soluzione del contratto, fatto salvo il risarcimento dei danni.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro Per l'Affidamento Del Servizio Di Servizio Di Manutenzione Su Imbarcazioni Gara Cig N.: ………..... –